In risposta al messaggio di Ligio del 08/12/2021 alle 09:50:03generalmente i consigli si chiedono prima di acquistare...
Buongiorno vorrei sapere, per chi lo possiede, come si è trovato con questo van pregi e difetti, ho appena ordinato un Rapido Van 65 Xl che praticamente è la copia del vecchio Dreamer XL con basculante manuale quindi mi farebbe piacere avere notizie da chi lo sta usando... Coibentazione, spazi, pregi e difetti. Grazie per chi mi risponderà LIGIO
In risposta al messaggio di Ligio del 08/12/2021 alle 21:35:04Ciao,
Ciao Giorgio abbiamo scambiato opinioni anche sul cambio automatico,qui invece per curiosità chiedevo se qualcuno sta usando da un pò questo van per sapere come va...Della scelta ne sono convinto ma qualche consiglio da chi lo sta usando fa sempre piacere anche se pare che ce ne siano pochi in giro
In risposta al messaggio di Tramy del 08/12/2021 alle 20:51:43Tipico esempio di commento costruttivo...
generalmente i consigli si chiedono prima di acquistare... se ti elencano un sacco di difetti cosa fai? annulli il contratto? Giorgio
In risposta al messaggio di Ligio del 09/12/2021 alle 09:06:19Di niente Ligio,
Grazie Matteo delle spiegazioni, non ho preso il dreamer perché non mi convinceva il letto elettrico con il materasso diviso in 2 che costringeva ogni volta aperto di rifare il letto... Prima avevamo un motorhome con maxioblò in 5 anni non l'ho mai aperto ecco la scelta. Per la coibentazione solo chi lo ha provato può dire se valida oppure no è da quello che capisco mi sembra ottima. Anche noi viaggiamo in 2/3 rare volte in 4 ecco la scelta di questo van che però a differenza di tutti gli altri quando sali in dinette da la sensazione di spaziosita. Ultima curiosità he Motorizzazione hai sul tuo... Io ho dovuto optare per il 140cv per necessità altrimenti erano tempi di attesa biblici... Grazie ancora
In risposta al messaggio di comesquirol98 del 09/12/2021 alle 10:23:13Dai! Però è vero
Tipico esempio di commento costruttivo...
In risposta al messaggio di Matteo978 del 09/12/2021 alle 11:00:24Ciao Matteo ti volevo chiedere un paio di chiarimenti... Le sospensioni ad aria posteriori di che marca sono e si possono gonfiare con un compressore esterno. Sotto al sedile della Dinette tu hai messo 2 batterie oppure le hai sistemate diversamente.
Di niente Ligio, anch'io ho dovuto prendere il 140 cv , perché preso in pronta consegna sennò i tempi di attesa erano già molto lunghi, e ancora non si parlava del Covid. Certo ,che avrei preferito un motore più potentevisto la mole del mezzo,ma venendo da un mansardato di sette metri che montava il 2.8 da 127 cv, diciamo che questo va molto, ma molto meglio, ora guidare è comunque un piacere , anche se solo è un 140 manuale . Ciao
In risposta al messaggio di Ligio del 10/12/2021 alle 09:59:24Ciao,
Ciao Matteo ti volevo chiedere un paio di chiarimenti... Le sospensioni ad aria posteriori di che marca sono e si possono gonfiare con un compressore esterno. Sotto al sedile della Dinette tu hai messo 2 batterie oppure le hai sistemate diversamente. Grazie ancora
In risposta al messaggio di Matteo978 del 10/12/2021 alle 11:24:22Grazie ancora Matteo
Ciao, nel 2020 le sospensioni ad aria aggiuntive non erano di serie, e io non le ho. E per la batteria...ho solo quella di serie per adesso, ma effettivamente sotto la seduta della dinette non rimane molto posto per la seconda, forse per una da 150ah al litio...che prima o poi metterò. saluti Matteo