In risposta al messaggio di Nikko57 del 28/08/2020 alle 23:38:41Preferirei un Laika, anche se costa qualcosa in piu.
Ciao a tutti, cosa ne pensate del profilato Etrusco 6900 sb, lo voglio acquistare questo inverno (aspetto qualche promozione) Siamo io mia moglie e un maltesino. Precedente camper : puro Fiat maxi ducato 150 cv Roller team lo cambiamo perchè vogliamo più agio a bordo anche se il puro è spettacolare. Saluti Nikko
In risposta al messaggio di Nikko57 del 28/08/2020 alle 23:38:41Etrusco è la produzione economica di Laika e come qualità non dovrebbe essere male. Ho avuto Laika e come ha detto mausone46 lo preferirei. Indipendentemente da ciò se siete in due opterei per un semi integrale senza basculante sia per la vivibilità che la luminosità degli interni.
Ciao a tutti, cosa ne pensate del profilato Etrusco 6900 sb, lo voglio acquistare questo inverno (aspetto qualche promozione) Siamo io mia moglie e un maltesino. Precedente camper : puro Fiat maxi ducato 150 cv Roller team lo cambiamo perchè vogliamo più agio a bordo anche se il puro è spettacolare. Saluti Nikko
In risposta al messaggio di spadiz del 30/08/2020 alle 12:05:44come il Carado, pero' con telaio in legno e polistirolo.
Il tetto degli Etrvsco sono in vetroresina antigrandine e le pareti in alluminio.
In risposta al messaggio di Nikko57 del 28/08/2020 alle 23:38:41Ciao Nikko.
Ciao a tutti, cosa ne pensate del profilato Etrusco 6900 sb, lo voglio acquistare questo inverno (aspetto qualche promozione) Siamo io mia moglie e un maltesino. Precedente camper : puro Fiat maxi ducato 150 cv Roller team lo cambiamo perchè vogliamo più agio a bordo anche se il puro è spettacolare. Saluti Nikko
https://www.laika.it/it/mondo-l...
In risposta al messaggio di salvatore del 30/08/2020 alle 18:27:59Purtroppo l'Ecovip e' un'altra fascia e la differenza di prezzo e' sicuramente molto alta.
Ciao Nikko. Vedo innanzitutto una migrazione da furgonato a semintegrale, mentre quest' anno la tendenza mi e' parsa all' opposto. Questo mi consola, perche' anche io, in previsione del cambio, pensavo di passare da un semintegralead un furgonato. Poi, ragionando bene, sono arrivato alla conclusione che nel rapporto vantaggi/ svantaggi, il semintegrale vince alla grande. Naturalmente per le mie esigenze. L' Etrusco e' di fatto un Laika, anche se e' organizzato come struttura autonoma. Viene prodotto nello stesso stabilimento e suppongo che utilizzi le vecchie linee Laika, che comunque sono molto valide (ho un loro semintegrale del 2010). Questo almeno e' quanto ho capito. Per i 2021 Laika ha completamente rinnovato la linea Ecovip La novita' piu' interessante, secondo me, e' l' adozione di un vero doppio pavimento. Il mio suggerimento e' simile a quello di mausone46. Vedi un Ecovip con la stessa pianta e confronta i prezzi: se la differenza sta in un 10%, io farei il sacrificio e prenderei l' Ecovip. Comunque, vista l' appartenenza, penso che anche Etrusco sia un buon prodotto.
In risposta al messaggio di mausone46 del 31/08/2020 alle 00:49:51Non ho sottomano il listino Laika 2020, ma se non ricordo male, mi aveva colpito la non grande differenza di prezzo tra i Kosmo e gli Ecovip (modelli 2020 naturamente), potrei pero' sbagliarmi.
Purtroppo l'Ecovip e' un'altra fascia e la differenza di prezzo e' sicuramente molto alta. Io andrei su Laika Kosmo, dove la differenza di prezzo e' piu sottile.
In risposta al messaggio di spadiz del 30/08/2020 alle 12:05:44non credo che il tetto dell'etrusco e carado sia antigrandine , poi le pareti in alluminio rimangono molto sottili e alcuni lamentano che dilatandosi caldo/freddo creano delle bolle e ondulazioni , questi camper entry level li voglio vedere tra 10-15-20 anni ,per me avranno tutti il cancro alle pareti in alluminio
Il tetto degli Etrvsco sono in vetroresina antigrandine e le pareti in alluminio.
In risposta al messaggio di salvatore del 31/08/2020 alle 10:19:14Listino tedesco 2020
Non ho sottomano il listino Laika 2020, ma se non ricordo male, mi aveva colpito la non grande differenza di prezzo tra i Kosmo e gli Ecovip (modelli 2020 naturamente), potrei pero' sbagliarmi. Kosmo dovrebbe essere strettoparente di Etrusco, anche come prezzo. Io chiederei comunque un preventivo Etrusco - Kosmo - Ecovip, tanto non costa nulla. Magari un Ecovip 2020 a prezzo fortemente scontato, visto che arriva il modello 2021.
In risposta al messaggio di mausone46 del 31/08/2020 alle 11:45:38Grazie!
Listino tedesco 2020 Etrusco 6900 SB € 45.299 Kosmo 209 € 50.590 Ecovip 309 € 58.590 l'Ecovip 2021 costera' sicuramente qualcosa in piu per via del doppio pavimento
In risposta al messaggio di himmer80 del 31/08/2020 alle 10:31:24Io credo a quello dichiarato sul depliant (che ho e che ho letto). Pertanto, a meno di dichiarazioni mendaci, il tetto degli Etrvsco sono dichiarate in vetroresina antigrandine. Poi possiamo disquisire sulla durata dell'assemblaggio nel tempo, dato la relativa giovinezza del marchio.
non credo che il tetto dell'etrusco e carado sia antigrandine , poi le pareti in alluminio rimangono molto sottili e alcuni lamentano che dilatandosi caldo/freddo creano delle bolle e ondulazioni , questi camper entrylevel li voglio vedere tra 10-15-20 anni ,per me avranno tutti il cancro alle pareti in alluminio altra cosa sono le pareti in alluminio di hymer laika e carthago molto più spesse ... in pratica le marche blasonate hanno pensato bene di mettere sul mercato sfruttando il loro buon nome camper relativamente economici risparmiando all'osso come metodi costruttivi ...assistenza post vendita e garanzia della casa , che lasciano molto desiderare .
In risposta al messaggio di mausone46 del 31/08/2020 alle 00:49:51la linea laika kosmo ha la stessa indentica scocca degli estrusco ,poi sugli kosmo cambiano gli arredi interni , finestre ,ecc.. ma la scocca della cellula è totalmente identica con struttura in legno ,pareti in alluminio e tetto antigrandine ,ma quella grandinella come olive .se prende grandine tosta temo che i danni li possa fare , io sarei curioso di qualcuno che ha l'etrusco o laika kosmo di provare a salire sul tetto del camper e vedere che succede ,per me rischi di passare sotto
Purtroppo l'Ecovip e' un'altra fascia e la differenza di prezzo e' sicuramente molto alta. Io andrei su Laika Kosmo, dove la differenza di prezzo e' piu sottile.
In risposta al messaggio di himmer80 del 08/09/2020 alle 15:11:45Errore, l'Etrusco monta lo stesso telaio del Carado, con pareti in legno e polistirolo.
la linea laika kosmo ha la stessa indentica scocca degli estrusco ,poi sugli kosmo cambiano gli arredi interni , finestre ,ecc.. ma la scocca della cellula è totalmente identica con struttura in legno ,pareti in alluminioe tetto antigrandine ,ma quella grandinella come olive .se prende grandine tosta temo che i danni li possa fare , io sarei curioso di qualcuno che ha l'etrusco o laika kosmo di provare a salire sul tetto del camper e vedere che succede ,per me rischi di passare sotto per me la differenza nei camper la vedi dalla robustezza del tetto
In risposta al messaggio di mausone46 del 08/09/2020 alle 16:27:20Ho sottomano le schede tecniche Laika 2020.
Errore, l'Etrusco monta lo stesso telaio del Carado, con pareti in legno e polistirolo. Il Kosmo e' un vero Laika con Styrofoam e niente telaio in legno. Li avevo paragonati con Depliant in mano l'estate scorsa. Il Kosmo F510 ha la setssa identica pianta del mansardato Etrusco/Carado, ma costa 6.000 € in piu e monta telaio Laika
In risposta al messaggio di mausone46 del 08/09/2020 alle 16:27:20magari fosse come affermi ,lo avrei comprato di corsa, ti assicuro che la linea kosmo ha la struttura il legno e non utilizza styrofoam ,ma semplice polistirolo compresso , posso scommetterci la casa da quanto ne sono certo, me lo hanno riferito tutti i venditori ufficiali laika
Errore, l'Etrusco monta lo stesso telaio del Carado, con pareti in legno e polistirolo. Il Kosmo e' un vero Laika con Styrofoam e niente telaio in legno. Li avevo paragonati con Depliant in mano l'estate scorsa. Il Kosmo F510 ha la setssa identica pianta del mansardato Etrusco/Carado, ma costa 6.000 € in piu e monta telaio Laika
https://www.promobil.de/einzelt...
In risposta al messaggio di mausone46 del 09/09/2020 alle 00:18:31grazie per la specifica che non lascia pochi dubbi ,ma quindi i concessionari in italia vendono il kosmo non sapendo effettivamente come sia costruito ,confermando che abbia la struttura in legno...
Dal Test su Promobil del Laika Kosmo 209 in tedesco Neben dem Design steht Laika auch für solide Aufbau- und Bordtechnik. Darum ist die Kabine – anders als bei den Schwestermarken – mit PU-Leisten statt Holz verstärkt,hochwertigem XPS-Schaum gedämmt, und neben dem Dach kleidet sich auch der Unterboden in resistentes GfK. Sichtbare Unterschiede sind zudem solide Alu-Rahmenfenster, die breite, wertigere Aufbautür mit Einbindung in die Funkzentralverriegelung und die markentypischen Schlösser mit Vorschließfunktion an den Garagentüren. piccola traduzione: Oltre il design, Laika sta anche per costruzioni solide, per questo la cellula abitativa a differenza delle sorelle (Etrusco, Carado, Sunlight) e rafforzata con listelli in Poliuretano invece del legno e isolate con Styrofoam. Tetto e Fondi in vetroresina, pareti in Alluminio. Oltretutto finestre in solido Alluminio e a filo parete. Qui il Test completo
In risposta al messaggio di himmer80 del 09/09/2020 alle 06:51:15Non potrebbe darsi che ci sono produzioni diverse a seconda dei mercati, quelli costruiti per il mercato della Germania sono diversi da quelli venduti in Italia?
grazie per la specifica che non lascia pochi dubbi ,ma quindi i concessionari in italia vendono il kosmo non sapendo effettivamente come sia costruito ,confermando che abbia la struttura in legno...