In risposta al messaggio di Bicio90 del 03/04/2020 alle 17:51:35Che modello hai preso?
Ciao a tutti i possessori di questo marchio! Ho appena acquistato un motorhome del 2006, c'è sul forum qualche possessore di Frankia un po' datati a cui potrei fare un paio di domande? Grazie, un saluto! Benivan B100
In risposta al messaggio di Clint del 03/04/2020 alle 17:58:26I630SD
Che modello hai preso?
In risposta al messaggio di Bicio90 del 03/04/2020 alle 19:15:25Ciao con la pompa accesa è normale che scaricando il serbatoio si attacchi la pompa, mancando acqua non riesce a mettere in pressione l'impianto.
I630SD Volevo chiedere se è normale che quando scarico le chiare attacca la pompa per svuotare il serbatoio ma poi non si ferma quando si è svuotato completamente ma devo essere io a staccarla dal quadro generale; inoltre volevo chiedere se il generatore montato all'origine può caricare anche la batteria motore. Grazie mille
In risposta al messaggio di Clint del 03/04/2020 alle 22:53:27Io pensavo che fosse la pompa a dare la giusta pressione per poter scaricare i due serbatoi, non so forse ho capito male quando il conce mi ha spiegato il funzionamento. In ogni caso era tutto più intuitivo nel vecchio Roller del 1989
Ciao con la pompa accesa è normale che scaricando il serbatoio si attacchi la pompa, mancando acqua non riesce a mettere in pressione l'impianto. Per generatore intendi la centralina del mezzo o un generatore vero e proprio?
In risposta al messaggio di Bicio90 del 04/04/2020 alle 09:38:00Per il generatore dipende se hanno messo un parallelatore per caricare anche la batteria motore, prova a vedere durante la carica della batteria cellula se anche la batteria motore aumenta di voltaggio.
Io pensavo che fosse la pompa a dare la giusta pressione per poter scaricare i due serbatoi, non so forse ho capito male quando il conce mi ha spiegato il funzionamento. In ogni caso era tutto più intuitivo nel vecchio Rollerdel 1989 Per generatore intendo il generatore vero e proprio (Dometic), non so se sia un'eresia dire che ricarica anche la BM purtroppo di elettrotecnica non ho neanche le basi...
In risposta al messaggio di Clint del 04/04/2020 alle 13:16:08Ok appena ho modo di andare al camper faccio questa prova (il pannello della centralina legge sia la carica delle BS che della BM, spero sia affidabile altrimenti andrò di multimetro, che come detto ho comprato e mai usato). Si il camper per quel poco che l'ho usato mi ha dato una bella sensazione di solidità, qualche scricchiolio sul cruscotto lato guida e un po' di fruscio dalla porta lato guida che spero di risolvere con calma, per il resto tutto ok.
Per il generatore dipende se hanno messo un parallelatore per caricare anche la batteria motore, prova a vedere durante la carica della batteria cellula se anche la batteria motore aumenta di voltaggio. Hai un mezzo fatto molto bene, come riscaldamento ha la Truma combi?
In risposta al messaggio di Bicio90 del 04/04/2020 alle 14:40:29Ho avuto un semintegrale T680 BK da marzo 2007 a fine 2017, cambiato per mutate esigenze causa vecchiaia dell'equipaggio...
Ok appena ho modo di andare al camper faccio questa prova (il pannello della centralina legge sia la carica delle BS che della BM, spero sia affidabile altrimenti andrò di multimetro, che come detto ho comprato e mai usato).Si il camper per quel poco che l'ho usato mi ha dato una bella sensazione di solidità, qualche scricchiolio sul cruscotto lato guida e un po' di fruscio dalla porta lato guida che spero di risolvere con calma, per il resto tutto ok. Monta una truma combi 4002 che secondo me è un po' sottodimensionata, comunque nell'unica uscita sono stato 5 giorni in libera a Folgaria, la notte faceva -7 / -10 gradi e ho consumato meno di mezza bombola quindi forse mi sbaglio e la stufa è adatta alla coibentazione del camper. Spero di non dover intervenire in futuro con un Webasto perchè è una spesa che preferirei evitare... Grazie per le risposte, ti muovi anche tu con Frankia? Ce ne sono davvero pochi in giro, peccato perchè mi sembra un buon camper
In risposta al messaggio di Bicio90 del 03/04/2020 alle 17:51:35Ottimo mezzo hai fatto una scelta azzeccata io ho l' I 640 ED del 2011 e ti posso assicurare che sono costruiti davvero con cura nei particolari e tanta sostanza....unica pecca è rimanere nei pesi! Il generatore se hai un dometic tec29 ad esempio, come quello che ho sul mio mezzo, carica anche le batterie
Ciao a tutti i possessori di questo marchio! Ho appena acquistato un motorhome del 2006, c'è sul forum qualche possessore di Frankia un po' datati a cui potrei fare un paio di domande? Grazie, un saluto! Benivan B100
In risposta al messaggio di sunlivingat del 05/04/2020 alle 03:52:31Grazie mille ottima notizia per il Tec29.
Ottimo mezzo hai fatto una scelta azzeccata io ho l' I 640 ED del 2011 e ti posso assicurare che sono costruiti davvero con cura nei particolari e tanta sostanza....unica pecca è rimanere nei pesi! Il generatore se hai un dometic tec29 ad esempio, come quello che ho sul mio mezzo, carica anche le batterie
In risposta al messaggio di urbani 1 del 09/12/2022 alle 21:23:28Sarà un gran mezzo..
Tre mesi fa venduto il mio Kreos. Questa volta ero proprio convinto. Sarebbe sicuramente stato il mio ultimo camper. ...ma... dopo un mese mi riprendeva la scimmia....iniziavo a riguardarli, e rinteressarmi. Ed eccomi qui. Venerdì ritiro il mio nuovo Frankia I 740 BD. Chissà come sarà.
In risposta al messaggio di urbani 1 del 09/12/2022 alle 21:23:28Sul precedente mezzo se ben mi ricordo avevi avuto parecchi problemi...
Tre mesi fa venduto il mio Kreos. Questa volta ero proprio convinto. Sarebbe sicuramente stato il mio ultimo camper. ...ma... dopo un mese mi riprendeva la scimmia....iniziavo a riguardarli, e rinteressarmi. Ed eccomi qui. Venerdì ritiro il mio nuovo Frankia I 740 BD. Chissà come sarà.
In risposta al messaggio di Clint del 10/12/2022 alle 11:27:21Problemi su problemi. Anche sostituita una volta in garanzia. E poi una vacanza a Livigno con -14 esterni non sono mai riuscito a superare i 15 interni. Una delusione assoluta.
Sul precedente mezzo se ben mi ricordo avevi avuto parecchi problemi... Sul Frankia hai l'impianto Alde?
In risposta al messaggio di urbani 1 del 10/12/2022 alle 13:04:14Hai acquistato un ottimo mezzo nulla a che vedere con Laika...
Problemi su problemi. Anche sostituita una volta in garanzia. E poi una vacanza a Livigno con -14 esterni non sono mai riuscito a superare i 15 interni. Una delusione assoluta. Mai più dissi...e invece...sì ce l'ho trovata già installata.
In risposta al messaggio di urbani 1 del 10/12/2022 alle 13:53:02Tranquillo la qualità c'è. Ho avuto un semintegrale per 11 anni e ne sono rimasto molto soddisfatto, unica pecca la pessima assistenza avuta dal concessionario. Il problema me lo sono risolto da solo con Eberspacher.
No. No. Usato del 2019. Si...in effetti Laika un po' mi aveva deluso. Però negli anni e con vari mezzi cambiati ho capito che sostanzialmente è solo questione di aspettative. E allora con questo voglio invertire la tendenza...tante illusioni non me ne faccio...chissà, magari così è la volta buona che mi soddisfa.