In risposta al messaggio di donab del 27/03/2017 alle 20:48:25
Buongiorno chiedo consiglio per l'acquisto del nostro prima camper. Abbiamo visto due modelli, entrambi belli, entrambi ben tenuti e praticamente a parità di prezzo, si tratta del Mirage Alaska 6000 che è un MH piccolino,compatto e del mansardato Hobby 615. Posti letto e viaggio uguali (tranne che uno ha il basculante e l'altro ovviamente la mansarda). Noi siamo una coppia e una bimba di 3 anni con al seguito 3 piccoli cagnolini. Per motivi di lavoro e familiari pensiamo in prevalenza di utilizzare il mezzo per weekend e viaggi in giornata piuttosto che per il viaggio di molti giorni. Esteticamente il MH non ha paragoni ma siamo molto titubanti perché temiamo abbia dei costi tra riparazioni e manutenzione proibitivi. C'è qualcuno che gentilmente può consigliarci e condividere la sua esperienza. Grazie a tutti. Donatella
Se non sbaglio, ma non ne sono certo, la MIRAGE non esiste piu da anni, e potrebbe essere un problema per i ricambi. So di persone che hanno dovuto rottamare un MH in buone condizioni perchè crepato il parabrezza e non si trovava piu. Infatti ogni MH ha il suo specifico, che i costruttori fanno fare in piccole serie, e quando si esauriscono i ricambi, non esiste possibilità di sostituirlo.
In risposta al messaggio di nordkap del 28/03/2017 alle 15:42:21
Ti rispondo per mia diretta esperienza riguardo al parabrezza motorhome. La scorsa primavera avevo visto in conto vendita un motorhome del 2008 che mi piaceva (e che poi ho preso) con il parabrezza danneggiato. Ho chiestoal rivenditore cosa poteva fare e lui senza batter ciglio mi ha detto che lo avrebbe sostituito (credo, magari, con la garanzia cristalli del proprietario precedente). Fatto l'ordine è arrivata subito la risposta della casa madre che lo avrebbe fornito ma che sarebbero stati necessari 45 giorni lavorativi. Quindi credo che alcune case non facciano magazzino ma ordinino il parabrezza direttamente al loro fornitore, ed infatti, anche con anticipo sui tempi è arrivato il vetro con il marchio della casa e con la data di produzione 2016. Curiosando sul web ho avuto modo di imbattermi anche in produttori come questo: e nel precedente computer avevo memorizzato il sito di un produttore olandese che fornisce anche vetri per motorhome degli anni '90 compresi i nostri Arca, Laika e Elnagh, magari senza il marchio della casa. Bisognerebbe sentire qualche ditta sostituzione cristalli che faccia motorhome (io ne avevo vista una sul forum di Arco di Trento) per sapere la reperibilità e poi tirare serenamente le somme. Personalmente non credo che i produttori non pensino ad un problema del genere e mi rifiuto da pensare che un Carthago venga demolito perché non si trova il vetro. Ciao
Si, anch'io quando avevo il MH avevo letto in merito, sicuramente per una decina di anni dal termine dlla produzione o anche piu si potrà trovare, ma a che costi?
In risposta al messaggio di nordkap del 28/03/2017 alle 16:50:37
Il mio, tramite concessionario, è venuto 1200 + iva e si tratta di un mezzo inizio produzione 2006 fino verso il 2009/10. Ciao
Pochissimo, chiesi al conce Hymer ma i costi erano dai 3 mila in su, montato, molto incide il trasporto in speciale cassa di legno, e assicurato.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/03/2017 alle 15:38:40
Probabilmente nei piu recenti, dove è molto piu grande e molto piu curvo, e incollato anzichè con la guarnizione, i prezzi sono aumentati. Che non si rompa è anche fortuna, con il mio al secondo anno, in Svezia presoun sasso dalla ruota di un fuoristrada che si era appena immesso da una strada campestre, e un bel cratere, ma senza andare oltre. Poi vedendo il bichiere mezzo pieno mi sono ritenuto fortunato. Avessi rotto il parabrezza del tutto, da rendere il veicolo non utilizzabile, probabilmente mi sarei dovuto fermare la un mesetto o quasi aspettando il ricambio, o tornare in treno e poi tornare la a prendere il camper una volta riparato sempre che la ci fosse qualcuno in grado di fare un buon lavoro. Con un vetro da furgone, al massimo in 24 ore una qualsiasi Carglass o simiili ti rimette in viaggio. Questa secondo me, costi a parte è la vera differenza per chi viaggia. Poi casomai non capita, ma se capita ti complica non poco le cose. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
In caso di rottura del cristallo di un cabinato occorrono 45 minuti per la sostituzione, può essere effettuata da qualsiasi posatore di ogni marchio, il livello qualitativo è imparagonabile rispetto a qualsiasi motorhome, la reperibilità dopo un tot di anni è difficoltosa è molto onerosa, scordatevi i 1.200€....
In risposta al messaggio di iw5ci del 29/03/2017 alle 16:20:52
E' vero, il motorhome e' l'essenza del camper. Sono belli, grandi, fighi e con un'ottima abiltabilita'. Ma non e' tutto oro quello che luccica. Come funziona l'airbag che viene progettato e simulato al computer per un'esplosionecontrollata nella cabina di serie? che succede se in un malaugurato incidente il camper si ribalta sul fianco della porta cellula e davanti non sono previste aperture (perche' alcuni motorhome hanno una sola porta cellula). La scocca della cellula originale, ha sicuramente una resistenza maggiore in caso di incidente. Il parabrezza se si rompe , costa un mutuo, cosi' come tutti gli altri componenti della parte anteriore su misura! il cofano di serie del ducato costa 40 euro, quanto costa quello di un motorhome? c'e' poi indubbiamente una maggiore difficolta' in manovra perche' sei seduto molto arretrato rispetto al parabrezza. Insomma c'e' tutta una serie di incovenienti da valutare. Naturalmente la continuita' di spazio che ti da il MH e' innegabile, ma davanti comunque non puoi stare in piedi e il basculante e' sempre una presenza ingombrante. Purtroppo anche i mansardati hanno i loro difetti. Sono spesso sgraziati nella linea, a volte in modo imbarazzante, la mansarda poi , per alcuni e' claustrofobica . Inoltre il mansardato ha un'aerodinamica molto penalizzata rispetto al MH. Visto che siete in 3. Valutate eventualmente un semintegrale crossover, tipologia in rapida crescita che ha diversi vantaggi. Cabina di serie, linea molto bella e slanciata, dinette avanzata, letto posteriore centrale oppure letti gemelli con la possibilita' di unirli in un'unico lettone. Fino a quando la bimba e' piccola, dormite tutti e tre in un ampio e comodissimo lettone sempre pronto in coda. Poi quando cresce, usate il basculante centrale, che sparisce nel soffitto del camper quando non in uso. In questo modo la dinette avanzata si proietta nella cabina di guida, dove potete stare tranquillamente in piedi. Di solito poi tali camper hanno dei maxioblo sopra la cabina di guida e sopra il basculante che danno un'ottima vivibilita' e aerazione. Insomma potrebbe essere una buona alternativa a mansardato e MH. 2 letti matrimoniali sempre pronti senza rinunciare a linea, vivibilita' e semplicita' nella gestione dei ricambi. Secondo me il crossover e' l'ideale per una famiglia come la vostra. Andrea IW5CI
L'unica cosa di cui non mi preoccuperei è come uscire da un MH in caso di incidente
In risposta al messaggio di donab del 27/03/2017 alle 20:48:25
Buongiorno chiedo consiglio per l'acquisto del nostro prima camper. Abbiamo visto due modelli, entrambi belli, entrambi ben tenuti e praticamente a parità di prezzo, si tratta del Mirage Alaska 6000 che è un MH piccolino,compatto e del mansardato Hobby 615. Posti letto e viaggio uguali (tranne che uno ha il basculante e l'altro ovviamente la mansarda). Noi siamo una coppia e una bimba di 3 anni con al seguito 3 piccoli cagnolini. Per motivi di lavoro e familiari pensiamo in prevalenza di utilizzare il mezzo per weekend e viaggi in giornata piuttosto che per il viaggio di molti giorni. Esteticamente il MH non ha paragoni ma siamo molto titubanti perché temiamo abbia dei costi tra riparazioni e manutenzione proibitivi. C'è qualcuno che gentilmente può consigliarci e condividere la sua esperienza. Grazie a tutti. Donatella
IO, sono di parte nel senso che ho avuto due Mirage Alaska 5000 ,
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21