In risposta al messaggio di beltrmic del 05/05/2019 alle 09:42:23Non conosco in dettaglio i 2 modelli del caso, però ritengo importante il riscaldamento a gasolio, peso e ingombro delle bombole su furgonato sono un problema in più, C'è chi si porta addirittura una terza bombola, ma ha un ampio garage e forse non si preoccupa del sovrappeso.
Buongiorno a tutti, mi sono deciso a chiedere aiuto qui perche' altre decisioni al momento non riesco a prenderle. Dopo mille ripensamenti e qualche prova, da campeggiatori selvaggia con zaino e tenda, ci stiamo per convertirealmeno in parte al van, soprattutto per la nostra pargola di un anno. Visto dove andiamo ad infilarci e il genere itinerante dei nostri viaggi, e soprattuto visto che usero' il mezzo anche come auto siamo certi di orientarci sui 540, con tetto a soffietto visto che siamo gia' in tre e volenterisi di diventare quattro. Inoltre servirebbe per questa estate, visto che devo andare a far delle fotografie e sarebbe estremsmrnyr vomr Detto questo ho fatto un po' di ricerca e qualche giro da rivenditori, e abbiamo trovato che faceva al caso nostro un hymer free 540, non proprio allesteti come avrei desiderato ma potrebbe andare anche come prezzo. A livello estetico non e' il top ma diciamo che questo passa in secondo piano. Online invece mi sono fatto sedurre dal vantourer 540, trovato anche questo in pronta consegna ma non posso andare a vederlo. Di questo mi piace molto il gavone, e lo troverei comodissimo soprattuto per portare con semplicita' bici e il carretto del bimbo, che sull'hymer temo faticherebbe a stare sotto al letto dietro. A livello di allestimenti il Vantourer e' un po' piu' ricco e' in pratica in versione full. Di interesse ha il frigo 10 litri piu' grande, predisposizione per pannelli solari, sedili dinetti che si allontano (penso al seggiolone del bimbo), serbatoio 120l e qualche controllo elettronico (traction+) in piu' rispetto all'hymer che ho trovato. Mi piace anche la soluzione del riscaldamento a diesel, per non dover andare a cercar le bombole quando siamo in giro. Il dubbio nasce dalla mia inesperienza, non so quanto queste differenze possano incidere sui nostri viaggi, mi pare di capire che la ricerca di un camper perfetto e' un processo di evoluzione, quindi non so se la differenza di prezzo, intorno ai 6/7 mila euro in piu' per il vantourer possa riflettersi su chissa' quali vantaggi oggettivi. Hymer ha dalla sua la fama, il fatto che ho potuto vederlo e toccarlo [il vantuorer e' molto lontano per poterlo andare a vedere al momento] e probabilmente la rivendibilita'. Ha due batterie aggiuntivi da 95Ah, quindi la mancanza di predisposizione dei pannelli, essendo noi itineranti potrebbe non essere un problema, il riscaldamento a gas non sapendo quanto lo useremo in inverno magari non e' nemmeno un problema (o le bombole anche all'estero si trovano senza problemi o durano a sufficienza comunque), e per il vano di carico, carretto bimba a parte e bici su portellone magari non ci saranno poi tutte queste differenze. A livello estetico in ogni caso non lo avremmo preso bianco e le differenze non sono poi cosi marcate [hymer non ha il paraurti in tinta e poche altre differenze ]. Queste le mie valutazione, cercavo pareri da piu' esperti e camperati di me. Ultima alternativa sarebbe il Westfalia columbus 540 d, al prezzo del vantouter.. ma mi sembra un po' una via di mezzo tra i due.
In risposta al messaggio di beltrmic del 05/05/2019 alle 10:09:03La scelta del camper è molto personale pertanto difficile dare consigli.
Sugli estetismi esatto, sono molto personali, e visto la relativa fretta di averlo posso chiudere un occhio. Per il riscaldamento, volendo potrei aggiungerlo dopo all'hymer, non recuperando molto spazio certo ma magari avendo fatto senza un inverno e valutato la faccenda.
In risposta al messaggio di beltrmic del 05/05/2019 alle 11:18:18Ho un 599 e ti assicuro che ci vai dappertutto. (Percorse con attenzione strade come il Bergotto e la val Noveglia passando da Mozzola, per esempio). In fiera li guardai entrambi e il vanTourer lo preferirei. Anche per la toilette che sull' Hymer è inesistente .
Il 599 lo abbiamo visto, e non ci ha convinti il passo. andiamo spesso per paesini e montagne, stradine a volte sterrate etc, il passo del 599 mi pare davvero esagerato. Lo sprinter potrebbe essere la soluzione a questo,ma e' fuori budget. Amiamo molto la vita all'aria aperta, il tentativo, visto che siamo alla prima esperienza, e' giusto di avere un punto di appoggio asciutto e caldo, ma tendenzialmente vivere fuori. Il riscaldamento e' davvero uno dei punti a favore del vantourer. Ma il costo e la relativa novita' del marchio mi mette un po' di dubbi. Nonche' il rivenditore, quello hymer lo conosco benissimo, non per i camper ma per altri motivi.
In risposta al messaggio di Olivia2006 del 05/05/2019 alle 10:20:01E no, il 599 non si parcheggia come il 540, c'è un abisso di differenza, naturalmente a favore del 540.
La scelta del camper è molto personale pertanto difficile dare consigli. Qualcosa ti vorrei suggerire. Prima cosa non fare l'errore di comprare un camper con riscaldamento a gas e poi trasformarlo con riscaldamento a gasolio.Butteresti via subito circa 4-5 mila euro. L'impianto a gasolio ha tubazioni diversi da quello a gas e dovresti rifare tutto l'impianto sia per Truma che per Webasto. (io sul mio Hymer ho entrambi gli impianti) Seconda cosa sceglierei in previsione del secondo figlio un camper di 599 un pò più spazioso. Lo spazio in camper non è mai troppo e in 4 la vedo dura con un Van. Il 599 lo parcheggi come un'auto, pertanto uguale all'altro di 540. Il tetto a soffietto, è abbastanza scomodo però ripeto sono scelte. Nel caso di pioggia la stoffa dovrebbe essere asciugata perchè rischi che chiudendolo fradicio poi crea della muffa, senza considerare che sotto zero necessita di una ulteriore copertura (guarda negli accessori Hymer) Queste le prime cose che mi sono venute in mente Poi ripeto sono scelte personali, ma tutto deve essere valutato perchè è un acquisto importante
In risposta al messaggio di Davnet75 del 05/05/2019 alle 12:32:14Però quel letto basculante posteriore toglie il giro pensile a "U" tipico dei furgonati, pensare che in futuro l'equipaggio è formato da 4 occupanti... non è il massimo...
Il riscaldamento a Gasolio è un optional su Hymercar e sul 540 lo trovi su Ayers Rock. Sul Sidney non è previsto. Il Vantourer è un prodotto piuttosto interessante, che ho valutato bene, anche perché l'importatore ufficialeè vicinissimo a casa mia ed ha spesso parecchi pronta consegna, di vari tipi, compreso con il tetto a soffietto. Tra l'altro il 540 lo ha preso un mio collega. Su quella misura è un prodotto molto interessante, il letto basculante posteirore. Il mezzo è molto ricco di optional, è su Citroën e con 160cv va benissimo, ed è offerto a prezzi interessanti, sicuramente inferiori a Hymercar. Chiaramente un 540 non ha molti spazi per lo stivaggio, ma cambia poco tra un modello e l'altro. Suo 599 ci sono sicuramente più scelte, più piantine... Sugli Hymercar a letto montato diventa difficile stivare 2 biciclette, che invece chiaramente si starebbero a letto sollevato.
In risposta al messaggio di Davnet75 del 05/05/2019 alle 12:32:14Pensavo anche io che il vantourer costasse meno, invece no. Quello che ho trovato e' su base fiat 150cv, come anche l'hymer. Il vantourer, come dicevo, mi costerebbe circa 7000 euro in piu'. Ho un prezzaccio sull'hymer?
Il riscaldamento a Gasolio è un optional su Hymercar e sul 540 lo trovi su Ayers Rock. Sul Sidney non è previsto. Il Vantourer è un prodotto piuttosto interessante, che ho valutato bene, anche perché l'importatore ufficialeè vicinissimo a casa mia ed ha spesso parecchi pronta consegna, di vari tipi, compreso con il tetto a soffietto. Tra l'altro il 540 lo ha preso un mio collega. Su quella misura è un prodotto molto interessante, il letto basculante posteirore. Il mezzo è molto ricco di optional, è su Citroën e con 160cv va benissimo, ed è offerto a prezzi interessanti, sicuramente inferiori a Hymercar. Chiaramente un 540 non ha molti spazi per lo stivaggio, ma cambia poco tra un modello e l'altro. Suo 599 ci sono sicuramente più scelte, più piantine... Sugli Hymercar a letto montato diventa difficile stivare 2 biciclette, che invece chiaramente si starebbero a letto sollevato.
In risposta al messaggio di IvanG del 05/05/2019 alle 13:11:09Mi pare manchi, la "fila" sopra il portellone anche su hymler..
Però quel letto basculante posteriore toglie il giro pensile a U tipico dei furgonati, pensare che in futuro l'equipaggio è formato da 4 occupanti... non è il massimo... hymer ha invece i pensili?
In risposta al messaggio di beltrmic del 05/05/2019 alle 13:20:28Premetto che l'Ayers Rock non ho mai provato a configurarlo perché quando sono passato a prendere in considerazione Hymercar avevo già escluso il 540, ma se quello che hai trovato costa 7 mila euro in meno del Vantourer deve avere proprio un allestimento base con pochissimi optional, perché allestendo con cura un Hymercar ci vuole poco a mettere 15k di roba in più.
Pensavo anche io che il vantourer costasse meno, invece no. Quello che ho trovato e' su base fiat 150cv, come anche l'hymer. Il vantourer, come dicevo, mi costerebbe circa 7000 euro in piu'. Ho un prezzaccio sull'hymer? Ilriscaldamento a gasolio potrei aggiungerlo come optional se avessi tempo di aspettare, dovendo prendere in pronta consegna, andrei al piu' di after market...
In risposta al messaggio di beltrmic del 05/05/2019 alle 13:21:02Poi per carità una coppia di nostri amici viaggia con i due figli (4 e 7 anni) con California T5.
Mi pare manchi, la fila sopra il portellone anche su hymler..
In risposta al messaggio di Davnet75 del 05/05/2019 alle 13:33:00il vantourer e' in pratica a 58.
Premetto che l'Ayers Rock non ho mai provato a configurarlo perché quando sono passato a prendere in considerazione Hymercar avevo già escluso il 540, ma se quello che hai trovato costa 7 mila euro in meno del Vantourerdeve avere proprio un allestimento base con pochissimi optional, perché allestendo con cura un Hymercar ci vuole poco a mettere 15k di roba in più. I Vantourer ben accessoriati viaggiano tra i 50 e 57 mila euro su strada.
In risposta al messaggio di MaxCancer del 05/05/2019 alle 16:24:59Ma nel suo caso è l'opposto, nel senso che il modello base di Hymercar costa parecchio di meno del Vantourer.
io sceglierei in base al mio portafoglio, se non ho problemi di soldi mi butterei senza nemmeno pensarci su Hymercar, se invece voglio risparmiare allora il VanTourer è perfetto
In risposta al messaggio di IvanG del 05/05/2019 alle 13:11:09Il giro pensili dovrebbe esserci sul 599. Nel 540 non c'è.
Però quel letto basculante posteriore toglie il giro pensile a U tipico dei furgonati, pensare che in futuro l'equipaggio è formato da 4 occupanti... non è il massimo... hymer ha invece i pensili?
In risposta al messaggio di Davnet75 del 05/05/2019 alle 16:39:43il font Vendome, mia prima scelta d'acquisto, l'ho scartato a parma quando nel vederlo mi rimanevano in mano le maniglie dei mobiletti
Per 2 persone darei qualche chance al Font Vendome H100, pianta unica e molto vivibile. È possibile anche ricavare un altro letto in dinette.