In risposta al messaggio di fersipaco del 31/01/2019 alle 22:57:16
Ops !! Hai ragione comunque sono innamorato di questo grand canyon,e penso che sarà il nostro nuovo camper. noi lo useremo tanto anche in inverno per andare a sciare e vorrei essere sicuro di poter usare il soffietto anche con temperature estreme sotto zero, dato che ho sentito pareri discordanti; tu che ne dici?
Personalmente ho sentito da un paio di utilizzatori che a temperature anche inferiori allo zero con il tubo non ci sono problemi, ma chiaramente non ho avuto modo di verificare personalmente. Mi hanno anche detto che il tubo serve più che altro per temperature rigide, perché altrimenti già il fatto che il calore tenda a salire verso l’alto fa in modo tale che la temperatura del soffietto si attesti a circa 2/3 gradi di differenza in Memo rispetto alla zona sottostante.
Sul mio precedente furgonato in inverno, sul letto basculante anteriore si cuoceva letteralmente, mentre sotto in dinette la temperatura era decisamente più fredda. Quindi è credibile che la tela del soffietto i cida in modo tale da invertire le cose ma in un range assolutamente gestibile. Quel van era anche un furgonato H2 con isolamenti ben inferiori rispetto agli attuali e la stufa non aveva le bocchette distribuite per tutto il mezzo, ma solo due grandi tubi che fuoriuscivano dalla parte inferiore della cucina: ma il principio del calore che sale si percepiva e fin troppo evidentemente.
Siciramente aggiungendo il cappotto interno al soffietto, oltre al tubo, non credo ci possano essere problemi di temperatura.
Inoltre Hymercar monta delle stufe quasi sovradimensionate rispetto al mezzo, considerato che sul mio c’è la Truma Combi D6, che si solito è utilizzata per mezzi ben più voluminosi.
Ti confermo che il mezzo è veramente eccellente, finiture al top, cura dei dettagli e sopratutto della funzionalità. Si fa pagare, anche tanto, ma la qualità è realmente percepibile.
Presenta delle soluzioni pratiche e quasi uniche, come i numerosi cassetti nelle cassapanche posteriori, il tavolino abbattinile a parete, il frigo slim che grazie alla maggior altezza rispetto alla cucina, consente di dividere e proteggere il matrimoniale posteriore dai fornelli, coibmetezione curata ed eliminazione totale dei ponti termici (portelloni posteriori completamente ricoperti, montanti e battenti del portellone scorrevole rivestiti...), lavandino del bagno in Corian, alzabile, ma con una profondità fuori dal comune, scaletta per salire sulla stanza superiore che non impedisce il passaggio nella zona sottostante, non impedisce di scendere e salire dal portellone laterale, e tanti dettagli che ora non mi vengono in mente.