In risposta al messaggio di Ape Corina del 24/06/2022 alle 16:13:01LMC e' un entry level del gruppo Hymer, piu o meno al pari di Dethelffs, da non considerarsi per costruzione cellula simile ad un Hymer.
Buongiorno, sono un neo pensionato Statale che ha deciso di vendere tutto ed andare a vivere all'estero (Canarie). Siamo in tre, il figlio è grande e si sistemerebbe fisso a Tenerife in quanto ci ha già vissuto per unpò. L' idea che è venuta a me e mia moglie è di prenderci un Motorhome e di girarci il mondo finchè morte non ci separi...più o meno. :) E' parecchio che vi leggo, ho messo a fuoco le cose principali, capito il tipo di pianta a noi ideale (dinette comoda), capito inoltre che non esiste il mezzo perfetto ecc ecc. Ho poca esperienza di Camper, anche se ne ho noleggiato uno da poco, e in gioventù l'ho comunque provato più volte. A breve vorrei procedere con un acquisto, pensavamo an un Hymer B544 o 543, per stare dai 30 ai 40.000, oppure Frankia quelli corti tipo 640, ma ho paura per il peso, ho patente B. Quà ho capito siamo sui 50.000. Recentemente su un noto sito ho visto un Lmc, più costoso, ma ci piace moltissimo come disposizione interna, e non conoscendo il marchio ho effettuato alcune ricerche ma in giro si trova poco. Visto il lavoro che dovrà svolgere nei prossimi anni cercavamo un mezzo comodo ed affidabile, pertanto diciamo che il budget è quello che vedete. Abbiamo girato parecchio per concessionari a visionare i vari marchi. Preferisco un usato consistente che un nuovo leggerino.... Infine mi piacerebbe un vostro parere riguardo l' Lmc, che viene venduto con già tutti gli accessori che mi servirebbero per fare molta libera. Diciamo che vorrei sapere se il prezzo proposto è consono al mezzo. Ho provato a farvi un quadro generale... Cordiali saluti Michele.
In risposta al messaggio di Ape Corina del 24/06/2022 alle 16:13:01Sarebbe utile sapere che tipologia di camper ti serve, se con garage per lo scooter, mansardato o altro, posti sempre pronti o da fare.
Buongiorno, sono un neo pensionato Statale che ha deciso di vendere tutto ed andare a vivere all'estero (Canarie). Siamo in tre, il figlio è grande e si sistemerebbe fisso a Tenerife in quanto ci ha già vissuto per unpò. L' idea che è venuta a me e mia moglie è di prenderci un Motorhome e di girarci il mondo finchè morte non ci separi...più o meno. :) E' parecchio che vi leggo, ho messo a fuoco le cose principali, capito il tipo di pianta a noi ideale (dinette comoda), capito inoltre che non esiste il mezzo perfetto ecc ecc. Ho poca esperienza di Camper, anche se ne ho noleggiato uno da poco, e in gioventù l'ho comunque provato più volte. A breve vorrei procedere con un acquisto, pensavamo an un Hymer B544 o 543, per stare dai 30 ai 40.000, oppure Frankia quelli corti tipo 640, ma ho paura per il peso, ho patente B. Quà ho capito siamo sui 50.000. Recentemente su un noto sito ho visto un Lmc, più costoso, ma ci piace moltissimo come disposizione interna, e non conoscendo il marchio ho effettuato alcune ricerche ma in giro si trova poco. Visto il lavoro che dovrà svolgere nei prossimi anni cercavamo un mezzo comodo ed affidabile, pertanto diciamo che il budget è quello che vedete. Abbiamo girato parecchio per concessionari a visionare i vari marchi. Preferisco un usato consistente che un nuovo leggerino.... Infine mi piacerebbe un vostro parere riguardo l' Lmc, che viene venduto con già tutti gli accessori che mi servirebbero per fare molta libera. Diciamo che vorrei sapere se il prezzo proposto è consono al mezzo. Ho provato a farvi un quadro generale... Cordiali saluti Michele.
In risposta al messaggio di Grinza del 24/06/2022 alle 19:14:48Sarebbe utile sapere che tipologia di camper ti serve, se con garage per lo scooter, mansardato o altro, posti sempre pronti o da fare...
Sarebbe utile sapere che tipologia di camper ti serve, se con garage per lo scooter, mansardato o altro, posti sempre pronti o da fare. Per vivervi il camper deve essere comodo perché, se fate libera non potete abbassarenulla quindi sarete ‘sempre’ detto. Come dico sempre accumulare energia è semplice ma il difficile è produrla, fate bene i conti su quanto spendete al giorno (di energia) Informatevi se potete stare in libera o è vietato perché i prezzi aumentano e tra camper, accessori e altro forse può convenire un appartamento Scusa se mi sono permesso ma fare una spesa abbastanza importante e poi pentirsene non è bello Il clima è favorevole (19-26 gradi) per fortuna Hymer, Laika, Arca sono mezzi di sostanza, anche Adria va bene ma molti mezzi meno blasonati potrebbero essere più comodi
In risposta al messaggio di Bicio90 del 24/06/2022 alle 22:13:59Nota negativa il costo, io per potermelo permettere l'ho preso Patente C, costano in media 10/15000€ in meno degli equivalenti in patente B, valuta tu se fare questo piccolo sforzo.
Ciao, visto che hai citato il Frankia 640 (immagino versione SD con il solo letto anteriore) rispondo in quanto felicissimo proprietario. La dinette é quella di un camper di 8 metri e se hai la fortuna di poter stare fermoper più giorni puoi anche allungare il letto che, grazie ad un brevetto Frankia diventa da trasversale a longitudinale (misura 190x190 in pratica piu grande di quello di casa). Per bagno e cucina non dico niente, basta guardare la pianta e ti rendi conto della comodità. Vero, non hai un garage posteriore, ma se non hai lo scooter vanno benissimo i gavoni del doppio pavimento (ci metto sci e snowboard in inverno, e cose da spiaggia in estate, non hai tubi ad ingombrare perché hanno un gavone dedicato) Nota negativa il costo, io per potermelo permettere l'ho preso Patente C, costano in media 10/15000€ in meno degli equivalenti in patente B, valuta tu se fare questo piccolo sforzo. Ps quando l'ho preso ero andato in concessionario per comprare un Hymer 544, stesso anno e stesso prezzo del Frankia, ma due pianeti diversi (ovviamente posso essere di parte, ma altrimenti avrei preso l'altro... )
In risposta al messaggio di Ape Corina del 25/06/2022 alle 01:09:09Intendo dire che alcuni acquirenti in origine hanno deciso di immatricolarli 40 o 42.5 quintali perché ad esempio li hanno caricati di accessori. Purtroppo (dal mio punto di vista per fortuna) la particolare costruzione del Frankia non permette di risparmiare sul peso, il mio nasce in orogine senza accessori 3250kg quindi rientrare nei 35q é davvero difficile...
Nota negativa il costo, io per potermelo permettere l'ho preso Patente C, costano in media 10/15000€ in meno degli equivalenti in patente B, valuta tu se fare questo piccolo sforzo. Scusa Bicio90, ammetto l'ignoranza,ma così mi fai intendere che si possono avere più leggeri? Mi spieghi come? Presumo senza Alde, e magari motorizzato leggero... sarebbe già un inizio. Saluti Michele.
In risposta al messaggio di Ape Corina del 24/06/2022 alle 16:13:01andavo in vacanza con un amico che aveva un LMC mansardato e in inverno in montagna teneva il caldo meglio del mio laika ecovip4 che possedevo in quel periodo, credo che dipenda da modello a modello , come tutti i marchi ci sono modelli da primo prezzo e altri meglio rifiniti e coinbientati.
Buongiorno, sono un neo pensionato Statale che ha deciso di vendere tutto ed andare a vivere all'estero (Canarie). Siamo in tre, il figlio è grande e si sistemerebbe fisso a Tenerife in quanto ci ha già vissuto per unpò. L' idea che è venuta a me e mia moglie è di prenderci un Motorhome e di girarci il mondo finchè morte non ci separi...più o meno. :) E' parecchio che vi leggo, ho messo a fuoco le cose principali, capito il tipo di pianta a noi ideale (dinette comoda), capito inoltre che non esiste il mezzo perfetto ecc ecc. Ho poca esperienza di Camper, anche se ne ho noleggiato uno da poco, e in gioventù l'ho comunque provato più volte. A breve vorrei procedere con un acquisto, pensavamo an un Hymer B544 o 543, per stare dai 30 ai 40.000, oppure Frankia quelli corti tipo 640, ma ho paura per il peso, ho patente B. Quà ho capito siamo sui 50.000. Recentemente su un noto sito ho visto un Lmc, più costoso, ma ci piace moltissimo come disposizione interna, e non conoscendo il marchio ho effettuato alcune ricerche ma in giro si trova poco. Visto il lavoro che dovrà svolgere nei prossimi anni cercavamo un mezzo comodo ed affidabile, pertanto diciamo che il budget è quello che vedete. Abbiamo girato parecchio per concessionari a visionare i vari marchi. Preferisco un usato consistente che un nuovo leggerino.... Infine mi piacerebbe un vostro parere riguardo l' Lmc, che viene venduto con già tutti gli accessori che mi servirebbero per fare molta libera. Diciamo che vorrei sapere se il prezzo proposto è consono al mezzo. Ho provato a farvi un quadro generale... Cordiali saluti Michele.
In risposta al messaggio di Ape Corina del 24/06/2022 alle 16:13:01Ciao Michele.
Buongiorno, sono un neo pensionato Statale che ha deciso di vendere tutto ed andare a vivere all'estero (Canarie). Siamo in tre, il figlio è grande e si sistemerebbe fisso a Tenerife in quanto ci ha già vissuto per unpò. L' idea che è venuta a me e mia moglie è di prenderci un Motorhome e di girarci il mondo finchè morte non ci separi...più o meno. :) E' parecchio che vi leggo, ho messo a fuoco le cose principali, capito il tipo di pianta a noi ideale (dinette comoda), capito inoltre che non esiste il mezzo perfetto ecc ecc. Ho poca esperienza di Camper, anche se ne ho noleggiato uno da poco, e in gioventù l'ho comunque provato più volte. A breve vorrei procedere con un acquisto, pensavamo an un Hymer B544 o 543, per stare dai 30 ai 40.000, oppure Frankia quelli corti tipo 640, ma ho paura per il peso, ho patente B. Quà ho capito siamo sui 50.000. Recentemente su un noto sito ho visto un Lmc, più costoso, ma ci piace moltissimo come disposizione interna, e non conoscendo il marchio ho effettuato alcune ricerche ma in giro si trova poco. Visto il lavoro che dovrà svolgere nei prossimi anni cercavamo un mezzo comodo ed affidabile, pertanto diciamo che il budget è quello che vedete. Abbiamo girato parecchio per concessionari a visionare i vari marchi. Preferisco un usato consistente che un nuovo leggerino.... Infine mi piacerebbe un vostro parere riguardo l' Lmc, che viene venduto con già tutti gli accessori che mi servirebbero per fare molta libera. Diciamo che vorrei sapere se il prezzo proposto è consono al mezzo. Ho provato a farvi un quadro generale... Cordiali saluti Michele.
In risposta al messaggio di Ape Corina del 24/06/2022 alle 16:13:01andavo in vacanza con un amico che aveva un LMC mansardato e in inverno in montagna teneva il caldo meglio del mio laika ecovip4 che possedevo in quel periodo, credo che dipenda da modello a modello , come tutti i marchi ci sono modelli da primo prezzo e altri meglio rifiniti e coinbientati.
Buongiorno, sono un neo pensionato Statale che ha deciso di vendere tutto ed andare a vivere all'estero (Canarie). Siamo in tre, il figlio è grande e si sistemerebbe fisso a Tenerife in quanto ci ha già vissuto per unpò. L' idea che è venuta a me e mia moglie è di prenderci un Motorhome e di girarci il mondo finchè morte non ci separi...più o meno. :) E' parecchio che vi leggo, ho messo a fuoco le cose principali, capito il tipo di pianta a noi ideale (dinette comoda), capito inoltre che non esiste il mezzo perfetto ecc ecc. Ho poca esperienza di Camper, anche se ne ho noleggiato uno da poco, e in gioventù l'ho comunque provato più volte. A breve vorrei procedere con un acquisto, pensavamo an un Hymer B544 o 543, per stare dai 30 ai 40.000, oppure Frankia quelli corti tipo 640, ma ho paura per il peso, ho patente B. Quà ho capito siamo sui 50.000. Recentemente su un noto sito ho visto un Lmc, più costoso, ma ci piace moltissimo come disposizione interna, e non conoscendo il marchio ho effettuato alcune ricerche ma in giro si trova poco. Visto il lavoro che dovrà svolgere nei prossimi anni cercavamo un mezzo comodo ed affidabile, pertanto diciamo che il budget è quello che vedete. Abbiamo girato parecchio per concessionari a visionare i vari marchi. Preferisco un usato consistente che un nuovo leggerino.... Infine mi piacerebbe un vostro parere riguardo l' Lmc, che viene venduto con già tutti gli accessori che mi servirebbero per fare molta libera. Diciamo che vorrei sapere se il prezzo proposto è consono al mezzo. Ho provato a farvi un quadro generale... Cordiali saluti Michele.