In risposta al messaggio di angesimone del 21/02/2023 alle 12:07:49Non voglio polemizzare, sono d' accordo sul fatto che si possa fare turismo invernale anche con camper economico, anche io ne ho uno economico e lo uso in ogni condizione, senza neppure tante accortezze....
Ciao allora premetto che dalle foto il mezzo non e propio in buono stato esternamente, si vedono già lavori da eseguire per esempio ingrandendo la foto questo ha bisogno di una risigillatura completa, manca sigillantesulle finestre, bandelle laterali in gomma sono gialle e se indurite da sostituire, altra cosa dalle foto nemmeno le gomme sembrano buone, le gomme camper raggiunto i 5 anni di vita devono essere sostituite, anche se apparentemente il battistrada non e usurato, per quanto riguarda la domanda se questo camper si può usare in montagna la risposta e certamente, ho avuto 4 camper, e tutti di fascia di prezzo e qualità come quello in foto, adesso ho un xgo dinamic 95 del 2022, le pareti dei camper di fascia di prezzo più alto sono pressoche uguali, unica differenza il doppio pavimento presente in alcuni fascia alta e non su tutti, ma ripeto ho sempre usato camper di fascia bassa e non ho mai avuto problemi di freddo, c'e qualche accortezza in più da prendere ma nulla di che, sono arrivato con camper Rimor economico a -25 e riscaldamento a gas mai avuto problemi, consiglio per evitare grossi problemi di portarlo in un officina di riparatori camper, con 100 euro lo controllano tutto e ti diranno se puoi comprarlo o meno, il camper ha troppe varianti impianto idrico, impianti gas, controllo cellula, controllo impianti elettrici, ecc ecc e sistemarlo poi costa parecchie migliaia di euro, per quanto riguarda la meccanica, tra l'altro la conosco e molto valida, sempre che sia stata fatta una manutenzione regolare
In risposta al messaggio di Sergione66 del 21/02/2023 alle 15:30:03Si grazie molto volentieri se mi sai consigliare e far vedere qualche modello di fascia superiore a un prezzo ragionevole non posso essere che contenta :)
Per come è stato tenuto, per le caratteristiche e per l'età direi che il prezzo è troppo alto. Io cercherei un mezzo con il garage (che oggi hanno oramai tutti) e magari tenuto un pò meglio. Sono anche io di Genova ed ho visto che qualche mezzo che potrebbe fare al caso tuo in zona c'è.
In risposta al messaggio di Sergione66 del 21/02/2023 alle 16:49:56Anche trasversale va bene....valutiamo entrambi sia garage che senza l'importante non sia troppo ingombrante come camper da poterlo posteggiare tranquilli anche dove stanno le macchine o fare le stradine di montagna senza problemi...
Quindi cercate un semintegrale con letto alla francese ? Potrebbe andare anche bene un letto trasversale ? Il garage non vi interessa ? In questo modo la ricerca diventa più mirata. Il budget è tra i 20k ed i 25k mi sembra di capire .
In risposta al messaggio di Mary858585 del 21/02/2023 alle 15:25:51Questa foto credo sia emblematica di come sia stato tenuto negli anni.
Grazie ragazzi delle risposte e degli aiuti siete tutti molto gentili... Questo credo sia l'impianto eletrico della batteria (scusate l'ignoranza alle prime armi) niente pannello fotovoltaico... Ho aggiunto qualche foto degli interni così mi sapete dare una miglior valutazione, cilindrata 2.953 anno di immatricolazione 2006 lunghezza 6.30 larghezza 2.30
In risposta al messaggio di Sergione66 del 21/02/2023 alle 15:30:03E pensare che la signora voleva 25.900€ io gli ho detto assolutamente no già 22.000 sono tanti...si entrare nei parcheggi perché lo vogliamo corto sotto i 6mt come ad esempio il vecchio Itaca o wingamm oasi 500 che per noi sarebbe il top del top quest'ultimo anche se il basculante non mi emoziona gran che...preferisco il letto alla francese o anche il traversale almeno non devo arrampicarmi ma cmq rimanere se è possibile nei 5.50mt ma valutiamo anche quelli leggermente più lunghi
Per come è stato tenuto, per le caratteristiche e per l'età direi che il prezzo è troppo alto. Io cercherei un mezzo con il garage (che oggi hanno oramai tutti) e magari tenuto un pò meglio. Sono anche io di Genova ed ho visto che qualche mezzo che potrebbe fare al caso tuo in zona c'è.
In risposta al messaggio di Mary858585 del 21/02/2023 alle 21:18:21Nei parcheggi, ne con il 6 ne con il 5,5 ci stai
E pensare che la signora voleva 25.900€ io gli ho detto assolutamente no già 22.000 sono tanti...si entrare nei parcheggi perché lo vogliamo corto sotto i 6mt come ad esempio il vecchio Itaca o wingamm oasi 500 che pernoi sarebbe il top del top quest'ultimo anche se il basculante non mi emoziona gran che...preferisco il letto alla francese o anche il traversale almeno non devo arrampicarmi ma cmq rimanere se è possibile nei 5.50mt ma valutiamo anche quelli leggermente più lunghi
In risposta al messaggio di Pedro2 del 21/02/2023 alle 20:44:31Vero, ma con un budget di 20k - 25k la vedo durissima a meno di prendere un rottame con 200000 km.
Parcheggiare tranquilli dove parcheggiano le macchine dipende dal camper già un 6.30 x 2.30 ha qualche difficoltà ad entrare nei parcheggi delle auto...troppo lungo e largo. Per le stradine di montagna con un po' di esperienzanon ci dovrebbero essere problemi. Se vuoi avere una guidabilità,manovrabilità e parcheggio come le auto ti devi indirizzare su un van furgonato.
In risposta al messaggio di Sergione66 del 21/02/2023 alle 21:52:27Già ho notato ma purtroppo la nostra disponibilità è di massimo 25mila ma dev'essere un camper eccezionale euro 4
Vero, ma con un budget di 20k - 25k la vedo durissima a meno di prendere un rottame con 200000 km.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 21/02/2023 alle 21:24:07Eh magari avere un 5mt sarebbe il camper perfetto per noi con bagno e cucina...quali modelli e marchi sull'usato dovrei guardare per stare su questa metratura? Grazie dell'aiuto mi state chiarendo molto le idee su che tipo di camper voglio ed era anche l'idea iniziale
Nei parcheggi, ne con il 6 ne con il 5,5 ci stai I parcheggi sono 5 metri