https://www.subito.it/caravan-e...
https://www.subito.it/caravan-e...
In risposta al messaggio di anasta del 18/01/2023 alle 21:15:36Per il Ford hai sbagliato anni di 10
Benvenuto tra noi. Se ci dicessi anche quale è l'equipaggio sarebbe più facile consigliarti, dunque rimango ad un commento sui mezzi senza altre considerazioni. CI su ducato 3.0 Anno 99 ma km?? comunque motore da tuttiapprezzato, cellula un po meno, all'epoca su quei mezzi era probabile avere infiltrazioni. Laika su ford Cellula di buona qualità, la trazione posteriore è un pregio ma contribuisce al peso, non compare l'anno, importante perchè nel 2005 - 2006, (ma approfondisci perchè non ricordo benissimo) i ford erano a volte soggetti a pistonite, fai un CERCA con questa parola e vedrai ... Inoltre, dato che ti dichiari neofita, vorrei portare la tua attenzione sul tema peso. Oggi ci si sta un pochino più attenti, ma anni fa i mezzi erano quasi tutti obesi e superavano facilmente i 3500kg. Verifica anche sul libretto i q.li, a volte sono 33 e non 35. E' anche vero che in italia i controlli sono pochi e le sanzioni leggere, ma all'estero è tutt'altra musica. Comunque in caso di incidente serio si va sul penale, e li sei solo tu. A questo proposito non so quale dei 2 è peggio, il ford è gemellato, almeno 60 kg in più a essere ottimisti, l'altro ad occhio direi che invece è enorme e dunque anche lui non scherza in quanto a peso. Non ti voglio scoraggiare, ma pensaci prima per non sbagliare acquisto, la fretta è cattiva consigliera. In genere a chi non ha esperienza si consiglia di fare almeno un noleggio, anche per capire se una certa tipologia si addice all'equipaggio. Buona scelta Andrea
In risposta al messaggio di Mel Chiorre del 18/01/2023 alle 19:30:50Il primo, si rischia di dover usarlo sempre con impermeabile, ed essendo così lungo, si rischia anche il fuori peso
Buonasera sono nuovissimo, mi sono iscritto oggi pomeriggio e non ho neanche un camper Ho deciso di affidarmi a questo concessionario che mi sembra onesto ed affidabile, anche le sue recensioni su Google sono tutte ottime.Mi dareste un parere su questi due camper da un punto di vista dell'affidabilità magari facendo un confronto. Grazie e scusate l'ignoranza. - ... - ... Domenico
In risposta al messaggio di speedy13 del 19/01/2023 alle 09:38:53Grazie Massimo, effettivamente la verniciatura anche a me non fa impazzire ma a mia moglie piace (non so perché):)Cmq a me interessa che il mezzo sia messo bene(il laika se non altro ha pochi km), loro come officina sembra che facciano tutti i lavori dalla A-Z e sembrano seri poi come dicevi tu si deve salire sul mezzo e capire. Ad ogni modo prima di acquistarlo vorrei provare se fosse possibile individuare un modello usato adatto alle mie esigenze.
Ma li hai visti dal vivo a solo da foto? Ci dovete anche entrare per capire se l'abitabilità di ciascuno e conforme al vs modo. A me ad esempio sempre attratto dai Laika, ma quando salivo si sentivo oppresso. Il mio conqualche anno in più del fiat e stessa identica disposizione, ma motorizzato come il Laika. Del Laika informati sicuramente della pompa iniezione, se Lucas o Bosch. E verifica se nei parafanghi anteriori ci sono bolle in controluce. Soffrono molto che marcisca la lamiera in quel punto . Verniciatura esterna, sicuramente deve piacere.
In risposta al messaggio di Mel Chiorre del 19/01/2023 alle 09:06:36"a fronte di queste esigenze mi potreste consigliare un mezzo usato su cui puntare? Il mio budget è intorno ai 15000€"
Grazie per le risposte sto facendo tesoro dei vostri consigli. Ho notato che si parla tanto di peso e fuori peso, quindi della possibilità di incappare in sanzioni. Vi pongo allora una domanda diretta, noi siamo in 4, l'ideaè quella di avere letti pronti per tutti, anche per questo mi ero orientato su queste soluzioni ma dai vostri commenti capisco che sono tutti e due mezzi molto pesanti e che in sostanza finirei per andare spesso fuori peso. La domanda è: a fronte di queste esigenze mi potreste consigliare un mezzo usato su cui puntare? Il mio budget è intorno ai 15000€. Grazie, il vostro Sapere è prezioso
In risposta al messaggio di Mel Chiorre del 19/01/2023 alle 15:45:37Ottima decisione, bravo.
Esattamente d'accordo con te Gatto Silvestro, consiglio accettato prima dell'acquisto opterò per un noleggio. Ad ogni modo vorrei fare notare che i siti dell'usato (privati e non) propongono tanti camper dal valore intornoai 15-18 Mila euro, quindi mi chiedo perché i proprietari di questi pezzi vintage (95-99) pensano che il loro camper abbia quel valore? Tali sono le quotazioni generali di mercato.
In risposta al messaggio di Mel Chiorre del 19/01/2023 alle 15:45:37Molti novizi non sanno cosa cercare ma cercano un camper in quella fascia di prezzo.
Esattamente d'accordo con te Gatto Silvestro, consiglio accettato prima dell'acquisto opterò per un noleggio. Ad ogni modo vorrei fare notare che i siti dell'usato (privati e non) propongono tanti camper dal valore intornoai 15-18 Mila euro, quindi mi chiedo perché i proprietari di questi pezzi vintage (95-99) pensano che il loro camper abbia quel valore? Tali sono le quotazioni generali di mercato.
In risposta al messaggio di navarre del 19/01/2023 alle 17:16:46Mi conforta la tua risposta, avevo quasi deciso di tornare in tenda:)
Ogni usato è a se, dipende da che manutenzione è stata fatta...sono motori progettati per fare tanti km e un camper normalmente ne fa parecchi di meno di un furgone commerciale. A leggere qui puoi permetterti di viaggiarecon la famiglia solo su camper euro 7 da 200.000 euri quindi non farci caso, i vecchietti se ben tenuti possono ancora regalare tante soddisfazioni. In ogni caso riservati qualche soldo da parte per manutenzione e riparazioni eventuali. Per il peso: il 99% dei camper oltre i 6.8/7 m se carichi due cose sono fuori peso, anche quelli usciti ieri dal concessionario, magari omologati senza bombole e con mezzo serbatoio d'acqua. Nel gemellato il problema peso a livello sicurezza non c'è, sono mezzi progettati per portare tanto peso in più, e solo un problema burocratico. Puoi avere problemi in Svizzera e saltuariamente in Austria, a me non è mai capitato ma ho letto in proposito.