In risposta al messaggio di Lucabra73 del 23/03/2025 alle 23:21:32ma io pur avendo avuto molti anni anni fa un laika ecovip 3l propenderei per la versione x che se sono le versioni meno accessiorate dei laika e molto piu recente semmai va visto i km fatti e come sono tenuti gli interni e comunque i prezzi di entrambi a prescindere dal tipo di accessori sono un po carucci per quanto riguarda gli accessori siccome sono soggettivi ognuno da la sua importanza perche dipende molto da come si intende usarlo ,e qui ci sarebbe un universo di discussioni , io per esempio anche se negli anni l'ho usato anche in pieno inverno sono arrivatoad non usarlo piu da novembre a marzo perche sono anziano ho sciato in gioventu ma per affrontare l'inverno specie estremo come temperature di10 o piu gradi sottozero per piu giorni bisogna avere allacciata la corrente di rete poi un riscaldamento supplementare effettiva coibentazione del mezzo che tutti non hanno ,perche dico questo perche un hanno in pieno inverno menomale che non era molto freddo la stufa aveva smesso di funzionare per fortuna il mezzo era dotato dello boiler a gas separato dalla stufa e con un escamotage ovvero facevo circolare con un tubo l,acqua calda immettendola sul serbatoio delle acque chiare quindi con il serbatoio in dinette con l,acqua a 40 gradi produceva un tepore sufficiente a passare la notte...
Ciao a tutti sono nuovo, stiamo cercando un camper mansardato con letto trasversale matrimoniale dietro con garage. Abbiamo visto i Laika e ci siamo innamorati. Abbiamo visto un keros 3001 del 2006 motorizzato Iveco con 60.000km a 39.000€ e dovremo vedere un Laika X710 del 2013 a 42.000€. Vi chiedo quale scegliereste. Il keros è più accessoriato. Grazie mille dell' aiuto Lucabra73
In risposta al messaggio di robyfaz del 24/03/2025 alle 00:07:54non è che si deve avere un riscaldamento supplementare, come lo descrivi ci si dovrebbe dotare anche di un motore di riserva, tutte le cose si possono rompere, più cose hai e più sei soggetto a rischio rottura.
ma io pur avendo avuto molti anni anni fa un laika ecovip 3l propenderei per la versione x che se sono le versioni meno accessiorate dei laika e molto piu recente semmai va visto i km fatti e come sono tenuti gli internie comunque i prezzi di entrambi a prescindere dal tipo di accessori sono un po carucci per quanto riguarda gli accessori siccome sono soggettivi ognuno da la sua importanza perche dipende molto da come si intende usarlo ,e qui ci sarebbe un universo di discussioni , io per esempio anche se negli anni l'ho usato anche in pieno inverno sono arrivatoad non usarlo piu da novembre a marzo perche sono anziano ho sciato in gioventu ma per affrontare l'inverno specie estremo come temperature di10 o piu gradi sottozero per piu giorni bisogna avere allacciata la corrente di rete poi un riscaldamento supplementare effettiva coibentazione del mezzo che tutti non hanno ,perche dico questo perche un hanno in pieno inverno menomale che non era molto freddo la stufa aveva smesso di funzionare per fortuna il mezzo era dotato dello boiler a gas separato dalla stufa e con un escamotage ovvero facevo circolare con un tubo l,acqua calda immettendola sul serbatoio delle acque chiare quindi con il serbatoio in dinette con l,acqua a 40 gradi produceva un tepore sufficiente a passare la notte...
In risposta al messaggio di robyfaz del 24/03/2025 alle 00:07:54IL KREOS è il top di gamma, la serie X appartiene alla fascia economica, non sono paragonabili. Vero che, il Kreos è molto pesante, si superano i 35 ql. Io comunque, felice possesore del Kreos 3010
ma io pur avendo avuto molti anni anni fa un laika ecovip 3l propenderei per la versione x che se sono le versioni meno accessiorate dei laika e molto piu recente semmai va visto i km fatti e come sono tenuti gli internie comunque i prezzi di entrambi a prescindere dal tipo di accessori sono un po carucci per quanto riguarda gli accessori siccome sono soggettivi ognuno da la sua importanza perche dipende molto da come si intende usarlo ,e qui ci sarebbe un universo di discussioni , io per esempio anche se negli anni l'ho usato anche in pieno inverno sono arrivatoad non usarlo piu da novembre a marzo perche sono anziano ho sciato in gioventu ma per affrontare l'inverno specie estremo come temperature di10 o piu gradi sottozero per piu giorni bisogna avere allacciata la corrente di rete poi un riscaldamento supplementare effettiva coibentazione del mezzo che tutti non hanno ,perche dico questo perche un hanno in pieno inverno menomale che non era molto freddo la stufa aveva smesso di funzionare per fortuna il mezzo era dotato dello boiler a gas separato dalla stufa e con un escamotage ovvero facevo circolare con un tubo l,acqua calda immettendola sul serbatoio delle acque chiare quindi con il serbatoio in dinette con l,acqua a 40 gradi produceva un tepore sufficiente a passare la notte...
In risposta al messaggio di Lucabra73 del 23/03/2025 alle 23:21:32Benvenuto nel forum.
Ciao a tutti sono nuovo, stiamo cercando un camper mansardato con letto trasversale matrimoniale dietro con garage. Abbiamo visto i Laika e ci siamo innamorati. Abbiamo visto un keros 3001 del 2006 motorizzato Iveco con 60.000km a 39.000€ e dovremo vedere un Laika X710 del 2013 a 42.000€. Vi chiedo quale scegliereste. Il keros è più accessoriato. Grazie mille dell' aiuto Lucabra73
https://www.subito.it/caravan-e...
https://www.subito.it/caravan-e...
In risposta al messaggio di Lucabra73 del 23/03/2025 alle 23:21:32Se i veicoli in questione sono quelli indicati da Pedro2, starei senz'altro sull' X710, sia perche' ha sette anni meno sia perche' sembra tenuto meglio.
Ciao a tutti sono nuovo, stiamo cercando un camper mansardato con letto trasversale matrimoniale dietro con garage. Abbiamo visto i Laika e ci siamo innamorati. Abbiamo visto un keros 3001 del 2006 motorizzato Iveco con 60.000km a 39.000€ e dovremo vedere un Laika X710 del 2013 a 42.000€. Vi chiedo quale scegliereste. Il keros è più accessoriato. Grazie mille dell' aiuto Lucabra73
In risposta al messaggio di Pedro2 del 24/03/2025 alle 10:58:00Il keros non è quello, è sempre su Firenze ma non so come mettere il link. E si per la serie X. Per i prezzi mi sembra che tutti siano un po' altini non mi sembra si trovi qualcosa a meno. Avevo visto anche un knaus che ne dite ?
Benvenuto nel forum. Ma il kreos è questo Laika kreos 3001 del 2006 perché se è questo è ridotto maluccio...mi sà di abbandonato alle intemperie da anni... Se l'X710 è questo a me pare invece messo molto bene a parte il prezzo Camper Laika X 710
In risposta al messaggio di salvatore del 24/03/2025 alle 16:28:15Si la pante C c'è l ho ma la sanzione è sicura
Se i veicoli in questione sono quelli indicati da Pedro2, starei senz'altro sull' X710, sia perche' ha sette anni meno sia perche' sembra tenuto meglio. Io ho un X650R del 2010 e non posso che dirne bene. In entrambi i casiin assetto viaggio, sarai piu' vicino ai 4mila chili che ai 3.500chili. Spero che entrambi siano omologati per oltre 3.500 chili e che tu sia dotato di patente C. Ho chiesto recentemente una valutazione del mio X650. In base a questa, ritengo che il prezzo congruo dell' X710 potrebbe stare tra i 35mila e i 38mila euro.
In risposta al messaggio di salvatore del 24/03/2025 alle 16:28:15Per la serie X potrei forse fare scendere un po' il prezzo ma sicuramente non arrivo a quello che mi dici tu
Se i veicoli in questione sono quelli indicati da Pedro2, starei senz'altro sull' X710, sia perche' ha sette anni meno sia perche' sembra tenuto meglio. Io ho un X650R del 2010 e non posso che dirne bene. In entrambi i casiin assetto viaggio, sarai piu' vicino ai 4mila chili che ai 3.500chili. Spero che entrambi siano omologati per oltre 3.500 chili e che tu sia dotato di patente C. Ho chiesto recentemente una valutazione del mio X650. In base a questa, ritengo che il prezzo congruo dell' X710 potrebbe stare tra i 35mila e i 38mila euro.
https://www.subito.it/caravan-e...
In risposta al messaggio di Lucabra73 del 24/03/2025 alle 20:51:29Non metto in dubbio la qualità dei Laika, ma , accidenti quanto è brutto sto X710... meglio il Kreos dal punto di vista meramente estetico
Per la serie X potrei forse fare scendere un po' il prezzo ma sicuramente non arrivo a quello che mi dici tu
In risposta al messaggio di Lucabra73 del 23/03/2025 alle 23:21:32Ciao, io ho avuto il kreos 3000 del 2007 (simile al 3001 ma più corto) con stesso identico muso e motore, il punto a favore del Kreos è la qualità abitativa e soprattutto il motore, gemellato trazione posteriore praticamente un mulo, contro sicuramente come hanno detto altri il peso, sicuramente fuori, anche se il mio poteva essere omologato a 42 q, cosa che però non ho fatto, la serie x non la conosco. Io vendendo il Kreos ho preso sempre un Laika, un Ecovip, ma il Kreos lo rimpiango sempre per il motore. Saluti Stefano
Ciao a tutti sono nuovo, stiamo cercando un camper mansardato con letto trasversale matrimoniale dietro con garage. Abbiamo visto i Laika e ci siamo innamorati. Abbiamo visto un keros 3001 del 2006 motorizzato Iveco con 60.000km a 39.000€ e dovremo vedere un Laika X710 del 2013 a 42.000€. Vi chiedo quale scegliereste. Il keros è più accessoriato. Grazie mille dell' aiuto Lucabra73
In risposta al messaggio di Lucabra73 del 24/03/2025 alle 20:50:42Come ho scritto piu' volte, il problema non e' la sanzione, ma la responsabilita' in caso di incidente.
Si la pante C c'è l ho ma la sanzione è sicura
In risposta al messaggio di Lucabra73 del 24/03/2025 alle 20:51:29In tempi oramai lontani, si era parlato qui sul forum di bolla speculativa e sua durata.
Per la serie X potrei forse fare scendere un po' il prezzo ma sicuramente non arrivo a quello che mi dici tu
In risposta al messaggio di Paolo62 del 25/03/2025 alle 10:25:31Si è questo, molto molto bello io non riuscivo a mettere il link. Il.motore Iveco di quel periodo è uno dei migliori. Secondo me meglio del ducato. Hai ragione sulla guidabilità meglio il ducato. Pensiamo anche noi di andare su serie X se cala di prezzo o orientarsi casomai su un ecovip
forse è questo ? Se si sembra messo decisamente meglio. Se l'impressione si conferma con una visita e a te piace di più, sicuramente la qualità è superiore, però la meccanica è, anche progettualmente più vecchiae più scomoda. Non vuol dire meno performante o meno adatta al lavoro da svolgere, perchè probabilmente è il contrario, ma la guida di un Ducato 2013 è molto più rilassata di quella di un Iveco del 2003. Il Ducato del 2013 è molto simile a quello attuale, l'Iveco del 2006 era a fine serie, è infatti stato cambiato l'anno successivo. Fatte queste considerazioni il mio consiglio è sul serie X, ma se il Kreos di attira di più prima di prenderlo controlla il peso, se a vuoto supera i 3100/3200 Kg meglio lasciarlo dov'è. Viaggiare con 100-150 kg di sovrappeso è un'infrazione, ma ancora gestibile, viaggiare con 400-500 kg è altra cosa, l'ho fatto in passato, ma è meglio a mio avviso evitare, soprattutto in questi anni.
In risposta al messaggio di salvatore del 25/03/2025 alle 18:52:25Non sono sicuro della facilità di cambio omologazione in Italia. E poi c'è il discorso della patente e sua rivendibilitá. I keros mi sembra di aver capito che sono tutti un po' fuori peso chi più chi meno anche a vuoto. Questo è un po' un problema
Come ho scritto piu' volte, il problema non e' la sanzione, ma la responsabilita' in caso di incidente. Quella civile e' in qualche modo gestibile sottoscrivendo una polizza con rinuncia alla rivalsa. Quella penale non solo resta ma in tempi relativamente recenti sono state inasprite le sanzioni (reati connessi alla circolazione stradale).
In risposta al messaggio di Lucabra73 del 25/03/2025 alle 21:45:46Ci ho parlato oggi e mi hanno detto che lo hanno comprato un anno e mezzo fa. In pieno caro camper. Dovrei andare sabato a vederlo e poi si parla di offerte. Riuscissi a levarlo a 38.000 potrei farlo anche subito
Si è questo, molto molto bello io non riuscivo a mettere il link. Il.motore Iveco di quel periodo è uno dei migliori. Secondo me meglio del ducato. Hai ragione sulla guidabilità meglio il ducato. Pensiamo anche noi di andare su serie X se cala di prezzo o orientarsi casomai su un ecovip
In risposta al messaggio di Lucabra73 del 25/03/2025 alle 21:45:46Ci ho parlato oggi e mi hanno detto che lo hanno comprato un anno e mezzo fa. In pieno caro camper. Dovrei andare sabato a vederlo e poi si parla di offerte. Riuscissi a levarlo a 38.000 potrei farlo anche subito. Anche secondo me la bolla dovrà scoppiare ma non la vedo così vicina. Altrimenti mi metto l anima in pace e aspetto.
Si è questo, molto molto bello io non riuscivo a mettere il link. Il.motore Iveco di quel periodo è uno dei migliori. Secondo me meglio del ducato. Hai ragione sulla guidabilità meglio il ducato. Pensiamo anche noi di andare su serie X se cala di prezzo o orientarsi casomai su un ecovip
In risposta al messaggio di Lucabra73 del 25/03/2025 alle 21:45:46Ci ho parlato oggi e mi hanno detto che lo hanno comprato un anno e mezzo fa. In pieno caro camper. Dovrei andare sabato a vederlo e poi si parla di offerte. Riuscissi a levarlo a 38.000 potrei farlo anche subito. Anche secondo me la bolla dovrà scoppiare ma non la vedo così vicina. Altrimenti mi metto l anima in pace e aspetto.
Si è questo, molto molto bello io non riuscivo a mettere il link. Il.motore Iveco di quel periodo è uno dei migliori. Secondo me meglio del ducato. Hai ragione sulla guidabilità meglio il ducato. Pensiamo anche noi di andare su serie X se cala di prezzo o orientarsi casomai su un ecovip