In risposta al messaggio di oigroig del 02/01/2021 alle 12:14:12Il legno permane ancora in certi punti del pavimento come rinforzo, lo hanno tolto da tetto e pareti, credo che condivida la costruzione con Roller Team/CI/ Mobilvetta.
Buon giorno, e buon 2021 a tutti stavo valutando questi 2 modelli di camper, ho letto e sentito alla fiera di Parma che ora non hanno più il legno nella struttura e questo è già una cosa utile. il 365 con i lettigemelli non mi sembra male solo che ha un gavone stretto e x 2 bici e tutto quello che serve in camper non mi sembra il massimo. il 360 ha il letto basculante dietro e di conseguenza il garage molto più largo però come luminosità e giro d aria siamo un pò sacrificati, con il disagio che poi uno deve sempre scavalcare l altro nessuno di voi ha provato 1 di queste soluzioni grazie GIORGIO
In risposta al messaggio di Trave71 del 02/01/2021 alle 13:40:20Ciao trave71 mclouis è totalmente esente da legno da almeno 6/7 anni come mobilvetta ed elnag , daltronde escono tutti e tre i marchi dalla stessa fabbrica SEA del gruppo TRIGANO, queto è stato il motivo per cui ho scelto mclouis .
Il legno permane ancora in certi punti del pavimento come rinforzo, lo hanno tolto da tetto e pareti, credo che condivida la costruzione con Roller Team/CI/ Mobilvetta.
In risposta al messaggio di scyuplo del 02/01/2021 alle 15:40:32Probabilmente lo avrà mantenuto solo Roller Team e CI , pensavo condividessero le scocche, in effetti il Nevis mi sembra praticamente uguale alllo Zefiro ed al Mobilvetta, stessi spessori di tetto / pareti e pavimento. Il mio ha ancora dei rinforzi del pavimento in legno, ma è un Roller Team non un Mc louis. Probabilmente ci sono differenze. Avrei preferito anche io non vi fosse legno....
Ciao trave71 mclouis è totalmente esente da legno da almeno 6/7 anni come mobilvetta ed elnag , daltronde escono tutti e tre i marchi dalla stessa fabbrica SEA del gruppo TRIGANO, queto è stato il motivo per cui ho scelto mclouis .