In risposta al messaggio di Mac78 del 14/01/2024 alle 12:51:39Intendi un mezzo come questo?
Buon giorno a tutti. Vorrei avere la vostra opinione. La dimanda si riferisce ai modelli vecchi alcove (mansardati) su Eurocargo o MAN o Mercedes. Non parlo del classico MH. Pensate sia un mezzo indicato per viaggiareil mondo? Non ho intenzione di fare fuori strada impegnativi ma più strada bianche e passerò il più possibile di tempo sul asfalto. Al momento non credo nemmeno di imbarcarlo per le Americhe. Per questo motivo sommato ai consumi di un 4x4 e al conford penso di andare più su un Concord Cruiser o un Phoenix Alkove. Quale dei due ritenete migliore per il mio scopo? (mezzo meglio costruito, meglio isolato, piu restistente etc) Meglio cambio automatico oppure manuale? Grazie per l'aiuto
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 14/01/2024 alle 16:39:36Grazie Tommaso per la risposta.
Intendi un mezzo come questo? rispetto a una versione 4x4, hai piu spazio, ma dietro è un po basso e potrebbe dare problemi in strade sconnesse o sulle rampe. Io penso (anche se opinione non richiesta) che comunque mezzicosì ingombranti creino piu limiti che opportunità quando si vuole viaggiare veramente. Vedo i Tedeschi che hanno bestioni del genere che vanno solo in campeggio, dopo avere prenotato e appurato che ci siano gli spazi necessari a entrare e manovrare. Al giorno d'oggi secondo me l automatico è comunque la scelta migliore su qualsiasi mezzo e penso a maggior ragione su un camion. Feci la patente C su un camion Iveco 135-17 ,un modello precedente questi ma sempre compatto ma ricordo un cambio manuale terribile da usare ma forse perchè non ero abituato.
In risposta al messaggio di Mac78 del 14/01/2024 alle 17:04:23Grazie Giorgio,
Grazie Tommaso per la risposta. Si esattamente un mezzo come quello. Capisco che un mezzo piu piccolo sia piu maneggevole pero devo anche dire che un mezzo grande e con un garage che puo ospitare 3 moto sia decisamenteconveniente. Io ho un camper da 7.5 metri al momento e vado dove va una macchina. Non vorrei mai trovarmi 6 mesi magari dove piove o nevica in in furgone da 5.5 metri con la famiglia. Poi come dici tu sono opinioni. Ho degli amici che vivono viaggiando su in vecchio Cloud su mercedes. Quella e anche un opzione pero penso Concorde dia piu confort. Riguardo al cambio automatico mi dicevano che specie su Eurocargo si rompe spesso l'attuatore. Cambiarlo sono dolori
In risposta al messaggio di Mac78 del 14/01/2024 alle 17:06:50Phoenix costruisce in numero ridotto confronto a Concorde, e sopratutto va incontro ai desideri dei clienti, insomma piu Custom Made se uno lo desidera.
Grazie Giorgio, Non sapevo che tutti arrivavano da Concorde. Mi era venuto il dubbio di una qualita migliore di Phoenix perche a pari caratteristiche e anno i Phoenix costano di piu rispetto ai Concorde. Magari e solo un caso del momento
In risposta al messaggio di Mac78 del 14/01/2024 alle 17:04:23Se Eurocargo non è molto affidabile forse è il motivo per cui ultimamente quei mezzi li vedo piu spesso su MAN.
Grazie Tommaso per la risposta. Si esattamente un mezzo come quello. Capisco che un mezzo piu piccolo sia piu maneggevole pero devo anche dire che un mezzo grande e con un garage che puo ospitare 3 moto sia decisamenteconveniente. Io ho un camper da 7.5 metri al momento e vado dove va una macchina. Non vorrei mai trovarmi 6 mesi magari dove piove o nevica in in furgone da 5.5 metri con la famiglia. Poi come dici tu sono opinioni. Ho degli amici che vivono viaggiando su in vecchio Cloud su mercedes. Quella e anche un opzione pero penso Concorde dia piu confort. Riguardo al cambio automatico mi dicevano che specie su Eurocargo si rompe spesso l'attuatore. Cambiarlo sono dolori
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Mac78 del 14/01/2024 alle 12:51:39Hai notato a lato sul forun
Buon giorno a tutti. Vorrei avere la vostra opinione. La dimanda si riferisce ai modelli vecchi alcove (mansardati) su Eurocargo o MAN o Mercedes. Non parlo del classico MH. Pensate sia un mezzo indicato per viaggiareil mondo? Non ho intenzione di fare fuori strada impegnativi ma più strada bianche e passerò il più possibile di tempo sul asfalto. Al momento non credo nemmeno di imbarcarlo per le Americhe. Per questo motivo sommato ai consumi di un 4x4 e al conford penso di andare più su un Concord Cruiser o un Phoenix Alkove. Quale dei due ritenete migliore per il mio scopo? (mezzo meglio costruito, meglio isolato, piu restistente etc) Meglio cambio automatico oppure manuale? Grazie per l'aiuto
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 16/01/2024 alle 18:07:40Sui Forum tedeschi non ho mai letto che un Eurocargo o Iveco Daily sia meno affidabile di un MAN o Mercedes.
Se Eurocargo non è molto affidabile forse è il motivo per cui ultimamente quei mezzi li vedo piu spesso su MAN. Certo che cio che non c'è non si puo rompere, ma non c'è poi neppure il confort.
In risposta al messaggio di mausone46 del 17/01/2024 alle 16:01:10Mi rifacevo a cio che dice l autore del topic, cioè che nell Eurocargo si rompe facilmente il cambio automatico, e mi è venuto in mente di averne visti in giro parecchi su MAN, e quindi collegavo le due cose.
Sui Forum tedeschi non ho mai letto che un Eurocargo o Iveco Daily sia meno affidabile di un MAN o Mercedes. E' piu che altro una questione di gusti e di prezzo. Comunque i Phoenix, Concorde e Morelo sono costruiti per lamaggioranza su telaio Iveco Daily e Eurocargo Foto attuale del parcheggio della ditta Glück di Sulzemoos. Come si vede nella foto tutti Phoenix su Eurocargo, non sara' mica un caso, vero?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 17/01/2024 alle 16:23:15
Mi rifacevo a cio che dice l autore del topic, cioè che nell Eurocargo si rompe facilmente il cambio automatico, e mi è venuto in mente di averne visti in giro parecchi su MAN, e quindi collegavo le due cose. Una cosa cheso invece di persona, è che venne il discorso dei freni dell Eurocargo, che ce ne era uno in riparazione nella officina dove mi servo (è Mercedes Truck e Volvo Truck ma fa anche altri mezzi) e il titolare sacramentava contro il sistema dei freni che è un misto idraulico e a aria, e diceva che è un sistema che da solo problemi, e che lui preferisce il sistema a aria che funziona con meno problemi. Riporto cio che ho sentito con le mie orecchie, detto da un professionista, che poi sia vero non posso dirlo, o che lui preferisca i mezzi della sua marca
In risposta al messaggio di franco49tn del 17/01/2024 alle 16:50:53su mei oltre 35q e con proprietari facoltosi
Molti meno problemi ed usure se si monta il ritardatore Telma o altro Non occorre quasi mai frenare come si fa di solito si usa la leva a più posizioni come ho avuto il piacere di provare tempo fa su Daili75 anche su discese importanti.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 14/01/2024 alle 16:39:36Un mezzo del genere sui cunei di plastica gialli non si può vedere.
Intendi un mezzo come questo? rispetto a una versione 4x4, hai piu spazio, ma dietro è un po basso e potrebbe dare problemi in strade sconnesse o sulle rampe. Io penso (anche se opinione non richiesta) che comunque mezzicosì ingombranti creino piu limiti che opportunità quando si vuole viaggiare veramente. Vedo i Tedeschi che hanno bestioni del genere che vanno solo in campeggio, dopo avere prenotato e appurato che ci siano gli spazi necessari a entrare e manovrare. Al giorno d'oggi secondo me l automatico è comunque la scelta migliore su qualsiasi mezzo e penso a maggior ragione su un camion. Feci la patente C su un camion Iveco 135-17 ,un modello precedente questi ma sempre compatto ma ricordo un cambio manuale terribile da usare ma forse perchè non ero abituato.
In risposta al messaggio di urbani 1 del 18/01/2024 alle 07:48:55Complimenti, sei un acutissimo osservatore!
Un mezzo del genere sui cunei di plastica gialli non si può vedere.
www.iz4dji.it
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45