https://www.subito.it/caravan-e...
In risposta al messaggio di daviderm del 07/11/2020 alle 22:23:41quello che hai notato sui pannelli è sospetto; come anche la frase, cito testualmente: "acquistato a febbraio e mai utilizzato, ricondizionato al momento dell'acquisto", come mai ?
Ciao Anasta grazie per la risposta. Per le infiltrazioni ho dato un occhiata aprendo tutti i gavoni e verificando che non ci sia nulla di molle premendo con le mani. In realta' in diversi punti all'interno c' erano deipannelli messi con evidente stucco o sigillante. Ma premendo sembrava tutto solido. Il proprietario mi ha detto che sono stati messi solo perche' prima c'era una specie di moquette che si era rovinata. Per il gas ci sono le bombole normali(no bombolone). Da revisionare ci sono gli accessori stufa e boiler che non sono stati mai usati dal proprietario. Adoro il fai da te anche se non ho mai avuto camper (ma ho avuto sempre furistrada storici qualche lavoretto ci stava spesso da fare). P.s. Il mezzo secondo voi rientrera' nel peso? In realta, avendo gia la patente c, io ne cercavo uno superiore a 35q ma nella fascia di prezzo economica non ho trovato nulla di decente.
In risposta al messaggio di daviderm del 07/11/2020 alle 19:12:19Dalla foto sembra bello, ma ha 38 anni. È normale che ci possano essere dei problemi, parere mio chiede troppo.
Ciao a tutti sto valutando l acquisto di questo camper su base daily del 1982 (Daily 35-8). Ecco l annuncio: ... Apparte il motore che conosoco (e che sicuramente non e' un fulmine). A livello di allestimento Cosane pensate? Avevano gia le pareti fatte a sandwinch come i niesmann moderni che dovrebbero avere meno problemi di infiltrazioni? Io sono andato a vederlo e non mi e' parso male (da profano di camper) probabilmente da revisionare la parte del gas e da cambiare un oblo. Qualche punto debole da controlllare in particolare? grazie mille
In risposta al messaggio di daviderm del 09/11/2020 alle 13:50:10tutti quei bozzi, è il classico cancro dell'alluminio, io lo lascerei dove si trova.
Grazie a tutti per i consigli. @mausone46 Grazie per le informazioni preziose. Allora devo controllare meglio il pavimento comunque camminandoci non sembrava molle. Metto anche le foto che ho scattato al tetto. PDR Il motivo della vendita senza averlo usato me lo ha spiegato il venditore, non lo scrivo per privacy ma e' plausibile.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 09/11/2020 alle 13:59:38Ciao Silvio,
tutti quei bozzi, è il classico cancro dell'alluminio, io lo lascerei dove si trova. per quanto riguarda la privacy, se non fai nome e cognome, non stai violando nulla