In risposta al messaggio di RobertoBcn del 29/09/2019 alle 13:54:13mi unisco alla richiesta, mi pare una gran bella cosa poterci tutelare e condividere queste situazioni e sia mai che dando più visibilità alla cosa molti marchi e concessionari si impegnino maggiormente cercando di fornire una assistenza più adeguata nel rispetto di chi ha contribuito con tanti sacrifici a comparsi un camper nuovo per poi ritrovarsi in situazioni da incubo che si leggono quì sul forum, tanto in definitiva cambia poco perchè chi subisce ingiustizie viene comunque a scrivere quì sul forum a chiedere consiglio , si tratta solo di .poter avere una discussione unica dove poterle tutte racchiudere e tenerle sempre in evidenza nell'interesse di tutti e sarebbe anche un bel gesto da parte della moderazione dandoci il permesso di poterlo fare senza ovviamente avere nulla di offensivo nei confronti di nessuno ,ma solo postare quelle situazioni al limite,di cui se ne leggono sempre più spesso .
Chiedo il permesso all'amministrazione del Forum per aprire un post, da lasciare in evidenza e sempre aperto, nel quale noi utenti possiamo indicare difetti riscontrati sui nostri veicoli. L'idea é quella di pubblicareun messaggio sintetico, una foto, una breve descrizione del problema riscontrato e, qualora vi fosse... la soluzione offerta dal fabbricante. Un post senza commenti e senza considerazioni personali. Insomma, non un post di polemiche ma una vera enciclopedia delle magagne delle nostre scatole di polistirolo. 50, 60, 100 mila o piú euro, il denaro in ballo è tanto, e spesso i fabbricanti si nascondono dietro i meandri di Google che tutto assorbe e fa sparire in un dimenticatoio di migliaia di pagine differenti. Diventa così difficile se non impossibile verificare PRIMA se quel che stai per comprare è un bidone o no. Penso specialmente a marchi blasonati, che però sempre più spesso sono oggetto di infiltrazioni. Se date un occhiata nei post degli ultimi 3 o 4 giorni e salterà alla vista più di una marca. Life is too short to drink bad wine!!
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 30/09/2019 alle 10:40:45Perdonami: ma hai idea di quanti marchi esistono e di quanti modelli esistono nell'ambito di uno stesso marchio ?
Non é per essere insistente, ma non sarebbe possibile pubblicare la foto e il modello? Poi ognuno tragga le sue conclusioni... si tratterebbe di qualcosa che non ha bisogno di moderazione né che espone utenti incaxxati al rischio di essrre denunciati. Si tratterebbe solo di FATTI. sul bidone o no... bisognerá pur cominciare a chiamare le cose con il loro nome..
In risposta al messaggio di giava19 del 30/09/2019 alle 11:58:41Ecco, questo è il classico esempio di commento superficiale, banalmente semplicistico e di scarsa utilità, con rispetto parlando, dietro a cui dovremmo correre in continuazione. Non è operativamente fattibile, data l'estrema variabilità di caratteri dei nostri oltre 100.000 Utenti iscritti.
In poche parole la leccata di c... ( e quindi pubblicità gratuita) è ben accetta, la critica pagata a caro prezzo no.
In risposta al messaggio di Team di Moderazione del 30/09/2019 alle 12:26:24Banalmente avete scritto che non censurate commenti e ringraziamenti di utenti soddisfatti.
Ecco, questo è il classico esempio di commento superficiale, banalmente semplicistico e di scarsa utilità, con rispetto parlando, dietro a cui dovremmo correre in continuazione. Non è operativamente fattibile, data l'estrema variabilità di caratteri dei nostri oltre 100.000 Utenti iscritti. Il Team di Moderazione.
In risposta al messaggio di giava19 del 30/09/2019 alle 13:31:06Se ha letto il Regolamento (cosa obbligatoria all'atto della registrazione), o anche solo la citazione che abbiamo fatto in precedenza, dovrebbe sapere che l'esposizione di lamentele è permessa e dettagliatamente regolata dall'Art.7 dello stesso.
Banalmente avete scritto che non censurate commenti e ringraziamenti di utenti soddisfatti. e gli utenti insoddisfatti?
https://forum.camperonline.it/r...
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 30/09/2019 alle 20:15:12Non ho detto che il problema "pistonite" non ci sia stato, ho solo detto che forse è stato un po' ingigantito per via dei tanti commenti e considerazioni personali da parte di chi quella motorizzazione non la possedeva e parlava soltanto per sentito dire e per scambiare quattro chiacchiere da bar.
Io credo che la pistonite sia stata ben piú che qualche episodio isolato, specialmente se pensi che di questo stesso problema si é parlato anche da me in Spagna nei vari forum. Direi che qualcosa di vero ci deve pur essere.(eppure io adesso ho comprato Ford... fidandomi dei 5 anni di garanzia ). Proprio per questo un post pulito, dove si pubblichi solo ed esclusivamente il difetto piú e piú volte si trasforma in un'arma micidiale contro i fabbricanti non virtuosi. Perché se ci fosse stato un post del genere, magari avremmo scoperto che la pistonite non era solo qualche caso isolato come tu dici, ma che i motori danneggiati erano tantissimi. E adesso non avremmo il mercato di seconda mano affogato da camper con motori ford 2008 svalutatissimi, che nessuno vuole e che nessuno compra. Ma si, hai ragione, sono questioni di lana caprina. Il succo é che un post del genere non lo si puó aprire e punto. Ma ribadisco una volta di piú, non voleva essere un post polemico e credo che non lo sia.
In risposta al messaggio di bottastra del 30/09/2019 alle 22:05:02Ingigantito al punto da essere riconosciuto anche da meccanici ford? Mmm... non saprei.
Non ho detto che il problema pistonite non ci sia stato, ho solo detto che forse è stato un po' ingigantito per via dei tanti commenti e considerazioni personali da parte di chi quella motorizzazione non la possedeva e parlavasoltanto per sentito dire e per scambiare quattro chiacchiere da bar. Comunque, non è il caso di star qui a polemizzare su numeri che non abbiamo nè tu e nè io e che comunque andrebbero raffrontati con quelli dei mezzi complessivamente prodotti, per capire l'incidenza del problema sul totale. Io ho citato quel caso per portare un esempio, richiamandomi espressamente a ciò che stavi auspicando tu: forse se ci si fosse limitati alla semplice segnalazione dei 5/10 o 20 casi casi effettivamente verificatisi, tu per primo ti saresti fatto un'idea un tantino diversa del problema. Ora, io non voglio riaprire quella vecchia polemica, ma i casi segnalati sul forum ti assicuro che sono stati pochini, rispetto alle centinaia e centinaia di frequentatori del forum che possedevano o posseggono tuttora quella motorizzazione. A mio parere, i commenti e le considerazioni personali che ci sono stati su questa problematica, hanno finito col far passare in secondo piano i numeri relativi ai casi effettivamente segnalati. Ed era questo invece il dato veramente interessante, più che certi commenti fini a se stessi, su cui in tanti si sono sbizzarriti, senza dare alcun concreto contributo alle varie discussioni che ci sono state sull'argomenti. E le poche persone veramente competenti che hanno tentato di dare una spiegazione al problema (che nessuno peraltro ha mai negato !), sono state crocifisse e fatte oggetto di attacchi di ogni tipo. Consentimi poi di dissentire dalla tua affermazione che il mercato di seconda mano sarebbe addirittura affogato da camper con motori Ford 2008 che sarebbero svalutatissimi e che nessuno vorrebbe. A me francamente tutto questo non risulta. Tu hai forse qualche dato in proposito ? Non credo: e allora su quali basi fai questa affermazione ? E vorrei porti anche un altro quesito: ma tu sei stato direttamente interessato dal problema di queste motorizzazioni o senza rendertene conto ti stai lasciando andare anche tu a commenti e considerazioni personali basati sull'amplificazione del problema che è stata fatta a suo tempo da chi non aveva un mezzo di quel tipo ? Ripeto: se qualcuno avesse voluto prendere per oro colato i fiumi e fiumi di parole che sono stati spesi sull'argomento dai vari.... opinionisti, rischiava di farsi un'idea ben diversa della realtà, come mi pare del resto che sia successo a te. E ti pare che da possessore di quel mezzo io non abbia cercato a suo tempo di documentarmi a fondo per capire la vera entità del fenomeno ? Sicuramente credo di essermi documentato molto di più di chi quel mezzo non ce l'aveva ! Io ora quel camper non ce l'ho più per.... cessata attività camperistica, ma ti posso assicurare che quando l'ho messo in vendita nessuno mi ha mai obiettato alcunché sul tipo di motorizzazione (eppure è stato visionato da decine di persone !). P.S. Apprendo con piacere che, nonostante tutto, ti sei avventurato nell'acquisto di un Ford: devo dedurre, quindi, che non ti sei lasciato influenzare più di tanto da certe polemiche. O l'hai preso nella consapevolezza che sulla versione che hai acquistato tu non sono stati segnalati grossi problemi ? Beh, se così fosse, io al tuo posto non starei così tranquillo , perchè dei problemi dei Ford 2008 si è venuti a conoscenza soltanto diversi anni dopo la loro commercializzazione !
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 30/09/2019 alle 23:08:37Scusa, ma il riconoscimento dell'esistenza di un problema, non esclude che lo stesso possa essere stato comunque ingigantito, rispetto alla sua reale estensione.
Ingigantito al punto da essere riconosciuto anche da meccanici ford? Mmm... non saprei. numeri certi non ne ho, ma se ti fai un giretto su subito.it un'idea te la fai pure tu. Ti posso dire che ho seguito da vicino l'acquistodi un usato in italia da parte di una persona cara, e ci siamo sorpresi dei prezzi dei camper ford del 2008. Magari la fama negativa ne ha ridotto il prezzo, ma é indubbio che il problema ci sia. sull'acquisto di un ford... ho scoperto della pistonite solo dopo la prenotazione. Avendo avuto precedentemente un ducato non mi ero mai preoccupato del problema. Quando sono arrivato in concessionaria i 170 cavalli, la distribuzione a cinghia in bagno d'olio con sostituzione a 10 anni o 200 mila km, la mancanza di egr e specialmente i 5 anni di garanzia mi hanno inebriato