In risposta al messaggio di Beplu del 21/06/2019 alle 13:20:48Non so il tuo Malibu, ma suo mio Rapido la porta usb per la radio (Kenwood) è in realtà un cavetto usb cui si accede dal vano portaoggetti.
Buongiorno. Ho ritirato il Malibu 600DB da pochi giorni e vorrei sapere dove si trovano le porte USB della radio Pioneer Avic-F9880DAB perché quella che c'è sul cruscotto accanto a quella a 12V mi hanno detto che serve per ricarica telefono, infatti il navigatore non la riconosce. Grazie Beplu
In risposta al messaggio di SergioRM del 21/06/2019 alle 13:26:39Grazie. però io non le trovo da nessuna parte, penso che non l'abbiano installate. Guarderò meglio nel vano porta oggetti, ma mi sembrava tutto chiuso.
Non so il tuo Malibu, ma suo mio Rapido la porta usb per la radio (Kenwood) è in realtà un cavetto usb cui si accede dal vano portaoggetti.
In risposta al messaggio di Beplu del 21/06/2019 alle 13:20:48In genere sulle radio di questo tipo, la porta USB frontale ha le funzioni "limitate" (legge la musica e poco altro), nella mia (radio Android) è così, ad esempio nella presa frontale la penna USB DAB non funziona.
Buongiorno. Ho ritirato il Malibu 600DB da pochi giorni e vorrei sapere dove si trovano le porte USB della radio Pioneer Avic-F9880DAB perché quella che c'è sul cruscotto accanto a quella a 12V mi hanno detto che serve per ricarica telefono, infatti il navigatore non la riconosce. Grazie Beplu
In risposta al messaggio di nanonet del 21/06/2019 alle 15:02:00La foto che ha postato sembra quella della radio-navigatore che ho io. Dal manuale d'installazione in mio possesso, risulta che abbia 2 porte USB sul retro, sul davanti niente. Quindi desumo che dovrò portare un collegamento nel cruscotto dopo aver verificato che funzionino. Molte grazie, posso smettere di cercare quello che non c'è esternamente perché forse 8 mesi di attesa non bastano per prevedere una porta usb esterna.
In genere sulle radio di questo tipo, la porta USB frontale ha le funzioni limitate (legge la musica e poco altro), nella mia (radio Android) è così, ad esempio nella presa frontale la penna USB DAB non funziona. Mentreposteriormente in genere ci sono una o più prese USB che invece svolgono quasi tutte le funzioni normali, infatti la mia penna DAB è collegata posteriormente. La noia ovviamente è che essendo dietro, non sono accessibili (a meno di non smontare la radio), per cui finchè si tratta di una penna DAB, la lascio lì e chissenefrega. Ma nel caso occorra collegarci qualcosa da rimuovere spesso, l'unico modo per raggiungerle è quello di montare una prolunga USB, e portare l'attacco in una posizione più comoda da qualche parte sul cruscotto (esattamente come SergioRM ha descritto riguardo alla sua radio). Ma ripeto, nel caso ci fossero le porte USB posteriori (io ne ho 2), è meglio verificare preventivamente che almeno una funzioni secondo l'uso che se ne intende fare
In risposta al messaggio di Beplu del 21/06/2019 alle 16:43:21Non avevo letto bene, la presa USB nella zona accendisigari è del Ducato, non è collegata alla radio, e serve solo come ricarica.
La foto che ha postato sembra quella della radio-navigatore che ho io. Dal manuale d'installazione in mio possesso, risulta che abbia 2 porte USB sul retro, sul davanti niente. Quindi desumo che dovrò portare un collegamentonel cruscotto dopo aver verificato che funzionino. Molte grazie, posso smettere di cercare quello che non c'è esternamente perché forse 8 mesi di attesa non bastano per prevedere una porta usb esterna.
http://mpatech.eu/home/pioneer-...
In risposta al messaggio di nanonet del 21/06/2019 alle 18:07:00Mi dispiace , ma ho fatto una figura di m****….sul ducato c'è un altro alloggiamento, parte passeggero, che è rivolto verso il tetto, che sul lato si legge airbag ed è per quello che non lo aprivo perché pensavo che la scritta si riferisse a questo, ebbene lì ci sono 2 prese usb. e sono quelle della radio-navigatore ecc. che funzionano. Purtroppo l'ignoranza si paga. Buona serata e grazie a tutti per la gentilezza e le risposte fornite.
Non avevo letto bene, la presa USB nella zona accendisigari è del Ducato, non è collegata alla radio, e serve solo come ricarica. Comunque confermo che la Pioneer ha la (o le?) USB posteriori, se non sono state dotate di prolunghe occorre fare la modifica
In risposta al messaggio di MaxCancer del 21/06/2019 alle 22:10:51Domani guardo se ce l'ho perché appena ho trovato i cavi USB, sono due giorni che li cerco, ho collegato il navigatore con una chiavetta USB e sono andato su internet per aggiornare la mappa perché quella che c'è sopra è del 2014, infatti mi diceva di passare da una strada in cui adesso c'è il divieto ai mezzi superiori ad una larghezza di 2.20 mt ed io ho impostato per sicurezza 2.50. La radio/navigatore è uguale al mio AVIC-F9880DAB - C Pioneer e ti dovrebbero avere dato, quando hai ritirato il mezzo, una borsa con tutte le istruzioni di quello che hai montato sopra. In uno di quei libri c'è un CD. Se lo apri trovi in PDF ( ne apri uno alla volta fino a trovare le istruzioni in italiano) a pag.36 le istruzioni nelle quali inserisci camper (nell'istruzioni non lo trovi scritto, ma sul navigatore di bordo sì), altezza, larghezza, lunghezza e peso. Quando ho aggiornato la mappa ti faccio sapere se dice il vero. La mappa dovrei aggiornarla domenica perché metto sotto carica il furgone, mi sembra di aver capito che oltre la batteria dei servizi si dovrebbe ricaricare anche quella del mezzo, perchè si voleva fare un breve viaggio la prossima settimana. Ti dico che la carico domani l'altro perché l'aggiornamento che mi ha scaricato è molto consistente e prevedo duri più di 30 minuti. Comunque se non hai il disco o non trovi il PDF(sono circa 90 pagine d'istruzioni) t'invio il mio che tanto abbiamo il medesimo apparecchio.
tra l'altro, oltre all'uscita AUX che non ho, a me han detto di aver messo la versione Pioneer Avic-F9880 C DAB cioe per Camper, ma non e vero, la versione per camper ha il settaggio del veicolo dove puoi mettere lunghezza e altezza, la mia versione non ce l'ha, o almeno, io non la trovo da nessuna parte, tu la trovi per caso nelle opzioni di navigazione?
In risposta al messaggio di Beplu del 22/06/2019 alle 00:08:22Ho sbagliato: la pagina è 26 e non 36!! Scusa.
Domani guardo se ce l'ho perché appena ho trovato i cavi USB, sono due giorni che li cerco, ho collegato il navigatore con una chiavetta USB e sono andato su internet per aggiornare la mappa perché quella che c'è sopraè del 2014, infatti mi diceva di passare da una strada in cui adesso c'è il divieto ai mezzi superiori ad una larghezza di 2.20 mt ed io ho impostato per sicurezza 2.50. La radio/navigatore è uguale al mio AVIC-F9880DAB - C Pioneer e ti dovrebbero avere dato, quando hai ritirato il mezzo, una borsa con tutte le istruzioni di quello che hai montato sopra. In uno di quei libri c'è un CD. Se lo apri trovi in PDF ( ne apri uno alla volta fino a trovare le istruzioni in italiano) a pag.36 le istruzioni nelle quali inserisci camper (nell'istruzioni non lo trovi scritto, ma sul navigatore di bordo sì), altezza, larghezza, lunghezza e peso. Quando ho aggiornato la mappa ti faccio sapere se dice il vero. La mappa dovrei aggiornarla domenica perché metto sotto carica il furgone, mi sembra di aver capito che oltre la batteria dei servizi si dovrebbe ricaricare anche quella del mezzo, perchè si voleva fare un breve viaggio la prossima settimana. Ti dico che la carico domani l'altro perché l'aggiornamento che mi ha scaricato è molto consistente e prevedo duri più di 30 minuti. Comunque se non hai il disco o non trovi il PDF(sono circa 90 pagine d'istruzioni) t'invio il mio che tanto abbiamo il medesimo apparecchio.
In risposta al messaggio di Beplu del 21/06/2019 alle 22:01:58
Mi dispiace , ma ho fatto una figura di m****….sul ducato c'è un altro alloggiamento, parte passeggero, che è rivolto verso il tetto, che sul lato si legge airbag ed è per quello che non lo aprivo perché pensavo chela scritta si riferisse a questo, ebbene lì ci sono 2 prese usb. e sono quelle della radio-navigatore ecc. che funzionano. Purtroppo l'ignoranza si paga. Buona serata e grazie a tutti per la gentilezza e le risposte fornite.
In risposta al messaggio di MaxCancer del 21/06/2019 alle 22:10:51Stamani ho guardato con calma lo scompartimento dove sono le prese USB. Io ho solo quello e niente presa AUX...non so se ci sono altri sportellini nascosti dove potrebbe essere. Secondo me se volevano fare un bel lavoro, dato che il Malibu costa dei soldi, mettevano una presa usb e la presa aux nel punto che ho evidenziato nella foto e credo sia l'alloggiamento predisposto dalla Fiat.
tra l'altro, oltre all'uscita AUX che non ho, a me han detto di aver messo la versione Pioneer Avic-F9880 C DAB cioe per Camper, ma non e vero, la versione per camper ha il settaggio del veicolo dove puoi mettere lunghezza e altezza, la mia versione non ce l'ha, o almeno, io non la trovo da nessuna parte, tu la trovi per caso nelle opzioni di navigazione?
In risposta al messaggio di nanonet del 22/06/2019 alle 09:02:31Spero che possa essere utile, però riconosco che se avessi guardato meglio forse...è anche vero che oggi molte cose si danno per scontate, ma io non sono nato professore e quello che so lo devo grazie a gente come voi che scrivete sui forum . Nei mesi che aspettavo il Malibu mi sono letto tutto il forum in merito imparando cose che sui libri d'istruzione che mi hanno dato, non ho ancora trovato. Non è questa la pagina adatta, ma ho anche i dubbi che il serbatoio sia di 110 litri e non 120, a meno che non me lo abbiamo consegnato con 10 litri di gasolio dentro, cosa molto improbabile. Grazie di nuovo perché conversando si ha la possibilità di avere più informazioni tutti.
Nessuna fig... di m... anzi è l'esatto contrario, bisogna ringraziarti, hai esposto un caso, poi risolto, e sicuramente chi legge ha imparato una cosa che non sapeva (io tra quelli). Buona continuazione
In risposta al messaggio di Beplu del 22/06/2019 alle 09:35:32Anch'io ho il serbatoio da 120 litri, è un "oggetto" Fiat (non Malibu), per cui è uguale in tutti i Ducato che lo montano.
Spero che possa essere utile, però riconosco che se avessi guardato meglio forse...è anche vero che oggi molte cose si danno per scontate, ma io non sono nato professore e quello che so lo devo grazie a gente come voi chescrivete sui forum . Nei mesi che aspettavo il Malibu mi sono letto tutto il forum in merito imparando cose che sui libri d'istruzione che mi hanno dato, non ho ancora trovato. Non è questa la pagina adatta, ma ho anche i dubbi che il serbatoio sia di 110 litri e non 120, a meno che non me lo abbiamo consegnato con 10 litri di gasolio dentro, cosa molto improbabile. Grazie di nuovo perché conversando si ha la possibilità di avere più informazioni tutti.
In risposta al messaggio di Beplu del 22/06/2019 alle 00:08:22Attualmente sono a lavoro consultando il manuale online non trovo nulla ne alla 26 ne alla 36 dovrò vedere a casa, comunque mi pare strano ho girato tutto che che c'era da premere r tutte le impostazioni ma non ho visto le misure del camper, Ho pure selezionato il carro armato come mezzo sul navi ma non posso inserire le misure
Domani guardo se ce l'ho perché appena ho trovato i cavi USB, sono due giorni che li cerco, ho collegato il navigatore con una chiavetta USB e sono andato su internet per aggiornare la mappa perché quella che c'è sopraè del 2014, infatti mi diceva di passare da una strada in cui adesso c'è il divieto ai mezzi superiori ad una larghezza di 2.20 mt ed io ho impostato per sicurezza 2.50. La radio/navigatore è uguale al mio AVIC-F9880DAB - C Pioneer e ti dovrebbero avere dato, quando hai ritirato il mezzo, una borsa con tutte le istruzioni di quello che hai montato sopra. In uno di quei libri c'è un CD. Se lo apri trovi in PDF ( ne apri uno alla volta fino a trovare le istruzioni in italiano) a pag.36 le istruzioni nelle quali inserisci camper (nell'istruzioni non lo trovi scritto, ma sul navigatore di bordo sì), altezza, larghezza, lunghezza e peso. Quando ho aggiornato la mappa ti faccio sapere se dice il vero. La mappa dovrei aggiornarla domenica perché metto sotto carica il furgone, mi sembra di aver capito che oltre la batteria dei servizi si dovrebbe ricaricare anche quella del mezzo, perchè si voleva fare un breve viaggio la prossima settimana. Ti dico che la carico domani l'altro perché l'aggiornamento che mi ha scaricato è molto consistente e prevedo duri più di 30 minuti. Comunque se non hai il disco o non trovi il PDF(sono circa 90 pagine d'istruzioni) t'invio il mio che tanto abbiamo il medesimo apparecchio.
In risposta al messaggio di MaxCancer del 22/06/2019 alle 10:35:01Forse non mi sono spiegato bene. Nei documenti dentro la borsa che ti hanno dato c'è un libro "Fahrzeugunterlangen ecc". All'interno di questo libro nelle prime pagine, c' è una busta trasparente con dentro dei fogli e un CD. Se metti il CD nel computer e lo apri ci sono diversi file in PDF. Se tu apri il file CRB4822B, trovi le istruzioni in italiano e alla pagina 26 quello che tu cerchi.
Attualmente sono a lavoro consultando il manuale online non trovo nulla ne alla 26 ne alla 36 dovrò vedere a casa, comunque mi pare strano ho girato tutto che che c'era da premere r tutte le impostazioni ma non ho visto le misure del camper, Ho pure selezionato il carro armato come mezzo sul navi ma non posso inserire le misure
In risposta al messaggio di MaxCancer del 22/06/2019 alle 10:35:01Ho avuto un 'idea, spero di esserti util
Attualmente sono a lavoro consultando il manuale online non trovo nulla ne alla 26 ne alla 36 dovrò vedere a casa, comunque mi pare strano ho girato tutto che che c'era da premere r tutte le impostazioni ma non ho visto le misure del camper, Ho pure selezionato il carro armato come mezzo sul navi ma non posso inserire le misure
In risposta al messaggio di MaxCancer del 22/06/2019 alle 10:35:01Ho inviato prima la pagina
Attualmente sono a lavoro consultando il manuale online non trovo nulla ne alla 26 ne alla 36 dovrò vedere a casa, comunque mi pare strano ho girato tutto che che c'era da premere r tutte le impostazioni ma non ho visto le misure del camper, Ho pure selezionato il carro armato come mezzo sul navi ma non posso inserire le misure
In risposta al messaggio di MaxCancer del 28/06/2019 alle 18:28:07L'AUX non lo trovo nemmeno sul mio. So però che in commercio ci sono degli adattatori da USB a AUX e visto che ci sono attacchi USB, uno lo può adattare con questa soluzione. Non so se funzionano bene perché non l'ho mai provati.
si non avevo visto cmq ho trovato la personalizzazione ma non l'aux :P