In risposta al messaggio di khristian del 30/11/2024 alle 17:31:58Difetto più grande dei Mobilvetta è il rapporto casa madre/cliente, totalmente assente. Finchè funziona tutto è un bel camper, con le medesime lacune progettuali e di attenzione costruttiva di altre marche, ma o il concessionario è uno di quelli "giusti" altrimenti se hai bisogno trovi un muro di gomma. La mia esperienza? Ecopelle autodistrutta sia nel mio mezzo che in quello di almeno altre 3 persone che conosco personalmente (oltre ai vari forum che ne parlano). Risultato? Il concessionario non ha ricevuto uno straccio di risposta per un tempo lunghissimo per poi arrivare all'epilogo che per un camper di soli 4 anni di vita il ricambio non era disponibile, neanche pagando di tasca mia più di 350 euro per un solo cuscino e più di 500 per la coppia sedili anteriori. I sorrisi prima di acquistare li fanno tutti. Mi ripeto, parla chiaro con il tuo concessionario!
Ciao a tutti sto per firmare il contratto del Mobilvetta Krosser P90, volevo sapere da chi ne possiede uno come si trova ed eventuali difetti, Grazie. khristian
In risposta al messaggio di gduca del 02/12/2024 alle 20:42:25Mi permetto di dire la mia per quanto riguarda l’assistenza Mobilvetta. Camperista per 17 anni (attualmente sono “scamperizzato” ) ho solo avuto camper Mobilvetta, compreso il “mitico” (per me) Kimù che ancora rimpiango. Ultimo camper un Kea P65. Ottimo camper ma anch’egli con i suoi piccoli difettucci, tutti risolti dal concessionario. Ebbene, come assistenza non posso che parlarne bene. Pezzi di ricambio (porta armadio del Kimù, porta in metacrilato della doccia e profilati in plastica del Kea che erano crepati) arrivati in breve tempo e sostituiti dal mio concessionario, anzi dai miei due concessionari, di cui il primo (Kimù) purtroppo non più esistente, ed il secondo, che non posso che elogiare per competenza e disponibilità. Anzi, credo che si possa citare, visto che ne elogio le qualità, “Barbera Caravan” di Castel Boglione (Asti). Quindi per quanto mi riguarda merito di Mobilvetta per la rapidità dei ricambi ma, soprattutto merito del mio concessionario per il “peso” che ha su Mobilvetta. Assistito personalmente ad una conversazione telefonica, peraltro amichevole, con un rappresentante Mobilvetta per la soluzione rapida di un problema. Quindi credo che conti molto il concessionario che si prenda “a cuore” gli eventuali problemi del cliente. Nel mio caso, quindi, niente sorrisi gratuiti “pre vendita” ma tanta disponibilità e competenza “post vendita”, che è quello che più conta.
Difetto più grande dei Mobilvetta è il rapporto casa madre/cliente, totalmente assente. Finchè funziona tutto è un bel camper, con le medesime lacune progettuali e di attenzione costruttiva di altre marche, ma oil concessionario è uno di quelli giusti altrimenti se hai bisogno trovi un muro di gomma. La mia esperienza? Ecopelle autodistrutta sia nel mio mezzo che in quello di almeno altre 3 persone che conosco personalmente (oltre ai vari forum che ne parlano). Risultato? Il concessionario non ha ricevuto uno straccio di risposta per un tempo lunghissimo per poi arrivare all'epilogo che per un camper di soli 4 anni di vita il ricambio non era disponibile, neanche pagando di tasca mia più di 350 euro per un solo cuscino e più di 500 per la coppia sedili anteriori. I sorrisi prima di acquistare li fanno tutti. Mi ripeto, parla chiaro con il tuo concessionario!
In risposta al messaggio di dumito del 05/12/2024 alle 17:52:32Grazie per le info ho deciso di fare questo acquisto con la speranza che vada tutto bene, e di non avere problemi sul mezzo.
Mi permetto di dire la mia per quanto riguarda l’assistenza Mobilvetta. Camperista per 17 anni (attualmente sono “scamperizzato” ) ho solo avuto camper Mobilvetta, compreso il “mitico” (per me) Kimù che ancorarimpiango. Ultimo camper un Kea P65. Ottimo camper ma anch’egli con i suoi piccoli difettucci, tutti risolti dal concessionario. Ebbene, come assistenza non posso che parlarne bene. Pezzi di ricambio (porta armadio del Kimù, porta in metacrilato della doccia e profilati in plastica del Kea che erano crepati) arrivati in breve tempo e sostituiti dal mio concessionario, anzi dai miei due concessionari, di cui il primo (Kimù) purtroppo non più esistente, ed il secondo, che non posso che elogiare per competenza e disponibilità. Anzi, credo che si possa citare, visto che ne elogio le qualità, “Barbera Caravan” di Castel Boglione (Asti). Quindi per quanto mi riguarda merito di Mobilvetta per la rapidità dei ricambi ma, soprattutto merito del mio concessionario per il “peso” che ha su Mobilvetta. Assistito personalmente ad una conversazione telefonica, peraltro amichevole, con un rappresentante Mobilvetta per la soluzione rapida di un problema. Quindi credo che conti molto il concessionario che si prenda “a cuore” gli eventuali problemi del cliente. Nel mio caso, quindi, niente sorrisi gratuiti “pre vendita” ma tanta disponibilità e competenza “post vendita”, che è quello che più conta. Elio Vita.
In risposta al messaggio di khristian del 20/12/2024 alle 16:27:04Tantissimi auguri e spero che te lo godrai. É un bel mezzo, comodo, spazioso e ben fatto ma…come tutti i camper avrà i suoi piccoli difettucci da sistemare. Niente di grave però. Nulla che il concessionario non possa rimediare. Attenzione solo al peso. Farai attenzione alle cose da caricare. Non sarà un problema.
Grazie per le info ho deciso di fare questo acquisto con la speranza che vada tutto bene, e di non avere problemi sul mezzo.
In risposta al messaggio di mimmo69 del 11/02/2025 alle 19:52:29Ciao sul mio camper è presente devo dirti che funziona bene, lo puoi usare sia dal touch o con app, io preferisco l'app, riesci a controllare acque chiare e grige, percentuale della batteria con dettaglio dei voltaggio, riscaldamento con scelta della temperatura, acqua calda, accensione pompa, accensione luci, accensione luce esterna...ora che ci penso non ho provato se mi accende il climatizzatore ho ritirato il mezzo 20 giorni fa e ancora non ho provato ti faccio sapere, se ti servono altre info piu specifiche chiedi pure...ciao
Buonasera a tutti, qualcuno di voi ha installato sin dall'acquisto il Truma iNetX Panel PRO? Può dirmi con cosa è interfacciato e come funziona? Grazie.
In risposta al messaggio di khristian del 12/02/2025 alle 12:39:26Ciao, si, alcune curiosità:
Ciao sul mio camper è presente devo dirti che funziona bene, lo puoi usare sia dal touch o con app, io preferisco l'app, riesci a controllare acque chiare e grige, percentuale della batteria con dettaglio dei voltaggio,riscaldamento con scelta della temperatura, acqua calda, accensione pompa, accensione luci, accensione luce esterna...ora che ci penso non ho provato se mi accende il climatizzatore ho ritirato il mezzo 20 giorni fa e ancora non ho provato ti faccio sapere, se ti servono altre info piu specifiche chiedi pure...ciao
In risposta al messaggio di mimmo69 del 12/02/2025 alle 13:15:04Buongiorno,
Ciao, si, alcune curiosità: - rende le luci dimmerabili oppure è solo un ON/OFF sul gruppo luci, ovvero, un consenso a poterle usare? - chiare e grigie quali scale % seguono? Nel mio VAN al momento vedo 0 - 33 - 66 - 100,mi piacerebbe una maggiore gradualità - quando parli di % della batteria intendi % vera e propria? Ovvero, numero di ampere residui? Nel senso, mi dice che la batteria è al 70% ad esempio? Così io so che di una 100A me ne restano 70? - gestisci la temporizzazione della truma? - che climatizzatore hai? Fai sapere se riesci a gestirlo e come. Grazieeee!
In risposta al messaggio di khristian del 13/02/2025 alle 10:18:52Ottimo.
Buongiorno, 1 rende le luci dimmerabili oppure è solo un ON/OFF...solo on /off 2 chiare e grige confermo 0% 33% 66% 100% penso che questo dipenda dalla sonda che montano nel serbatoio 3 per le batterie devo dire che si comportaabbastanza bene puoi scegliere il tipo di batteria che monti, il numero di batterie, e gli ah delle batterie, ti da la percentuale della batteria rimanente il voltaggio in quel momento e vedi anche il voltaggio della batteria motore, gli ah che stai consumando e le ore rimanenti delle batterie con il consumo in quel momento, ti dice se sei collegato alla rete e leggi ah che stai caricando, se stai caricando dall' alternatore del motore e leggi ah che stai caricando stessa cosa se lavorano i pannelli solari 4 gestisci la temporizzazione della truma? si 5 che climatizzatore hai? dometic freshjet 1700 (sono fuori per lavoro rientro la prossima settimana e ti faccio sapere se è gestita)
In risposta al messaggio di mimmo69 del 13/02/2025 alle 12:30:12si ne ho 2 da 150AH
Ottimo. Si, la % delle acque dipende dalla sonda, speravo nel miracolo Interessante la gestione della/e BS. Immagino, quindi, che ammesso che tu ne abbia 2, lui te le gestisce come fosse una unica. Corretto?
In risposta al messaggio di khristian del 13/02/2025 alle 12:48:39Grazie Christian, info utilissime.
si ne ho 2 da 150AH mi dispiace che non posso darti altre info perchè sono cose nuove anche per me ...camper ritirato 20 giorni fa e per motivi di lavoro ancora non lo uso, ma da marzo si recupera, una cosa ho trovatoscomodo dall' app è il fatto che se la stai usando va tutto bene scorre veloce senza problemi come cambi pagina anche solo per vedere un messaggio su whatsapp e poi torni sull'app deve ricollegarsi di nuovo e ti fa perdere tempo, per il resto al momento mi sembra comoda
In risposta al messaggio di khristian del 13/02/2025 alle 12:48:39Ciao volevo sapere sul tuo Krosser come sono posizionate 2 batterie da 150ah? Potresti inviarmi qualche foto grazie
si ne ho 2 da 150AH mi dispiace che non posso darti altre info perchè sono cose nuove anche per me ...camper ritirato 20 giorni fa e per motivi di lavoro ancora non lo uso, ma da marzo si recupera, una cosa ho trovatoscomodo dall' app è il fatto che se la stai usando va tutto bene scorre veloce senza problemi come cambi pagina anche solo per vedere un messaggio su whatsapp e poi torni sull'app deve ricollegarsi di nuovo e ti fa perdere tempo, per il resto al momento mi sembra comoda
In risposta al messaggio di Aldo81 del 22/02/2025 alle 20:19:46Ciao una batteria con inverter e altri accessori è installata sotto la dinette di destra, l'altra è stata montata all'ingresso dello sportello del doppio pavimento lato passeggero, comunque per fine settimana ti mando le foto
Ciao volevo sapere sul tuo Krosser come sono posizionate 2 batterie da 150ah? Potresti inviarmi qualche foto grazie
In risposta al messaggio di khristian del 24/02/2025 alle 10:49:01Ciao Khristian. NOn scordarti di me pls
Ciao una batteria con inverter e altri accessori è installata sotto la dinette di destra, l'altra è stata montata all'ingresso dello sportello del doppio pavimento lato passeggero, comunque per fine settimana ti mando le foto
In risposta al messaggio di khristian del 24/02/2025 alle 10:49:01
Ciao una batteria con inverter e altri accessori è installata sotto la dinette di destra, l'altra è stata montata all'ingresso dello sportello del doppio pavimento lato passeggero, comunque per fine settimana ti mando le foto