In risposta al messaggio di freeride03 del 18/05/2020 alle 19:59:59...e anche un peso importante....
Buonasera a tutti fino ad ora avevo ristretto la scelta per un nuovo MH a Eura Mobil Integra line e Adria Sonic Plus. Da qualche tempo ho preso in considerazione anche Rapido con il suo modello 8096 DF (mod.2020). Di serietelaio Alko, doppio pavimento reale (non tecnico), una dotazione di serie importante, oltre a una qualità costruttiva di nota. Cosa ne pensate al riguardo rapportato ai primi due modelli che vi ho elencato? grazie
In risposta al messaggio di freeride03 del 18/05/2020 alle 19:59:59Non voglio citare la marca ma se cerchi bene su questo forum, ci sono persone che hanno scritto di essere molto scontente per l'assistenza e per alcuni problemini. Io, personalmente, andrei ad occhi chiusi sul Sonic. L'assistenza post-vendita non è cosa da sottovalutare!
Buonasera a tutti fino ad ora avevo ristretto la scelta per un nuovo MH a Eura Mobil Integra line e Adria Sonic Plus. Da qualche tempo ho preso in considerazione anche Rapido con il suo modello 8096 DF (mod.2020). Di serietelaio Alko, doppio pavimento reale (non tecnico), una dotazione di serie importante, oltre a una qualità costruttiva di nota. Cosa ne pensate al riguardo rapportato ai primi due modelli che vi ho elencato? grazie
In risposta al messaggio di urbani 1 del 18/05/2020 alle 21:20:53Il peso mi sembra allineato ad altri modelli di questa categoria oltre i 7 m.
...e anche un peso importante....
In risposta al messaggio di gduca del 18/05/2020 alle 21:21:50Ho provato a cercare ma non ho trovato topics estremamente negativi sul marchio e sul servizio post vendita. Qualche critica... Ma sembra nella media. Sbaglio? Se hai consigli o dritte sono ben accette.
Non voglio citare la marca ma se cerchi bene su questo forum, ci sono persone che hanno scritto di essere molto scontente per l'assistenza e per alcuni problemini. Io, personalmente, andrei ad occhi chiusi sul Sonic. L'assistenza post-vendita non è cosa da sottovalutare!
In risposta al messaggio di freeride03 del 18/05/2020 alle 22:12:51Avevo letto anche io una discussione tempo fa di qualcuno che si lamentava per dei gravi problemi non risolti e pare la casa madre non gli abbia dato risposta, ma a mio avviso tutti i marchi anche i piu blasonati possono avere qualche problema, la grossa differenza la fa l'assistenza e il concessionario ad essere pronto a sistemare i vari problemi/difetti in moto rapito e facendo un buon lavoro.
Ho provato a cercare ma non ho trovato topics estremamente negativi sul marchio e sul servizio post vendita. Qualche critica... Ma sembra nella media. Sbaglio? Se hai consigli o dritte sono ben accette.
In risposta al messaggio di freeride03 del 18/05/2020 alle 19:59:59Ciao freeride03.
Buonasera a tutti fino ad ora avevo ristretto la scelta per un nuovo MH a Eura Mobil Integra line e Adria Sonic Plus. Da qualche tempo ho preso in considerazione anche Rapido con il suo modello 8096 DF (mod.2020). Di serietelaio Alko, doppio pavimento reale (non tecnico), una dotazione di serie importante, oltre a una qualità costruttiva di nota. Cosa ne pensate al riguardo rapportato ai primi due modelli che vi ho elencato? grazie
In risposta al messaggio di freeride03 del 18/05/2020 alle 19:59:59
Buonasera a tutti fino ad ora avevo ristretto la scelta per un nuovo MH a Eura Mobil Integra line e Adria Sonic Plus. Da qualche tempo ho preso in considerazione anche Rapido con il suo modello 8096 DF (mod.2020). Di serietelaio Alko, doppio pavimento reale (non tecnico), una dotazione di serie importante, oltre a una qualità costruttiva di nota. Cosa ne pensate al riguardo rapportato ai primi due modelli che vi ho elencato? grazie
In risposta al messaggio di vadopiano del 19/05/2020 alle 15:12:09In effetti i modelli Rapido che "offrono" il guscio sono i modelli delle serie Distinction (il top). In generale la garanzia sull'impermeabilità che offre Rapido è di 5 anni. Per Euramobil la garanzia è di 10 anni.
Ciao, se può interessare, ecco una mia opinione limitata al guscio: - Rapido ha il rivestimento esterno di pareti/tetto di grande qualità, secondo me superiore a tutti. Intendo come resistenza all'invecchiamento e all'ingiallimento.I modelli top hanno poi il tetto in unico pezzo avvolgente, ovvero le giunzioni con le pareti non sono sugli spigoli tetto/fiancata ma sulle pareti laterali (come Hymer). Ciò significa no ristagni di acqua sul tetto e in generale minori rischi di infiltrazioni negli anni. - Eura Mobil ha una tecnica di costruzione delle pareti (profili interni, isolante, assemblaggio sandwich) che ritengo all'avanguardia. Ma tutto il mezzo è realizzato in ottica della durata. Buona scelta... Un saluto da Vittorio (MI)
In risposta al messaggio di salvatore del 19/05/2020 alle 14:21:56La dotazione di serie comprende il Telaio ALKO e di conseguenza un doppio pavimento reale. In questa fascia di prezzo penso che sia un plus da tenere in considerazione. Poi ci sono scelte teniche e pratiche come la mancanza dello scarico delle grigie con attuazione elettrica non presente se non sulla fascia top, ma presente su molti modelli concorrenti.
Ciao freeride03. Non ho esperienze diretta, ma Rapido ha sempre avuto fama di prodotto valido, con qualche caratteristica esclusiva come le pareti in poliestere. In attesa che qualche proprietario di Rapido ti dia notiziepiu' precise, fai una ricerca in Rete per capire le caratteristiche di questo materiale. Avendolo sperimentato su due motorhome, sono un estimatore incondizionato del doppio pavimento (di fatto telaio Al-Ko). E' una delle poche vere differenze nel mercato dei camper. Purtroppo pochi costruttori lo offrono ed in genere solo su veicoli di alta gamma e comunque di dimensioni importanti e quindi con l'ultimo camper ho dovuto rinunciarvi. Ho dato una rapida occhiata al modello di tuo interesse (8066DF): sulla carta sembra valido. Non so se e' una novita', ma ho notato che il telaio Al-ko e' a ruote indipendenti, caratteristica molto interessante ai fini del comfort e della tenuta di strada.. Ovviamente e' un veicolo pesante (ma, come giustamente osservi, vale per tutti i veicoli oltre 7 metri). Vedo che comunque lo danno omologato per 4 persone.
In risposta al messaggio di cucky48y del 20/05/2020 alle 09:48:59I problemi di goiventù che siano risolvibili, penso facciano parte di quasi la totalità dei mezzi, anche i più blasonati. Vedo un tuo riscontro sulla qualità generale del mezzo e questo è un importante feedback quando stai valutando un mezzo che non ha un costo indifferente.
Premetto che non conosco nei particolari la qualità costruttiva degli attuali mezzi . Io possiedo un MH 9083 DF che ha quasi nove anni e che mi piace sempre molto come qualità e scelta di interni . I modelliattuali sono certamente più evoluti dal punto di vista delle scelte impiantistiche ma confesso che come interni non incontrano i miei gusti : tutto troppo chiaro e molto laminato , il legno caldo è ormai passato di moda . Essendo il mio un dei primi modelli della nuova serie 2011 , aveva patito qualche problema di gioventù che poi con il tempo ritengo siano stati perfezionati e risolti . Certamente qualche rogna l'avevo avuta e palesemente denunciata sul forum . Rogna di carattere anche costruttivo relativa agli assemblaggi ed alla cura delle finizioni ma , erano altri tempi . Con l' impegno del Concessionario di allora e la mia costanza ed anche perseveranza , ero riuscito a risolvere quasi tutto . Dalla casa madre comunque , non sono mai riuscito ad avere un qualche segnale diretto di presenza se non tramite gli interventi cortesi e tempestivi della responsabile nazionale dell'import , la Signora Alessandra della Gestcamp che , non finirò mai di ringraziare per la sua cortesia . Concordo con chi ti ha espresso e sottolineato la grande qualità del poliestere dei rivestimenti esterni di pareti e tetto : eccezionali nel tempo e sempre brillanti e mai ingialliti ed all'occorrenza facilissimi da riparare con il kit vetroresina . Grande inoltre l'isolamento termico per via del doppio pavimento anche se sull'anteriore in cabina avevo avuto dei problemi di spifferi , come avevo detto prima , causati da assemblaggi approssimativi e poco curati che mi sono perfezionato e sigillato . I miei mobili di legno , tamburato si ma tutti bordati di acero massiccio ed in tonalità calda , sono molto intimi e mi piacciono tuttora molto . L'unico neo del mio , è la scarsa illuminazione che comunque vedo sui nuovi è stata molto potenziata e rigorosamente a led . Notevolissima poi è la dotazione di serie di accessori compresi nel prezzo finale , dotazioni che altri marchi in special modo i tedeschi , offrono soltanto come optional a pagamento . Un grosso problema sul mio era stata la rumorosità in viaggio della paretina posta sotto il letto posteriore trasversale : quella ancorata da una parte alla parete del locale bagno e dall' altra all'armadio . Questa paretina , secondo me progettata e piazzata in modo errato proprio sopra l'assale posteriore , aveva dato e darà sempre dei problemi in viaggio in quanto sottoposta a sollecitazioni e torsioni trasmesse dal retrotreno . Ora , dopo decine di interventi e prove di ogni tipo , il rumore è diventato accettabile ma sempre presente specie su strade tortuose di montagna . Tutto sommato mi ritengo soddisfatto ed ora che me lo sono , per così dire rodato e perfezionato a dovere , non penserei proprio di cambiarlo . Ad oggi ho percorso 87.000 km e tra i vari tour europei mi ha anche già portato due volte in Marocco e spero mi ci porti ancora prossimamente , covid permettendo . Buona scelta