In risposta al messaggio di aldinik del 28/06/2022 alle 08:00:19Ormai i prezzi non hanno più limite, per un entry level poi....
Vorrei pareri sul mansardato Rimor Eur 5 del 2010 su Fiat ducato 2.3 mjt 130 cv. Ne ho trovato uno con 56000 km., perfetto all'apparenza, ma la richiesta è 35000 Euri mi sembra un po' tanto anche se mi verra' consegnato con distribuzione fatta e 12 mesi di garanzia. il mondo è un libro e chi non viaggia ne legge solo una pagina
In risposta al messaggio di aldinik del 28/06/2022 alle 08:00:19Un grandissimo affare per chi lo vende !
Vorrei pareri sul mansardato Rimor Eur 5 del 2010 su Fiat ducato 2.3 mjt 130 cv. Ne ho trovato uno con 56000 km., perfetto all'apparenza, ma la richiesta è 35000 Euri mi sembra un po' tanto anche se mi verra' consegnato con distribuzione fatta e 12 mesi di garanzia. il mondo è un libro e chi non viaggia ne legge solo una pagina
In risposta al messaggio di aldinik del 28/06/2022 alle 10:47:43Ciao calcola che il modello in questione costava nuovo poco di più del richiesto.
Purtroppo è una questione generale, un po' ne approfittano tutti. Non c'è più limite a nulla, non è facile trovare qualcosa di decente a prezzo equo. Probabilmente mi faranno desistere dall'acquisto, e ci dispiace purtroppo doverci privare di una cosa che desideriamo da un po' di tempo in famiglia.
https://www.subito.it/caravan-e...
In risposta al messaggio di ezio59 del 28/06/2022 alle 09:03:18Ezio, scusa.... aiutami tu a fare l'affare, anzi non dico di voler fare l'affare così è più facile, ma di acquistare un camper con quelle caratteristiche anno km percorsi dotazione etc etc... a prezzo equo, in modo che l'affare non lo faccia ne io ne chi vende.
Un grandissimo affare per chi lo vende !
In risposta al messaggio di aldinik del 28/06/2022 alle 12:27:34Questi prezzi assurdi li ha determinati la corsa al camper a tutti i costi. Il valore del rimor è dai 13 ai 18000€ se è vero che un camper su svaluta di 2000€ all'anno. Gli affari li fa chi vende camper datati.
Ezio, scusa.... aiutami tu a fare l'affare, anzi non dico di voler fare l'affare così è più facile, ma di acquistare un camper con quelle caratteristiche anno km percorsi dotazione etc etc... a prezzo equo, in modo che l'affare non lo faccia ne io ne chi vende.
In risposta al messaggio di aldinik del 28/06/2022 alle 12:22:06Io ho il sentore che cambierà da quando sono andato al supermercato la scorsa settimana e ho visto i prezzi dei generi di necessità aumentati del 15/20% se andrà così chi ha comprato spinto dalla pandemia, forse penserà che il camper è in più.
Speriamo che cambia, io penso che ci vorrà tempo. Cosatva nuovo poco più del richiesto ma nel 2010? purtroppo la situazione attuale è completamente diversa. Sono settimane se non mesi che giro ovunque in intenet e i prezzidi camper usati non di fascia alta ( altrimenti devi papartire dai 45000 euro a salire ) con meno di 60000 km e con anno di costruzione 2010 si attestano tutti su quella cifra, privati compresi. Ecco un esempio Per non parlare del nuovo che da fine 2021 ha subito un aumento del 30%, a parte il fatto che non ne consegnano.
In risposta al messaggio di aldinik del 28/06/2022 alle 08:00:19Aspetterei ottobre con prezzi probabilmente molto più aderenti al reale valore di mercato.
Vorrei pareri sul mansardato Rimor Eur 5 del 2010 su Fiat ducato 2.3 mjt 130 cv. Ne ho trovato uno con 56000 km., perfetto all'apparenza, ma la richiesta è 35000 Euri mi sembra un po' tanto anche se mi verra' consegnato con distribuzione fatta e 12 mesi di garanzia. il mondo è un libro e chi non viaggia ne legge solo una pagina
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 28/06/2022 alle 12:49:23Purtroppo questa è la situazione attuale, e i prezzi vengono fatti dalla legge della domanda e dell'offerta...e quindi può non convenire acquistare e aspettare momenti migliori ( dai su Ezio non esagerare è vero non sarà un Hymer ma mo addirittura parte dai 13000 euro ? un camper del 2010 con 56000 km. in perfetto stato e con garanzia di 12 mesi ...eddai su, 35000 Euri sono troppi e su questo non si discute )
Aspetterei ottobre con prezzi probabilmente molto più aderenti al reale valore di mercato. Comprare adesso, con prezzi fuori di testa, è come essere contenti di farsi rapinare. Ti chiedo Che tipo di uso e vacanza vorresti fare? Vuoi acquistare proprio quel modello di Rimor oppure valuti anche altri marchi/modelli?
In risposta al messaggio di aldinik del 28/06/2022 alle 13:12:47Se sai quanto costava nuovo nel 2010 e quanto vale oggi allora sei a cavallo, compralo e parti felice.
Purtroppo questa è la situazione attuale, e i prezzi vengono fatti dalla legge della domanda e dell'offerta...e quindi può non convenire acquistare e aspettare momenti migliori ( dai su Ezio non esagerare è vero non saràun Hymer ma mo addirittura parte dai 13000 euro ? un camper del 2010 con 56000 km. in perfetto stato e con garanzia di 12 mesi ...eddai su, 35000 Euri sono troppi e su questo non si discute ) @gattosilvestro utilizzo del camper? tutto l'anno, maggiormente periodi da giugno a settembre, talvolta week end autunnali, feste Natalizie e Pasqua, quindi praticamente sempre hahahaha ( mare e poca neve ). Non precludo nessun modello e/o marca l'importante che abbia due matrimoniali sempre pronti uno in coda con sotto il garage e uno in mansarda, non mi serve la doppia dinette, per il resto quello che ha in più e che funzioni ben venga. P.S. spero che sia come dici,...è da circa un anno che monitoro i prezzi e tra l'estate, l'autunno, la primavera e l'inverno non è che cambino tanto, a patto di avere la fortuna di trovare qualcuno che è costretto a vendere e quindi svende.
In risposta al messaggio di ezio59 del 28/06/2022 alle 14:39:55Io non ho detto che è un affare ne ho detto che lo compro, ma te esageri.
Se sai quanto costava nuovo nel 2010 e quanto vale oggi allora sei a cavallo, compralo e parti felice.
In risposta al messaggio di aldinik del 28/06/2022 alle 15:08:38Mah, sai in 18 anni di camper qualcosa ho letto e imparato.
Io non ho detto che è un affare ne ho detto che lo compro, ma te esageri.
In risposta al messaggio di aldinik del 28/06/2022 alle 13:12:47E' difficilissimo prevedere cosa accadrà in futuro (altrimenti sarei miliardario
Purtroppo questa è la situazione attuale, e i prezzi vengono fatti dalla legge della domanda e dell'offerta...e quindi può non convenire acquistare e aspettare momenti migliori ( dai su Ezio non esagerare è vero non saràun Hymer ma mo addirittura parte dai 13000 euro ? un camper del 2010 con 56000 km. in perfetto stato e con garanzia di 12 mesi ...eddai su, 35000 Euri sono troppi e su questo non si discute ) @gattosilvestro utilizzo del camper? tutto l'anno, maggiormente periodi da giugno a settembre, talvolta week end autunnali, feste Natalizie e Pasqua, quindi praticamente sempre hahahaha ( mare e poca neve ). Non precludo nessun modello e/o marca l'importante che abbia due matrimoniali sempre pronti uno in coda con sotto il garage e uno in mansarda, non mi serve la doppia dinette, per il resto quello che ha in più e che funzioni ben venga. P.S. spero che sia come dici,...è da circa un anno che monitoro i prezzi e tra l'estate, l'autunno, la primavera e l'inverno non è che cambino tanto, a patto di avere la fortuna di trovare qualcuno che è costretto a vendere e quindi svende.
In risposta al messaggio di ezio59 del 28/06/2022 alle 14:39:55Da alcuni anni con questa politica non si va da nessuna parte. Come dicono a Napoli, scurdammuce o passato.
Se sai quanto costava nuovo nel 2010 e quanto vale oggi allora sei a cavallo, compralo e parti felice.
In risposta al messaggio di mausone46 del 29/06/2022 alle 00:28:03Concordo ed è per questo che ho detto compralo e parti felice. Sono consapevole che questo non è il momento per fare affari ma non so dire se quel momento tornerà. Penso di sì perché chi ha acquistato euforicamente a questi prezzi si accorgerà che andare in vacanza in camper e mantenerlo non è gratis e allora si troveranno sul mercato camper pagati oro a prezzi stracciati. Staremo a vedere.
Da alcuni anni con questa politica non si va da nessuna parte. Come dicono a Napoli, scurdammuce o passato. Esempio? Concorde Charisma II prezzo nuovo nel 2006 + qualche extra 120-130k € valore attuale di mercato 80-90kEuro e vanno via. Il nostro Vario 545 pagato circa 55 nel 2013 oggi va via tra 40-45 e trovarlo e' una impresa. Potrei farti tanti altri esempi, specie sulle auto Oldtimer, mercato ancora piu pazzo. Un detto dice: Il mercato ha sempre ragione. Bisogna farsene una ragione