In risposta al messaggio di gaegug del 24/02/2025 alle 12:35:33Non ho interessi nei confronti di questo brand del quale, però, come vedi dalla firma, posseggo un mezzo del quale sono contento per qualità e assistenza ricevuta.
In questi giorni sto trattando l'acquisto di un van del gruppo Trigano ma sul sito (di tutti i marchi di questo gruppo) non si trovano le informazioni che mi interessano ovverosia peso a vuoto e in ordine di marcia e tipodel telaio. Io ogni anno devo passare in Svizzera o Austria e questa informazione per me è essenziale per il corretto caricamento camper da valutare in fase di acquisto e per evitare in futuro problemi e multe in quei Paesi. Ho provato tramite il concessionario a trovare queste informazioni nei depliant e nelle documentazioni disponibili sul camper (che è presso il concessionario) ma non abbiamo trovato tali informazioni. Ho chiesto tramite il sito di avere le schede tecniche ma dopo 5 giorni nessuna risposta Oggi chiamando il centralino di Trigano chiedendo queste informazioni mi hanno comunicato che io NON SONO UN LORO CLIENTE in quanto per loro il cliente è il concessionario e che se voglio devo chiedere al concessionario che scriverà a loro. Chicca finale la risposta mi è stata data dal centralinista e non mi hanno passato il servizio clienti nonostante la mia richiesta. Le informazioni che richiedo sono presenti in quasi tutti i siti degli altri gruppi come ad esempio il gruppo Hymer e non credo che siano di tipo riservato. Credo che la serietà di un gruppo si possa valutare dalla trasparenza delle informazioni che forniscono. Risultato sto valutando di non acquistare più questo marchio (o i suoi marchi) e di tenermi il vecchio camper di altra marca tedesca in quanto, forse sbaglio, pretendo rispetto come cliente finale. Faccio male secondo voi? gaegug gaegug
In risposta al messaggio di mimmo69 del 24/02/2025 alle 13:09:45Grazie Mimmo della rapida reazione.
Non ho interessi nei confronti di questo brand del quale, però, come vedi dalla firma, posseggo un mezzo del quale sono contento per qualità e assistenza ricevuta. Devo dire che un concessionario dovrebbe avere da solole risposte alle tue domande, se è ben preparato e fa bene il suo lavoro. Al di là di questo, laddove non lo fosse, dovrebbe avere la capacità di reperirle per rispondere alle tue domande. Per quel che riguarda Mobilvetta (ho esperienza solo per questo brand del gruppo), sul sito c'è la possibilità di richiedere schede o brochure inserendo il proprio indirizzo email e ti arrivano in real time. Tutto quello che ho voluto sapere (e sono un rompiscatole!) e non era nelle schede, l'ho saputo dal conce che, se non lo sapeva, lo chiedeva a chi di competenza. Ci sta che la tua chiamata al centralino venga rimbalzata. Lo faccio anche io nel mio lavoro. I miei partner, ovvero quelli che forniscono i miei clienti, sanno che se un cliente finale chiama e fa una richiesta, devono rimandarlo a me. Ne va della corretta gestione del business. Dal mio punto di vista è una dimostrazione di professionalità e rispetto dei player che, però, devono saper giocare P.S.: di quale brand avresti bisogno delle schede?
In risposta al messaggio di gaegug del 24/02/2025 alle 13:50:44Il concessionario ha, oltre la mail anche il telefono per richiedere quello che ti serve sapere,altrimenti...cambia concessionario!
Grazie Mimmo della rapida reazione. Concordo con Te che se avessi richiesto informazioni particolari avrei preteso una attivazione da parte del concessionario. Ma le informazioni sul peso devono essere considerate il minimosindacale delle informazioni da dare, così come le informazioni sul telaio e il motore. I siti di altri marchi mettono il configuratore e ti permettono di avere una idea dei pesi sia del mezzo che degli optional da mettere. Se lo fanno loro come mai il gruppo Trigano è latitante al riguardo? Della poca chiarezza mi apre di aver letto in un altro treads di un camperista che si lamentava per lo stesso gruppo di aver ricevuto un 2.2 140 cv con u modello di motore diverso da quello FIAT scoprendolo solo dopo l'immatricolazione. Sentirsi dire che il cliente per loro è il concessionario e non chi acquista dimostra che chi costruisce poi scarica i suoi errori sul concessionario e questo lo ritengo un serio problema perchè per me vuol dire abbandonare chi compra il mezzo. Anche l'impossibilità di contatto diretto è un segnale di poca sensibilità. Non sono favorevole ai servizi clienti che servono solo a scoraggiare il cliente con procedure farraginose e inutili senza possibilità di risposte da parte del backoffice di competenza Purtroppo le informazioni che cerco sono nel certificato di conformità che nel caso di mezzi in conto vendita da parte dell'impresa non sono disponibili per il concessionario fino alla vendita Ritengo che se non ci facciamo rispettare avremmo sempre un mercato poco rispettoso del cliente finale. Sto cercando info su un Van 6,36 su Ducato 2,2 140 CV con letto posteriore variabile: il modello è di fatto lo stesso sia con marchio Roller Team che McLouis che Mobilvetta. Ti segnalo che ho richiesto tramite il sito RT di avere le specifiche ma di risposta in tempo reale, come dici tu, neanche traccia dopo 5 giorni. gaegug
In risposta al messaggio di giornifelici del 24/02/2025 alle 14:42:46questa è la risposta (se si può chiamare così) ricevuta dopo aver compilato il form con i miei dati personali.
Il concessionario ha, oltre la mail anche il telefono per richiedere quello che ti serve sapere,altrimenti...cambia concessionario! Solo se prendi Laika,scrivi una mail e al massimo il giorno dopo ricevi risposta direttamente da Laika!
In risposta al messaggio di gaegug del 24/02/2025 alle 13:50:44Innanzitutto sul sito di Mobilvetta, ad esempio (ne sono possessore quindi il sito l'ho usato parecchio) è disponibile il link "richiedi catalogo" e funziona correttamente
Grazie Mimmo della rapida reazione. Concordo con Te che se avessi richiesto informazioni particolari avrei preteso una attivazione da parte del concessionario. Ma le informazioni sul peso devono essere considerate il minimosindacale delle informazioni da dare, così come le informazioni sul telaio e il motore. I siti di altri marchi mettono il configuratore e ti permettono di avere una idea dei pesi sia del mezzo che degli optional da mettere. Se lo fanno loro come mai il gruppo Trigano è latitante al riguardo? Della poca chiarezza mi apre di aver letto in un altro treads di un camperista che si lamentava per lo stesso gruppo di aver ricevuto un 2.2 140 cv con u modello di motore diverso da quello FIAT scoprendolo solo dopo l'immatricolazione. Sentirsi dire che il cliente per loro è il concessionario e non chi acquista dimostra che chi costruisce poi scarica i suoi errori sul concessionario e questo lo ritengo un serio problema perchè per me vuol dire abbandonare chi compra il mezzo. Anche l'impossibilità di contatto diretto è un segnale di poca sensibilità. Non sono favorevole ai servizi clienti che servono solo a scoraggiare il cliente con procedure farraginose e inutili senza possibilità di risposte da parte del backoffice di competenza Purtroppo le informazioni che cerco sono nel certificato di conformità che nel caso di mezzi in conto vendita da parte dell'impresa non sono disponibili per il concessionario fino alla vendita Ritengo che se non ci facciamo rispettare avremmo sempre un mercato poco rispettoso del cliente finale. Sto cercando info su un Van 6,36 su Ducato 2,2 140 CV con letto posteriore variabile: il modello è di fatto lo stesso sia con marchio Roller Team che McLouis che Mobilvetta. Ti segnalo che ho richiesto tramite il sito RT di avere le specifiche ma di risposta in tempo reale, come dici tu, neanche traccia dopo 5 giorni. gaegug
In risposta al messaggio di gaegug del 24/02/2025 alle 15:34:04Se scrivi una mail al concessionario,come fa a risponderti a voce?
questa è la risposta (se si può chiamare così) ricevuta dopo aver compilato il form con i miei dati personali. Con riferimento al suo messaggio di oggi, per assistenza tecnica e informazioni ad essa relative, è necessarioche sottoponga la sua richiesta a uno dei nostri concessionari autorizzati, la cui lista è disponibile su ns sito web. Il concessionario, dopo aver valutato la stessa, e se necessario attraverso i contatti di cui dispone direttamente con la ns Azienda, sarà in grado successivamente di fornirle adeguato riscontro. Fermo restando che tale informazioni poteva essere messa sul sito senza richiedere i dati personali facendo credere di fornire assistenza. Se accettiamo di scaricare tutto sul concessionario allora non lamentiamoci di questi costruttori. E poi questa procedura richiede dispendio di tempo e risorse per informazioni elementari come il peso del mezzo. Vi faccio presente che non ho richiesto informazioni strane ma di base per un acquisto ponderato e poi il concessionario risponderebbe a voce mentre una risposta dal costruttore, o le pagine web, costituisce elemento di riferimento per una scelta di acquisto pesata e come elemento per eventuali contestazioni. Forse è questo il motivo della non risposta?
In risposta al messaggio di mimmo69 del 24/02/2025 alle 19:47:55E' questo lo stessa pagina sul sito Roller Team in cui ho richiesto la scheda tecnica senza ricevere risposta. Invece utilizzando il link richiesta assistenza mi hanno risposto dopo 10 minuti con la risposta che ho riportato.
Innanzitutto sul sito di Mobilvetta, ad esempio (ne sono possessore quindi il sito l'ho usato parecchio) è disponibile il link richiedi catalogo e funziona correttamente Nonchè, nella pagina del modello, il pulsante perrichiesta scheda tecnica che ti arriva dopo poco Poi è bene che tu sappia che, sebbene appartenenti allo stesso gruppo, i modelli con matrimoniale trasversale a volume variabile non sono tutti uguali. Mobilvetta ed altri marchi (che non sono nè RT e nè CI) hanno una linea di produzione, nonchè uno staff di operai e materiali, differenti. Detto questo, per pura personale curiosità, sono andato sul sito di CI dove puoi richiedere in autonomia sia il catalogo che la scheda tecnica del modello che ti interessa (io ne ho provato uno a campione) Se è questo il tool che hai usato per richiedere le schede tecniche e non ti è arrivato dopo i 5 gg di cui parli, allora è il caso che fai sapere loro che hai richiesto le schede e il sistema non te le ha inviate. Non le ha inviate nemmeno a me, al momento. Circa i motori arrivati diversi, onestamente approfondirei. Anche io quando ho preso la Polo a mia moglie nel 2016 mi aspettavo ci fosse un 8 cilindri
In risposta al messaggio di gaegug del 24/02/2025 alle 20:09:25Ma tu.... Hai correttamente segnalato il malfunzionamento di un pulsante che loro stessi hanno messo a tua disposizione?
E' questo lo stessa pagina sul sito Roller Team in cui ho richiesto la scheda tecnica senza ricevere risposta. Invece utilizzando il link richiesta assistenza mi hanno risposto dopo 10 minuti con la risposta che ho riportato.Ma è tanto complicato fornire questa informazione che poi è rilevante credo infatti che un 636 cm rischia di pesare quasi 3200 kg in assetto marcia con gli optional di serie con possibilità quindi di caricare poco più di 300 kg. Capisco rivolgersi al concessionario ma vorrei vedere i documenti ufficiali per questo mi rivolgo ai vari siti e non costerebbe molto inserirli ameno di altri motivi che non comprendo. Se lo fanno altri vorrei sapere quale sia la loro motivazione commerciali di non dare informazioni. Questo sarebbe il settimo camper in 30 anni, ho avuto con alcuni camper grossi problemi che ho affrontato positivamente con i concessionari di zona ma spendere queste cifre e essere trattati così dalle ditte di produzione mi fa sentire come un pollo da spennare.
In risposta al messaggio di gaegug del 24/02/2025 alle 12:35:33Per me il fatto stesso che Ti debba sbattere, senza risultati, per sapere il peso, mi dice che quel camper è meglio non prenderlo
In questi giorni sto trattando l'acquisto di un van del gruppo Trigano ma sul sito (di tutti i marchi di questo gruppo) non si trovano le informazioni che mi interessano ovverosia peso a vuoto e in ordine di marcia e tipodel telaio. Io ogni anno devo passare in Svizzera o Austria e questa informazione per me è essenziale per il corretto caricamento camper da valutare in fase di acquisto e per evitare in futuro problemi e multe in quei Paesi. Ho provato tramite il concessionario a trovare queste informazioni nei depliant e nelle documentazioni disponibili sul camper (che è presso il concessionario) ma non abbiamo trovato tali informazioni. Ho chiesto tramite il sito di avere le schede tecniche ma dopo 5 giorni nessuna risposta Oggi chiamando il centralino di Trigano chiedendo queste informazioni mi hanno comunicato che io NON SONO UN LORO CLIENTE in quanto per loro il cliente è il concessionario e che se voglio devo chiedere al concessionario che scriverà a loro. Chicca finale la risposta mi è stata data dal centralinista e non mi hanno passato il servizio clienti nonostante la mia richiesta. Le informazioni che richiedo sono presenti in quasi tutti i siti degli altri gruppi come ad esempio il gruppo Hymer e non credo che siano di tipo riservato. Credo che la serietà di un gruppo si possa valutare dalla trasparenza delle informazioni che forniscono. Risultato sto valutando di non acquistare più questo marchio (o i suoi marchi) e di tenermi il vecchio camper di altra marca tedesca in quanto, forse sbaglio, pretendo rispetto come cliente finale. Faccio male secondo voi? gaegug gaegug
In risposta al messaggio di giornifelici del 24/02/2025 alle 19:49:45perché "carta canta"
Se scrivi una mail al concessionario,come fa a risponderti a voce?
In risposta al messaggio di PDR del 25/02/2025 alle 08:55:15Appunto,ti risponde con mail!
perché carta canta
In risposta al messaggio di giornifelici del 25/02/2025 alle 08:57:28ma evidentemente non può, per ennemila motivi; io con soggetti simili preferire non avere nulla a che fare, sono d'accordo con Ivo, soprattutto PRIMA dell'acquisto
Appunto,ti risponde con mail! Non mi sembra così difficile!
In risposta al messaggio di masivo del 25/02/2025 alle 08:40:16E' meglio non prendre quel camper o è meglio non prenderlo da quel concessionario?
Per me il fatto stesso che Ti debba sbattere, senza risultati, per sapere il peso, mi dice che quel camper è meglio non prenderlo . Non dovrebbero esserci questi problemi, se qualcuno in passato avesse pensato di metteredelle regole precise: Per omologare entro i 35 q. un mezzo abitativo camper, a vuoto non deve superare, i 29 q. per 4 posti, i 30 q. per i 3 posti, i 31 q. per 2 posti. Non dovremmo sbatterci sul acquisto del nuovo, e non avremmo in giro mezzi, che se pesati, andrebbero demoliti, invece si vendono ancora bene.. Certo per avere certi mezzi, in molti dovrebbero passare a portate e patenti superiori, e questo a qualcuno darebbe fastidio, il mercato ne soffrirebbe.
In risposta al messaggio di mimmo69 del 24/02/2025 alle 21:34:12aggiornamento
Ma tu.... Hai correttamente segnalato il malfunzionamento di un pulsante che loro stessi hanno messo a tua disposizione? Per come sono abituato io, farei intanto questo, fermo restando che il tuo conce le schede tecnichedi cui mandarti copia dovrebbe averle. Se proprio proprio non le ha, le chiede per te. Il mio quando gli chiedo qualcosa e non riesce a rispondere/soddisfare da solo, si sbatte x me. Magari prova con un altro, se col sito e l'assistenza di cui sopra non risolvi. Di dove sei (se posso chiedere)?
In risposta al messaggio di gaegug del 25/02/2025 alle 18:32:16trovo il tuo ragionamento, tutto, assolutamente condivisibile
aggiornamento sono stato presso i diversi concessionari di Roma che avevano i marchi del gruppo trigano per avere le informazioni come alcuni di voi hanno suggerito e come da risposta della Trigano. Nessuno aveva documentio Depliant disponibili del gruppo Trigano, da dare al cliente, con le informazioni del peso a vuoto e in ordine di marcia. Uno dei tre concessionari ha chiamato per avere questa informazione e ha contestualmente segnalato che avevo richiesto le schede tecniche sul sito ma non avevo ricevuto risposte. L'informazione che ha ricevuto è che loro non mandano al cliente finale le schede tecniche (eppure è presente la possibilità di richiesta sul sito dopo aver dato i dati personali). Comunque il concessionario ha ricevuto le schede tecniche che ho potuto solo vedere a video e sorpresa i van da 5,40 - 6,00 - e 6,36 della stessa linea risultavano pesare tutti uguale con un peso massimo in ordine di marcia con tolleranza 5% superiore ai 3.100 kg. Certo è strano che camper tutti di metallo come i VAN della stessa linea ma con lunghezze diverse risultano pesare uguale in ordine di marcia. Qualche dubbio sulla correttezza dell'informazione mi è sorto che ne pensate. Ho aperto questa conversazione solo per segnalare che alcuni marchi non forniscono informazioni utili per la scelta e i dati ricevuti purtroppo confermano questa sensazione. Poi sicuramente la pesatura del proprio camper è essenziale per evitare multe in alcuni Paesi. Personalmente ritengo che le case costruttrici dovrebbero essere più rispettose del cliente anche perchè recarsi dal concessionario per ottenere le informazioni non è semper agevole. Poi il corretto comportamento del concessionario è sicuramente un elemento fondamentale ma fargli carico di compiti che sono dell'azienda e poi giustificare questo comportamento del produttore ci pone in una posizione di debolezza come cliente finale. Personalmente ho deciso di non acquistare modelli di questo gruppo fino a che non modifichi le sue politiche commerciali di informazione al cliente. Fortunatamente ho già un camper che continuerò ad usare con soddisfazioni adattandomi alle criticità di dimensione più grandi che mi spingevano al cambio fino a che non troverò la configurazione che mi soddisfa da parte di aziende che rispettano maggiormente il cliente e le sue esigenze. gaegug
In risposta al messaggio di gaegug del 25/02/2025 alle 18:32:16Apprezzo molto il tuo comportamento, in qualche modo eccezionale.
aggiornamento sono stato presso i diversi concessionari di Roma che avevano i marchi del gruppo trigano per avere le informazioni come alcuni di voi hanno suggerito e come da risposta della Trigano. Nessuno aveva documentio Depliant disponibili del gruppo Trigano, da dare al cliente, con le informazioni del peso a vuoto e in ordine di marcia. Uno dei tre concessionari ha chiamato per avere questa informazione e ha contestualmente segnalato che avevo richiesto le schede tecniche sul sito ma non avevo ricevuto risposte. L'informazione che ha ricevuto è che loro non mandano al cliente finale le schede tecniche (eppure è presente la possibilità di richiesta sul sito dopo aver dato i dati personali). Comunque il concessionario ha ricevuto le schede tecniche che ho potuto solo vedere a video e sorpresa i van da 5,40 - 6,00 - e 6,36 della stessa linea risultavano pesare tutti uguale con un peso massimo in ordine di marcia con tolleranza 5% superiore ai 3.100 kg. Certo è strano che camper tutti di metallo come i VAN della stessa linea ma con lunghezze diverse risultano pesare uguale in ordine di marcia. Qualche dubbio sulla correttezza dell'informazione mi è sorto che ne pensate. Ho aperto questa conversazione solo per segnalare che alcuni marchi non forniscono informazioni utili per la scelta e i dati ricevuti purtroppo confermano questa sensazione. Poi sicuramente la pesatura del proprio camper è essenziale per evitare multe in alcuni Paesi. Personalmente ritengo che le case costruttrici dovrebbero essere più rispettose del cliente anche perchè recarsi dal concessionario per ottenere le informazioni non è semper agevole. Poi il corretto comportamento del concessionario è sicuramente un elemento fondamentale ma fargli carico di compiti che sono dell'azienda e poi giustificare questo comportamento del produttore ci pone in una posizione di debolezza come cliente finale. Personalmente ho deciso di non acquistare modelli di questo gruppo fino a che non modifichi le sue politiche commerciali di informazione al cliente. Fortunatamente ho già un camper che continuerò ad usare con soddisfazioni adattandomi alle criticità di dimensione più grandi che mi spingevano al cambio fino a che non troverò la configurazione che mi soddisfa da parte di aziende che rispettano maggiormente il cliente e le sue esigenze. gaegug
In risposta al messaggio di gaegug del 25/02/2025 alle 18:32:16come ti ho detto, devi metterlo in pesa, i pesi in omologazione non sono veritieri, per ipotesi, nel mezzo sottoposto ad omologazione potrebbero aver fatto tutto il mobilio in fibra di carbonio, quelli in vendita in piombo
aggiornamento sono stato presso i diversi concessionari di Roma che avevano i marchi del gruppo trigano per avere le informazioni come alcuni di voi hanno suggerito e come da risposta della Trigano. Nessuno aveva documentio Depliant disponibili del gruppo Trigano, da dare al cliente, con le informazioni del peso a vuoto e in ordine di marcia. Uno dei tre concessionari ha chiamato per avere questa informazione e ha contestualmente segnalato che avevo richiesto le schede tecniche sul sito ma non avevo ricevuto risposte. L'informazione che ha ricevuto è che loro non mandano al cliente finale le schede tecniche (eppure è presente la possibilità di richiesta sul sito dopo aver dato i dati personali). Comunque il concessionario ha ricevuto le schede tecniche che ho potuto solo vedere a video e sorpresa i van da 5,40 - 6,00 - e 6,36 della stessa linea risultavano pesare tutti uguale con un peso massimo in ordine di marcia con tolleranza 5% superiore ai 3.100 kg. Certo è strano che camper tutti di metallo come i VAN della stessa linea ma con lunghezze diverse risultano pesare uguale in ordine di marcia. Qualche dubbio sulla correttezza dell'informazione mi è sorto che ne pensate. Ho aperto questa conversazione solo per segnalare che alcuni marchi non forniscono informazioni utili per la scelta e i dati ricevuti purtroppo confermano questa sensazione. Poi sicuramente la pesatura del proprio camper è essenziale per evitare multe in alcuni Paesi. Personalmente ritengo che le case costruttrici dovrebbero essere più rispettose del cliente anche perchè recarsi dal concessionario per ottenere le informazioni non è semper agevole. Poi il corretto comportamento del concessionario è sicuramente un elemento fondamentale ma fargli carico di compiti che sono dell'azienda e poi giustificare questo comportamento del produttore ci pone in una posizione di debolezza come cliente finale. Personalmente ho deciso di non acquistare modelli di questo gruppo fino a che non modifichi le sue politiche commerciali di informazione al cliente. Fortunatamente ho già un camper che continuerò ad usare con soddisfazioni adattandomi alle criticità di dimensione più grandi che mi spingevano al cambio fino a che non troverò la configurazione che mi soddisfa da parte di aziende che rispettano maggiormente il cliente e le sue esigenze. gaegug
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41