In risposta al messaggio di Grezz del 22/02/2025 alle 19:39:27la vedo difficile, si deve entrare con un pc sulla presa obd e pigiare vari tasti con tempi di caricamento del file, difficile automatizzare con un clik...forse con un examiner funzionante di recupero, se lo sai usare. Se poi qualcosa va storto devi chiamare il meccanico a domicilio o carro attrezzi. Forse se hai a disposizione una seconda centralina "cava e metti"
Ciao a tutti, sono da poco proprietario di un camper su meccanica 2.8JTD Power somarizzato, chiunque abbia seguito la storia o sia stato proprietario di un 2.8 che ha subito la famosa campagna richiamo fumi sa benissimo chenon va nemmeno a spingerlo! Ora, premettendo che io non sono mai stato uno smanettone con i motori automobilistici (contrariamente alle due ruote) mi piacerebbe avere due modalità di funzionamento, una da tutti i giorni in cui si libera il motore e lo si porta ai livelli previsti da fiat in origine o poco di più, la seconda per quando ci si presenta a fare la revisione quindi senza problemi. E' qualcosa di fattibile? Se si, ha costi molto elevati in genere?
In risposta al messaggio di tico del 22/02/2025 alle 21:51:53nel 2005 è successo proprio a me dopo aver ricevuto la lettera di richiamo lo portai in Fiat e addio 146 cavalli dopo due mesi dal fattaccio sono stato a Torino presso un centro mappatture "LA MARTINA" dopo il lavoro il motore era ritornato come prima, Di revisioni ne ho fatte ma mai nessun problema,
la vedo difficile, si deve entrare con un pc sulla presa obd e pigiare vari tasti con tempi di caricamento del file, difficile automatizzare con un clik...forse con un examiner funzionante di recupero, se lo sai usare. Se poi qualcosa va storto devi chiamare il meccanico a domicilio o carro attrezzi. Forse se hai a disposizione una seconda centralina cava e metti
In risposta al messaggio di Grezz del 22/02/2025 alle 19:39:27Anche da rimappato tranquillo che in revisione non se ne accorge nessuno. Nemmeno sulle emissioni.
Ciao a tutti, sono da poco proprietario di un camper su meccanica 2.8JTD Power somarizzato, chiunque abbia seguito la storia o sia stato proprietario di un 2.8 che ha subito la famosa campagna richiamo fumi sa benissimo chenon va nemmeno a spingerlo! Ora, premettendo che io non sono mai stato uno smanettone con i motori automobilistici (contrariamente alle due ruote) mi piacerebbe avere due modalità di funzionamento, una da tutti i giorni in cui si libera il motore e lo si porta ai livelli previsti da fiat in origine o poco di più, la seconda per quando ci si presenta a fare la revisione quindi senza problemi. E' qualcosa di fattibile? Se si, ha costi molto elevati in genere?
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 23/02/2025 alle 18:22:56forse ai vecchi motori con elettronica datata ci puoi fare di tutto, sui nuovi non credo ci si riesca
Può essere come dite, ma non è un detto che più avanti controllino anche altro
https://g.co/kgs/qsLojaF
, non è proprio vicinissima ma tanto per dire sono passato in quella zona anche oggi, se ne vale la pena non sarebbe un problema andare a Lugo (RA).In risposta al messaggio di Grezz del 23/02/2025 alle 20:05:55metti in conto 500€ a 160/170hp e 380-400nm ci arriva anche il non power (127hp bancato).
Ok, allora a sto punto rimapperò la centralina, non sono cose che faccio a cuor sereno ma credo che il 95% dei jtd-power sia in giro rimappato. A sto punto vedete plausibile arrivare attorno ai 35/36kgm di coppia? (la potenzanon mi interessa per niente) (originale non castrato dovrebbe avere 31kgm) Quali sono delle cifre oneste al giorno d'oggi secondo voi per un'operazione del genere? Mi è stato consigliato in un altro topic questa officina: , non è proprio vicinissima ma tanto per dire sono passato in quella zona anche oggi, se ne vale la pena non sarebbe un problema andare a Lugo (RA).
In risposta al messaggio di SilverHaze del 23/02/2025 alle 20:37:47La mia priorità è ottenere coppia a bassi regimi senza intaccare l'affidabilità del motore e senza mettere troppo alla frusta la frizione.
metti in conto 500€ a 160/170hp e 380-400nm ci arriva anche il non power (127hp bancato).
https://www.racechip.it/shop/fi...
In risposta al messaggio di Grezz del 22/02/2025 alle 19:39:27l'unica cosa che ho da dirti in merito, è quella di dare il mezzo in mano a uno che sa cosa fa, non al primo che passa per strada e nemmeno a quello che porta a chissà quali potenze il motore.
Ciao a tutti, sono da poco proprietario di un camper su meccanica 2.8JTD Power somarizzato, chiunque abbia seguito la storia o sia stato proprietario di un 2.8 che ha subito la famosa campagna richiamo fumi sa benissimo chenon va nemmeno a spingerlo! Ora, premettendo che io non sono mai stato uno smanettone con i motori automobilistici (contrariamente alle due ruote) mi piacerebbe avere due modalità di funzionamento, una da tutti i giorni in cui si libera il motore e lo si porta ai livelli previsti da fiat in origine o poco di più, la seconda per quando ci si presenta a fare la revisione quindi senza problemi. E' qualcosa di fattibile? Se si, ha costi molto elevati in genere?
In risposta al messaggio di oigroig del 23/02/2025 alle 22:41:11
Buonasera ; NOn esagerare con i CV Il mezzo a il volano fisso e solo le molle sul disco frizione Troppi CV mettono in crisi la frizione il cambio è un 2 alberi non sopporta più ti tanta coppia Saluti Giorgio
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 23/02/2025 alle 18:22:56Questo lo potrebbero fare, ma per vedere una centralina rimappata, devi entrarci e capirci pure qualcosa
Può essere come dite, ma non è un detto che più avanti controllino anche altro
In risposta al messaggio di Grezz del 23/02/2025 alle 20:05:55Lascia perdere i moduli e chip aggiuntivi, sono approssimativi e potrebbero far danni. Scegli un ottimo rimappatore, sennò fa danni più di un modulo aggiuntivo. Di solito quelli bravi non esagerano mai e non promettono cifre mirabolanti, ma cercano di dare al mezzo una potenza e coppia in più di circa un 20%. Nel tuo caso hai molto margine, perchè riporti il mezzo a come era prima, quindi da qui hai quel 20% - 25% in più. Se in origine erano 146cv, con un buon lavoro arrivi intorno a 170cv spalmando la potenza dove serve, ai bassi per esempio, coppia e cavalli servono sempre, poi sta a te usarli in modo giusto. La cosa fondamentale, però, è trovare un mappatore TOP. Altrimenti fai solo danni. In pratica il mappatore, sarebbe come un sarto eccellente, che ti cuce il vestito su misura per te, al posto di avere la mappa originale standard, cioè il vestito preso in un centro commerciale qualunque. I moduli aggiuntivi rientrano nel commerciale, solo che danno più potenza, ma la danno in maniera standard, senza tenere conto del tipo di mezzo. Questo a grandi linee. Sulla cifra penso che stiamo intorno ai 400-500euro.
Ok, allora a sto punto rimapperò la centralina, non sono cose che faccio a cuor sereno ma credo che il 95% dei jtd-power sia in giro rimappato. A sto punto vedete plausibile arrivare attorno ai 35/36kgm di coppia? (la potenzanon mi interessa per niente) (originale non castrato dovrebbe avere 31kgm) Quali sono delle cifre oneste al giorno d'oggi secondo voi per un'operazione del genere? Mi è stato consigliato in un altro topic questa officina: , non è proprio vicinissima ma tanto per dire sono passato in quella zona anche oggi, se ne vale la pena non sarebbe un problema andare a Lugo (RA).
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 23/02/2025 alle 18:22:56In fase di revisione ministeriale viene oggi (eventualmente...) letta, tramite presa EOBD, la memoria guasti della centralina. motormanagement. Motivazione: un veicolo che si presenti alla revisione con spia avaria motore MIL accesa non passa comunque la revisione, perché il problema potrebbe essere relativo a malfunzionamenti dei sistemi antinquinamento. E siccome di furbetti ce ne sono tanti (che potrebbero aver reso non funzionante la spia a cruscotto, ad es. staccando la lampadina), si chiede all"operatore di verificare direttamente nella memoria guasti centralina. Poi, un operatore scrupoloso, controlla anche la corrispondenza tra km indicati dal cruscotto e quanto memorizzato in centralina.
Può essere come dite, ma non è un detto che più avanti controllino anche altro
In risposta al messaggio di SilverHaze del 24/02/2025 alle 16:12:20Esatto, così si dovrebbe fare. Di gente brava ce n'è in giro, ma se becchi quello sbagliato, butti un motore. O una turbina o gli iniettori...
Io parlo di dati letti al banco pre e post mappatura. Quindi camper bancato prima e dopo da officina che fa solo quello di mestiere andando a regolare i parametri sulla base di quello che vuole il cliente (tiro in basso epossibilità di tenere dentro la quinta marcia a 50 km/h) o potenza pura. La mappa che è stata fatta è stata garantita per rimanere all'interno del range di affidabilità del motore e del cambio (visto che tra l'altro il camper tira pure un rimorchio da 6m e 1000kg). Non sono mappe preimpostate ma mappa fatta ad hoc.
In risposta al messaggio di SilverHaze del 24/02/2025 alle 16:12:20Hai qualche nome? (Zona nord est)
Io parlo di dati letti al banco pre e post mappatura. Quindi camper bancato prima e dopo da officina che fa solo quello di mestiere andando a regolare i parametri sulla base di quello che vuole il cliente (tiro in basso epossibilità di tenere dentro la quinta marcia a 50 km/h) o potenza pura. La mappa che è stata fatta è stata garantita per rimanere all'interno del range di affidabilità del motore e del cambio (visto che tra l'altro il camper tira pure un rimorchio da 6m e 1000kg). Non sono mappe preimpostate ma mappa fatta ad hoc.
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45