https://andreaincamper.wordpres...
Non sono gli Uomini a fare i viaggi, ma i viaggi a fare gli Uomini!In risposta al messaggio di andrea6388 del 05/08/2020 alle 08:53:03Ti sei dato la risposta da solo.
....e non mi sono accorto! Ancora non mi capacito come sia potuto succedere che non mi sia accorto di niente! Viaggiavo intorno forse quasi a 100 km/h, mentre mi si affianca una macchina e mi fa segni strani, apreil finestrino e mi dice dietro, la gomma..., non capisco ma ringrazio. Accosto subito e vedo che ho una gomma quasi a terra. Ringrazio ancora adesso quell'automobilista, senza di cui sicuramente mi sarebbe scoppiata la gomma con conseguenze che non voglio nemmeno immaginare, ma non riesco ancora a capacitarmi come non sia riuscito a sentire il camper con una gomma a circa 2 bar. Non sentivo andamenti strani, ero tranquillo, non mi sono accorto di niente. Fortunatamente sono riuscito ad accostare, poi uscire dall'autostrada e mettere la ruota di scorta. Il problema era la valvola che si era rotta, quindi ho sostituito quella e la gomma è di nuovo utilizzabile. ( su 4 valvole rinforzate, pagate in aggiunta alle gomme, sono già 2 che si rompono ). Un sistema TPMS me lo consigliate? Ovviamente se un pneumatico scoppia, non è utile, ma in una situazione di perdita di pressione come quella avvenuta a me, che magari presagisce uno scoppio, potrebbe essere utile? Un saluto a tutti Ciò che non hai mai visto lo trovi dove non sei mai stato. ... Non sono gli Uomini a fare i viaggi, ma i viaggi a fare gli Uomini!
In risposta al messaggio di andrea6388 del 05/08/2020 alle 08:53:03Fatti montare le valvole completamente in metallo tipo queste per capirci.
....e non mi sono accorto! Ancora non mi capacito come sia potuto succedere che non mi sia accorto di niente! Viaggiavo intorno forse quasi a 100 km/h, mentre mi si affianca una macchina e mi fa segni strani, apreil finestrino e mi dice dietro, la gomma..., non capisco ma ringrazio. Accosto subito e vedo che ho una gomma quasi a terra. Ringrazio ancora adesso quell'automobilista, senza di cui sicuramente mi sarebbe scoppiata la gomma con conseguenze che non voglio nemmeno immaginare, ma non riesco ancora a capacitarmi come non sia riuscito a sentire il camper con una gomma a circa 2 bar. Non sentivo andamenti strani, ero tranquillo, non mi sono accorto di niente. Fortunatamente sono riuscito ad accostare, poi uscire dall'autostrada e mettere la ruota di scorta. Il problema era la valvola che si era rotta, quindi ho sostituito quella e la gomma è di nuovo utilizzabile. ( su 4 valvole rinforzate, pagate in aggiunta alle gomme, sono già 2 che si rompono ). Un sistema TPMS me lo consigliate? Ovviamente se un pneumatico scoppia, non è utile, ma in una situazione di perdita di pressione come quella avvenuta a me, che magari presagisce uno scoppio, potrebbe essere utile? Un saluto a tutti Ciò che non hai mai visto lo trovi dove non sei mai stato. ... Non sono gli Uomini a fare i viaggi, ma i viaggi a fare gli Uomini!
https://www.ebay.it/itm/Fiat-Du...
In risposta al messaggio di BengalaJoe del 05/08/2020 alle 09:17:22Grazie del consiglio, gli dò un'occhiata.
Ti sei dato la risposta da solo. Lascia perdere le cinesate e vai direttamente sul Tiremoni. Spendi qualcosa in più ma almeno non butti il denaro. Ne ho cambiati 3 kit di vari modelli di quelli cinesi (o per un problema o per l'altro li ho buttati tutti) in 1 anno finchè non ho preso il Tiremoni. In 3 anni non gli ho neppure ancora cambiato le pile dei sensori.
https://andreaincamper.wordpres...
Non sono gli Uomini a fare i viaggi, ma i viaggi a fare gli Uomini!In risposta al messaggio di francochico del 05/08/2020 alle 09:18:23Infatti quelle che ho io, hanno una parte in metallo, ma poi l'attaccatura al cerchio è in gomma e non mi hanno mai convinto
Fatti montare le valvole completamente in metallo tipo queste per capirci. Ciao
https://andreaincamper.wordpres...
Non sono gli Uomini a fare i viaggi, ma i viaggi a fare gli Uomini!In risposta al messaggio di Tramy del 05/08/2020 alle 09:31:54Purtroppo non sò quanto ho percorso con la gomma sgonfia!
Andrea 6388 permettimi di darti un consiglio ma prima di montare il TPMS ricontrollerei con attenzione la gomma quanti Km hai fatto prima di accorgerti che era sgonfia? immagino sorreggeva un peso importante... la gomma nonè scoppiata, (meglio così) ma potrebbe (il materiale) essersi danneggiato definitivamente generalmente un pneumatico che ha percorso svariati Km a una pressione bassa, lo si nota perchè accanto all'attacco del cerchio, la gomma cambia colore diventando bluastra questo è un indice di cottura/surriscaldamento del materiale... controllala bene, e nel dubbio meglio cambiarla la vita non ha prezzo saluti Giorgio
https://andreaincamper.wordpres...
Non sono gli Uomini a fare i viaggi, ma i viaggi a fare gli Uomini!In risposta al messaggio di BengalaJoe del 05/08/2020 alle 09:17:22Hai preso il modello con la valvola intera o solo con i tappi?
Ti sei dato la risposta da solo. Lascia perdere le cinesate e vai direttamente sul Tiremoni. Spendi qualcosa in più ma almeno non butti il denaro. Ne ho cambiati 3 kit di vari modelli di quelli cinesi (o per un problema o per l'altro li ho buttati tutti) in 1 anno finchè non ho preso il Tiremoni. In 3 anni non gli ho neppure ancora cambiato le pile dei sensori.
https://andreaincamper.wordpres...
Non sono gli Uomini a fare i viaggi, ma i viaggi a fare gli Uomini!In risposta al messaggio di Tramy del 05/08/2020 alle 09:31:54Se aveva ancora 2 bar, era appena successo, quindi avrà fatto pochissimi km
Andrea 6388 permettimi di darti un consiglio ma prima di montare il TPMS ricontrollerei con attenzione la gomma quanti Km hai fatto prima di accorgerti che era sgonfia? immagino sorreggeva un peso importante... la gomma nonè scoppiata, (meglio così) ma potrebbe (il materiale) essersi danneggiato definitivamente generalmente un pneumatico che ha percorso svariati Km a una pressione bassa, lo si nota perchè accanto all'attacco del cerchio, la gomma cambia colore diventando bluastra questo è un indice di cottura/surriscaldamento del materiale... controllala bene, e nel dubbio meglio cambiarla la vita non ha prezzo saluti Giorgio
In risposta al messaggio di andrea6388 del 05/08/2020 alle 10:09:25Ciao a Tutti,
Hai preso il modello con la valvola intera o solo con i tappi? Grazie
In risposta al messaggio di birdman del 05/08/2020 alle 11:49:30Si si, è solo che in metallo ci sono molti prodotti, e quelli credo più indicati siano quelli consigliati nel post.
Ciao a Tutti, se monti gomme camping con valori pressione consigliati è indispensabile montare valvole in metallo come indicato anche su sito costruttore pneumatici.
https://andreaincamper.wordpres...
Non sono gli Uomini a fare i viaggi, ma i viaggi a fare gli Uomini!QUI
si parla dei sensori esterni wireless... se ti interessa dagli una lettura.In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 05/08/2020 alle 10:38:07Non è detto
Se aveva ancora 2 bar, era appena successo, quindi avrà fatto pochissimi km
In risposta al messaggio di andrea6388 del 05/08/2020 alle 09:24:41Scusa ma rifletti un momento ... Su un tubeless la tenuta dell'aria senza gomma come sarebbe possibile? Quella valvola che ti hanno suggerito ha comunque l'attacco sul cerchio in gomma...se posso dire la mia, dalle numerose esperienze che ho visto in rete quei sistemi sono una lotteria...e vanno facilmente in avaria...semplicemente controlla prima di partire i 4 pneus girando intorno al camper
Infatti quelle che ho io, hanno una parte in metallo, ma poi l'attaccatura al cerchio è in gomma e non mi hanno mai convinto Quelle che mi hai consigliato sono sicuramente migliori. Grazie
In risposta al messaggio di Gege01 del 05/08/2020 alle 14:18:35Si si, ho letto che si consigliano principalmente i Carchet, che sono introvabili ed i TireMoni, che sforna molti modelli.
QUI si parla dei sensori esterni wireless... se ti interessa dagli una lettura.
https://andreaincamper.wordpres...
Non sono gli Uomini a fare i viaggi, ma i viaggi a fare gli Uomini!In risposta al messaggio di Tramy del 05/08/2020 alle 14:37:28E' successo al rientro della vacanza, dopo più di 20 giorni di viaggi.
Non è detto una perdita dalla valvola può essere molto lenta addirittura potrebbe essere partito da casa già con la gomma sgonfia... non sò i km che ha fatto prima di accorgersi... saluti Giorgio
https://andreaincamper.wordpres...
Non sono gli Uomini a fare i viaggi, ma i viaggi a fare gli Uomini!In risposta al messaggio di EdStraker74 del 05/08/2020 alle 15:07:37Ho riflettuto......ma sicuramente le valvole che mi hanno indicato hanno quasi tutta la superficie in metallo e solo la guarnizione in gomma. Sembrano comunque più affidabili. Poi di quelli che ho, mi hanno dato problemi due su quattro montati. Quindi non vedo perchè non dovrei prendere in considerazione l'idea di cambiarli, visto il costo. Magari vanno meglio dei miei, no?
Scusa ma rifletti un momento ... Su un tubeless la tenuta dell'aria senza gomma come sarebbe possibile? Quella valvola che ti hanno suggerito ha comunque l'attacco sul cerchio in gomma...se posso dire la mia, dalle numeroseesperienze che ho visto in rete quei sistemi sono una lotteria...e vanno facilmente in avaria...semplicemente controlla prima di partire i 4 pneus girando intorno al camper
https://andreaincamper.wordpres...
Non sono gli Uomini a fare i viaggi, ma i viaggi a fare gli Uomini!In risposta al messaggio di iw5ci del 05/08/2020 alle 16:06:50Grazie, mi stò guardando intorno e mi è utile anche la tua testimonianza.
io ho messo quelli cinesi da 23 euro con pannellino solare. Funzionano in maniera perfetta. Letture identiche a quelle del gommista , misurano anche la temperatura delle gomme, molto utile quando faccio strade in discesaper controllare come stanno andando i freni (incredibile che a scendere da un passo alpino si possa passare da 30 a 60 gradi di temperatura ). Montato 1 anno fa, sono molto soddisfatto.
https://andreaincamper.wordpres...
Non sono gli Uomini a fare i viaggi, ma i viaggi a fare gli Uomini!In risposta al messaggio di Marino2 del 05/08/2020 alle 16:12:32Che tipo di TireMoni mi consigli?
Sono anni che ho il Tiremoni, acquistato soprattutto perche ho un gemellato e se si sgonfia una delle due posteriori non è facile accorgersene con rischio di sovraccarico sull'altro pneumatico. Direi che da indicazioni preciseed avvisa con il lampeggio del display ed un cicalino se aumenta la temperatura o cala od aumenta la pressione da limiti predeterminati. Unico neo abbastanza noioso le batterie al litio dei sensori avvitati sulle valvole non durano molto, specialmente in inverno
https://andreaincamper.wordpres...
Non sono gli Uomini a fare i viaggi, ma i viaggi a fare gli Uomini!