In risposta al messaggio di Panzer del 05/02/2020 alle 20:10:49Ciao e grazie del rinnovato invito ma nn riesco vista l imminente partenza x le ferie nello stesso periodo;mantengo e ritengo cmq valido l invito da utilizzare in altra data
Bel problema, se vieni a Torino te lo guarisco io, ho esperienza ultra trentennale sul tuo spettacolare veicolo, come sai sono laureato in elettronica tecnica aerospaziale. ti aspetto. ciao panzer Robin
In risposta al messaggio di errepi del 05/02/2020 alle 19:24:27Non avevo capito che avevi l’antifurto sulla BM, prova a toglierlo o meglio a metterlo sulla BS e poi riprova le misure.
Dunque andando x ordine non ho aggiunto nulla di recente con il fusibile sezionato l assorbimento scende a 10/12 mm A 480 mm A x 24 ore fanno 11,5 A ,dopo 3gg sono circa 36A che su una capacità di 110A nominali sono circa1/4;se aggiungi che che la batteria non è al Max si giustifica la caduta fino a 12v e conseguente difficoltà all avviamento La difficoltà all avviamento è tipica del 3000 160 cv ;ho raddoppiato le masse ,controllato le connessioni ma sembra tutto in ordine ma fino adesso ,a parte l incertezza all inizio , il mezzo è sempre partito regolarment0 Resta da eliminare l antifurto e sperare che venga da lì altrimenti mi sa che sono proprio caxi amari (si può scrivere amarisecondo la Netiquette?!);se fosse un topo che ha fatto danno ci vorra cxxlo x individuare dove Vi terrò aggiornati! Ma nessuno conosce l assorbimento standard oppure un link dove trovarlo??grazie ancora a tutti
In risposta al messaggio di errepi del 05/02/2020 alle 15:34:56No, non posso aiutarti con il tuo problema specifico, ma non posso esimermi dall'aiutarti ad essere un fruitore più corretto della rete e a spiegarti perchè già qualcun altro ti ha fatto notare che l'uso delle abbreviazioni non è...il massimo:
Innanzitutto un grazie a tutti coloro che hanno risposto nel merito No non conosco laNetiquette e se questa ignoranza può averti turbato mi scuso,non era mia intenzione mancare di rispetto a te e tanto meno ai frequentatoridi CoL a cui chiedevo e chiedo spiegazioni e dritte su una anomalia riscontrata Mi consola che in parecchi hanno compreso il testo e dato suggerimenti ,evidentemente o anche loro non conoscono sta Netiquette o non si sono concentrati sulla forma ma sulla soluzione e/o suggerimento eventuale Evidentemente il testo era ai più chiaramente comprensibile e non irriverente Come hai potuto leggere mi sono astenuto nello risponderti abbreviazioni/contrazioni così da non mancarti di rispetto ,cosa su cui porrò attenzione qualora dovesse capitare di risponderti per una qualsiasi ragione Invece ,visto che leggi , hai letto ,la richiesta puoi aggiungere qualcosa di utile o ti fermi alla forma su cui è stata posta le richiesta? Sarò lieto di leggere il tuo suggerimento diversamente,rinnovando le scuse per il mancato rispetto (?!), ti informo che mi sentirò autorizzato a non considerare tuoi interventi fuori dal seminato Ciò a cui sarei interessato sono soluzioni/suggerimenti al quesito Tanto ti dovevo per chiarezza e senza nessuna offesa strascico inutile; cari saluti!
https://it.wikipedia.org/wiki/N...
In risposta al messaggio di Panzer del 06/02/2020 alle 13:36:59Grazie ma io sono Grinza non Ruga,
η ρυτίδα είναι σωστή, ο ύποπτος αριθμός ένα είναι ο συναγερμός, γι 'αυτό εξήγησαν σε εμένα στο εργαστήριο, παρά το γεγονόςότι είναι μια εξαιρετικά ενδεικτική διαδοχή, σύμφωνα με τον διευθυντή εργαστηρίου είναι η αιτία. γειά σου Michele
In risposta al messaggio di Grinza del 06/02/2020 alle 18:07:39Appena si libera uno slot disponibile procedo allo smontaggio
Grazie ma io sono Grinza non Ruga, Verificare l’allarme... Ringrazia anche l’Ing Papadopoulo...
In risposta al messaggio di errepi del 04/02/2020 alle 15:33:06Ciao
Salve sono a chiedere a chi possiede un Ducato 300 160cv quanto potrebbe essere l'assorbimento in condizioni di sosta della batteria di avviamento o qlc link x verificare che dati ufficiali sono resi noti il mio mezzoassorbe 480 mA in cdz di sosta e procedendo ad alcuni sezionamenti sembra provenire dal fusibile f38 che si riferisce alla plancia controlli Chiaramente dopo due gg la tensione scende sotto 12 v ed il mezzo nn si avvia; qlcn ha avuto questo inconveniente o può suggerirmi dove cercare?Naturalmente sono stati rimossi autoradio ,cb , e quanto presumibile colpevole Grazie a chi vorrà contribuire ps:ho aperto un nuovo argomento visto che quello esistente si riferisce alla bs
In risposta al messaggio di stefanotn68 del 26/02/2025 alle 14:14:39Io avevo quel mezzo, e l'assorbimento partiva dall'inverter che pareva staccato, ma non lo era mai.
Ciao scusa se riprendo un topic vecchio...hai più risolto l'assorbimento alto della BM per ducato 3000? Ho pure io lo stesso problema Unico consiglio di un elettrauto Staccabatteria ...anche se con rischio per le centraline nel mio caso non è l'autoradio...praticamente stesso assorbimento con o senza grazie Stefano
In risposta al messaggio di Grinza del 05/02/2020 alle 12:43:29Se c'è un assorbimento di circa 0,5A scarsi sono 10/12 Ah al giorno, e in tre giorni sarebbero poco piu di 30/35Ah, e se la batteria fosse perfetta, non dovrebbe inficiare l avviamento anche se è una enormità e sintomo di un qualcosa che non va come deve.
Quanti anni ha la batteria? Alimentala con una lampada da 55 watt e guarda se cala subito, potrebbe essere l’eta ...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 26/02/2025 alle 16:27:02I controlli assorbimento li faccio con il
Se c'è un assorbimento di circa 0,5A scarsi sono 10/12 Ah al giorno, e in tre giorni sarebbero poco piu di 30/35Ah, e se la batteria fosse perfetta, non dovrebbe inficiare l avviamento anche se è una enormità e sintomodi un qualcosa che non va come deve. Quindi penso che il problema vada risolto ma che anche la BM non sia piu in ottimo stato. Penso che per capire da dove arriva bisogna incominciare a sezionare staccando una cosa alla volta e è un lavorone. Però, individuato sotto quale fusibile è, poi dovrebbe essere piu semplice...forse.
lingua in evoluzione
. Chat forum e T9 hanno generato le abbreviazioni che hai letto qualcosa come 30 anni fai, perfettamente utili in ambiti informali per digitare meno e usate da un mare di gente.chiedilo a google
o ad una AI..ogni generazione ha i suoi modi e vanno rispettati.In risposta al messaggio di errepi del 05/02/2020 alle 19:24:27480 mA sono troppi, c'è qualcosa che non và, se scollegando quel fusibile scende a 10/15mA è normale, quindi è su quella linea che devi cercare
Dunque andando x ordine non ho aggiunto nulla di recente con il fusibile sezionato l assorbimento scende a 10/12 mm A 480 mm A x 24 ore fanno 11,5 A ,dopo 3gg sono circa 36A che su una capacità di 110A nominali sono circa1/4;se aggiungi che che la batteria non è al Max si giustifica la caduta fino a 12v e conseguente difficoltà all avviamento La difficoltà all avviamento è tipica del 3000 160 cv ;ho raddoppiato le masse ,controllato le connessioni ma sembra tutto in ordine ma fino adesso ,a parte l incertezza all inizio , il mezzo è sempre partito regolarment0 Resta da eliminare l antifurto e sperare che venga da lì altrimenti mi sa che sono proprio caxi amari (si può scrivere amarisecondo la Netiquette?!);se fosse un topo che ha fatto danno ci vorra cxxlo x individuare dove Vi terrò aggiornati! Ma nessuno conosce l assorbimento standard oppure un link dove trovarlo??grazie ancora a tutti
In risposta al messaggio di Frank Blue del 27/02/2025 alle 01:08:49L’ha risolto……ha cambiato camper
Ciao errepi. ho un ducato x250 3.0 del 2010..se ancora non hai risolto l'arcano e stai proprio in crisi apro tutto e ti dico quanto consuma, sono in vacanza.. Ho l'mppt che tiene la batt sempre carica col solare quindi nonmi accorgo se ho assorbimenti anomali. comunque..ti arriva davvero a 12V o è una tua deduzione? @comesquirol98 Nel tuo link sulla netiquette non è nemmeno presente la parola abbreviazione..quale sarebbe la parte rilevante? Do per scontato che sei del 98 quindi ti sei perso un po di cose avvenute mentre sviluppavi la corteccia prefrontale. L'italiano è una lingua in evoluzione. Chat forum e T9 hanno generato le abbreviazioni che hai letto qualcosa come 30 anni fai, perfettamente utili in ambiti informali per digitare meno e usate da un mare di gente. Quando non capisci qualcosa chiedilo a google o ad una AI..ogni generazione ha i suoi modi e vanno rispettati. Voi digitate a velocità stellari perchè siete nati col telefono in mano, avete sviluppato la propriocezione nei confronti del display touch durante lo sviluppo senza nemmeno esservene resi conto ma guarda che noi avevamo i tasti da 1 a 9 sui telefoni..premere 3 volte per avere la C..e leggevamo su display con 2 righe da 16 pixel...sui pc tastiere pesantissime e non reattive, con latenze oggi assurde. Sii riconoscente verso le generazioni che hanno creato internet invece di cercare di insegnarli come devono usarlo. E guarda che ho solo 20 anni piu te non sono un vecchietto. Se hai 98 anni vale lo stesso.. il periodo della bella calligrafia è finito, l'italiano di una volta non esiste..oggi dicono location invece di posto..internet sta migrando verso l'inglese. Ormai le lingue sono un mix di abreviazioni acronimi e inglesizzazioni che se vuoi parlare italiano vero devi andare in club di poeti. Scusa lo sfogo tu non c'entri niente, hai solo detto al tua, ma ogni tanto qualcuno se ne esce con queste cose perchè non sa la storia di internet e ha queste visioni romantiche su come si dovrebbe scrivere..che io abbraccerei pure.. ma è impraticabile fare ostracismo a cose come acronimi abbreviazioni e inglesizzazioni, vanno accettate...e qui piove e non ho niente da fare :D cmq xkè nn t fai 1 rgn d tt qst , è mgl x tt.