In risposta al messaggio di fill del 17/10/2019 alle 13:24:05normalmente si, ma è maglio che controlli il libretto di uso e manutenzione
Ciao a tutti, ho un MH RAPIDO 9083DF, la batteria motore è nella cabina tra il posto guida ed il passeggero. Nel caso dovessi utilizzare i cavi per batteria scarica devo smontare mezzo camper per collegate i cavi alla batteriao c'è una alternativa? mi sembra di aver visto nel vano motore una scatoletta con sopra il simbolo +, è forse questo collegato alla batteria per avviamento di fortuna? grazie ciao
In risposta al messaggio di fill del 17/10/2019 alle 13:24:05Parliamo di Ducato? anno e modello?
Ciao a tutti, ho un MH RAPIDO 9083DF, la batteria motore è nella cabina tra il posto guida ed il passeggero. Nel caso dovessi utilizzare i cavi per batteria scarica devo smontare mezzo camper per collegate i cavi alla batteriao c'è una alternativa? mi sembra di aver visto nel vano motore una scatoletta con sopra il simbolo +, è forse questo collegato alla batteria per avviamento di fortuna? grazie ciao
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 17/10/2019 alle 13:46:21Tommaso mi fai capire perché con i cavi bisogna essere in due e con il jump starter no?
Parliamo di Ducato? anno e modello? In quasi tutti i mezzi attuali, Ducato, Sprinter etc, c'è un punto dove collegare i cavi nel vano motore senza dovere accedere alla batteria. Il problema dei cavi è che devi trovareun volontario che si offra di aiutarti, e secondo me non si trova nessuno, con la delicatezza della elettronica e la paura che salti qualcosa per aiutare uno sconosciuto. Ti prendi un avviatore al Litio, pesa nulla, funziona alla grande e sei completamente autonomo. Io ho nel camper un Midlanda Enerjump Truck e nell auto un Midlanda Enerjump Work, ma anche quest ultimo sarebbe piu che sufficente a avviare il camper. Nel camper collego il morsetto positivo al punto apposito nel vano motore e il negativo a una staffa metallica sul motore e che si trova a portata del cavo. La fatica piu grande è aprire il cofano .
In risposta al messaggio di PDR del 17/10/2019 alle 14:24:47Provo a rispondere io senza scomodare Tommaso: con i cavi ci vuole un'altra persona con un altro mezzo con un'altra batteria, con il jumper, (acquistato e tenuto carico in camper), basta il proprietario del camper.
Tommaso mi fai capire perché con i cavi bisogna essere in due e con il jump starter no?
In risposta al messaggio di brig607 del 17/10/2019 alle 14:48:57Tommaso ha messo in post precedente la foto di un camper che va a fuoco con l 'avviamento con i cavi quindi un altro deve tenere a portata di mano un estintore, a parte gli scherzi ho acquistato un anno fa un avviatore di una ditta italiana che produce validi caricabatterie io lo trovato molto scontato rispetto ad altri siti con il medesimo prodotto aggiungi pure 2 anni di garanzia disoccorso stradale europ assistance in tutta Europa.
Provo a rispondere io senza scomodare Tommaso: con i cavi ci vuole un'altra persona con un altro mezzo con un'altra batteria, con il jumper, (acquistato e tenuto carico in camper), basta il proprietario del camper. ciao
In risposta al messaggio di brig607 del 17/10/2019 alle 14:48:57Grazie di avermi anticipato, forse non avevo scritto nel migliore Italiano, ma era proprio quello che volevo dire.
Provo a rispondere io senza scomodare Tommaso: con i cavi ci vuole un'altra persona con un altro mezzo con un'altra batteria, con il jumper, (acquistato e tenuto carico in camper), basta il proprietario del camper. ciao
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di fill del 17/10/2019 alle 13:24:05Mai pensato a farti un parallelo bm/bs con cavi grossi e relè da 200A con interruttore? In modo che all emergenza con bm fiacca e anche senza un volontario puoi avviare con le batterie servizi con un semplice interruttore?
Ciao a tutti, ho un MH RAPIDO 9083DF, la batteria motore è nella cabina tra il posto guida ed il passeggero. Nel caso dovessi utilizzare i cavi per batteria scarica devo smontare mezzo camper per collegate i cavi alla batteriao c'è una alternativa? mi sembra di aver visto nel vano motore una scatoletta con sopra il simbolo +, è forse questo collegato alla batteria per avviamento di fortuna? grazie ciao
In risposta al messaggio di Hunter85 del 17/10/2019 alle 23:51:22per fare prima senza diventare matto, in centralina cbe arrivano i due positivi, ci sono già le connessioni, fai un ponte con un cavo da 4/6 e aspetti mezzoretta, togli il ponte e accendi
Mai pensato a farti un parallelo bm/bs con cavi grossi e relè da 200A con interruttore? In modo che all emergenza con bm fiacca e anche senza un volontario puoi avviare con le batterie servizi con un semplice interruttore? Ho fatto una cosa simile qui, solo il cavo mio bm/bs é da 16mmq, probabilmente piccoli, servirebbe da 25mmq. Ma lo schema sarebbe quello.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 17/10/2019 alle 23:51:22A me sembra una inutile complicazione, quando con 150 euro si compera un ottimo avviatore che pesa 1,5kg o meno.
Mai pensato a farti un parallelo bm/bs con cavi grossi e relè da 200A con interruttore? In modo che all emergenza con bm fiacca e anche senza un volontario puoi avviare con le batterie servizi con un semplice interruttore? Ho fatto una cosa simile qui, solo il cavo mio bm/bs é da 16mmq, probabilmente piccoli, servirebbe da 25mmq. Ma lo schema sarebbe quello.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di manara61 del 17/10/2019 alle 20:15:03E' evidente, pensavo ad una manipolazione differente dei cavi, non ne capivo il motivo
Tommaso ha messo in post precedente la foto di un camper che va a fuoco con l 'avviamento con i cavi quindi un altro deve tenere a portata di mano un estintore, a parte gli scherzi ho acquistato un anno fa un avviatore diuna ditta italiana che produce validi caricabatterie io lo trovato molto scontato rispetto ad altri siti con il medesimo prodotto aggiungi pure 2 anni di garanzia disoccorso stradale europ assistance in tutta Europa. Ho visto su YouTube l'avviamento di un trattore news Holland di3000 di cilindrata con qs avviatore se questo non basta ha pure diversi connettori per caricare PC ,tale ealtro. Silvio
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/10/2019 alle 08:58:02Sicuramente é così... A me aveva interessato quando ho visto lo schema della victronenergy... Ho messo l interruttore giusto così per avere la possibilità, ma il relè l avevo messo per altri motivi...
A me sembra una inutile complicazione, quando con 150 euro si compera un ottimo avviatore che pesa 1,5kg o meno. Alla fine passare grossi cavi diventa una cosa non semplice, pone problemi di sicurezza (devono passare dovenon possono danneggiarsi), costo dei cavi etc, dal mio punto di vista non lo farei mai. Poteva valere la pena anni fa quando non esistevano avviatori così piccoli e potenti che rendono tutto alla portata di chiunque.
In risposta al messaggio di PDR del 18/10/2019 alle 09:22:08si, avevo capito il malinteso
E' evidente, pensavo ad una manipolazione differente dei cavi, non ne capivo il motivo
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di fill del 17/10/2019 alle 13:24:05Dal manuale istruzioni del Ducato furgone.
Ciao a tutti, ho un MH RAPIDO 9083DF, la batteria motore è nella cabina tra il posto guida ed il passeggero. Nel caso dovessi utilizzare i cavi per batteria scarica devo smontare mezzo camper per collegate i cavi alla batteriao c'è una alternativa? mi sembra di aver visto nel vano motore una scatoletta con sopra il simbolo +, è forse questo collegato alla batteria per avviamento di fortuna? grazie ciao
In risposta al messaggio di alexf del 18/10/2019 alle 15:31:45Ho il
Questi nuovi avviatori sono molto accattivanti ma non so se siano aggeggi pratici, non vorrei che, all'occorrenza, fossero scarichi. In famiglia devo sorvegliare diversi motori ed ogni tanto arriva la chiamata di soccorsoe sempre superata con cavi adeguati. Un avviatore sarebbe comodo ma mi allontana il costo ed il timore di trovarlo scarico quando serve. Ma, si può tenere costantemente in carica?
Midland C1184.01
e lo verifico ogni mese e nel caso lo ricarico... diciamo che sino ad oggi l'ho usato più come Powerbank (mejo) che come avviatore___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
In risposta al messaggio di nanonet del 18/10/2019 alle 15:35:56Confermo, avendo avuto il MH, gli attacchi per avviamento di emergenza sono sempre quelli FIAT.
Dal manuale istruzioni del Ducato furgone. Anche se MH, gli attacchi (in particolar modo il negativo) dovrebbero essere sempre quelli originali Fiat
www.iz4dji.it