In risposta al messaggio di maumaro del 08/05/2019 alle 14:25:23Se non tieni il camper fermo per mesi, andrei sulle cross climate 225/70. Hai un indice di carico maggiore, un po' di spalla in più e se ti capitasse di andare all'estero in inverno sono marchiate 3pmsn e non avresti problemi perlomeno di tipo formale (se poi c'è un metro di neve ci fai poco comunque).
Salve a tutti. So che se ne è parlato parecchio, ma chiedo un vostro parere. Ho acquistato un Laika X595R del 2010 su Ducato 250 3.000 (160cv) Le gomme montate sono ancora apparentemente molto buone ma essendo del2013 ho deciso di cambiarle, anche perchè dopo aver viaggiato come consigliato da FIAT a 5 bar davanti e 5.5 dietro, ho scoperto che il loro limite di gonfiaggio è 4.5 bar. In effetti il mezzo mi sembra molto rigido, ma potrebbe non essere un problema di gomme (in auto sono abituato bene). Sul libretto sono indicate le 215/70 R15CP (109/107Q) oppure le 225/70 R15C (112/110R) Alla fine ho ristretto il campo alle Michelin. Quindi il dubbio è tra le Michelin Agilis CrossClimate e le AGILIS CAMPING. Le prime so che vanno bene (le ho sull'auto), sono 4 stagioni (non uso il camper in inverno ma non si sa mai) ed inoltre credo siano più confortevoli, ma non so a che pressione vadano gonfiate. Le CAMPING sono sicuramente adeguate per i camper (CP) e vanno gonfiate appunto oltre i 5 bar, ma sono solo estive e meno tecnologiche. Cosa mi consigliate? Altro dubbio. Gommadiretto garantisce le gomme max di 36 mesi. Per il nostro utilizzo una gomma già vecchia di 3 anni è inaccettabile. Come fare per averle fresche di giornata? Grazie a tutti per i suggerimenti.
In risposta al messaggio di maumaro del 08/05/2019 alle 14:25:23Credo che tra le 2 Mic. solo Tu possa sapere che gusti e stili hai, dove vai, cioè cosa Ti serva.
Salve a tutti. So che se ne è parlato parecchio, ma chiedo un vostro parere. Ho acquistato un Laika X595R del 2010 su Ducato 250 3.000 (160cv) Le gomme montate sono ancora apparentemente molto buone ma essendo del2013 ho deciso di cambiarle, anche perchè dopo aver viaggiato come consigliato da FIAT a 5 bar davanti e 5.5 dietro, ho scoperto che il loro limite di gonfiaggio è 4.5 bar. In effetti il mezzo mi sembra molto rigido, ma potrebbe non essere un problema di gomme (in auto sono abituato bene). Sul libretto sono indicate le 215/70 R15CP (109/107Q) oppure le 225/70 R15C (112/110R) Alla fine ho ristretto il campo alle Michelin. Quindi il dubbio è tra le Michelin Agilis CrossClimate e le AGILIS CAMPING. Le prime so che vanno bene (le ho sull'auto), sono 4 stagioni (non uso il camper in inverno ma non si sa mai) ed inoltre credo siano più confortevoli, ma non so a che pressione vadano gonfiate. Le CAMPING sono sicuramente adeguate per i camper (CP) e vanno gonfiate appunto oltre i 5 bar, ma sono solo estive e meno tecnologiche. Cosa mi consigliate? Altro dubbio. Gommadiretto garantisce le gomme max di 36 mesi. Per il nostro utilizzo una gomma già vecchia di 3 anni è inaccettabile. Come fare per averle fresche di giornata? Grazie a tutti per i suggerimenti.
In risposta al messaggio di vadopiano del 08/05/2019 alle 16:11:29Confermo, ho avuto un Ducato 3.0 e le molle anteriori erano quasi a pacco da nuovo, e completamente snervate dopo un paio di anni e quindi le sostituii con molle rinforzate e il davanti del mezzo è tornato alla altezza che deve avere, salendo di ben 9cm.
@ Maumaro: se trovi il mezzo molto rigido verifica anche lo stato delle sospensioni. Ho anche io un Laika x dell'anno del tuo con stesso motore e le sospensioni anteriori sono del tutto inefficaci, quasi a fondo corsa amezzo fermo. Un difetto conosciuto per il ducato 3, 0 di quegli anni, dovuto a sfibramento delle molle ammortizzatori ant. Un saluto da Vittorio (MI).
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di maumaro del 21/05/2019 alle 15:02:10"quando" dipende solo da te, "quanto" dipende da quello che consiglia il manuale d'uso proposto dall'allestitore, io mi sono regolato così.
Prese le Michelin Agilis CrossClimate. Oggi ho pesato il bimbo: 3040 kg. senza persone - gasolio metà - no acqua - (condizionatore sul tetto e ruota scorta nel garage). Il peso sui singoli assi è praticamente identico. Avendo un indice di carico (112) ovvero 1120 kg. per gomma, a quando vanno gonfiate?
In risposta al messaggio di maumaro del 21/05/2019 alle 15:02:10Ciao, avevo il Laika X 610 r e le sospensioni davanti erano maggiorate da Laika che aveva sostituito quelle originali ducato. Penso sia stato così per tutta quella serie.
Prese le Michelin Agilis CrossClimate. Oggi ho pesato il bimbo: 3040 kg. senza persone - gasolio metà - no acqua - (condizionatore sul tetto e ruota scorta nel garage). Il peso sui singoli assi è praticamente identico. Avendo un indice di carico (112) ovvero 1120 kg. per gomma, a quando vanno gonfiate?
In risposta al messaggio di maumaro del 21/05/2019 alle 15:02:10Massima pressione sopportata dalla gomma dietro,....0,5 in meno davanti,....poi fai un giro di prova e senti se Ti va bene,....facci sapere, casomai ne riparliamo.
Prese le Michelin Agilis CrossClimate. Oggi ho pesato il bimbo: 3040 kg. senza persone - gasolio metà - no acqua - (condizionatore sul tetto e ruota scorta nel garage). Il peso sui singoli assi è praticamente identico. Avendo un indice di carico (112) ovvero 1120 kg. per gomma, a quando vanno gonfiate?
In risposta al messaggio di maumaro del 08/05/2019 alle 14:25:23Il tuo camper ha gli pneumatici da 15'(1°problema)poi l'indice di carico per max 1000kg per gomma (2°problema) in conclusione la somma dei problemi è quanto pesa il camper in assetto viaggio, relativamente a quante persone e cose porti sopra, il tuo limite è al posteriore, possibilmente cerca di non superare i 2000kg,che è il limite dell'indice di carico degli pneumatici.
Salve a tutti. So che se ne è parlato parecchio, ma chiedo un vostro parere. Ho acquistato un Laika X595R del 2010 su Ducato 250 3.000 (160cv) Le gomme montate sono ancora apparentemente molto buone ma essendo del2013 ho deciso di cambiarle, anche perchè dopo aver viaggiato come consigliato da FIAT a 5 bar davanti e 5.5 dietro, ho scoperto che il loro limite di gonfiaggio è 4.5 bar. In effetti il mezzo mi sembra molto rigido, ma potrebbe non essere un problema di gomme (in auto sono abituato bene). Sul libretto sono indicate le 215/70 R15CP (109/107Q) oppure le 225/70 R15C (112/110R) Alla fine ho ristretto il campo alle Michelin. Quindi il dubbio è tra le Michelin Agilis CrossClimate e le AGILIS CAMPING. Le prime so che vanno bene (le ho sull'auto), sono 4 stagioni (non uso il camper in inverno ma non si sa mai) ed inoltre credo siano più confortevoli, ma non so a che pressione vadano gonfiate. Le CAMPING sono sicuramente adeguate per i camper (CP) e vanno gonfiate appunto oltre i 5 bar, ma sono solo estive e meno tecnologiche. Cosa mi consigliate? Altro dubbio. Gommadiretto garantisce le gomme max di 36 mesi. Per il nostro utilizzo una gomma già vecchia di 3 anni è inaccettabile. Come fare per averle fresche di giornata? Grazie a tutti per i suggerimenti.
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentare esterno mai il suo funzionamento quanti V...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41