www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 06/02/2019 alle 23:06:26In teoria sulla feritoia non ci dovrebbe essere una linguetta di protezione? Dovrebbe avere un leggero lasco, con una pinzetta, magari quelle che hanno le signore per togliere i peli superflui, cercare di prendere il pezzo di chiave rimasto dentro e cercare di estrarre con dolcezza ferma quel tanto che permetta la presa di una pinza più grande, in grado poi di estrarla con forza.. (semprechè la parte rimasta nel blocchetto non sia inesorabilmente più corta e rimasta totalmente all'interno del blocchetto, rendendo impossibile il recupero...)
Mi ha mandato ora un Whatsapp un amico che è al Passo Rolle, appena arrivato, parcheggiando si è spezzata la chiave nel cruscotto del Daily (Laika penso del 2000) e il pezzo non riesce a toglierlo per mettere la chiavedi scorta. Qualcuno ha qualche idea di come si puo fare? Qualche trucco? Io gli ho detto di dormirci sopra e pensarci domattina con calma. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 06/02/2019 alle 23:06:26L'unica soluzione che mi viene in mente in questo momento è di usare una pinzetta per unghie..
Mi ha mandato ora un Whatsapp un amico che è al Passo Rolle, appena arrivato, parcheggiando si è spezzata la chiave nel cruscotto del Daily (Laika penso del 2000) e il pezzo non riesce a toglierlo per mettere la chiavedi scorta. Qualcuno ha qualche idea di come si puo fare? Qualche trucco? Io gli ho detto di dormirci sopra e pensarci domattina con calma. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di subzer0 del 06/02/2019 alle 23:50:32vado a vedere
su youtube qualche video c'è, usano uncinetto o punta taglierino, ovvio, senza usare metodi drastici come trapano ecc...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Armando del 06/02/2019 alle 23:53:20Mi ha telefonato ora, ha detto che va a dormire e che prova domattina con calma coem gli ho suggerito io, ma penso che piu che una graffetta da cui fare il filo non abbia, altrimenti chama un carro.
Tanti anni fa mi era successo su una Lancia Delta. Ero riuscito a togliere lo spezzone in modo simile a come dici, Tommaso: con un filo d'acciaio armonico di piccolo diametro (simile a quello di uno spillo), a cui avevo fatto un uncino ad un'estremità.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 06/02/2019 alle 23:06:26Provare a mettere una goccia di attak (averndola...) sul moncone della chiave e poi infilarla nel blochetto tenendola immobile per qualche minuto (che sembreranno ore...) e poi tirare ??
Mi ha mandato ora un Whatsapp un amico che è al Passo Rolle, appena arrivato, parcheggiando si è spezzata la chiave nel cruscotto del Daily (Laika penso del 2000) e il pezzo non riesce a toglierlo per mettere la chiavedi scorta. Qualcuno ha qualche idea di come si puo fare? Qualche trucco? Io gli ho detto di dormirci sopra e pensarci domattina con calma. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 07/02/2019 alle 08:34:07Tommaso di al tuo amico di usare uno stuzicadenti al quale tagierà la punta con una forbice in modo da avere un taglio netto, poi una goccia di attak sulla punta e lo attacca al pezzo di chiave nel blocchetto facendo attenzione a non toccare i lati del blocchetto, in questo modo lo stecchino assorbe l'attak che non cola e blocca tutto
Sia la calamita che l attack sono due cose di cui avevamo valutato. Sulla calamita ho dubbio che possa funzionare in quanto la chiave èè rotta circa 3mm dentro, mentre l attack mi lascia dubbioso, potrebbe sbavare e creareun grumo e rendere definitivamente impossibile estrarre il pezzo. Aspetto un orario adatto a pensionati in vacanza (anche se non penso avranno dormito molto sereni) e poi chiamo per sentire se la notte ha portato consiglio. Dalla vicenda però ho avuto conferma che (come diceva qualcuno) quando si chiama la assistenza MAI dire il problema esatto, ma un vago non parte, non so cosa sia successo. Infatti appena detto della chiave rotta la signorina ha detto la rottura chiavi è un evento escluso e tanti saluti e arrangiarsi. In caso contrario avrebbero comunque inviato il carro...e poi una volta li si ragiona. Sono cose da prendere a insegnamento e tenere bene a memoria.
In risposta al messaggio di Dash del 07/02/2019 alle 10:34:34Bellissimo il kit!
Nella borsa degli attrezzi avevo solo un uncinetto da tombolo in acciaio di mia suocera, poi ci ho messo questo kit di estrattori di chiavi spezzate (circa 4€ su Ebay): Nel mio palazzo, se qualcuno rompe una chiave inuna serratura, mi chiamano sempre. Costo: una torta rispetto ai 100 o più € che di solito chiede un ferramenta. Se c'è un kit cucito in camper, guardare se c'è qualcosa di adattabile. Se ci sono delle spazzole tergicristalli di riserva, molte di quelle di marca hanno nascoste nella gomma ma facilmente separabili due ottime lamine di acciaio che possono essere modellate a costruirsi un estrattore di chiavi. Bisogna avere una lima o meglio ancora un Dremel. Se il tuo amico è pescatore, magari in qualche anfratto del camper ci sono degli ami da pesca: un amo raddrizzato può funzionare benissimo. Le idee enumerate precedentemente possono servire di spunto per utilizzare qualcosa che i tuoi amici sanno di avere. Tommy, basta che non ti/ci prendano più in giro se ci portiamo dietro degli attrezzi. In posti come Passo Rolle servono eccome! Ciao da Dash
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Dash del 07/02/2019 alle 10:34:34Molto interessante il kit....e vedendolo, mi ha fatto venire in mente che ho in casa delle sottilissime seghettine da traforo, ne devo mettere qualcuna sul camper
Nella borsa degli attrezzi avevo solo un uncinetto da tombolo in acciaio di mia suocera, poi ci ho messo questo kit di estrattori di chiavi spezzate (circa 4€ su Ebay): Nel mio palazzo, se qualcuno rompe una chiave inuna serratura, mi chiamano sempre. Costo: una torta rispetto ai 100 o più € che di solito chiede un ferramenta. Se c'è un kit cucito in camper, guardare se c'è qualcosa di adattabile. Se ci sono delle spazzole tergicristalli di riserva, molte di quelle di marca hanno nascoste nella gomma ma facilmente separabili due ottime lamine di acciaio che possono essere modellate a costruirsi un estrattore di chiavi. Bisogna avere una lima o meglio ancora un Dremel. Se il tuo amico è pescatore, magari in qualche anfratto del camper ci sono degli ami da pesca: un amo raddrizzato può funzionare benissimo. Le idee enumerate precedentemente possono servire di spunto per utilizzare qualcosa che i tuoi amici sanno di avere. Tommy, basta che non ti/ci prendano più in giro se ci portiamo dietro degli attrezzi. In posti come Passo Rolle servono eccome! Ciao da Dash
Ricerca Broken Key Extractor
In risposta al messaggio di Dash del 07/02/2019 alle 11:18:43Con poco più di 10 euro si puossono avere alcuni kit
Beninteso, quel kit è solo per rimuovere le chiavi spezzate... Gli spadini per aprire le serrature sono fatti in modo diverso, ci deve essere una lama più robusta per far girare il barilotto. Per estrarre le chiavi spezzatesi usa un solo attrezzo, per far girare i barilotti ne usi due: uno sottile che muove i funghetti dentro il barilotto, e un altro piùrobusto che dà la forza per tenere posizionati i funghetti finché arrivi all'ultimo funghetto. Sulla Baya, ho fatto la ricerca estesa a Mondo: Broken Key Extractor. Ecco il link: Ricerca Broken Key Extractor Ciao da Dash