In risposta al messaggio di argento it del 26/01/2020 alle 18:49:17Dipende dai comuni, a Torino sono bloccati gli euro 5 diesel, a Roma hanno bloccato addirittura gli euro 6, altri comuni bloccano in maniera diversa.
Buonasera, qualcuno ha idee chiare sui blocchi di circolazione delle varie classi euro ? Mi sto preoccupando perchè non vorrei dover pensare al cambio del camper ancora praticamente nuovo a causa delle limitazioni euro. Grazie Buona strada Cristian
In risposta al messaggio di argento it del 26/01/2020 alle 18:49:17I blocchi sono 24h24 ? Sono 7giorni su 7 ? ...a me sembra di no ...
Buonasera, qualcuno ha idee chiare sui blocchi di circolazione delle varie classi euro ? Mi sto preoccupando perchè non vorrei dover pensare al cambio del camper ancora praticamente nuovo a causa delle limitazioni euro. Grazie Buona strada Cristian
In risposta al messaggio di salito del 26/01/2020 alle 19:43:18E poi ci sono le deroghe, a Firenze i camper entrano anche se euro 0
I blocchi sono 24h24 ? Sono 7giorni su 7 ? ...a me sembra di no ... ...quindi...?
In risposta al messaggio di Grinza del 26/01/2020 alle 20:39:50Scusate la mia ignoranza...ma i camper non sono esentati dalle restrizioni antinquinamento? Ho appena preso un Laika euro 4 consegna in settimana con la convinzione di poter girare ovunque.
E poi ci sono le deroghe, a Firenze i camper entrano anche se euro 0
In risposta al messaggio di zigogol del 26/01/2020 alle 21:29:53E una giungla che vale in genere per tutte le motorizzazioni. Ci sono distinzioni di ogni tipo per euro, per giorni della settimana, per numero di persone, per orari, per zone. Ovviamente sono sempre esluse le autostrade, le statali , le tangenziali. A Firenze per esempio i camper possono circolare sempre e ovunque eccetto che nelle zone a traffico limitato. Poi verranno i divieti in base alle emissioni di CO2 e chissà cos'altro si inventeranno per renderci la vita difficile se non impossibile. Quando avremo tutti l'auto elettrica si inventeranno che il PM 10 viene generato dal rotolamento dei pneumatici (stanno già cominciando a dirlo) o come propone Legambiente in base al peso (penalizzate le elettriche per via delle batterie) e via altri divieti il tutto naturalmente senza agevolare se non a parole l'uso dei mezzi pubblici. A Roma la stazione Barberini è ferma da un anno perchè non si riesce a collaudare con esito positivo le scale mobili...in compenso si vieta la circolazione ad auto immatricolate da una settimana.
Scusate la mia ignoranza...ma i camper non sono esentati dalle restrizioni antinquinamento? Ho appena preso un Laika euro 4 consegna in settimana con la convinzione di poter girare ovunque.
In risposta al messaggio di argento it del 26/01/2020 alle 18:49:17Con i camper normamente non si gira in città, quindi bene o male al difuori dai centri urbani, grossi problemi non ci sono.
Buonasera, qualcuno ha idee chiare sui blocchi di circolazione delle varie classi euro ? Mi sto preoccupando perchè non vorrei dover pensare al cambio del camper ancora praticamente nuovo a causa delle limitazioni euro. Grazie Buona strada Cristian
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di guidor del 27/01/2020 alle 09:35:36Concordo tutto made in italy , del resto altrimenti non saremmo il bel paese
Purtroppo manca una norma nazionale, ogni comune decide come vuole percio' e' possibile che a Firenze i camper siano esentati a Torino da un paio di anni non sono piu' esenti a Milano non lo sono mai stati le fasce orariee l'estesione dei blocchi anche cambiano da comune a comune per esempio a Torino gli euro 0 non possono piu' circolare ne' di giorno ne' di notte ne' estate ne' inverno, altri comuni vietano solo alcune zone o alcuni periodi... insomma un casino! l'unica sarebbe verificare quotidianamente le ordinanze di ogni comune che si intende attraversare e pianificare il percorso in base a quelle, ovviamente non e'fattibile...
In risposta al messaggio di Rascal del 27/01/2020 alle 12:23:19Nelle altre nazioni europee c'è una legislazione univoca per tutte le aree geografiche?
Concordo tutto made in italy , del resto altrimenti non saremmo il bel paese, ma la soluzione all'italiana c'è me ne frego
In risposta al messaggio di chorus del 27/01/2020 alle 12:26:48Che io sappia si (poi mica so tutto), per esempio in germania ci sono le zone ambientali dove si entra solo con il bollino verde (che equipara Eu4, 5 e 6) e che vale H24. Però vale per ogni città che ha la zona verde, non che ognuna decide per se.
Nelle altre nazioni europee c'è una legislazione univoca per tutte le aree geografiche?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/01/2020 alle 14:45:36In sostanza se ho ben capito dobbiamo seguire le restrizioni per i mezzi M1,quindi dove ci sono i divieti per euro 3/4/5 ecc... per le auto non possiamo circolare con i camper?!
Che io sappia si (poi mica so tutto), per esempio in germania ci sono le zone ambientali dove si entra solo con il bollino verde (che equipara Eu4, 5 e 6) e che vale H24. Però vale per ogni città che ha la zona verde, nonche ognuna decide per se. Secondo me, ai sindaci si dovrebeb dare la possibilità di decidere unicamente l estensione della zona verde, ma chi e come puo circolare, dovrebbe essere deciso dal codice della strada o comunque a livello centrale, se non addirittura con provvedimento Europeo vincolante. Non è possibile che uno che viaggia debba fare un percorso a ostacoli e alla fine sperando nella buona sorte non potendo sapere tutto di tutti i posti.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/01/2020 alle 14:45:36Intendevi dire quello che c'è scritto qui?
Che io sappia si (poi mica so tutto), per esempio in germania ci sono le zone ambientali dove si entra solo con il bollino verde (che equipara Eu4, 5 e 6) e che vale H24. Però vale per ogni città che ha la zona verde, nonche ognuna decide per se. Secondo me, ai sindaci si dovrebeb dare la possibilità di decidere unicamente l estensione della zona verde, ma chi e come puo circolare, dovrebbe essere deciso dal codice della strada o comunque a livello centrale, se non addirittura con provvedimento Europeo vincolante. Non è possibile che uno che viaggia debba fare un percorso a ostacoli e alla fine sperando nella buona sorte non potendo sapere tutto di tutti i posti.
https://www.tcs.ch/it/camping-v...
In risposta al messaggio di chorus del 27/01/2020 alle 16:13:12Meglio sul sito ufficiale Tedesco, che quello svizzero mi sembra sia un gran casino
Intendevi dire quello che c'è scritto qui?
https://www.umwelt-plakette.de/...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di chorus del 27/01/2020 alle 12:26:48Trovare chi fa casino come da noi non è mica facile come pensi, questa è la tipica realtà riscontrabile solo nelle repubbliche della banane.
Nelle altre nazioni europee c'è una legislazione univoca per tutte le aree geografiche?
In risposta al messaggio di Rascal del 27/01/2020 alle 17:37:01Oppure sono delle normative sovranazionali da recepire.
Trovare chi fa casino come da noi non è mica facile come pensi, questa è la tipica realtà riscontrabile solo nelle repubbliche della banane. NB ma quelli che hanno dato tutte ste AUTONOMIE ai comuni hanno pensato al casino che si sarebbe generato?
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/01/2020 alle 17:12:16Buona sera mi sembra di aver letto che il bollino serve anche in Francia,oppure mi sono confuso.Visto che vorrei andare a Parigi a fine Aprile.
Meglio sul sito ufficiale Tedesco, che quello svizzero mi sembra sia un gran casino Anche li c'è una evoluzione costante, e sembra che si passerà a un bollino blu solo per gli Euro6 con AdBlue. Appena esce me lo facciomandare perchè ci rientro, ma per ora il massimo è quello Verde. Anche da loro stanno pensando, ma mi sembra di capire solo per la zona piu centrale delle città (che non ci interessa) di creare una ulteriore microzona piu restrittiva ma applicabile solo in caso di superamento dello smog. Insomma, anche loro che avevano un sistema chiaro e ben rodato, si vanno a impegolare in storture. Ce ci sia qualcuno con avi Italiani andato al ministero dell ambiente
In risposta al messaggio di Max TO del 29/01/2020 alle 10:43:32da non sottovalutare anche il punto 4.3
La normativa per Torino e provincia prevede che i veicoli uso speciale (Art.54 CdS) siano esentati dai blocchi e credo questo valga anche per la maggior parte delle altre provincie e regioni...
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41