In risposta al messaggio di mulasca del 05/03/2021 alle 09:57:44Le gomme da utilizzare sono esclusivamente quelle riportate nel libretto, utilizzare gomme diverse comporta il sequestro del mezzo.
Salve, chiedo ai più esperti un consiglio. Sta per arrivare il nuovo camper, Weinsberg Carbus 600 DQ, il quale monta penumatici 225/75R16CP. Il vecchio camper monta pneumatici invernali 235/65R16C. Vi chiedo:1) posso usare in sicurezza gli pneumatici invernali sul nuovo camper considerando le differenze riportate? 2) nel caso fosse tecnicamente possibile, sono passibile di problemi nel caso di controllo delle forze dell'ordine o assicurativi nel caso di incidente? Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi. Carlo
In risposta al messaggio di mulasca del 05/03/2021 alle 09:57:441) non puoi perché le tue gomme invernali non sono previste, come misura, per il nuovo VAN
Salve, chiedo ai più esperti un consiglio. Sta per arrivare il nuovo camper, Weinsberg Carbus 600 DQ, il quale monta penumatici 225/75R16CP. Il vecchio camper monta pneumatici invernali 235/65R16C. Vi chiedo:1) posso usare in sicurezza gli pneumatici invernali sul nuovo camper considerando le differenze riportate? 2) nel caso fosse tecnicamente possibile, sono passibile di problemi nel caso di controllo delle forze dell'ordine o assicurativi nel caso di incidente? Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi. Carlo
In risposta al messaggio di ledzep del 05/03/2021 alle 11:25:34quello sulla larghezza dei pneus per i vecchi come me è sempre stato più stretti meglio e ma con le i disegni e le mescole attuali ho capito che la neve aderisce alle lamelle quindi più larghezza più presa.questo detto dal gommista in quanto io ho 215/70/15 cp di serie invernali 225/70/15.sono convinto non più di tanto ma va beh in quanto non farà testo ma col pandino 4/4 i grossi SUV con grossi gommoni faticano su tanta neve il pandino fa ciao ne
Hai gia' il libretto? Se sul libretto hai come misure alternative quelle del vecchio camper le puoi mettere. Altrimenti no. Comunque sarebbe bene che i pneumatici invernali fossero piu' stretti, non piu' larghi. 235 sulla neve sono un po' larghini...
In risposta al messaggio di mulasca del 05/03/2021 alle 14:17:59Prendi delle ottime 4 stagioni con Snowflake, e lasci sempre quelle estate e inverno.
Grazie a tutti dei chiarimenti, all'arrivo del nuovo camper prenderò per il prossimo inverno gli penumatici corretti. carlo
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Grinza del 05/03/2021 alle 10:08:42Non parlerei di sequestro del camper, che io sappia, viene ritirata la carta di circolazione e fatto un foglio di via per ritornare a casa, e poi per riavere la carta di circolazione bisogna fare una revisione straordinaria in MTC, ovviamente con le gomme giuste.
Le gomme da utilizzare sono esclusivamente quelle riportate nel libretto, utilizzare gomme diverse comporta il sequestro del mezzo. Puoi mettere le invernali ma solo di quelle misure oppure le quattro stagioni, al limitepuoi usare gomme C invece che CP però devono avere lo stesso indice di carico e di velocità, casomai superiori ma non inferiori. L’unica deroga è sulla gomma invernale, se hai nel libretto un indice di velocità superiore a Q puoi utilizzare una con indice di velocità Q a patto che venga tolta appena possibile
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 05/03/2021 alle 20:18:46Ritiro carta di circolazione e fermo amministrativo del mezzo (o qualcosa di simile) se vogliono te lo portano via, se sei in città ti rimandano a casa, se sei fuori dubito.
Non parlerei di sequestro del camper, che io sappia, viene ritirata la carta di circolazione e fatto un foglio di via per ritornare a casa, e poi per riavere la carta di circolazione bisogna fare una revisione straordinariain MTC, ovviamente con le gomme giuste. Comunque una bella rogna. Ma mi preoccuperei di piu perchè in pratica si gira non assicurati, come avete detto tutti.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 05/03/2021 alle 20:15:32Grazie del suggerimento.
Prendi delle ottime 4 stagioni con Snowflake, e lasci sempre quelle estate e inverno. Le cambi piu spesso, diciamo ogni 4 anni , spendi comunque molto meno (risparmi i cambi gomme e i cerchi), molto piu comodo e pratico,se piove vai meglio in ogni stagione, e secondo la mia esperienza le invernali vanno meglio sulla neve il primo anno, un po meglio forse il secondo anno, ma poi sonopiu o meno uguali alle 4 stagioni. Penserei alle Michelin Crossclimate o alle Continental Van Contact. Parere personale. Poi cerchi di vendere sia le vecchie invernali sia le nuove estive, ovviamente a poco, ma è comunque sempre un gran risparmio.
In risposta al messaggio di mulasca del 05/03/2021 alle 09:57:44scusami l'entrata a gamba tesa
Salve, chiedo ai più esperti un consiglio. Sta per arrivare il nuovo camper, Weinsberg Carbus 600 DQ, il quale monta penumatici 225/75R16CP. Il vecchio camper monta pneumatici invernali 235/65R16C. Vi chiedo:1) posso usare in sicurezza gli pneumatici invernali sul nuovo camper considerando le differenze riportate? 2) nel caso fosse tecnicamente possibile, sono passibile di problemi nel caso di controllo delle forze dell'ordine o assicurativi nel caso di incidente? Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi. Carlo
In risposta al messaggio di mulasca del 05/03/2021 alle 22:32:18Su quella misura io guarderei i continental 4 season.
Grazie del suggerimento. Carlo
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 06/03/2021 alle 10:20:53Le Continental Van Contact 4 seasons esistono sia C (che preferirei) che CP.
Su quella misura io guarderei i continental 4 season. A mio avviso eccellente grip e struttura. Ma attento che non mi pare ci sia il CP. e se te lo hanno malauguratamente scritto a libretto, entri nel vespaio del se e del ma...
https://www.gommadiretto.it/rsh...
https://www.gommadiretto.it/rsh...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 06/03/2021 alle 10:45:22Ecco vedi, non sono aggiornato.
Le Continental Van Contact 4 seasons esistono sia C (che preferirei) che CP.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 05/03/2021 alle 20:15:32Per mia esperienza sulle auto le 4 stagioni vanno benino sulla neve il primo anno, poi l'abisso con le invernali pure si apre sempre piu'. Le invernali degradano si come tutte le gomme, ma rimangono sempre superiori alle 4 stagioni. Poi ognuno fa come meglio crede in base al proprio utilizzo e portafoglio, sapendo che comunque in entrambi i casi deve sempre portarsi dietro le catene se vuole stare tranquillo
Prendi delle ottime 4 stagioni con Snowflake, e lasci sempre quelle estate e inverno. Le cambi piu spesso, diciamo ogni 4 anni , spendi comunque molto meno (risparmi i cambi gomme e i cerchi), molto piu comodo e pratico,se piove vai meglio in ogni stagione, e secondo la mia esperienza le invernali vanno meglio sulla neve il primo anno, un po meglio forse il secondo anno, ma poi sonopiu o meno uguali alle 4 stagioni. Penserei alle Michelin Crossclimate o alle Continental Van Contact. Parere personale. Poi cerchi di vendere sia le vecchie invernali sia le nuove estive, ovviamente a poco, ma è comunque sempre un gran risparmio.
In risposta al messaggio di tkthsride del 08/03/2021 alle 08:14:56Valeva per le vecchie quattro stagioni questo discorso ed anzi erano veramente pietose in ogni situazione, e non c'era alternativa al doppio treno.
Per mia esperienza sulle auto le 4 stagioni vanno benino sulla neve il primo anno, poi l'abisso con le invernali pure si apre sempre piu'. Le invernali degradano si come tutte le gomme, ma rimangono sempre superiori alle4 stagioni. Poi ognuno fa come meglio crede in base al proprio utilizzo e portafoglio, sapendo che comunque in entrambi i casi deve sempre portarsi dietro le catene se vuole stare tranquillo
In risposta al messaggio di costantino64 del 08/03/2021 alle 18:37:28Stai parlando delle continental Vanco Camper o di altre?
Sostituito il PESSIMO treno di gomme Continental ( difettose dalla nascita con perdita di pezzi, anche su quelle sostituite) con le Michelin crossclimate sul mio van, cerchio da 15 e categoria C e non CP, mi sembra di viaggiare in pantofole, splendido
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41