In risposta al messaggio di Valerio69 del 28/03/2025 alle 10:09:03Io stavo optando per le Toyo come marchio sono buone? Diciamo che ho preso da poco il camper quindi parlare di abitudini ancora è presto diciamo che nel periodo invernale userei molto meno il camper per quello volevo capire quale tipologia mi conviene prendere. Stavo optando per le 4 stagioni anche per un discorso di non portare la catene in autostrada. Però ho paura che usando principalmente il camper con il bel tempo di rovinarle prima.
Andrei direttamente sulle marche top. Se estive o 4 stagioni, decidi tu in base alle abitudini di viaggio.
In risposta al messaggio di Bjorn89 del 28/03/2025 alle 10:12:52Ciao, io ho un mezzo gemellato con quelle misure di gomme e ti direi di fare una via di mezzo: marca top davanti, marca appena sotto il top dietro (che comunque sono 4).
Io stavo optando per le Toyo come marchio sono buone? Diciamo che ho preso da poco il camper quindi parlare di abitudini ancora è presto diciamo che nel periodo invernale userei molto meno il camper per quello volevo capirequale tipologia mi conviene prendere. Stavo optando per le 4 stagioni anche per un discorso di non portare la catene in autostrada. Però ho paura che usando principalmente il camper con il bel tempo di rovinarle prima.
In risposta al messaggio di Bjorn89 del 28/03/2025 alle 10:12:52Vai tranquillo con le 4 stagioni, e controlla anche che abbiano la marcatura del fiocco di neve.
Io stavo optando per le Toyo come marchio sono buone? Diciamo che ho preso da poco il camper quindi parlare di abitudini ancora è presto diciamo che nel periodo invernale userei molto meno il camper per quello volevo capirequale tipologia mi conviene prendere. Stavo optando per le 4 stagioni anche per un discorso di non portare la catene in autostrada. Però ho paura che usando principalmente il camper con il bel tempo di rovinarle prima.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 28/03/2025 alle 10:51:56Purtroppo Crossclimate di quella misura non esistono.
Vai tranquillo con le 4 stagioni, e controlla anche che abbiano la marcatura del fiocco di neve. In questo modo sei in regola in ogni stagione anche all estero (dove è obbligatorio il fiocco di neve). Sono ormai almeno 15anni che uso sempre le 4S su camper e auto e il consumo, anche usate in Agosto (che solo in estate faccio tra i 6 e i 10milakm) non è differente da un altra gomma. Il vantaggio delel 4S lo trovi anche se piove o la strada è umida (anche in estate)o se vai in un campeggio sull erba e piove, che con le estive rischi di non uscire. Unica avvertenza, se vuoi un consumo uniforme e regolare e per massimizzare la durata, tra i 10 e 20 mila km (a seconda di come si consumano) inverti le anteriori con le posteriori. Se hai la trazione posteriore si consumano molto meno e molto piu uniformi. Un amico che ha un Daily gemellato, ha messo le Michelin Crossclimate e ne è contentissimo, ma con Michelin non si sbaglia. Toyo non conosco, ma guarda anche che differenza di prezzo c'è, perchè se non è tanta, metterei michelin, alla fine ti dureranno anche piu km e piu anni e quindi alla fine rischi che ti costino meno. Con Michelin stai tranquillissimo anche 6 o piu anni, con altre marche, dopo i 4 anni non so se si puo stare tranquilli. Ma parlo in generale.
In risposta al messaggio di Valerio69 del 28/03/2025 alle 11:03:35Per curiosità ho controllato e mi sembra che esistano, forse è una misura aggiunta da poco, ma non so se IC sia corretto per quel mezzo:
Purtroppo Crossclimate di quella misura non esistono. Consiglierei comunque sempre le catene a bordo, sono sempre utili anche in caso di fango.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 28/03/2025 alle 11:14:10Chiedo scusa, avevo guardato la versione Crossclimate Camping, sul sito Michelin, non versione LT...
Per curiosità ho controllato e mi sembra che esistano, forse è una misura aggiunta da poco, ma non so se IC sia corretto per quel mezzo:
In risposta al messaggio di Valerio69 del 28/03/2025 alle 11:19:58A proposito riguardo alla ventilata o supposta obbligatorietà di C e CP...
Chiedo scusa, avevo guardato la versione Crossclimate Camping, sul sito Michelin, non versione LT...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Bjorn89 del 28/03/2025 alle 10:05:08Tra noi e la nostra sicurezza ci sono le gomme, queste devono essere TOP, alla fine la differenza è una pizza in meno ma si dorme molto più tranquilli
Buongiorno a tutti, vorrei un consiglio sull'acquisto di nuovi pneumatici per il mio camper gemellato. Le misure sono 185/75 r16 quale marca consigliate senza andare proprio sulle marche Top e consigliate le 4 stagioni oppure direttamente le estive?
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 28/03/2025 alle 15:48:08È così, me lo disse l’ingegnere della motorizzazione i pneumatici per essere in regola devono rispettare solo
A proposito riguardo alla ventilata o supposta obbligatorietà di C e CP... vero che Youtube non è la bibbia, ma se lo dice un professionista, sono portato a pensare che dicano cose vedere di cui hanno info esatte. Cheè poi la stessa identica cosa che mi hanno sempre detto gli ingegneri della MCTC anche in occasione di revisione (dove andavo con gomme C sul libretto CP).
In risposta al messaggio di Bjorn89 del 28/03/2025 alle 10:05:08Come ti hanno consigliato anche io ti dico vai di marchio premium, di pneumatici che scoppiano purtroppo sono parecchi. Il camper pesa e lo stress è elevato quindi meglio essere tranquilli e sicuri.
Buongiorno a tutti, vorrei un consiglio sull'acquisto di nuovi pneumatici per il mio camper gemellato. Le misure sono 185/75 r16 quale marca consigliate senza andare proprio sulle marche Top e consigliate le 4 stagioni oppure direttamente le estive?
In risposta al messaggio di Grinza del 28/03/2025 alle 16:33:03Io lo ho sempre detto, anche se qui sul forum qualcuno si ostina a dire il contrario.
È così, me lo disse l’ingegnere della motorizzazione i pneumatici per essere in regola devono rispettare solo Misure, indice di carico ed indice di velocità, una eccezione è la gomma invernale che, in inverno, può avere un indice di velocità inferiore ma non meno di Q e deve essere tolta quando lo prevede la legge (in genere il 15 Aprile)
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 29/03/2025 alle 07:14:44Spero bene che un agente sappia cosa prescrive il cds.
Il problema non è la revisione o aver ragione o meno Il cds dice che le gomme devono rispettare la CDC Il problema nasce se si viene fermati e controllati Un solerte agente,prendendo alla lettera il cds, trova una difformità.Cosa succede? Multa, sequestro della CDC Revisione speciale Ricorso Udienza dal giudice(e non è assicurato vi dia )ragione In caso di perdita della causa comprare gomme nuove adeguate Tutto questo si trasforma in Soldi e tempo persi E non voglio immaginare cosa possa succedere in caso di incidente grave(anche con ragione) Davvero volete rischiare tutto ciò?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 29/03/2025 alle 07:14:44Ci sono libretti che hanno solo
Il problema non è la revisione o aver ragione o meno Il cds dice che le gomme devono rispettare la CDC Il problema nasce se si viene fermati e controllati Un solerte agente,prendendo alla lettera il cds, trova una difformità.Cosa succede? Multa, sequestro della CDC Revisione speciale Ricorso Udienza dal giudice(e non è assicurato vi dia )ragione In caso di perdita della causa comprare gomme nuove adeguate Tutto questo si trasforma in Soldi e tempo persi E non voglio immaginare cosa possa succedere in caso di incidente grave(anche con ragione) Davvero volete rischiare tutto ciò?
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/03/2025 alle 13:58:19Il cds recita che la le gomme devono essere quelle scritte a libretto, non parla né di misure né di codici, e lo stesso codice dice che puoi mettere codici migliorativi
Spero bene che un agente sappia cosa prescrive il cds. Il Cds prescrive che i pneumatici rispettino le misure, l indice di carico e il codice di velocità riportati sulla carta di circolazione e che questi due ultimi valoripossano essere aumentati. Questo è quanto chiunque faccia una patente studia e deve sapere, quindi sicuramente lo sa anche un agente. Da nessuna parte è sta scritto che debbano essere rispettati altri valori aggiuntivi, sigle o altro. Confido che un agente sappia tutto cio. E lo sanno anche le assicurazioni. Per esempio sul mio libretto cìè scritto 245/75R16LT 120R secondo quanto dici, se mettessi un pneumatico C anzichè LT non sarei in regola? A quel punto anche se mettessi 121S l agente che non conosce il codice potrebbe ritirarmi la carta di circolazione. Fortunatamente gli agenti della Stradale hanno una ottima preparazione e professionalità.