In risposta al messaggio di tonyx695 del 09/11/2019 alle 00:05:52Cosa dovremmo fare? Una class action contro le sette sorelle? (se esistono ancora tutte e sette), Una class action contro i produttori che fanno mezzi che non ci consentono di raggiungere chilometraggi mirabolanti con una lacrima di gasolio? Io dal canto mio, appena posso, vado all'estero e, cosa strana, noto che quasi tutto, costa uguale, tranne il carburante che costa sempre meno.
buonasera a tutti ogni tanto mi riaffaccio su questa piattaforma. ma nessuno si lamenta dei consumi e del caro gasolio? che soluzione abbiamo per un futuro in liberta'? una nuova fonte di energia sostitutiva a di aiutio!
In risposta al messaggio di tonyx695 del 09/11/2019 alle 00:05:52che soluzione abbiamo per un futuro in liberta'?
buonasera a tutti ogni tanto mi riaffaccio su questa piattaforma. ma nessuno si lamenta dei consumi e del caro gasolio? che soluzione abbiamo per un futuro in liberta'? una nuova fonte di energia sostitutiva a di aiutio!
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 12/11/2019 alle 08:43:59oppure in bicicletta, naturalmente con il campanello e i catarinfrangenti sui pedali, mi raccomando
che soluzione abbiamo per un futuro in liberta'? Andare a piedi
In risposta al messaggio di tonyx695 del 09/11/2019 alle 00:05:52Io ho cominciato a fare come i camionisti che hanno cambiato abitudini da un pò di tempo in qua...Vado più piano ! Non è che prima andassi molto più forte ( leggo di medie 100/130 km/ora...ma avete mai provato a sterzare x un ostacolo improvviso o ad una frenata di emergenza?...auguri.!), ma ad avere il piede più leggero il risparmio è notevole. Per il resto...meno ristoranti !
buonasera a tutti ogni tanto mi riaffaccio su questa piattaforma. ma nessuno si lamenta dei consumi e del caro gasolio? che soluzione abbiamo per un futuro in liberta'? una nuova fonte di energia sostitutiva a di aiutio!
In risposta al messaggio di morodirho del 12/11/2019 alle 09:05:13I rifrangenti li ho anche sui raggi anche se non obbligatori
oppure in bicicletta, naturalmente con il campanello e i catarinfrangenti sui pedali, mi raccomando
https://www.amazon.it/Aesy-Rifl...
https://www.amazon.it/indicator...
In risposta al messaggio di franco49tn del 12/11/2019 alle 10:15:46non uso MAI la bici di notte o anche solo al crepuscolo, quindi penso che i catarinfrangenti siano ininfluenti ( almeno quelli sui raggi, che trovo indispensabili al buio) , il resto si trova ormai su ogni city bike
I rifrangenti li ho anche sui raggi anche se non obbligatori Almeno in città dove vedo attraversare in bici sulle striscie a lorio riservate ma di notte e all'improvviso una bici veloce (+ dei 5 kmh ammessi) esce da unangolo ed attraversa mentre arriva una auto. Ed il famoso giubbino rifrangente , non ne ho mai visto uno di notte, ma solo senza fari e rifrangenti e sempre senza giubbino. Bello questo con led uncorporati a solo 11,99 € pd_sbs_200_1/259-9348522-3997939?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B07FQKMJQN&pd_rd_r=45095ed6-dd65-4c76-b9ee-8b346cc6184c&pd_rd_w=TQ9p5&pd_rd_wg=KW7Dl&pf_rd_p=fbcaa110-7762-4ba4-93f0-28dd164e130c&pf_rd_r=Q8S9R7T38GME6265YTNA&psc=1&refRID=Q8S9R7T38GME6265YTNA Ho visto pure il, casco con luci incorporate e frecce
In risposta al messaggio di spadiz del 11/11/2019 alle 22:38:16
Cosa dovremmo fare? Una class action contro le sette sorelle? (se esistono ancora tutte e sette), Una class action contro i produttori che fanno mezzi che non ci consentono di raggiungere chilometraggi mirabolanti con unalacrima di gasolio? Io dal canto mio, appena posso, vado all'estero e, cosa strana, noto che quasi tutto, costa uguale, tranne il carburante che costa sempre meno. Ah, ho mezzo serbatoio di gasolio austriaco...fatto a 1,160 euro il litro. Se vieni a Pordenone te ne spaccio un po' ;)
In risposta al messaggio di morodirho del 12/11/2019 alle 12:10:33Ma non servono solo di notte, ma in tutti i casi di scarsa visibilità, ed oggi, ad esempio, è uno di quei casi( zona Milano n. d. r.)
non uso MAI la bici di notte o anche solo al crepuscolo, quindi penso che i catarinfrangenti siano ininfluenti ( almeno quelli sui raggi, che trovo indispensabili al buio) , il resto si trova ormai su ogni city bike
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 12/11/2019 alle 13:10:42certo, certo come il campanello. Io l'ho eliminato , mi porto appresso una tromba da stadio ,quando do fiato con la bomboletta si scansano subito ,forse sono fuori legge, non saprei
Ma non servono solo di notte, ma in tutti i casi di scarsa visibilità, ed oggi, ad esempio, è uno di quei casi( zona Milano n. d. r.)
In risposta al messaggio di tonyx695 del 09/11/2019 alle 00:05:52Basta andare piu piano, invece che viaggiare a 120 si va a 90 e il consumo cala drasticamente e con esso la spesa del gasolio.
buonasera a tutti ogni tanto mi riaffaccio su questa piattaforma. ma nessuno si lamenta dei consumi e del caro gasolio? che soluzione abbiamo per un futuro in liberta'? una nuova fonte di energia sostitutiva a di aiutio!
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Giovanni del 12/11/2019 alle 12:32:33Si, sono abbastanza sicuro anche se mi limito a paragonare Slovenia, Austria Germania e anche Francia, dato che, perlomeno fino al 2017 -anno in cui l'ho girata fino alla Normandia e Britannia- il gasolio lo pagavo mediamente un paio di centesimi in meno che in Italia. Ho fatto il pieno a Graz alla pompa OMV a 1,160€/l. A Linz quest'estate all'AGIP veniva 1,149, quando notoriamente il nostro produttore nazionale è quello che QUI in Italia pratica i prezzi alla pompa più alti.
Hai scritto: Io dal canto mio, appena posso, vado all'estero e, cosa strana, noto che quasi tutto, costa uguale, tranne il carburante che costa sempre meno. Sei sicuro? C'è estero ed estero, in alcune nazioni si pagameno, in altre ti fanno il salasso; la Francia che prendiamo sempre ad esempio, per esempio, è appena sopra il nostro livello. Con questo non giustifico i nostri od il loro prezzi. Una apparente anomalia è che i due Paesi europei produttori di petrolio (ed anche di qualità superiore) praticano alla pompa i prezzi più alti. Giovanni
In risposta al messaggio di tonyx695 del 09/11/2019 alle 00:05:52evitare per quanto possibile le autostrade
buonasera a tutti ogni tanto mi riaffaccio su questa piattaforma. ma nessuno si lamenta dei consumi e del caro gasolio? che soluzione abbiamo per un futuro in liberta'? una nuova fonte di energia sostitutiva a di aiutio!
In risposta al messaggio di spadiz del 12/11/2019 alle 21:48:52
Si, sono abbastanza sicuro anche se mi limito a paragonare Slovenia, Austria Germania e anche Francia, dato che, perlomeno fino al 2017 -anno in cui l'ho girata fino alla Normandia e Britannia- il gasolio lo pagavo mediamenteun paio di centesimi in meno che in Italia. Ho fatto il pieno a Graz alla pompa OMV a 1,160€/l. A Linz quest'estate all'AGIP veniva 1,149, quando notoriamente il nostro produttore nazionale è quello che QUI in Italia pratica i prezzi alla pompa più alti.
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41