In risposta al messaggio di foresto del 12/10/2018 alle 16:06:35in 15.000 km ho aggiunto c.ca 1,5 kg di olio mi sembra elevato
Salve, Volevo condividere con voi le vs opinioni sul consumo di olio motore del ducato E5 del 2015. Personalmente rispetto al precedente modello, trovo abbia un consumo nettamente superiore. per essere piu' preciso honotato che in 15.000 km ho aggiunto c.ca 1,5 kg di olio mi sembra elevato. Preciso che ho utilizzato l'olio raccomandato dalla casa 5/30 C2... avete qualche riscontro in merito? GRAZIE
In risposta al messaggio di foresto del 12/10/2018 alle 16:06:35Anche io ho notato rispetto ai motori precedenti un aumento del consumo di olio, io sono arrivato al kg scarso anzichè 1,5.
Salve, Volevo condividere con voi le vs opinioni sul consumo di olio motore del ducato E5 del 2015. Personalmente rispetto al precedente modello, trovo abbia un consumo nettamente superiore. per essere piu' preciso honotato che in 15.000 km ho aggiunto c.ca 1,5 kg di olio mi sembra elevato. Preciso che ho utilizzato l'olio raccomandato dalla casa 5/30 C2... avete qualche riscontro in merito? GRAZIE
In risposta al messaggio di foresto del 12/10/2018 alle 16:06:35scusa ma non hai specificato che motore ... io ho un 3000cc.160hp del 2009 sostituisco l'olio ogni due anni e con circa 20.000km. e non ho mai aggiunto olio mi scendera dal massimo circa 1 o 2 mm. e mi chiedo come sia possibile
Salve, Volevo condividere con voi le vs opinioni sul consumo di olio motore del ducato E5 del 2015. Personalmente rispetto al precedente modello, trovo abbia un consumo nettamente superiore. per essere piu' preciso honotato che in 15.000 km ho aggiunto c.ca 1,5 kg di olio mi sembra elevato. Preciso che ho utilizzato l'olio raccomandato dalla casa 5/30 C2... avete qualche riscontro in merito? GRAZIE
In risposta al messaggio di foresto del 13/10/2018 alle 18:42:41Ripeto, tu hai consumato 100 gr. di olio ogni 1000 km. e la Fiat dice che il Ducato ne può consumare ( al massimo ) 400 gr. ogni 1000 km, come puoi pensare che il tuo sia stato un consumo d'olio elevato?
Ciao si tratta del 2.3 da 130 cv.
In risposta al messaggio di il tornitore del 15/10/2018 alle 23:15:30Buongiorno,
Io ho il 2.3 130CV del 2012 E5 (non ricordo se 5a o 5b); io metto il Petronas Syntium 7000E 0W30 (l'unico olio ad avere, per quello che ho visto in giro, certificazioni ACEA C2, API SN e ILSAC GF-5 allo stesso tempo)... mettouno 0W30 perchè faccio molta montagna. Ora ho 30.000km, ho fatto il tagliando a circa 26.000km... Dopo 4.000km non ha mangiato olio e oltretutto ha lo stesso colore che ha da nuovo, faccio fin fatica a vedere sull'astina dov'è... devo mettermi controluce. Oltretutto costa poco molto poco come olio.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di cinquantuno del 15/10/2018 alle 17:28:57Comunque le case si vogliono tutelare per bene perché se avessi un mezzo che in 10000 km devo rabboccare 4 kg di olio (400grammi ogni mille km) tanto normale non è o per lo meno rispetto allo stesso mezzo che magari a parità di km ne aggiungo 10 volte meno..Vuole dire che il mio qualche problema può averlo...Ma magari salta fuori dopo la garanzia e il gioco è fatto...
Ripeto, tu hai consumato 100 gr. di olio ogni 1000 km. e la Fiat dice che il Ducato ne può consumare ( al massimo ) 400 gr. ogni 1000 km, come puoi pensare che il tuo sia stato un consumo d'olio elevato?
In risposta al messaggio di foresto del 04/11/2018 alle 09:01:26Se leggi sulla lattina ci dovrebbe chi produce l'olio con il marchio Norauto. Io ho trovato lo stesso olio marchiato da un importante catena di pezzi di ricambio con prezzi diversi.
Buongiorno, a proposito di olio, ieri da Norauto tra i vari prodotti ho visto anche l'olio Norauto (prodotto da chi??), con le stesse specifiche 5 -30 acea c2 del selenia raccomandato da case madre. il prezzo e' naturalmente piu' contenuto, mi chiedevo se qualcuno lo avesse gia' usato. Grazie