In risposta al messaggio di Gabri84 del 08/10/2024 alle 22:30:59Accidenti.. mi dispiace, posso soltanto immaginare l'amarezza...
Ho comprato la settimana scorsa un Rimor del 90 su Ford transit (benzina gpl) a 6500 euro. Ho fatto controllare tutto, infiltrazioni, motore (provato anche dal meccanico), ma nessuno ha infilato la testa sotto, l' ho fattoio (per cercare un pezzo che mi era caduto sotto il veicolo) la sera dopo che avevo fatto il passaggio per scoprire una situazione davvero grave (allego foto). I vecchi proprietari non ne erano a conoscenza, anche perché il giorno prima avevano fatto un viaggio abbastanza lungo e nessuno sapendo come fosse la situazione l'avrebbe mai fatto. Ora il mezzo è dal meccanico con la speranza di riuscire a creare delle U d acciaio da sostegno (mio padre fabbro le creerà su sagoma disegnata dal meccanico). Qualcuno ne capisce o gli è già successo? la parte peggiore è quella del montante di sostegno del braccio della ruota destra anteriore.
In risposta al messaggio di erfiuma del 08/10/2024 alle 22:57:31PS
Accidenti.. mi dispiace, posso soltanto immaginare l'amarezza... MI sembra di capire che quella è la parte anteriore giusto? Stai facendo una foto stando sdraiato sotto al paraurti anteriore? La preoccupazione più grandesecondo me è che fare dei rattoppi si funziona, ma soltanto se si arriva alla parte sana. Comunque grosso errore non guardare sotto, 6500 euro non sono una grossa cifra... L'esperienza purtroppo si fa anche dagli errori, e comunque provandolo su strada secondo me ha un comportamento molto strano perché li si muove praticamente tutto... Un guidatore attento se ne sarebbe accorto. La prossima volta prima di fare un acquisto di una certa importanza chiedi qui sul forum. C'è una certa apprensione per i novizi e in parecchi danno il loro contributo per consigliare cosa controllare e come muoversi Un saluto
In risposta al messaggio di erfiuma del 08/10/2024 alle 23:04:06Il resto del telaio non sembra in quelle condizioni, sono le parti terminali delle longherine, quella destra oramai attaccata ad un filo, quella sinistra corrosa ma non a quel punto e piu facilmente salvabile.
PS Ti ho chiesto se quella è la parte anteriore per il fatto che se lo è si potrebbe pensare di tirare via tutto l'anteriore (segarlo proprio) e trovando un anteriore sano, saldarlo al suo posto. Problemi: -se vienefatto male non va bene -Se lo fai fare costa più del camper -se il resto del telaio è in quelle condizioni non vale davvero la pena... Penserei più a trovare un altro camper (sano) e simile il più possibile specialmente come meccanica e tenere quelli come ricambi o venderlo a pezzi...
In risposta al messaggio di Gabri84 del 08/10/2024 alle 23:17:47Io manderei una lettera dall'avvocato intimandolo a riprenderselo per vizi occulti
Il resto del telaio non sembra in quelle condizioni, sono le parti terminali delle longherine, quella destra oramai attaccata ad un filo, quella sinistra corrosa ma non a quel punto e piu facilmente salvabile. Sono disperata,non è una cifra alta, ma per me si. Ovvio così non potrei venderlo e in più internamente non si trova facilmente un camper messo così bene di quell epoca, privo di infiltrazioni e con tutto funzionante. Ad aggravare il tutto mio figlio di 5 anni che ha gia dormito sul camper e per lui è il nostro camper. :( non aspiravo a fare chissà quale viaggio ma di godere di qualche weekend con mio figlio in zona, stiamo nel nord est sardegna.
In risposta al messaggio di Gabri84 del 08/10/2024 alle 22:30:59Ciao Gabri84,
Ho comprato la settimana scorsa un Rimor del 90 su Ford transit (benzina gpl) a 6500 euro. Ho fatto controllare tutto, infiltrazioni, motore (provato anche dal meccanico), ma nessuno ha infilato la testa sotto, l' ho fattoio (per cercare un pezzo che mi era caduto sotto il veicolo) la sera dopo che avevo fatto il passaggio per scoprire una situazione davvero grave (allego foto). I vecchi proprietari non ne erano a conoscenza, anche perché il giorno prima avevano fatto un viaggio abbastanza lungo e nessuno sapendo come fosse la situazione l'avrebbe mai fatto. Ora il mezzo è dal meccanico con la speranza di riuscire a creare delle U d acciaio da sostegno (mio padre fabbro le creerà su sagoma disegnata dal meccanico). Qualcuno ne capisce o gli è già successo? la parte peggiore è quella del montante di sostegno del braccio della ruota destra anteriore.
In risposta al messaggio di birdman del 09/10/2024 alle 09:28:47non c'entrano nulla le batterie, è un difetto di quel veicolo, dopo anni la ruggine se lo mangia
Ciao Gabri84, se il tuo camper ha la zona anteriore dx colpita particolarmente dalla corrosione potrebbe dipendere da fuoriuscita acido batteria, quel mezzo dovrebbe avere la batteria proprio sopra la ruota dx (avviamento/ servizi lato dx e sx vano motore). Se montasse batteria in quella zona... sono acido libero? ... controlla anno batteria se sostituita recentemente ... Ci sono segni ci colatura acido sul metallo dal porta batterie, rimuovendo la batteria visiona la zona sottostante.... saluti.
In risposta al messaggio di banoyo del 09/10/2024 alle 12:19:15Il meccanico (che è anche mio amico) ha proposto di recuperare longherone e parte del telaio anteriore da un altro ford transit sano, segare fino al punto in cui il telaio è sano e installarle saldandole sul mio.
Non riesco a vedere chiaramente la situazione...forse mi sbaglio, ma a me non sembra tragica. Proverei con un flessibile a pulire la zona e valutare la profondità raggiunta dalla ruggine. Potrebbe bastare una pulizia superficiale,un buon convertitore e una verniciata con protettivo. Non disperare, aspetta il responso dell'officina. In ogni caso ho visto fare miracoli su mezzi da lavoro, telai bucati dalla ruggine, saldando piastre di rinforzo a sandwich.
In risposta al messaggio di Pedro2 del 09/10/2024 alle 09:09:46Pedro2 come faccio a farmi ridare i soldi? Li ho messi al corrente con foto e messaggi dopo un paio d ore dal passaggio, mi hanno risposto che loro lo hanno usato fino al giorno prima. Come dovrei procedere?
Fatti ridare i soldi e ridaglielo indietro subito fai ancora in tempo.
In risposta al messaggio di Gabri84 del 09/10/2024 alle 13:36:26Ora si vede bene.
Il meccanico (che è anche mio amico) ha proposto di recuperare longherone e parte del telaio anteriore da un altro ford transit sano, segare fino al punto in cui il telaio è sano e installarle saldandole sul mio.
In risposta al messaggio di Gabri84 del 09/10/2024 alle 13:40:22te l'ho detto, letera da un avvocato per vizi occulti
Pedro2 come faccio a farmi ridare i soldi? Li ho messi al corrente con foto e messaggi dopo un paio d ore dal passaggio, mi hanno risposto che loro lo hanno usato fino al giorno prima. Come dovrei procedere?
In risposta al messaggio di erfiuma del 08/10/2024 alle 23:04:06Quei transit avevano il vizio della ruggine. Passaruota anteriori e longheroni.
PS Ti ho chiesto se quella è la parte anteriore per il fatto che se lo è si potrebbe pensare di tirare via tutto l'anteriore (segarlo proprio) e trovando un anteriore sano, saldarlo al suo posto. Problemi: -se vienefatto male non va bene -Se lo fai fare costa più del camper -se il resto del telaio è in quelle condizioni non vale davvero la pena... Penserei più a trovare un altro camper (sano) e simile il più possibile specialmente come meccanica e tenere quelli come ricambi o venderlo a pezzi...
In risposta al messaggio di Gabri84 del 09/10/2024 alle 13:40:22Dai retta vai da un avvocato se no rimani senza soldi e senza camper. (il mezzo è da demolire).
Pedro2 come faccio a farmi ridare i soldi? Li ho messi al corrente con foto e messaggi dopo un paio d ore dal passaggio, mi hanno risposto che loro lo hanno usato fino al giorno prima. Come dovrei procedere?
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 09/10/2024 alle 14:21:24non è un vizio occulto, è così visibile che è bastato chinarsi sotto per notarlo agli occhi un profano
te l'ho detto, letera da un avvocato per vizi occulti poco importa se loro lo hanno usato fino un secondo prima, quel veicolo non doveva nemmeno passare la revisione , minacciali di denunciare loro e il centro revisioni
In risposta al messaggio di Gabri84 del 08/10/2024 alle 23:17:47Controlla bene tutti gli scatolati, quel mezzo lì soffriva di acqua stagnante all'interno degli stessi, se poi è salata il guaio è maggiore, quando si presenta la bolla all'esterno, sotto c'è gia' un bel buco.
Il resto del telaio non sembra in quelle condizioni, sono le parti terminali delle longherine, quella destra oramai attaccata ad un filo, quella sinistra corrosa ma non a quel punto e piu facilmente salvabile. Sono disperata,non è una cifra alta, ma per me si. Ovvio così non potrei venderlo e in più internamente non si trova facilmente un camper messo così bene di quell epoca, privo di infiltrazioni e con tutto funzionante. Ad aggravare il tutto mio figlio di 5 anni che ha gia dormito sul camper e per lui è il nostro camper. :( non aspiravo a fare chissà quale viaggio ma di godere di qualche weekend con mio figlio in zona, stiamo nel nord est sardegna.
In risposta al messaggio di PDR del 09/10/2024 alle 16:26:44Potresti aver ragione, infatti ho detto di denunciare anche il centro revisioni che non avrebbe dovuto revisionarlo
non è un vizio occulto, è così visibile che è bastato chinarsi sotto per notarlo agli occhi un profano
In risposta al messaggio di PDR del 09/10/2024 alle 16:26:44Credo anche io non sia proprio occulto, un usato con tanti anni, va guardato bene, può essere che gli ex proprietari non sapessero, ma il centro revisione deve aver visto, credo che abbia delle grosse responsabilità, quel danno era visibilissimo.
non è un vizio occulto, è così visibile che è bastato chinarsi sotto per notarlo agli occhi un profano