In risposta al messaggio di el biso del 12/03/2025 alle 22:20:15Ciao El Biso, ti dico quello che è successo nella 500 di mia figlia, non vorrei ci fosse qualcosa in comune. Il tergicristallo andava e non andava finche' ha smesso di funzionare del tutto. Ho smontato il motorino e c'era la massa che si era dissaldata dalle scheda. ( nella 500 la scheda con i relè è all'interno del motorino , dove ci sono gli ingranaggi). Puoi fare una prova e vedere se riparte, collega con un filo un qualsiasi punto della carrozzeria con la carcassa del motorino. Nella macchina, facendo così, riprendeva a funzionare.
ciao a tutti! i tergi del mio ducato 250 fanno sto scherzo, un paio di volte: tutto ad un tratto smettono di funzionare. poi riprende. oggi invece sotto la pioggia non sono ripartiti. domattina proverò a collegareil motorino direttamente alla 12v per capire se funziona, ma dubito sia quello. i fusibili sono OK qualcuno sa dove posso trovare la scheda dei relè? sul libretto istruzioni non sono indicati gli usi. ho trovato altra discussione simile ma non era lo stesso modello. il mio è del 2012, 2000 110mj. non so se sperare che sia il motorino, se fosse il cambialuci credo sarebbe un bel problema altrove appunto ho letto del relè ecco perchè vi chiedo GRAZIE IN ANTICIPO biso
In risposta al messaggio di el biso del 12/03/2025 alle 22:20:15Ha la cabina di serie o è un MH? Nel MH di solito c'è interposta una centralina messa dal allestitore per interfacciare il motorino (di solito uno differente e piu grosso e non quello Fiat) con l impianto del mezzo.
ciao a tutti! i tergi del mio ducato 250 fanno sto scherzo, un paio di volte: tutto ad un tratto smettono di funzionare. poi riprende. oggi invece sotto la pioggia non sono ripartiti. domattina proverò a collegareil motorino direttamente alla 12v per capire se funziona, ma dubito sia quello. i fusibili sono OK qualcuno sa dove posso trovare la scheda dei relè? sul libretto istruzioni non sono indicati gli usi. ho trovato altra discussione simile ma non era lo stesso modello. il mio è del 2012, 2000 110mj. non so se sperare che sia il motorino, se fosse il cambialuci credo sarebbe un bel problema altrove appunto ho letto del relè ecco perchè vi chiedo GRAZIE IN ANTICIPO biso
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di el biso del 12/03/2025 alle 22:20:15Nel mio del 2013 si è rotto il motorino circa tre anni fa. In quelli prodotti in quegli anni quando piove l'acqua del parabrezza ci finisce sopra. In seguito e' stata fatta una protezione.
ciao a tutti! i tergi del mio ducato 250 fanno sto scherzo, un paio di volte: tutto ad un tratto smettono di funzionare. poi riprende. oggi invece sotto la pioggia non sono ripartiti. domattina proverò a collegareil motorino direttamente alla 12v per capire se funziona, ma dubito sia quello. i fusibili sono OK qualcuno sa dove posso trovare la scheda dei relè? sul libretto istruzioni non sono indicati gli usi. ho trovato altra discussione simile ma non era lo stesso modello. il mio è del 2012, 2000 110mj. non so se sperare che sia il motorino, se fosse il cambialuci credo sarebbe un bel problema altrove appunto ho letto del relè ecco perchè vi chiedo GRAZIE IN ANTICIPO biso