In risposta al messaggio di fine del 28/02/2025 alle 12:16:58sei molto attivo, vero, ma anche molto dispersivo: ogni idea che ti frulla in testa apri un topic nuovo, le persone non sanno nemmeno più dove rispondere, sei troppo dispersivo.
Buongiorno ho appena acquistato Motorome Mirage Alaska 5000. Grazie ai vostri consigli ho deciso di mettere il clima in cabina purtroppo essendo del 99 non lo ha. Mi hanno chiesto 2500 kit clima Autclima e 1200 montaggiototale 3700... sapete indicarmi aziende anche non vicino al mio domicilio Cremona dove posso ottenere un prezzo più contenuto? grazie e scusatemi se in questi gg sono molto attivo ma credo che mi possiate aiutare. ciao
In risposta al messaggio di fine del 28/02/2025 alle 12:16:58A parte l'amore a prima vista ma ci potevi pensare prima a trovare qualcosa con il clima cabina. Ti sconsiglio vivamente di prendere un camper senza clima io c'è l'ho avuto ed è stato un dramma x me che soffro il caldo. 3700 euro io li metterei x qualcosa di più nuovo. Mettici pure che dovrai spendere circa 600-1200 di assicurazione 300 di passaggio e soprattutto un camper del '99 qualche problemino di sicuro c'è l'avrà non è un camper nuovo e di cose ne verranno di sicuro e sono tutte molto costose. Pensaci bene non sò quant'è la caparra ma viaggiare in estate con sto caldo è un'impresa non proprio semplice rischi di rovinarti le vacanze. E spendere altri 4000 5000 euro per un camper del 99 mi sembra eccessivo. Poi un giorno che lo venderai non è che i soldi li avrai indietro anzi sono accessori di base...vedi tu.
Buongiorno ho appena acquistato Motorome Mirage Alaska 5000. Grazie ai vostri consigli ho deciso di mettere il clima in cabina purtroppo essendo del 99 non lo ha. Mi hanno chiesto 2500 kit clima Autclima e 1200 montaggiototale 3700... sapete indicarmi aziende anche non vicino al mio domicilio Cremona dove posso ottenere un prezzo più contenuto? grazie e scusatemi se in questi gg sono molto attivo ma credo che mi possiate aiutare. ciao
In risposta al messaggio di PDR del 28/02/2025 alle 12:56:02Pedro per me avere dei riferimenti è fondamentale ma capisco che vengo percepito non bene. L’essere dispersivo ci può stare ma mi chiedo dovevo fare un post unico per tutte queste domande? Grazie a voi sono ho affinato la mia ricerca arrivando ad una conclusione adesso cerco un’aziende competente e seria per il montaggio. Chiedo scusa a tutti gli utenti del forum se c’è entusiasmo e dipendenza ma io personalmente credo nei forum e nella loro complicità ma probabilmente ho stufato dopo due gg faccio un passo indietro. Vi ringrazio per l’attenzione che mi avete dato
sei molto attivo, vero, ma anche molto dispersivo: ogni idea che ti frulla in testa apri un topic nuovo, le persone non sanno nemmeno più dove rispondere, sei troppo dispersivo. I partner Autoclima sono elencati sul sito,per avere un preventivo che abbia senso secondo me devono vedere il mezzo, con un MH non è affatto scontato che al prezzo più basso corrisponda anche la migliore soluzione in termini tecnici e di funzionalità
In risposta al messaggio di fine del 28/02/2025 alle 13:23:12Non credo di rivenderlo ero conscio che avrei dovuto spendere dei soldi per far montare il clima è ne sono convinto. Volevo quel camper l’ho scelto. Adesso mi occorre l’ultimo passaggio trovare un’azienda competente che non mi chieda 1200 per la manodopera… so che in base alla regione a volte si ottengono prezzi molto competitivi tra di loro.. io non voglio disturbare probabilmente l’utente nuove è sempre più burrascoso questo lo riconosco ma sappiate che in due gg mi avete aiutato molto.. Grazie di tutto
Pedro per me avere dei riferimenti è fondamentale ma capisco che vengo percepito non bene. L’essere dispersivo ci può stare ma mi chiedo dovevo fare un post unico per tutte queste domande? Grazie a voi sono ho affinatola mia ricerca arrivando ad una conclusione adesso cerco un’aziende competente e seria per il montaggio. Chiedo scusa a tutti gli utenti del forum se c’è entusiasmo e dipendenza ma io personalmente credo nei forum e nella loro complicità ma probabilmente ho stufato dopo due gg faccio un passo indietro. Vi ringrazio per l’attenzione che mi avete dato
In risposta al messaggio di fine del 28/02/2025 alle 13:23:12Ti dico così xhè io ho fatto la stessa cosa tua anni fá ci eravamo innamorati del tipo di camper e abbiamo sottovalutato il problema ed è stato un errore. Comunque non ti preoccupare non hai stufato qui ci si aiuta tutti...chi si, chi magari sbuffa...hai tempo siamo a febbraio mettiti con la santa pazienza e cerca di trovare la soluzione ottimale.
Pedro per me avere dei riferimenti è fondamentale ma capisco che vengo percepito non bene. L’essere dispersivo ci può stare ma mi chiedo dovevo fare un post unico per tutte queste domande? Grazie a voi sono ho affinatola mia ricerca arrivando ad una conclusione adesso cerco un’aziende competente e seria per il montaggio. Chiedo scusa a tutti gli utenti del forum se c’è entusiasmo e dipendenza ma io personalmente credo nei forum e nella loro complicità ma probabilmente ho stufato dopo due gg faccio un passo indietro. Vi ringrazio per l’attenzione che mi avete dato
In risposta al messaggio di fine del 28/02/2025 alle 12:16:58Io non mi preoccuperei di montare un clima ne in cellula ne in cabina, non con quel mezzo, non ne vale la pena.
Buongiorno ho appena acquistato Motorome Mirage Alaska 5000. Grazie ai vostri consigli ho deciso di mettere il clima in cabina purtroppo essendo del 99 non lo ha. Mi hanno chiesto 2500 kit clima Autclima e 1200 montaggiototale 3700... sapete indicarmi aziende anche non vicino al mio domicilio Cremona dove posso ottenere un prezzo più contenuto? grazie e scusatemi se in questi gg sono molto attivo ma credo che mi possiate aiutare. ciao
In risposta al messaggio di Pedro2 del 28/02/2025 alle 13:29:47grazie di cuore! comunque avrei potuto acquistarne uno piu recente ma comunque ci serve capire se siamo adatti a questa vita... sicuramente il periodo piu difficile per noi sarà l'estate come leggo di tanti altri e rivendere un mezzo più abbordabile come prezzo e di buona fattura come i mirage con poi l'aria condizionata certamente ho piu opportunita di rivenderlo.. non dico recuperare tutti i soldi ma almeno una buona parte... poi non so tu quanti km l'anno fai con il camper ma io credo ne faro pochi... detto ciò spero che qualcuno mi consigli quanzhe officina per il montaggio del clima ... grazie ancora
Ti dico così xhè io ho fatto la stessa cosa tua anni fá ci eravamo innamorati del tipo di camper e abbiamo sottovalutato il problema ed è stato un errore. Comunque non ti preoccupare non hai stufato qui ci si aiuta tutti...chisi, chi magari sbuffa...hai tempo siamo a febbraio mettiti con la santa pazienza e cerca di trovare la soluzione ottimale. e soprattutto buon divertimento...
In risposta al messaggio di Szopen del 28/02/2025 alle 13:46:02grazie per il contributo Szopen. Allora certo sto valutando anche discorso pannelli ad oggi c'è ne uno da 100 che provvede ad alimentare entrambi le batterie sicuramente penserò allinverter per organizzarmi in sosta so cge ci sono dei condizionatori che coabitano perfettamente con i nostri camper e le nostre colonnine ma credo che il clima in cabina sia rporpio necessario seppur costi un botto... poi credo che mantegga anche il valore del camper... detto ciò non mi faccio trovare impreparato l'estate e alle porte e non scherza... quando sara vi racconterò la mia prima esperienza dopo l'estate ciao
Io non mi preoccuperei di montare un clima ne in cellula ne in cabina, non con quel mezzo, non ne vale la pena. Valuterei prima un buon sistema di autonomia energetica, pannelli solari, DC-DC e con una batteria al litiodi buona capacità, un inverter anche per ulteriori utilizzi ( tutte cose che un domani potrai traslocare su altro camper) e, dulcis in fundo, un condizionatore domestico, meno di 200 euro, da portarsi dietro solo un paio di mesi all'anno, con un po' di manualità ed una spesa intorno ai 1000-1200 euro, risolvi tutto e bene. Nelle condizioni attuali, un clima motore lo utilizzeresti solo in viaggio, quello a tetto solo in campeggio, quello domestico potrai utilizzarlo in viaggio, in campeggio e da fermo in libera nelle ore piu calde, pensaci. Abbiamo vissuto diversi anni in Sicilia e sinceramente tutto sto bisogno del climatizzatore non c'era, fatta eccezione nel luglio 2021 quando decidemmo di portare in giro per la sua amata Sicilia l'ormai 85enne cara suocera R.I:P. Ciro.
In risposta al messaggio di fine del 28/02/2025 alle 14:07:05Per carità ognuno ha le sue esigenze ma, per curiosità, perché ritieni necessario il clima in cabina?
grazie per il contributo Szopen. Allora certo sto valutando anche discorso pannelli ad oggi c'è ne uno da 100 che provvede ad alimentare entrambi le batterie sicuramente penserò allinverter per organizzarmi in sosta socge ci sono dei condizionatori che coabitano perfettamente con i nostri camper e le nostre colonnine ma credo che il clima in cabina sia rporpio necessario seppur costi un botto... poi credo che mantegga anche il valore del camper... detto ciò non mi faccio trovare impreparato l'estate e alle porte e non scherza... quando sara vi racconterò la mia prima esperienza dopo l'estate ciao
In risposta al messaggio di Szopen del 28/02/2025 alle 14:41:47allora ciro la scelta è stata dettata comunque dei consugli dei forumisti il fatto che effettivamente avere il condizionatore in cabina con il sole a 40 gradi fa la differenza... poi oggi ho telefonato ad un azienda che è in convenzione con il forum mi ha aperto un altro mondo la possibilita di unire ad un condizionatore da tetto con un prodotto costoso che ti permette a suo dire di funzionare anche in marcia ed utilizzarlo anche in sosta alle colonnine.. si chiama DOMETIC DC KIT 12.. aspetto un loro preventico insomma spenderei sui 3500 ma avrei due prodotti (clima in viaggio e clima colonnona) invece di uno solo abitacolo... vorrei aprire un post per chiedere consigli su questa nuova soluzione ma evito sperando che qualcuno mi risponda qui... grazie
Per carità ognuno ha le sue esigenze ma, per curiosità, perché ritieni necessario il clima in cabina? Ad ogni modo, la meccanica è quella dell'X230, hai altre vie per reperire un clima da montare in cabina, non so il costo finale, magari te la cavi con la meta. Ciro.
In risposta al messaggio di fine del 28/02/2025 alle 16:03:59Non mollare, il clima cabina com gia detto e' molto piu potente di un clima cellula e combatte il caldo nel posto giusto, davanti.
allora ciro la scelta è stata dettata comunque dei consugli dei forumisti il fatto che effettivamente avere il condizionatore in cabina con il sole a 40 gradi fa la differenza... poi oggi ho telefonato ad un azienda cheè in convenzione con il forum mi ha aperto un altro mondo la possibilita di unire ad un condizionatore da tetto con un prodotto costoso che ti permette a suo dire di funzionare anche in marcia ed utilizzarlo anche in sosta alle colonnine.. si chiama DOMETIC DC KIT 12.. aspetto un loro preventico insomma spenderei sui 3500 ma avrei due prodotti (clima in viaggio e clima colonnona) invece di uno solo abitacolo... vorrei aprire un post per chiedere consigli su questa nuova soluzione ma evito sperando che qualcuno mi risponda qui... grazie
In risposta al messaggio di mausone46 del 28/02/2025 alle 18:02:05grazie del contributo mausone. Allora sono convinto che il clima abitacolo è fondamentale punto però la spesa totale è di 3700 euro totale. Adesso sto aspettando una soluzione alternativa come dicevo della possibilita di fare andare il clima da tetto domotic con un suo accessorio anche in marcia oltre alle colonnine... la perosna è un patner di questo forum da anni e credo abbia servito tanti utenti... credo nelle brave persone e il costo dovrebbe essere inferiore di qualche centinia di euro al clima cabina... avrei piacere che ci fossero piu persone a consigliarmi spero ne arrivino altre... ho cercato in rete e ci sono tante posizioni discordanti.. ho chiesto aiuto nel farmi indicare aziende specializzate del settore ma non ho ricevuto risposte concrete... mi affidero al destino ma la spesa in un modo che nell'altro la voglio affrontare... essere alla prima esperienza senza aria condizionato con le temperature di oggi è pura follia... spero qualcuno intervenga grazie ciao
Non mollare, il clima cabina com gia detto e' molto piu potente di un clima cellula e combatte il caldo nel posto giusto, davanti. Tutte le altre soluzioni sono un compromesso e neanche economico. Te lo dice uno che la exmoglie (statunitense) nel 1987 mi fece comprare il clima (allora 2 milioni di lire) sulla nuova Golf GTD al posto del tettino. Da allora solo auto con clima, naturalmente i miei Camper (piu nuovi del tuo) hanno il clima di serie. Fai una spesa, ma falla bene e giusta.
In risposta al messaggio di fine del 28/02/2025 alle 19:05:59Secondo me,il clima in cabina non è affatto fondamentale me rientra in uno degli accessori che ormai sono ritenuti indispensabili,tipo:
grazie del contributo mausone. Allora sono convinto che il clima abitacolo è fondamentale punto però la spesa totale è di 3700 euro totale. Adesso sto aspettando una soluzione alternativa come dicevo della possibilitadi fare andare il clima da tetto domotic con un suo accessorio anche in marcia oltre alle colonnine... la perosna è un patner di questo forum da anni e credo abbia servito tanti utenti... credo nelle brave persone e il costo dovrebbe essere inferiore di qualche centinia di euro al clima cabina... avrei piacere che ci fossero piu persone a consigliarmi spero ne arrivino altre... ho cercato in rete e ci sono tante posizioni discordanti.. ho chiesto aiuto nel farmi indicare aziende specializzate del settore ma non ho ricevuto risposte concrete... mi affidero al destino ma la spesa in un modo che nell'altro la voglio affrontare... essere alla prima esperienza senza aria condizionato con le temperature di oggi è pura follia... spero qualcuno intervenga grazie ciao
In risposta al messaggio di erfiuma del 01/03/2025 alle 00:34:46Grazie del tuo messaggio. Sinceramente non ho valutato questa opzione generatore se mi spieghi come potrei attrezzarmi la valuto. grazie... contattero diavia e webasto
Hai valutato di montare un generatore da tenere acceso in marcia per fare andare un condizionatore tipo pinguino anche parecchio potente? Non credo che troverai qualcuno che ti monta il kit AC motore a Meno di 1000 euro.Io l'ho fatto sul mio e non prenderei meno di quella cifra per farlo, visto il tempo che ci vuole. In più il tuo é un motorhome. Hai sentito un centro diavia webasto? Io il mio kit diavia l'ho pagato solamente 1400 euro. Al tempo sentii anche autoclima e erano più cari...
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 01/03/2025 alle 05:13:56grazie della risposta. Allora sono daccordo con il tuo ragionamento mi ero dato come limite 20 mila euro per capire il mondo camper.. poi ho visto il motorome mirage e ne sono rimasto colpito per come tenuto e per la disposizione.. a 17 mila ero ho detto gli monto il clima e sono apposto... capisco che prima era possibile andare in giro senza clima adesso con questi caldi anomali è per me diventato priorita... credo lo terro per diversi anni poi se l'esperienza è positiva valutero uno piu recente... personaòmente ne ho visto di camper a quasi lo stesso prezzo ma non mi hanno affascinato come questo. Grazie ciao
Secondo me,il clima in cabina non è affatto fondamentale me rientra in uno degli accessori che ormai sono ritenuti indispensabili,tipo: Finestrini elettrici,oppure sensori di parcheggio,telecamera compresa... Fino all'etadi 40 anni sono vissuto senza i sopracitati accessori e ho girato il mondo pure in estate con 2 figli senza riscontrare traumi vari Una volta si mettevano un paio di ventilatori in cabina di guida e il tutto era risolto Oggi tutto deve essere sempre al top e sacrifici zero ! Certo che , se mi compro un camper nuovo è evidente che ci volglio certi accessori ma se per vari motivi prendo un mezzo usato che ho pagato poco,mi sembra inutile spenderci una cifra esagerata per un accessorio che non uso nemmeno 12 mesi all'anno. Se vuoi provare la vita in camper ,fanne a meno,se poi vedi che ti piace allora puoi deciderti ad acquistare un altro mezzo con altri accessori
In risposta al messaggio di oigroig del 01/03/2025 alle 05:59:35con 20 mila oggi Giorgio non hai tanta scelta almeno questo mi piace poi ne parlano tutti bene... detto questo al momento spenderne 40 su un esperienza da fare non me la sono sentita... grazie del contributo...
Buongiorno; Ognuno scrive e riporta la propria opinione, e le proprie soluzioni, il fatto è che TUTTI hanno il clima sia in auto che in casa. fatto stà che il clima è indispensabile nel mezzi a motore. sicuramente30 anni fà il clima era un optional, ora è di serie., come è giusto che sia. acquistare un mezzo del 99 con tutti i limiti di quei anni e senza clima , poi a distanza di 26 anni cercare aggiungere tale accessorio implica sicuramente una spesa notevole a patto di trovare ancora qualcosa disponibile. forse l'acquisto del mezzo è stato fatto frettolosamente senza valutare il dopo fatto stà che un camper senza clima era un mezzo invendibile in tempi normali, ora con questa fobia del camper si compra tutto anche quello che in altri momenti nemmeno si valutava. montare un kit aria condizionata fermo restando ci sia ancora qualcosa disponibile, se non c'è la capacità e possibilità di farlo in autonomia ci si deve appoggiare ad un officina, con i costi orari che ci sono, ecco che allora diventa più conveniente il clima di serie. saluti Giorgio
In risposta al messaggio di fine del 01/03/2025 alle 08:25:06Praticamente compri un generatore da camper tipo tec 29 (il più costoso) ma se ne trovano di diverse marche, perché tanti lo smontano in favore di mega impianti a litio.
Grazie del tuo messaggio. Sinceramente non ho valutato questa opzione generatore se mi spieghi come potrei attrezzarmi la valuto. grazie... contattero diavia e webasto