In risposta al messaggio di oigroig del 26/01/2025 alle 08:36:27Se si tratta di cinghia, io ci andrei in fretta in Fiat, ma sopratutto eviterei usi impegnativi del motore.
Buongiorno; qualunque richiamo che la casa madre invia riguarda da un numero telaio a un altro numero di telaio. in questo intervallo di telai, si parla di cinghia distribuzione. la casa madre e la ditta fornitrice dellacinghia hanno individuato un problema sulla cinghia del motore 2.2 indipendentemente la versione. comunque un passaggio in concessionaria x capire meglio non fà male. saluti Giorgio
In risposta al messaggio di qwertyz del 26/01/2025 alle 13:56:15Non credo che sia possibile far verifiche in autonomia, senza sapere l'oggetto del richiamo, potrebbe essere invisibile il potenziale problema anche agli occhi di un esperto.
C’è un modo per verificare senza sostare il camper e magari in autonomia? Grazie
In risposta al messaggio di oigroig del 26/01/2025 alle 13:44:33Confermo Sig.Giorgio, Fiat invia una raccomandata, ne ricevetti una per il Ducato 2.3 riguardante un bullone della sospensione e un aggiornamento della centralina.
Buongiorno ; Normalmente la casa madre manda una raccomandata se il il telaio risulta tra quelli che sono sotto inchiesta al proprietario del mezzo. Non ci sono allestimenti o modelli esclusi Si sta parlando della cinghia distribuzione ,che è uguale su un motorhome come su un van. Saluti Giorgio
In risposta al messaggio di Trave71 del 26/01/2025 alle 14:06:13Buongiorno:
Confermo Sig.Giorgio, Fiat invia una raccomandata, ne ricevetti una per il Ducato 2.3 riguardante un bullone della sospensione e un aggiornamento della centralina. Aldo
In risposta al messaggio di qwertyz del 26/01/2025 alle 13:56:15Buongiorno:
C’è un modo per verificare senza sostare il camper e magari in autonomia? Grazie
In risposta al messaggio di masivo del 26/01/2025 alle 16:19:37a me e' arrivata la lettere a dicembre per aggiornamento centralina motore e cambio ma per ora nulla sulla distribuzione, se mi arriva vi aggiorno nel mentre io lo uso normalmente senza grossi pensieri
Se è un richiamo, anche sapendo cosa riguarda, sempre in Fiat si deve andare, non penserete di sostituire, modificate a casa, un eventuale componente difettoso. Andateci in fretta...la distribuzione è un punto delicato del motore.
In risposta al messaggio di paolo135 del 27/01/2025 alle 09:46:28Non starei così tranquillo, se si rompe la cinghia poi ci si deve grattare in tasca per bene, quindi appurerei rapidamente.
a me e' arrivata la lettere a dicembre per aggiornamento centralina motore e cambio ma per ora nulla sulla distribuzione, se mi arriva vi aggiorno nel mentre io lo uso normalmente senza grossi pensieri
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Valerio69 del 27/01/2025 alle 10:09:30io pensavo che il 2200(2184) fossero tutti uguali
Ma quale modello/anno? il 2.2 che possiedo io ha addirittura la catena di distribuzione, non la cinghia...
In risposta al messaggio di Valerio69 del 27/01/2025 alle 10:09:30Evidentemente il problema non Ti riguarda
Ma quale modello/anno? il 2.2 che possiedo io ha addirittura la catena di distribuzione, non la cinghia...
In risposta al messaggio di paolo135 del 27/01/2025 alle 11:59:07Il problema riguarda i nuovi 2200, che non sono lontanamente parenti con i vecchi 2200 montato sul 250.
io pensavo che il 2200(2184) fossero tutti uguali
In risposta al messaggio di masivo del 27/01/2025 alle 12:26:15Ivo il 2.200 cc montato sul VAN di Valerio69 è recentissimo, su Ducato 8 (se la memoria non mi inganna), nulla di anteguerra riguardante il Ducato X250
Il problema riguarda i nuovi 2200, che non sono lontanamente parenti con i vecchi 2200 montato sul 250. Concordo con Tommaso, se hai la cinghia, andrei in fretta ad informarmi .
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/01/2025 alle 11:57:14no il richiamo mi e' arrivato proprio perche' pare riconosciuto il problema del cambio automatico che si rompe sul motore con 180cv quindi non centra inquinamento o altro, se ne e' gia anche parlato qui pare che tutti quelli dotati ci automatico sul 180 abbiano ricevuto la lettera, in ogni caso il mio ha meno di 6mesi di vita quindi se si rompe e' pienamente in garanzia e in ogni caso anche sui vecchi camper a me hanno sempre mandato la raccomandata anzi una volta mi hanno persino chiamato a casa per prenotare l'intervento nell officina piu vicina a me, in ogni caso come si fa a sapere se si ha la catena o la cinghia?
Non starei così tranquillo, se si rompe la cinghia poi ci si deve grattare in tasca per bene, quindi appurerei rapidamente. Basta andare con il VIN in un officina della marca. Il richiamo per la riprogrammazione della centralinaprobabilmente è stato fatto perchè il mezzo non ottemperava alle notrmative antinquinamento, e quindi lo hanno fatto per non avere denunce dalle istituzioni, e quindi hanno mandato la raccomandata. Solitamente comunicano per raccomandata solo i richiami inerenti la sicurezza o l inquinamento (per pararsi il *****) ma i richiami meccanici normalmente non vengono comunicati per raccomandata, tanto se fuori garanzia non si pongono scrupoli. Solo andando in officina, e inserendo il VIN, allora escono eventuali richiami.
In risposta al messaggio di PDR del 27/01/2025 alle 14:13:07Per informazione a tutti i possessori di ducato se volete sapere se il vostro veicolo rientra nelle varie campagne richiamo basta chiamare il numero verde 00800 08251001 con il numero di telaio vi diranno le campagne gia eseguite e quelle da fare il mio attualmente il mio non ne ha nessuna da fare, ne aveva 2(presumo quelle della centralina che mi era arrivata la lettera) che ho fatto, loro sanno solo il codice dell'intervento e non su cosa purtroppo
Ivo il 2.200 cc montato sul VAN di Valerio69 è recentissimo, su Ducato 8 (se la memoria non mi inganna), nulla di anteguerra riguardante il Ducato X250