In risposta al messaggio di Davnet75 del 20/04/2019 alle 16:59:18il mio non è ducato ma jumper comunque gemelli ha la serratura sulla porta lato guida e sulle porte posteriori. sei sicuro della doppia serratura in cabina?
Ieri andando a vedere il nuovo furgonato Hymercar su Ducato ho scoperto che rispetto al mio vecchio Ford Transit il portellone scorrevole laterale non ha la serratura, presente invece solo sulle 2 porte in cabina. Nonho verificato la cosa sul maniglione dei portelloni posteriori. Mi sapete dire se i nuovi Ducato le hanno? Spererei di no, così i punti di accesso più deboli sarebbero più limitati.
In risposta al messaggio di Mocambo del 20/04/2019 alle 17:24:11Sicurissimo no perché avevo migliaia di cose da guardare in poco tempo, per controllare che il mezzo avesse tutti gli optional ed accessori ordinari (avevo fatto delle modifiche in corsa).
il mio non è ducato ma jumper comunque gemelli ha la serratura sulla porta lato guida e sulle porte posteriori. sei sicuro della doppia serratura in cabina?
In risposta al messaggio di Mocambo del 20/04/2019 alle 17:24:11il mio Ducato Font Vendome ha la serratura solo sulla porta di guida, non so se sia una caratteristica di Font o di tutti i Ducato nuovi
il mio non è ducato ma jumper comunque gemelli ha la serratura sulla porta lato guida e sulle porte posteriori. sei sicuro della doppia serratura in cabina?
In risposta al messaggio di Davnet75 del 20/04/2019 alle 16:59:18Il mio van su ducato 2018 ha serratura su porta anteriore sx (guida) e su portellone posteriore, comunque su portellone posteriore è facile bloccarlo dall'interno, un forumista ha pubblicato il "fattoapposta" su velociraptor (credo), se lo trovo te lo indico con più precisione. Si trattava di assemblare 2 lamierini opportunamente sagomati da incastrare poi dall'interno.
Ieri andando a vedere il nuovo furgonato Hymercar su Ducato ho scoperto che rispetto al mio vecchio Ford Transit il portellone scorrevole laterale non ha la serratura, presente invece solo sulle 2 porte in cabina. Nonho verificato la cosa sul maniglione dei portelloni posteriori. Mi sapete dire se i nuovi Ducato le hanno? Spererei di no, così i punti di accesso più deboli sarebbero più limitati.
http://camperaptor.blogspot.com...
In risposta al messaggio di Davnet75 del 20/04/2019 alle 16:59:18Le serrature a chiave sono solo sulla porta lato guida e porte posteriori.
Ieri andando a vedere il nuovo furgonato Hymercar su Ducato ho scoperto che rispetto al mio vecchio Ford Transit il portellone scorrevole laterale non ha la serratura, presente invece solo sulle 2 porte in cabina. Nonho verificato la cosa sul maniglione dei portelloni posteriori. Mi sapete dire se i nuovi Ducato le hanno? Spererei di no, così i punti di accesso più deboli sarebbero più limitati.
https://www.1a-campingshop.de/T...
In risposta al messaggio di Davnet75 del 20/04/2019 alle 19:08:36Tutte le sicurezze che bloccano le porte è consigliabile usarle solo contro eventuali intrusioni quandi si dorme all'interno.
Il tecnico mentre ci accordavamo di come effettuare alcuni lavori mi ha poi fatto vedere delle serrature aggiuntive che aveva appena montato ad un altro furgonato in consegna, sono della Heosafe. Non le conoscevo ma mi sonopiaciute molto perché si integrano perfettamente al mezzo andandosi a sostituire al tappo finale dei braccioli delle portiere ed ho deciso di farle montare per avere maggior sicurezza quando si è all’interno. Certo che se dite che gli altri 2 ingressi rimangono così semplici da aprire in realtà servirebbero a poco, specie laddove si volesse utilizzare in alcuni casi quando lo si lascia parcheggiato in luoghi meno frequentati. La serratura installata rimane così:
In risposta al messaggio di simons del 21/04/2019 alle 07:46:28Perché ormai è abbastanza anacronistica la serratura, considerato che si usa la serratura centralizzata con apertura wireless Attraverso la pressione dei tasti sulla chiave.
Quindi state dicendo che sul nuovo ducato nn è presente la serratura lato passeggero? Come mai queste speculazioni eppure è comoda.
In risposta al messaggio di simons del 21/04/2019 alle 07:46:28È dal modello X250 (uscito nell'anno 2006) che la portiera dx del Ducato è senza serratura.
Quindi state dicendo che sul nuovo ducato nn è presente la serratura lato passeggero? Come mai queste speculazioni eppure è comoda.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Davnet75 del 20/04/2019 alle 19:08:36Quelle serrature della HEOSAFE, ci sono anche senza chiave ma con il solo pomello. Secondo me con la chiave sono pericolose, perchè se mai ci fosse un emergenza (incendio, ma anche alluvione, frana, smottamento etc...e di notte bisognasse lasciare al volo il camper, ogni chiusura deve comunque essere apribile in massimo due secondi senza chiavii o altro anche al buio.
Il tecnico mentre ci accordavamo di come effettuare alcuni lavori mi ha poi fatto vedere delle serrature aggiuntive che aveva appena montato ad un altro furgonato in consegna, sono della Heosafe. Non le conoscevo ma mi sonopiaciute molto perché si integrano perfettamente al mezzo andandosi a sostituire al tappo finale dei braccioli delle portiere ed ho deciso di farle montare per avere maggior sicurezza quando si è all’interno. Certo che se dite che gli altri 2 ingressi rimangono così semplici da aprire in realtà servirebbero a poco, specie laddove si volesse utilizzare in alcuni casi quando lo si lascia parcheggiato in luoghi meno frequentati. La serratura installata rimane così:
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/04/2019 alle 00:44:51Sul principio concordo e ti do ragione, ma in ogni caso le userò solo di notte ed in caso di necessità di fuga rapida ed improvvisa dal camper le due porte anteriori sarebbero proprio le uniche uscite non prese in considerazione in tali evenienza, considerato anche il grande intralcio per scendere dei sedili ruotati, ma si utilizzarebbero il portellone laterale e quelli posteriori.
Quelle serrature della HEOSAFE, ci sono anche senza chiave ma con il solo pomello. Secondo me con la chiave sono pericolose, perchè se mai ci fosse un emergenza (incendio, ma anche alluvione, frana, smottamento etc...e dinotte bisognasse lasciare al volo il camper, ogni chiusura deve comunque essere apribile in massimo due secondi senza chiavii o altro anche al buio. Chiudersi dentro con chiavi, catene, lucchetti, si fa la fine del topo, meglio ganci o chiusure sbloccabili al volo, al buio e in un attimo.
In risposta al messaggio di Davnet75 del 27/04/2019 alle 10:02:57Quelle senza chiave sono così e sicuramente saranno anche piu economiche:
Sul principio concordo e ti do ragione, ma in ogni caso le userò solo di notte ed in caso di necessità di fuga rapida ed improvvisa dal camper le due porte anteriori sarebbero proprio le uniche uscite non prese in considerazionein tali evenienza, considerato anche il grande intralcio per scendere dei sedili ruotati, ma si utilizzarebbero il portellone laterale e quelli posteriori. In ogni caso se ricordo bene, ma ne sono quasi sicuro, perché dovrei averle provate proprio in questa maniera dal concessionario, funzionano anche senza chiave queste serrature.
www.iz4dji.it
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41