In risposta al messaggio di Alessio 83 del 30/12/2023 alle 00:38:32perchè prima avevi la pasticcha termistatica che regola il flusso verso il radiatore rotta..un classico di quel motore.
Ciao a tutti! volevo sapere... mi hanno fatto il motore nuovo al Camper 1.9 TD anno 1991 motorhome arca 508. E normale che lo metto in moto e dopo 15 minuti la temperatura e già a 85 gradi lasciandolo fermo? Prima di rifare il motore non andava mai oltre gli 80 anche in salita. Ale
In risposta al messaggio di Frank Blue del 30/12/2023 alle 02:05:49Buongiorno;
perchè prima avevi la pasticcha termistatica che regola il flusso verso il radiatore rotta..un classico di quel motore. DEVE fare così come fa ora, è salutare per il motore andare in temperatura il piu velocemente possibile..neho cambiati a pacchi di quei termostati sul 1.9...buona parte di quelli che me li portavano per rimapparli ce l'avevano rotta, è un pezzo cmontato sul motore che fa ricircoalre l'acqua senza passare dal radiatore finchè va in temperatura..sta tranquillo preoccupati solo se superi i 100° (ma davvero nemmeno 80° in salita in piena estate? ).
In risposta al messaggio di oigroig del 30/12/2023 alle 15:56:30Scaldava perché non sapevano guidare
Buonasera; sicuramente il termostato era stato manomesso, tutti i camper 1900 soffrivano di temperature elevate in salita. era un motore da auto montato su un furgone che poi poteva diventare anche un camper, andava bene x la tipo 1900td o tempra 1900td. saluti Giorgio
In risposta al messaggio di oigroig del 30/12/2023 alle 17:44:03Appunto, non avevi cavalli e bastava andare più piano scalando le marce
Buonasera ; il problema principale era che non avevi CV, riusciva a malapena trascinarsi come furgone bastava non fosse troppo carico figuriamoci un camper magari mansardato ,xchè nel 1991 i seminterrati erano rari. saluti Giorgio
In risposta al messaggio di oigroig del 30/12/2023 alle 07:11:54Se vedo 1.9 TD il mio cervello ci mette la J :D
Buongiorno; che il buon funzionamento del termostato permetta al liquido di raffreddamento di andare in temperatura più velocemente e di restaci e una cosa salutare x il motore. la rimappatura di solito avviene sulla centralina iniezione, la vedo molto dura su 19td del 1991 con pompa iniezione meccanica, o mi sbaglio? saluti Giorgio
In risposta al messaggio di Frank Blue del 30/12/2023 alle 02:05:49Ciao.
perchè prima avevi la pasticcha termistatica che regola il flusso verso il radiatore rotta..un classico di quel motore. DEVE fare così come fa ora, è salutare per il motore andare in temperatura il piu velocemente possibile..neho cambiati a pacchi di quei termostati sul 1.9...buona parte di quelli che me li portavano per rimapparli ce l'avevano rotta, è un pezzo cmontato sul motore che fa ricircoalre l'acqua senza passare dal radiatore finchè va in temperatura..sta tranquillo preoccupati solo se superi i 100° (ma davvero nemmeno 80° in salita in piena estate? ).
In risposta al messaggio di Alessio 83 del 30/12/2023 alle 23:11:09Buonasera;
Ciao. si si prima di rifare il motore sono andato in Sardegna a ferragosto e mi sono fatto il Gennargentu e non saliva neanche a 90..e pensare che prima di partire avevo messo l'interruttore alle ventole. e per quello cheadesso sono titubante vederlo andare in temperatura così velocemente..ho pensato anche di togliere il termostato per fare girare sempre l'acqua,e ho anche montato il radiatore maggiorato.
In risposta al messaggio di Alessio 83 del 30/12/2023 alle 23:11:09Non farlo, il termostato, se funzionante nel modo giusto, assicura una temperatura di esercizio del motore più o meno costante. Ho avuto quella meccanica per 15 anni, percorsi circa 100.000 km e non ho mai avuto problemi di surriscaldamento. Ci abbiamo viaggiato spesso in cinque ed abbiamo girato mezza Europa. Le vacanze estive fatte quasi sempre in Salento con temperature durante il viaggio spesso ragguardevoli. L'importante è prendersene cura, bene hai fatto a mettere il radiatore maggiorato, tieni presente però anche gli intervalli di sostituzione del liquido refrigerante. Per il cambio olio non ho mai oltrepassato i 10.000 Km anche se le percorrenze previste dalla casa sono più lunghe. Provvedi anche ad una taratura degli iniettori se non è stata fatta ad 80.000 km. Vedrai, che seguendo queste semplici cose, non avrai problemi di sorta.Il mio alla veneranda età di 32 anni è ancora in giro.
Ciao. si si prima di rifare il motore sono andato in Sardegna a ferragosto e mi sono fatto il Gennargentu e non saliva neanche a 90..e pensare che prima di partire avevo messo l'interruttore alle ventole. e per quello cheadesso sono titubante vederlo andare in temperatura così velocemente..ho pensato anche di togliere il termostato per fare girare sempre l'acqua,e ho anche montato il radiatore maggiorato.
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45