In risposta al messaggio di rtex del 22/06/2023 alle 16:00:09ma dal 2018 ad oggi, è mai stato cambiato l'olio?
Parto dall' Emilia per la costa azzurra tutto bene fino a Nizza in campeggio. riparto dopo 3 giorni e arrivo in Camargue dove sosto in camping . Riparto per la spagna per il portogallo e mi accorgo che in autostrada la 6marcia al pomello della leva fa uno scatto accelerando e decelerando . Vado in una officina Fiat lo controllano e mi dicono che bisogna smontare il cambio. ma che fino alla prossima settimana non è possibile fare il lavoro . mi consigliano di ritornare in Italia prestando l' attenzione di non usare la 6 marcia. o comunque il meno possibile. Cosi faccio ritorno con calma in Emilia . vado nell' officina autorizzata Fiat . dove smontano il cambio e dopo 2 settimane devono ancora arrivare i pezzi di ricambio. cara Fiat dopo 40000 km addio vacanze e forse addio Fiat (grazie)
In risposta al messaggio di rtex del 22/06/2023 alle 16:00:09
Parto dall' Emilia per la costa azzurra tutto bene fino a Nizza in campeggio. riparto dopo 3 giorni e arrivo in Camargue dove sosto in camping . Riparto per la spagna per il portogallo e mi accorgo che in autostrada la 6marcia al pomello della leva fa uno scatto accelerando e decelerando . Vado in una officina Fiat lo controllano e mi dicono che bisogna smontare il cambio. ma che fino alla prossima settimana non è possibile fare il lavoro . mi consigliano di ritornare in Italia prestando l' attenzione di non usare la 6 marcia. o comunque il meno possibile. Cosi faccio ritorno con calma in Emilia . vado nell' officina autorizzata Fiat . dove smontano il cambio e dopo 2 settimane devono ancora arrivare i pezzi di ricambio. cara Fiat dopo 40000 km addio vacanze e forse addio Fiat (grazie)
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/06/2023 alle 16:15:02dai non scherziamo...ma chi mai cambia l'olio del cambio dopo 5 anni e con soli 41.000 km....non esiste ...
ma dal 2018 ad oggi, è mai stato cambiato l'olio? non esistono solo gli intervalli a kilometri, ma anche quelli temporali magari non è quello il problema, ma intanto, probabilmente, non è stata fatta la manutenzione che doveva essere fatta
In risposta al messaggio di salvatore del 22/06/2023 alle 16:37:44Appunto, bisogna sapere prima cosa si è rotto, poi si danno le colpe....
Ciao rtex Che diagnosi ha fatto l' officina? Penso sia una notizia utile per tutti i possessori dello stesso motore.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/06/2023 alle 16:47:24Le vendite Fiat proseguono tranquillamente a tutto spiano, i corrieri cambiano marchio per gli sconti che vengono fatti dagli altri marchi.
Mi sembra che la lamentela non sia per il guasto, che quelli capitano a tutti e a tutte le marche, ma la lamentela è che non sia possibile reperire rapidamente il ricambio, che a mio vedere qualsiasi ricambio dovrebbe esseredisponibile in due o tre giorni se la assistenza fosse organizzata a dovere. Il motivo per cui io ho cancellato la parola FIAT dal mio vocabolario, e penso per sempre, è stata la assistenza, non i guasti, che quelli capitano con ogni mezzo. E poi che noi con i mezzi ci ****eggiamo , pensa un trasportatore che deve lavorare e che per il periodo di fermo del mezzo ne deve noleggiare uno a caro prezzo....direi improponibile e è solo quello il motivo per cui FIAT sta perdendo i clienti trasportatori a favore di altre marche. Dettomi da chi ci lavorava e ha cambiato parrocchia per la disperazione. Il prodotto sarebbe ottimo, per gli usi adatti, ma purtroppo a volte rovinato dalla assistenza. Non è tanto una critica alla assistenza FIAT, ma lo vedo piu come un consiglio a migliorare, perchè in ogni campo oggi conta piu la assistenza che il prodotto in se, e se si perdono i clienti, si chiude, perchè l epoca dei sussidi di stato per lavorare in perdita, sta finendo...fortunatamente.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/06/2023 alle 16:47:24lo avevo già scritto in passato, non è tanto la casa, ma l'officina, tu elogi tanto la MB, ma qui a milano fa pietà, gente impreparata che non sa risolvere i problemi, solo capace a cambiare pezzi a caso
Mi sembra che la lamentela non sia per il guasto, che quelli capitano a tutti e a tutte le marche, ma la lamentela è che non sia possibile reperire rapidamente il ricambio, che a mio vedere qualsiasi ricambio dovrebbe esseredisponibile in due o tre giorni se la assistenza fosse organizzata a dovere. Il motivo per cui io ho cancellato la parola FIAT dal mio vocabolario, e penso per sempre, è stata la assistenza, non i guasti, che quelli capitano con ogni mezzo. E poi che noi con i mezzi ci ****eggiamo , pensa un trasportatore che deve lavorare e che per il periodo di fermo del mezzo ne deve noleggiare uno a caro prezzo....direi improponibile e è solo quello il motivo per cui FIAT sta perdendo i clienti trasportatori a favore di altre marche. Dettomi da chi ci lavorava e ha cambiato parrocchia per la disperazione. Il prodotto sarebbe ottimo, per gli usi adatti, ma purtroppo a volte rovinato dalla assistenza. Non è tanto una critica alla assistenza FIAT, ma lo vedo piu come un consiglio a migliorare, perchè in ogni campo oggi conta piu la assistenza che il prodotto in se, e se si perdono i clienti, si chiude, perchè l epoca dei sussidi di stato per lavorare in perdita, sta finendo...fortunatamente.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/06/2023 alle 16:47:24"è che non sia possibile reperire rapidamente il ricambio"
Mi sembra che la lamentela non sia per il guasto, che quelli capitano a tutti e a tutte le marche, ma la lamentela è che non sia possibile reperire rapidamente il ricambio, che a mio vedere qualsiasi ricambio dovrebbe esseredisponibile in due o tre giorni se la assistenza fosse organizzata a dovere. Il motivo per cui io ho cancellato la parola FIAT dal mio vocabolario, e penso per sempre, è stata la assistenza, non i guasti, che quelli capitano con ogni mezzo. E poi che noi con i mezzi ci ****eggiamo , pensa un trasportatore che deve lavorare e che per il periodo di fermo del mezzo ne deve noleggiare uno a caro prezzo....direi improponibile e è solo quello il motivo per cui FIAT sta perdendo i clienti trasportatori a favore di altre marche. Dettomi da chi ci lavorava e ha cambiato parrocchia per la disperazione. Il prodotto sarebbe ottimo, per gli usi adatti, ma purtroppo a volte rovinato dalla assistenza. Non è tanto una critica alla assistenza FIAT, ma lo vedo piu come un consiglio a migliorare, perchè in ogni campo oggi conta piu la assistenza che il prodotto in se, e se si perdono i clienti, si chiude, perchè l epoca dei sussidi di stato per lavorare in perdita, sta finendo...fortunatamente.
In risposta al messaggio di temisto del 22/06/2023 alle 17:19:37potrebbe essere ma se lo fosse tagliargli le p...e al mecca per quanto ne so il 150 cv monta il cambio a 3 alberi più robusto del 130 poi tutto si può rompere cupolino a parte non so come è fatto il leveraggio dove innesta sul cambio magari si è allentato (ca...ta 2)
Vabbè.. dico la mia che magari è una ****ata e stop. Una TA con 5 marce ha un cupolino staccabile. Il cambio è stato rivisto dal 4marce e quindi suppongo che modificando il cupolino cu sia la sesta marcia. In genere si stacca il cupolino(carter) e basta
In risposta al messaggio di rtex del 22/06/2023 alle 16:00:09Hai scritto: mi accorgo che in autostrada la 6 marcia al pomello della leva fa uno scatto accelerando e decelerando .
Parto dall' Emilia per la costa azzurra tutto bene fino a Nizza in campeggio. riparto dopo 3 giorni e arrivo in Camargue dove sosto in camping . Riparto per la spagna per il portogallo e mi accorgo che in autostrada la 6marcia al pomello della leva fa uno scatto accelerando e decelerando . Vado in una officina Fiat lo controllano e mi dicono che bisogna smontare il cambio. ma che fino alla prossima settimana non è possibile fare il lavoro . mi consigliano di ritornare in Italia prestando l' attenzione di non usare la 6 marcia. o comunque il meno possibile. Cosi faccio ritorno con calma in Emilia . vado nell' officina autorizzata Fiat . dove smontano il cambio e dopo 2 settimane devono ancora arrivare i pezzi di ricambio. cara Fiat dopo 40000 km addio vacanze e forse addio Fiat (grazie)
In risposta al messaggio di rtex del 22/06/2023 alle 16:00:09comunque sia? il caro amico si è trovato in un bel pasticcio. Cavoli.. investire denaro per viaggiare (tanti credo) e poi trovarsi con questa amara delusione. Se capitasse a me con soli 40000KM...
Parto dall' Emilia per la costa azzurra tutto bene fino a Nizza in campeggio. riparto dopo 3 giorni e arrivo in Camargue dove sosto in camping . Riparto per la spagna per il portogallo e mi accorgo che in autostrada la 6marcia al pomello della leva fa uno scatto accelerando e decelerando . Vado in una officina Fiat lo controllano e mi dicono che bisogna smontare il cambio. ma che fino alla prossima settimana non è possibile fare il lavoro . mi consigliano di ritornare in Italia prestando l' attenzione di non usare la 6 marcia. o comunque il meno possibile. Cosi faccio ritorno con calma in Emilia . vado nell' officina autorizzata Fiat . dove smontano il cambio e dopo 2 settimane devono ancora arrivare i pezzi di ricambio. cara Fiat dopo 40000 km addio vacanze e forse addio Fiat (grazie)
In risposta al messaggio di temisto del 22/06/2023 alle 18:44:3640000 km sono anche tanti, se uno non è capace a guidare
comunque sia? il caro amico si è trovato in un bel pasticcio. Cavoli.. investire denaro per viaggiare (tanti credo) e poi trovarsi con questa amara delusione. Se capitasse a me con soli 40000KM... Scoppierei dalla felicità.Rete assistenziale? Recupero ricambi? Ma daiii !! 40000mila kilometri e sei costretto a rinunciare al sacrosanto diritto di essere libero? Ha ragione nel divulgare la disavventura! Ha ragione a dire ciao logo!! Ha proprio ragione!
In risposta al messaggio di maxime del 22/06/2023 alle 16:42:01Scusate l' OT...quindi Massimo anche Tu hai costatato la quasi inutilità, di sostituire quella cinghia del 2300 Fiat, prima di almeno un decennio, per mezzi come i camper
dai non scherziamo...ma chi mai cambia l'olio del cambio dopo 5 anni e con soli 41.000 km....non esiste ... Massimo P.S. il mio camper solita meccanica, è di inizio 2017 (meccanica 2016) con 45.000 km e per scrupolo loscorso lunedì ho cambiato la cinghia di distribuzione ...ora non ho le foto ma lo sai che il meccanico non riusciva a distinguere quella vecchia da quella nuova ....insomma 500 € buttati al vento anche a detta del capo officina Fiat ma il libretto dice massimo ogni 5 anni ed io ero a 7 e non certamente per i km... Insomma noi abbiamo camper e non furgoni per corrieri e come il mio che quando è fermo sta in garage di casa e quindi al calduccio d'inverno e fresco d'estate sono davvero soldi buttati ..
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/06/2023 alle 19:06:16sii.. Ma azzecca che non posso ripartire per questo motivo?
40000 km sono anche tanti, se uno non è capace a guidare Molti guidano il camper come guidano la macchina, il camper va guidato come in camion Se pretendi di fare salite o sorpassi in 6a, è normale che qualcosa cede primao poi, pensano che basta accelerare, visto che la potenza, a del motore lo co sente, che vada bene così, non immaginano minimamente lo stress che si produce agli organi di trasmissione
In risposta al messaggio di temisto del 22/06/2023 alle 19:10:24Chi è causa del suo mal, pianga se stesso
sii.. Ma azzecca che non posso ripartire per questo motivo?
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/06/2023 alle 19:19:29Ma tanto se non si sa cosa si è rotto, mi pare siano rmtutte congetture. Magari partiva in sesta ai semafori...
Chi è causa del suo mal, pianga se stesso
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/06/2023 alle 19:19:29mi spiace.. ma non te la cavi con l'
Chi è causa del suo mal, pianga se stesso
In risposta al messaggio di rtex del 22/06/2023 alle 16:00:09Ti porto la mia esperienza con altra motorizzazione, 3.000 di cilindrata, ma il cambio, sul 2.300 da 150 CV è uguale...
Parto dall' Emilia per la costa azzurra tutto bene fino a Nizza in campeggio. riparto dopo 3 giorni e arrivo in Camargue dove sosto in camping . Riparto per la spagna per il portogallo e mi accorgo che in autostrada la 6marcia al pomello della leva fa uno scatto accelerando e decelerando . Vado in una officina Fiat lo controllano e mi dicono che bisogna smontare il cambio. ma che fino alla prossima settimana non è possibile fare il lavoro . mi consigliano di ritornare in Italia prestando l' attenzione di non usare la 6 marcia. o comunque il meno possibile. Cosi faccio ritorno con calma in Emilia . vado nell' officina autorizzata Fiat . dove smontano il cambio e dopo 2 settimane devono ancora arrivare i pezzi di ricambio. cara Fiat dopo 40000 km addio vacanze e forse addio Fiat (grazie)
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41