In risposta al messaggio di robysun1 del 01/01/2023 alle 15:44:24Mah, evidentemente leggi a fasi alterne
Buongiorno a tutti i colleghi cameristi, Innanzitutto buon anno. Vengo subito al dunque, è da tanto che leggo che molti camperisti manifestano e scrivono che hanno problemi sul motore del fiat Ducato e tanti altri tipidi problemi che non sto ad elencarli, e non sento mai parlare di gente che si lamenta del Ford. E' una mia sensazione? o è vero quanto ho percepito, e magari per quanto riguarda il Ford i problemi ci sono e nessuno ne parla? io posseggo un camper Rimor su Ford Transit del 2005 e sinceramente oltre la manutenzione ordinaria non ho mai avuto seri problemi sulla meccanica e a dirla tutta nemmeno sulla cellula. grazie mille. Se gentilmente qualche meccanico, che certamente avrà più competenza, possa darmi una risposta.
In risposta al messaggio di robysun1 del 01/01/2023 alle 15:44:24Buongiorno;
Buongiorno a tutti i colleghi cameristi, Innanzitutto buon anno. Vengo subito al dunque, è da tanto che leggo che molti camperisti manifestano e scrivono che hanno problemi sul motore del fiat Ducato e tanti altri tipidi problemi che non sto ad elencarli, e non sento mai parlare di gente che si lamenta del Ford. E' una mia sensazione? o è vero quanto ho percepito, e magari per quanto riguarda il Ford i problemi ci sono e nessuno ne parla? io posseggo un camper Rimor su Ford Transit del 2005 e sinceramente oltre la manutenzione ordinaria non ho mai avuto seri problemi sulla meccanica e a dirla tutta nemmeno sulla cellula. grazie mille. Se gentilmente qualche meccanico, che certamente avrà più competenza, possa darmi una risposta.
In risposta al messaggio di oigroig del 02/01/2023 alle 08:23:01bisogna guardare il quadro generale
Buongiorno; Dire che FORD è meglio di FIAT o viceversa non è corretto. basta guardare i furgoni che girano x strada x capire se FORD è superiore a FIAT (STELLANTIS) ora. certamente ora di FORD se ne vedono di più,particolarmente in tinta grigio scuro in uso ad un colosso di vendite on line. C'è sempre stata questa rivalità tra i 2 marchi nel mondo del camper. personalmente non ho MAI preso in considerazione un camper su meccanica FORD, ora come ora a parità di allestimento la motrice FORD nettamente più brutta rispetto al DUCATO Sicuramente le mie scelte non devono influire le decisione di altri. Saluti Giorgio
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 02/01/2023 alle 08:31:22buongiorno;
bisogna guardare il quadro generale tu vedi , in mano al colosso, molti più veicoli di un marchio e pensi che sia per l'affidabilità purtroppo non è così, tanto conta anche il prezzo di acquisto , colosso, mi rivolgoa ford e fiat e chiedo 1000 veicoli, quello che me lo fa a meno si aggiudica una grossa vendita sta poi al commerciale dei due marchi fare lo sconto maggiore per accapparrarsi la vendita capisci che 2/3 mia euro a mezzo di differenza, sono dei bei soldini questo non è l'unico parametro , ma uno dei più importanti, poi subentrano tempi di consegna, vicinanza dell'assistenza, tempo fermo macchina, ecc, ma il primo parametro è il prezzo
In risposta al messaggio di robysun1 del 01/01/2023 alle 15:44:24Avresti ragione se non fosse che camper su Fiat sono molti di più di quelli Ford, (dicono 10 ducato su ogni Transit).
Buongiorno a tutti i colleghi cameristi, Innanzitutto buon anno. Vengo subito al dunque, è da tanto che leggo che molti camperisti manifestano e scrivono che hanno problemi sul motore del fiat Ducato e tanti altri tipidi problemi che non sto ad elencarli, e non sento mai parlare di gente che si lamenta del Ford. E' una mia sensazione? o è vero quanto ho percepito, e magari per quanto riguarda il Ford i problemi ci sono e nessuno ne parla? io posseggo un camper Rimor su Ford Transit del 2005 e sinceramente oltre la manutenzione ordinaria non ho mai avuto seri problemi sulla meccanica e a dirla tutta nemmeno sulla cellula. grazie mille. Se gentilmente qualche meccanico, che certamente avrà più competenza, possa darmi una risposta.
In risposta al messaggio di salito del 02/01/2023 alle 08:46:08assolutamente falso
e questo è valido da sempre non solo per i mezzi che vedi girare oggi . I piu economici sono i trazione anteriore TAa suo tempo sul mercato c'erano i Ducato poi circa dieci anni fa anche la Ford ora da un paio di anni anche la Mercedes.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 02/01/2023 alle 08:55:34Se poi regalavano non ci credo Su t
assolutamente falso ancora prima che ford facesse la trazione anteriore, un camper su ford TP, costava 4/5k € in meno dello stesso camper su base fiat
In risposta al messaggio di salito del 02/01/2023 alle 09:46:56vatti a guardare un listino degli anni 2000 e vedi
Se poi regalavano non ci credo Su tTA meno mteriale meno peso tara ma meno economica meno versatile la costruzione della cellula su una TP
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 02/01/2023 alle 09:53:38Confermo che il ford almeno una ventina di anni fa costava parecchi milioni in meno rispetto all'equivalente fiat.Il ford era solo a trazione posteriore e nel mio caso gemellato.All'epoca era scelto anche da laica sugli ecovip.
vatti a guardare un listino degli anni 2000 e vedi
In risposta al messaggio di robysun1 del 01/01/2023 alle 15:44:24Mai un Ford, dopo il vergognoso silenzio dovuto ai suoi motori (Ford transit a trazione anteriore) che avevano problemi e si rompevano
Buongiorno a tutti i colleghi cameristi, Innanzitutto buon anno. Vengo subito al dunque, è da tanto che leggo che molti camperisti manifestano e scrivono che hanno problemi sul motore del fiat Ducato e tanti altri tipidi problemi che non sto ad elencarli, e non sento mai parlare di gente che si lamenta del Ford. E' una mia sensazione? o è vero quanto ho percepito, e magari per quanto riguarda il Ford i problemi ci sono e nessuno ne parla? io posseggo un camper Rimor su Ford Transit del 2005 e sinceramente oltre la manutenzione ordinaria non ho mai avuto seri problemi sulla meccanica e a dirla tutta nemmeno sulla cellula. grazie mille. Se gentilmente qualche meccanico, che certamente avrà più competenza, possa darmi una risposta.
In risposta al messaggio di oigroig del 02/01/2023 alle 18:17:58Non mi addentro nella diatriba meglio l'uno o l'altro, faccio notare che con il calo della produzione della Seven, la fabbrica che produce il trio Fiat/Citroen/Peugeot, gli allestitori di camper si sono rivolti anche alla Ford per non bloccare la produzione di camper.
Buonasera, a mio modesto parere il FORD è inguardabile. Giorgio
In risposta al messaggio di Grinza del 02/01/2023 alle 17:54:57Sul Ford, Antonio, aggiungerei anche il famoso problema (di cui ho sofferto anch'io ed all'estero
Mai un Ford, dopo il vergognoso silenzio dovuto ai suoi motori (Ford transit a trazione anteriore) che avevano problemi e si rompevano Ai poveri malcapitati non rimaneva altro che spendere 6500 euro per sistemarlo e sperandoche non capiti nuovamente (a due camperisti è successo) Detto questo Ducato tutta la vita perché è più bello, perché va bene e perché non si rompe come quello scassone…
In risposta al messaggio di maxime del 02/01/2023 alle 19:09:02Mi tocco, che porta bene, ho un Ford 2.5 TD del gennaio 96 con 155.000 km sicuramente fuori portata se pur di poco, usato su tanti percorsi con salite discese autostrade percorsi misti e cittadini sempre usato con un po’ di testa e la 5* quando capivo che rischiava di andare sotto sforzo giù di 4* e andare.
Sul Ford, Antonio, aggiungerei anche il famoso problema (di cui ho sofferto anch'io ed all'estero ) della rottura della 5 marcia negli anni 1995 - 1998 ed anche in questo caso, come per la pistonite, Ford fece orecchie damercante e di cambi rotti ce ne furono a migliaia a quei tempi... su 13 camper, i primi 3 furono Ford e con tutti e 3 sono rimasto per strada (ultimo, appunto, l'Ecovip 2 su Ford con 5 marcia rotta all'estero anno 1997) e da allora MAI più Ford !! ...2 Mercedes, 1 Iveco e 7 Fiat Ducato... Masismo
In risposta al messaggio di eolo 58 del 02/01/2023 alle 23:24:04Stai tranquillo...ormai il tuo è stagionato
Mi tocco, che porta bene, ho un Ford 2.5 TD del gennaio 96 con 155.000 km sicuramente fuori portata se pur di poco, usato su tanti percorsi con salite discese autostrade percorsi misti e cittadini sempre usato con un po’di testa e la 5* quando capivo che rischiava di andare sotto sforzo giù di 4* e andare. Ford un camion se volete, pure sgradevole per qualcuno, ma un mulo che non mi ha mai tradito. Ducato doti velocistiche e più autovettura sicuramente, ne abbiamo uno in casa versione furgone tetto basso 5,40 grande accelerazione e raggiungere i 160/170 di velocità è un attimo ci carichiamo di tutto dai pallet di ceramica alle moto da enduro, legna da ardere e cose varie è pratico all’inverosimile, ma sotto un camper qualche perplessità mi rimane: scivola su terreni cedevoli con la trazione anteriore specialmente se con sbalzi pronunciati, ruota singola al posteriore e se fori sei fermo, col Transit forato una gemellata dietro 2 volte sempre ritornato a casa a bassa andatura. Ducato gran mezzo, ma Transit almeno nel mio caso insostituibile su un camper.
In risposta al messaggio di Verdone55 del 02/01/2023 alle 18:57:50Buongiorno;
Non mi addentro nella diatriba meglio l'uno o l'altro, faccio notare che con il calo della produzione della Seven, la fabbrica che produce il trio Fiat/Citroen/Peugeot, gli allestitori di camper si sono rivolti anche alla Ford per non bloccare la produzione di camper.