In risposta al messaggio di bexwiller del 23/04/2018 alle 21:25:39senza sapere che meccanica è è difficile....
Oggi visto che ero dal gommista (molto disponibile) e visto che aveva il banco libero ho fatto provare i freni ed abbiamo rilevato che l'anteriore e' ok mentre solo il posteriore dx non ha una buona frenata. Da cosa potrebbe dipendere? Grazie
In risposta al messaggio di bexwiller del 24/04/2018 alle 06:24:59il 35c13 dovrebbe avere i freni posteriori a disco quindi le cause possono essere tante una pinza inchiodata che non si assesta sul disco e frena con una sola pastiglia... pastiglie vetrificate ... corretore di frenata.
scusate... la meccanica e' iveco daily 35c13 grazie
http://www.camionistionline.com...
In risposta al messaggio di Armando del 24/04/2018 alle 13:05:16Si, non so bene come ha fatto ma è stato perlomeno disattivato, leggevo qui che i telai Alko escono di fabbrica senza ripartitore e se monti non ricordo se i soffietti o sospensioni loro dicono di eliminarlo.
Eliminato?
In risposta al messaggio di bexwiller del 24/04/2018 alle 13:33:20Il ripartitore di frenata serve sui camioncini e furgoni che possono anche viaggiare vuoti, ma su un camper che gia avere il peso della cellula è a pieno carico, il ripartitore non serve perchè impossibile che si blocchino le ruote posteriori. Con i soffietti o balestre rinforzate, il riparrtitore sente come che il mezzo fosse un furgone vuoto e non fa frenare dietro (così poi in discesa si surriscaldano davanti). In tali casi va sempre allungata al massimo l'asta di comando, se basta.
non vorrei fosse proprio il ripartitore di frenata visto che sono intervenuto sulle balestre ed il postetiore si e' alzato di 3/4cm!
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di sergiozh del 24/04/2018 alle 14:00:05Il 35.13 dovrebbe avere i dischi al posteriore, li ha il mio che è un 35.12, nel mio caso il meccanico ufficiale Iveco mi ha detto che, almeno dietro conveniva cambiare tutto il pacchetto completo che non stare li a smontare e sostituire dische e pastiglie, alla fine ho speso meno così, ha messo cose originali.
Secondo voi per avere una buona frenata è meglio comprare ricambi originali di dischi e pastiglie o non originali vanno bene uguale ?
In risposta al messaggio di sergiozh del 24/04/2018 alle 14:00:05Ieri parlavo con il meccanico a proposito dela Jimny e mi diceva che in quelle macchine se si vuole stare tranquilli si va alla Suzuki e si comperano pastiglie e ganasce originali, che sono di qualità impareggiabile dalla concorrenza.
Secondo voi per avere una buona frenata è meglio comprare ricambi originali di dischi e pastiglie o non originali vanno bene uguale ?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di domiziano del 24/04/2018 alle 14:09:48Cosa sarebbe il pacchetto completo posteriore da cambiare al posto di dischi e pastiglie ?
Il 35.13 dovrebbe avere i dischi al posteriore, li ha il mio che è un 35.12, nel mio caso il meccanico ufficiale Iveco mi ha detto che, almeno dietro conveniva cambiare tutto il pacchetto completo che non stare li a smontare e sostituire dische e pastiglie, alla fine ho speso meno così, ha messo cose originali. Tiziano
In risposta al messaggio di sergiozh del 26/04/2018 alle 08:57:39Da quello che ho capito nel mio Iveco 35.12 i freni poteriori sono una cosa tipo sigillata, il meccanico mi ha detto che spendevo meno a cambiare tutto che non smontare e sostituire i vari componenti.
Cosa sarebbe il pacchetto completo posteriore da cambiare al posto di dischi e pastiglie ?
In risposta al messaggio di domiziano del 26/04/2018 alle 16:04:39se è quello in foto, probabilmente ha i freni posteriori a tamburi, e non c'è niente di "sigillato".
Da quello che ho capito nel mio Iveco 35.12 i freni poteriori sono una cosa tipo sigillata, il meccanico mi ha detto che spendevo meno a cambiare tutto che non smontare e sostituire i vari componenti.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 26/04/2018 alle 16:38:24No, il mio ha i freni a disco anche posteriormente, adesso non ho il mezzo vicino ma lunedì ci faccio una foto e la metto qui.
se è quello in foto, probabilmente ha i freni posteriori a tamburi, e non c'è niente di sigillato. probabilmente voleva dire che si fa prima a prendere il piatto con ganasce,cilindretti e mole già montato, che non prenderei singoli pezzi e poi montarli. praticamente questo evidentemente, il tuo meccanico, ha poca voglia di lavorare, tanto la gente profana gli crede, e va bene così
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56