In risposta al messaggio di fabiocbr929 del 23/08/2018 alle 08:20:30Per gli anni ti direi che ti è andata bene,per i km ti direi che è presto!Battute stupide a parte,il transit(almeno il mio del'98)dovrebbe avere ,anzi ha un registro sul pedale della frizione che dovrebbe alzarsi ed abbassarsi regolando così lo"stacco"della frizione.Ci sono verifiche elementari che puoi fare tranquillamente anche da solo,ma vorrei che tu fossi guidato dai professionisti e non da un infermiere.Per la spesa preparati a cacciare soldoni,perchè c'è del lavoro da fare.
Buongiorno, ieri sono andato e tornato da firenze a marina di grosseto 340 km circa per preparare un terreno dove passare una settimana con moglie e figlio, ho un clipper del 91 motorizzato ford transit 2.5 con 44000km (MK3) ho dovuto fare un po di manovre per parcheggiare il camper nella piazzola ma non ho sfrizionato più di tanto, eppure un gran puzzo di ferodo, quando sono tornato a firenze il ragazzaccio avanzava agli stop anche se il pedale della frizione era completamente abbassato... ci mancava proprio questa prima delle ferie e con tutti i meccanici che conosco chiusi per ferie... qualcuno conosce qualche rimedio per allungare la vita a una frizione in queste condizioni? o magari sapete quanto tempo ho prima che mi lasci a piedi del tutto? andrebbe bene anche un officina onesta... Zona firenze o Grosseto. Grazie a tutti! fabiocbr
In risposta al messaggio di fabiocbr929 del 23/08/2018 alle 08:20:30Non stacca la frizione del tutto !
Buongiorno, ieri sono andato e tornato da firenze a marina di grosseto 340 km circa per preparare un terreno dove passare una settimana con moglie e figlio, ho un clipper del 91 motorizzato ford transit 2.5 con 44000km (MK3) ho dovuto fare un po di manovre per parcheggiare il camper nella piazzola ma non ho sfrizionato più di tanto, eppure un gran puzzo di ferodo, quando sono tornato a firenze il ragazzaccio avanzava agli stop anche se il pedale della frizione era completamente abbassato... ci mancava proprio questa prima delle ferie e con tutti i meccanici che conosco chiusi per ferie... qualcuno conosce qualche rimedio per allungare la vita a una frizione in queste condizioni? o magari sapete quanto tempo ho prima che mi lasci a piedi del tutto? andrebbe bene anche un officina onesta... Zona firenze o Grosseto. Grazie a tutti! fabiocbr
In risposta al messaggio di Paolol del 23/08/2018 alle 11:59:51Grazie mille il mio ha un castelletto sul cambio per la regolazione dello spingidisco, dopo pranzo do un occhiata, poi la frizione vedo di trovarla su transitcenter.it
Per gli anni ti direi che ti è andata bene,per i km ti direi che è presto!Battute stupide a parte,il transit(almeno il mio del'98)dovrebbe avere ,anzi ha un registro sul pedale della frizione che dovrebbe alzarsi ed abbassarsiregolando così lostaccodella frizione.Ci sono verifiche elementari che puoi fare tranquillamente anche da solo,ma vorrei che tu fossi guidato dai professionisti e non da un infermiere.Per la spesa preparati a cacciare soldoni,perchè c'è del lavoro da fare. Ciao Paolo.
In risposta al messaggio di fabiocbr929 del 23/08/2018 alle 12:26:49Cavo frizione !
Grazie mille il mio ha un castelletto sul cambio per la regolazione dello spingidisco, dopo pranzo do un occhiata, poi la frizione vedo di trovarla su transitcenter.it
In risposta al messaggio di Speedy3 del 23/08/2018 alle 12:25:15Lo spero tanto, è una delle verifiche che farò dopo pranzo.. speriamo bene..
Non stacca la frizione del tutto ! Non ha nulla il disco, verifica il comando frizione, dal pedale, se è OK (e non credo), potrebbe essere il meccanismo frizione, ma dovrebbe slittare in marcia; dopo aver verificato ilcomando, prova a partire in 5a marcia, con freno a mano tirato, se la macchina a pedale sollevato rimane in moto...è da sostituire il meccanismo, ed ovviamente...a quel punto tutto. Ma vedrai che il problema sarà nel comando ! Ciao Gianfranco
In risposta al messaggio di Speedy3 del 23/08/2018 alle 12:28:16
Cavo frizione ! Lascia stare la frizione, guarda il cavo, prima, poi guarda il pedale, ma...concentrati sul cavo ! Ciao Gianfranco
In risposta al messaggio di fabiocbr929 del 23/08/2018 alle 12:30:18Sui 10€ circa...cambialo e...poi ripensa al resto !
grazie mille
In risposta al messaggio di Paolol del 23/08/2018 alle 22:06:50Scusa millecose da fare, ho aperto il cofano e rintracciato il cavo per vedere dove va a cacciarsi dopo di che ho dato un occhio in zona pedali armato di attrezzi e pazienza, a quel punto ho dovuto ammetere a me stesso che non ci capivo una mazza... mi sono rivolto al mio santo preferito Google e ho trovato un officina aperta a scandicci, ho portato il ragazzo dal dottore(meccanico) che mi ha detto che ho il disco frizione un po consumato ma niente di che data l età del mezzo e ha sostituito il cavo che era un pò andante.. spesa 30€ posso anche essere contento.. domani sera si parte!!
Vuoi vedere che sto imparando qualcosa di meccanica? Dopo pranzo,dopo pranzo,ma quale pranzo.Perchè non porti notizie? Ciao Paolo.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 26/08/2018 alle 13:53:10Io penso anche, che se la frizione non staccava del tutto, da un certo tempo, ad ogni sosta, in marcia, con pedale premuto, in realtà...pattinava leggermente...
Avere un disco frizione un Po consumato con 44000 km significa che , o guidi con il pedale sulla frizione è parti in seconda, o il meccanico ha sparato una cascata.
In risposta al messaggio di Speedy3 del 26/08/2018 alle 14:19:40Si, ci può stare, ma se me sarebbe dovuto accorgere almeno un pochino, dato che una frizione del genere dovrebbe garantire circa 300k km, a soli 44k il problema doveva farsi sentire bene
Io penso anche, che se la frizione non staccava del tutto, da un certo tempo, ad ogni sosta, in marcia, con pedale premuto, in realtà...pattinava leggermente... il che equivale a viaggiare con appena il piede sul freno....ci può stare, poi, non sarà nuovo, un disco a 44KKm... non ha detto che è finito, solo che è un pò consumato, e mi pare plausibile. D'altro canto, la puzza di materiale d'atrito sentita dall'utente...dice che un consumo irregolare...c'è stato, non poteva non confermarlo, no ? Ciao Gianfranco
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 26/08/2018 alle 14:56:52Si, non so, ma se l'amico ha scritto che:
Si, ci può stare, ma se me sarebbe dovuto accorgere almeno un pochino, dato che una frizione del genere dovrebbe garantire circa 300k km, a soli 44k il problema doveva farsi sentire bene
In risposta al messaggio di Speedy3 del 26/08/2018 alle 15:11:03mi sa che era una mia impressione, quella di andare avanti nonostante il pedale abbassato, probabilmente l asfalto era un pelo in pendenza, ho fatto altri 400 km e per adesso non ha dato alcun problema.
Si, non so, ma se l'amico ha scritto che: il ragazzaccio avanzava agli stop anche se il pedale della frizione era completamente abbassato... a me ha fatto pensare che più che il disco consumato, ci sia un problema di sganciodella frizione...e di disco che si consumasse a pedale premuto e marcia inserita...no ? Dopo un trattamento di Km così...penso sia presumibile che il disco sia...appena non in perfetta forma... Ciao Gianfranco
In risposta al messaggio di fabiocbr929 del 03/09/2018 alle 17:42:41Visto la situazione controlla anche non ti sia scivolato il tappeto sotto il pedale
mi sa che era una mia impressione, quella di andare avanti nonostante il pedale abbassato, probabilmente l asfalto era un pelo in pendenza, ho fatto altri 400 km e per adesso non ha dato alcun problema. cmqgrazie a tutti per i consigli.
In risposta al messaggio di Jordanbullon del 03/09/2018 alle 21:58:44
Visto la situazione controlla anche non ti sia scivolato il tappeto sotto il pedale
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41