In risposta al messaggio di alexf del 21/02/2017 alle 14:06:42
Una cosa simile è successa ad un mio collega di lavoro con una vecchia Golf, si era fessurato il radiatore del riscaldamento ed usciva acqua e vapore sino a riempire l'abitacolo ed appannare tutti i vetri. Potrebbe essere un caso analogo. Alessandro La vita è un viaggio, chi viaggia vive due volte.
In risposta al messaggio di aramis65 del 21/02/2017 alle 20:33:22
Ciao, coincidenza anche un mio collega con una vecchia golf stesso identico problema. aramis65
In risposta al messaggio di silvio636 del 13/03/2017 alle 17:58:09
mi auto rispondo per dire che ho risolto. in pratica il serbatoio del riscaldamento era troppo vecchio e sporco, e dopo averlo cambiato funziona tutto perfettamente. inoltre si è risolto anche quel fastidioso surriscaldarsi dell'acqua che mandava troppo su la spia.
Buonasera. Ho letto che sei riuscito a cambiare il radiatore del riscaldamento dell'abitacolo (spero di aver capito bene). Volevo chiedere se l'operazione è difficile o meno e gli eventuali costi sostenuti. Grazie e un saluto
In risposta al messaggio di danielem 1974 del 14/03/2017 alle 22:22:14
Buonasera. Ho letto che sei riuscito a cambiare il radiatore del riscaldamento dell'abitacolo (spero di aver capito bene). Volevo chiedere se l'operazione è difficile o meno e gli eventuali costi sostenuti. Grazie e un saluto
più che difficile, il meccanico ha dovuto smontare il cruscotto. è un'operazione lunga. in totale abbiamo speso 500 euro di tutto, compreso un cambio dell'olio dei freni che era marmellata! è più il lavoro che i pezzi in se. però non ti dico sia facile ne veloce.
In risposta al messaggio di silvio636 del 15/03/2017 alle 15:33:00
più che difficile, il meccanico ha dovuto smontare il cruscotto. è un'operazione lunga. in totale abbiamo speso 500 euro di tutto, compreso un cambio dell'olio dei freni che era marmellata! è più il lavoro che i pezzi in se. però non ti dico sia facile ne veloce.
Grazie per le informazioni. Non hai foto da poter allegare??? Io non ho perdite e dunque niente fumo bianco, ma non c'è circolazione di liquido pertanto d'inverno si gela. Di sicuro ho è tappato o non funziona più il rubinetto apri/chiudi. Sono riuscito a trovare il piccolo radiatore da sostituire, ma non ho il coraggio di iniziare a smontare il cruscotto per fare il cambio dello scambiatore. Devo prendere questa situazione a due mani e trovare un finesettimana da delicare allo smontaggio e sostituzione.
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41