In risposta al messaggio di mimmosub1 del 22/06/2020 alle 18:18:51Mi viene da pensare alla non corretta messa in fase della cinghia distribuzione.
2 anni fa ho acquistato un vecchio camper mobilvetta motorizzato ford 2500 aspirato.Mi fu garantito che la cinghia della distribuzione era stata cambiata da poco...invece se rotta all'improvviso scoprendo a mie spese chenon cìera mai stata sostituita.Il motore era perfetto brillante anche se non molto potente anzi... ma dopo un po ci si abitua alla guida conoscendo i propri limiti... zero fumo partenza sempre istantanea... poi la botta... vabbè... mi rivolgo ad un officina compro io quasi tutti i pezzi rotti loro hanno pensato alla testa e ad una valvola deformata.Mi viene riconsegnato un cesso in tutti i sensi potenza diminuita del 20 per cento forse di piu... fumo da vergognarsi.. lo riporto da loro.. prima dicono sono gli iniettori + 370 euro poi visto che non va ora dicono e la pompa.. Ma se prima della rottura della cinghia tutte ste menate non le aveva ..Sono sfiduciato.-.. non so piu cosa fare... cerco consigli sing sing! mimmo57
In risposta al messaggio di mimmosub1 del 22/06/2020 alle 18:18:51Su quel motore se si è rotta la cinghia in moto molto probabilmente si sono piegate le aste dei bilanceri di conseguenza le valvole non aprono e chiudono bene
2 anni fa ho acquistato un vecchio camper mobilvetta motorizzato ford 2500 aspirato.Mi fu garantito che la cinghia della distribuzione era stata cambiata da poco...invece se rotta all'improvviso scoprendo a mie spese chenon cìera mai stata sostituita.Il motore era perfetto brillante anche se non molto potente anzi... ma dopo un po ci si abitua alla guida conoscendo i propri limiti... zero fumo partenza sempre istantanea... poi la botta... vabbè... mi rivolgo ad un officina compro io quasi tutti i pezzi rotti loro hanno pensato alla testa e ad una valvola deformata.Mi viene riconsegnato un cesso in tutti i sensi potenza diminuita del 20 per cento forse di piu... fumo da vergognarsi.. lo riporto da loro.. prima dicono sono gli iniettori + 370 euro poi visto che non va ora dicono e la pompa.. Ma se prima della rottura della cinghia tutte ste menate non le aveva ..Sono sfiduciato.-.. non so piu cosa fare... cerco consigli sing sing! mimmo57
In risposta al messaggio di mimmosub1 del 22/06/2020 alle 18:18:51...cambia meccanico è inutile insistere! e inizia a far controllare la fase....non hai specificato l'anno e il tipo di motore, cambiano gli accorgimenti.
2 anni fa ho acquistato un vecchio camper mobilvetta motorizzato ford 2500 aspirato.Mi fu garantito che la cinghia della distribuzione era stata cambiata da poco...invece se rotta all'improvviso scoprendo a mie spese chenon cìera mai stata sostituita.Il motore era perfetto brillante anche se non molto potente anzi... ma dopo un po ci si abitua alla guida conoscendo i propri limiti... zero fumo partenza sempre istantanea... poi la botta... vabbè... mi rivolgo ad un officina compro io quasi tutti i pezzi rotti loro hanno pensato alla testa e ad una valvola deformata.Mi viene riconsegnato un cesso in tutti i sensi potenza diminuita del 20 per cento forse di piu... fumo da vergognarsi.. lo riporto da loro.. prima dicono sono gli iniettori + 370 euro poi visto che non va ora dicono e la pompa.. Ma se prima della rottura della cinghia tutte ste menate non le aveva ..Sono sfiduciato.-.. non so piu cosa fare... cerco consigli sing sing! mimmo57
In risposta al messaggio di Ivan1971 del 22/06/2020 alle 22:42:35a detta dei meccanici loro hanno sostituito le valvole deformate ecc
...cambia meccanico è inutile insistere! e inizia a far controllare la fase....non hai specificato l'anno e il tipo di motore, cambiano gli accorgimenti.
In risposta al messaggio di mimmosub1 del 23/06/2020 alle 08:57:25motore ford transit 2500 aspirato tipo 4AB
a detta dei meccanici loro hanno sostituito le valvole deformate ecc
In risposta al messaggio di turbinello del 23/06/2020 alle 14:34:42sostituito albero bilanceri e aste tutto nuovo
ciao. ti ha risposto giustamente Robir. un conto è lo stelo di una valvola che si e piegato perche ha battuto sul pistone il piattello altrra cosa sono invece i bilanceri... in quel caso cambia tutta la fase di aperturae chiusura . con fumo conseguente e poco rendimento. il meccanico dove lhai portato non ha controllato ? comunque fai prima controllare la fase che sia apposto! cosi escludi una cosa e sai che è laltra
In risposta al messaggio di mimmosub1 del 23/06/2020 alle 15:15:35I meccanici devono aggiustare i motori.
sostituito albero bilanceri e aste tutto nuovo
In risposta al messaggio di mimmosub1 del 23/06/2020 alle 15:15:35bene
sostituito albero bilanceri e aste tutto nuovo
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41