In risposta al messaggio di giuvanella del 18/09/2020 alle 18:37:35anche io la notavo... ma poi dando quel mezzo giro in piu ho scoperto non perdeva piu ed era lui. Avviti a mano e stringi, poi con la chiave ancora un po' stringi senza esagerare.
Provero' a stringere un po' il filtro , ma siccome ogni volta che lo cambio c,e sempre sta gocciolina che pende,,,cos,e quel grosso dado ,?
In risposta al messaggio di giuvanella del 18/09/2020 alle 20:05:03Quello che tu chiami dado, è la vite di fissaggio del supporto filtro olio e scambiatore di calore.
Ok faro' questa prova ,ma non so cos,e quel grosso dado tu me lo sai dire? Comunque spero che sia il filtro che non ho stretto bene grazie ciao
In risposta al messaggio di giuvanella del 20/09/2020 alle 19:48:17Nulla di complicato, a parte lo spargimento di olio e di liquido refrigerante. Quest'ultimo si può evitare stringendo i tubi di gomma con delle pinze a scatto, prima di togliere le fascette. Se hai un po di manualità, gli attrezzi e lo spazio per lavorare comodo, non c'è nulla di difficile. Di quei motori me ne sono passati per le mani, diversi milioni (credimi, non esagero, e precisamente, dal primo all'ultimo motore prodotto)
Ciao Federthago ,non sono un mec.. ma ho una buona manualita' cambioOlio ,freni,distribuzioni,faccio da me ma di smontare lo scambiatore non ho mai fatto e difficile? Ho rischio di fare danni? Grazie, tu da come mi hai spiegato mi sa che sei del mestiere