In risposta al messaggio di olme del 03/12/2018 alle 10:37:55Io avevo solo il kit ma non mi fido assoltutamente e ho preso la ruota di scorta, anzi LE ruote di scorta, avevo le estive da 16 e le invernali da 15, adesso invece ho deciso di mettere le invernali sui 16 e tenerle sempre e infatti vendo la ruota di scorta da 15 con pneumatico invernale. Se hai i 16 su un telaio light con attacco 5x118 in effetti è più difficile da trovare il cerchio, io da un grosso gommista della mia zona ho preso a circa 70€ un cerchio in ferro nuovo della giusta misura e lui mi ha montato gratis una gomma con battistrada consumato ma con pochi anni di vita su questo.
Volevo sapere quanti di voi hanno la gomma di scorta o si affidano al kit di riparazione Nol vecchio camper avevo la gomma, in questo solo il Kit Siccome non ho particolare fiducia, volevo comprare il cerchione la gommeda tenere nel garage. Tuttavia pare che il cerchione da 16 e gomma 225/75 r16 sia introvabile. Mi affido solo al kit o è meglio avere la ruota di scorta? Avete qualche dritta in merito? Grazie
In risposta al messaggio di olme del 03/12/2018 alle 10:37:55
Volevo sapere quanti di voi hanno la gomma di scorta o si affidano al kit di riparazione Nol vecchio camper avevo la gomma, in questo solo il Kit Siccome non ho particolare fiducia, volevo comprare il cerchione la gommeda tenere nel garage. Tuttavia pare che il cerchione da 16 e gomma 225/75 r16 sia introvabile. Mi affido solo al kit o è meglio avere la ruota di scorta? Avete qualche dritta in merito? Grazie
In risposta al messaggio di olme del 03/12/2018 alle 10:37:55Se tagli una gomma con una buca o un marciapiede ti serve la scorta
Volevo sapere quanti di voi hanno la gomma di scorta o si affidano al kit di riparazione Nol vecchio camper avevo la gomma, in questo solo il Kit Siccome non ho particolare fiducia, volevo comprare il cerchione la gommeda tenere nel garage. Tuttavia pare che il cerchione da 16 e gomma 225/75 r16 sia introvabile. Mi affido solo al kit o è meglio avere la ruota di scorta? Avete qualche dritta in merito? Grazie
In risposta al messaggio di olme del 03/12/2018 alle 10:37:55Perchè introvabile?
Volevo sapere quanti di voi hanno la gomma di scorta o si affidano al kit di riparazione Nol vecchio camper avevo la gomma, in questo solo il Kit Siccome non ho particolare fiducia, volevo comprare il cerchione la gommeda tenere nel garage. Tuttavia pare che il cerchione da 16 e gomma 225/75 r16 sia introvabile. Mi affido solo al kit o è meglio avere la ruota di scorta? Avete qualche dritta in merito? Grazie
https://www.ebay.it/itm/CERCHIO...
www.iz4dji.it
Augustin
che al momento faceva anche una vendita promozionale a circa 90 €uro comprese spese di spedizione.www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Grinza del 03/12/2018 alle 17:36:55E io che mi preoccupavo della 215 anzichè 225
Io ho messo la ruota di scorta le mie sono da 225 ma la scorta é 185 praticamente un ruotino...importante é gonfiarla ogni tanto...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Grinza del 03/12/2018 alle 17:36:55Ciao,anche ho fatto cosi stessa misura ,l'ho messa sotto tra i longaroni dove c'è il meccanismo freno a mano.
Io ho messo la ruota di scorta le mie sono da 225 ma la scorta é 185 praticamente un ruotino...importante é gonfiarla ogni tanto...
In risposta al messaggio di Panzer del 04/12/2018 alle 10:50:21Se uno è pensionato e puo stare fermo parecchi giorni senza problema, la ruota di scorta potrebbe anche non portarla.
Ritengo inutile avere la gomma di scorta a bordo, implica anche una attrezzatura adatta e funzionale, iniziando da il cric e chiave a bussola a croce, chi ha provato può capire, neanche un BRAVISSIMO gommista anche fosseSchwarzenegger sarebbe in grado utilizzando gli utensili di bordo nel riuscire all’operazione su strada, figuriamoci in corsia d’emergenza e magari lato sinistro... quindi ho PROVATO / VERIFICATO che è quasi impossibile per noi umani. suggerisco una buona assicurazione, meglio aggiunta a quella del Telepass, comunicando le misure del cerchio, e del pneumatico, arrivano con un carro attrezzi, con CRIC da autocarro, pistola pneumatica, e via, per essere più sicuri in viagggi in solitaria consiglio di averla a bordo, maaaaaaa non provateci a cambiarla, al telefono con educazione si spiega di averla ma di non essere in grado di sostituirla. quest’anno andando in Sicilia ho incrociato un camper con due gomme a terra entrambe sinistre, ora mi domando, come avrebbe potuto mettere il cric? la mia assicurazione mi garantisce a sufficienza. poi per carità ognuno...
www.iz4dji.it