In risposta al messaggio di Broken Arrow del 30/05/2024 alle 08:21:46Figata pazzesca...e dove ci dovresti andare con sto mostro
Visto stamane a Monfalcone.
In risposta al messaggio di Pedro2 del 30/05/2024 alle 21:47:25Dove vuoi !
Figata pazzesca...e dove ci dovresti andare con sto mostro
In risposta al messaggio di dRIKYZ del 31/05/2024 alle 09:56:10la ridotta superficie vetrata è per motivi di isolamento termico, privacy e sicurezza in mezzi concepiti per andare in luoghi isolati, prevalentemente in sosta libera ecc. Ma al di la delle scelte di allestimento dello specifico mezzo, un progetto come quello consente ad esempio di avere al piano superiore una camera da letto, un salottino trasformabile e un bagno e al PT una comoda cucina con zona pranzo/studio concepita per essere comoda per il suo scopo e non una via di mezzo tra salotto e pranzo, un enorme zona armadi e un bagno. Il tutto in meno di 7 metri; Il terrazzino al piano superiore è molto più utilizzabile e gradevole (privacy, panorama ecc.) di uno a sbalzo.
Gusti sono gusti e a me non piace. Sopra ci puoi mettere un sacco di letti, ok ma tanto non è che ci puoi viaggiare in 10. Poi hai un mezzo lungo dei metri e delle finestrelle che non vedi nemmeno fuori (che pare esserela moda dei nuovi camper), super claustrofobico. Il balconcino è figo ma a sto punto meglio uno di quelli che ti crei il balconcino aprendo il portellone posteriore. E poi è vero che non ci devi fare offroad serio ma tra gli assi davanti e dietro è lungo e basso, parecchio basso, a uscire da una salita ripida anche asfaltata rischi di incastrarti.
https://youtu.be/6pQo5KaP0uM?si...
In risposta al messaggio di salvatore del 31/05/2024 alle 13:46:13
Veicoli simili erano di moda un po' di anni fa. Venivano usati prevalentemente per il deserto nordafricano (Tunisia, Libia, Algeri) e per l' attraversamento dell' Africa. Ne ho visti alcuni nel deserto libico una ventinadi anni fa. Tutti tedeschi. Incidentalmente, non e' che se la cavassero granche' sulla sabbia. Oggi mi viene difficile pensare dove potrebbero essere usati. Sicuramente non in Europa, anche per presumibili divieti. Sicuramente non in nord Africa, la cui situazione politica e' ben nota. E ci penserei bene ad avventurarmi oggi in Africa, sia per motivi di sicurezza che sanitari. Spero solo che restino a carico dei proprietari eventuali costi che lo Stato dovesse sostenere per soccorrerli in caso di difficolta'. Sarebbe interessante capire che ci faceva a Monfalcone il veicolo in questione.
In risposta al messaggio di salito del 31/05/2024 alle 13:57:07Probabilmente fa attività nautica, vedi nel cerchio verde, la foto è fatta stamane. La zona è famosa per queste attività, si chiama Marina Julia ed è la spiaggia di Monfalcone
o è sbarcato o si imbarca
In risposta al messaggio di salvatore del 31/05/2024 alle 13:46:13Mi permetto di essere in disaccordo, L'anno scorso sono stato un mese in Tunisia senza il benché minimo problema, l'Algeria è un paese visitabile evitando alcune zone calde, il Marocco è un paese altamente turistico, è possibile andare in Sudafrica con le proprie ruote tutta su strada evitando alcuni stati e allungando in taluni casi La Rotta per motivi di sicurezza; gli stepsover stanno facendo in questi giorni esattamente questo itinerario, dimostrando che il tema della scarsa sicurezza e spesso un luogo comune. per fare questo un mezzo come quello della discussione non è indispensabile Ma certamente rende la vita molto più facile. E arcinoto peraltro che sulla sabbia come su altri terreni accidentati il veicolo conta assai meno dell'abilità e dell'esperienza del guidatore; in Tunisia, facendo un giro col quad, abbiamo incrociato un Land Cruiser da spedizione insabbiato. Mentre ci parlavamo è apparsa dalle Dune una Peugeot 405 a tutta velocità stracarica guidata da un beduino che ci ha anche salutato con la mano passando. Vi assicuro che era un punto dove bisognava tenere il bello allegro anche il Quad se non si rischiava di bloccarsi pure con quello, il tipo con la Peugeot praticamente volava sulla sabbia una scena surreale!
Veicoli simili erano di moda un po' di anni fa. Venivano usati prevalentemente per il deserto nordafricano (Tunisia, Libia, Algeri) e per l' attraversamento dell' Africa. Ne ho visti alcuni nel deserto libico una ventinadi anni fa. Tutti tedeschi. Incidentalmente, non e' che se la cavassero granche' sulla sabbia. Oggi mi viene difficile pensare dove potrebbero essere usati. Sicuramente non in Europa, anche per presumibili divieti. Sicuramente non in nord Africa, la cui situazione politica e' ben nota. E ci penserei bene ad avventurarmi oggi in Africa, sia per motivi di sicurezza che sanitari. Spero solo che restino a carico dei proprietari eventuali costi che lo Stato dovesse sostenere per soccorrerli in caso di difficolta'. Sarebbe interessante capire che ci faceva a Monfalcone il veicolo in questione.
In risposta al messaggio di salvatore del 31/05/2024 alle 13:46:13Ce ne sono tanti anche adesso, anche se non a due piani, ne ho incontrati in Marocco l'anno scorso, quasi tutti tedeschi, un paio francesi. Alcuni su meccaniche 4x4 abbastanza datate, ma anche altri su mezzi recentissimi ( e costosissimi).
Veicoli simili erano di moda un po' di anni fa. Venivano usati prevalentemente per il deserto nordafricano (Tunisia, Libia, Algeri) e per l' attraversamento dell' Africa. Ne ho visti alcuni nel deserto libico una ventinadi anni fa. Tutti tedeschi. Incidentalmente, non e' che se la cavassero granche' sulla sabbia. Oggi mi viene difficile pensare dove potrebbero essere usati. Sicuramente non in Europa, anche per presumibili divieti. Sicuramente non in nord Africa, la cui situazione politica e' ben nota. E ci penserei bene ad avventurarmi oggi in Africa, sia per motivi di sicurezza che sanitari. Spero solo che restino a carico dei proprietari eventuali costi che lo Stato dovesse sostenere per soccorrerli in caso di difficolta'. Sarebbe interessante capire che ci faceva a Monfalcone il veicolo in questione.
In risposta al messaggio di gianninotopo del 31/05/2024 alle 16:28:51Da molti anni possiedo un fuoristrada, nello specifico un Mitsubishi Pajero.
Mi permetto di essere in disaccordo, L'anno scorso sono stato un mese in Tunisia senza il benché minimo problema, l'Algeria è un paese visitabile evitando alcune zone calde, il Marocco è un paese altamente turistico, èpossibile andare in Sudafrica con le proprie ruote tutta su strada evitando alcuni stati e allungando in taluni casi La Rotta per motivi di sicurezza; gli stepsover stanno facendo in questi giorni esattamente questo itinerario, dimostrando che il tema della scarsa sicurezza e spesso un luogo comune. per fare questo un mezzo come quello della discussione non è indispensabile Ma certamente rende la vita molto più facile. E arcinoto peraltro che sulla sabbia come su altri terreni accidentati il veicolo conta assai meno dell'abilità e dell'esperienza del guidatore; in Tunisia, facendo un giro col quad, abbiamo incrociato un Land Cruiser da spedizione insabbiato. Mentre ci parlavamo è apparsa dalle Dune una Peugeot 405 a tutta velocità stracarica guidata da un beduino che ci ha anche salutato con la mano passando. Vi assicuro che era un punto dove bisognava tenere il bello allegro anche il Quad se non si rischiava di bloccarsi pure con quello, il tipo con la Peugeot praticamente volava sulla sabbia una scena surreale!
In risposta al messaggio di salito del 31/05/2024 alle 13:57:07o dal porto di Monfalcone o da quello di Trieste
o è sbarcato o si imbarca
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41