In risposta al messaggio di robert66 del 27/01/2019 alle 11:34:06...sara' andata in"" recovery""...
Salve a tutti posseggo una hunday jx20 di 5 anni 1400 turbo diesel.con circa 80 mila km Stamattina ho fatto gasolio al solito distributore dopo circa 20 km il motore ha cominciato a dare problemi nel senso che la coppiaè sui 2000 giri e prima passando questa soglia il motore rispondeva ora invece tira quasi indietro Non si è accesa nessuna spia e sto pensando a del gasolio sporco ma se schiaccio la frizione prende giri benissimo Credo che sia dotata di FAP ma non ne sono sicuro che sia quello ? Grazie Roberto
In risposta al messaggio di robert66 del 27/01/2019 alle 11:34:06Mi era capitato qualche anno fa di fare il pieno in zona Rivoli (Torino) a un distributore che ho poi messo in evidenza nella mia lista nera (dove metto quelli che si "sbagliano" a darti il resto -ovviamente beccati subito visto che io controllo-, o altre amenità del genere, tipo insistere per controllarti l'olio in autostrada appena fermo). Il camper (Laika su meccanica Ford gemellata) una volta arrivato al Monginevro, non aveva la stessa spinta di sempre. Poi facciamo Lautaret e Galibier e andava sempre peggio. Arrivati in Borgogna, si è accesa la spia rossa di malfunzionamento motore. Per fortuna eravamo vicini a una grande città e siamo riusciti a portarlo all'assistenza. Il meccanico ha fatto tutte le diagnosi e rilevato tutti gli errori, e ha segnalato un'anomalia nel funzionamento della turbina, molto probabilmente dovuta al cattivo gasolio che ci avevano fornito. Ha resettato i codici di errore, e ci ha consigliato di fare subito un pieno per diluire il gasolio cattivo che avevamo in corpo. Detto fatto, non c'è stato bisogno di fare altro: le prestazioni hanno ripreso ad essere come prima. Diciamo che c'è da stare attenti a dove si fa il gasolio, in giro ci sono tanti imbroglioni. Mi dispiace di non aver fatto subito una telefonata alla GDF per sollecitare un controllo presso quella stazione di servizio, adesso ovviamente non avrebbe senso (sono passati oltre 8 anni...)
Salve a tutti posseggo una hunday jx20 di 5 anni 1400 turbo diesel.con circa 80 mila km Stamattina ho fatto gasolio al solito distributore dopo circa 20 km il motore ha cominciato a dare problemi nel senso che la coppiaè sui 2000 giri e prima passando questa soglia il motore rispondeva ora invece tira quasi indietro Non si è accesa nessuna spia e sto pensando a del gasolio sporco ma se schiaccio la frizione prende giri benissimo Credo che sia dotata di FAP ma non ne sono sicuro che sia quello ? Grazie Roberto
In risposta al messaggio di robert66 del 27/01/2019 alle 11:34:06Se ho capito bene,il motore senza carico sale di giri senza problemi,ma se ti muovi,quando arrivi ai 2000 giri il motore anzichè salire fluido si pianta.Se tieni premuto l'acceleratore il motore sale di giri o resta "bloccato" ai 2000?Nessuna spia accesa?Da amante dei motori(non sono meccanico!) a me sembrerebbe di più la turbina o qualcosa ad essa correlata.Prova a dare più dettagli...Ti daranno più risposte.
Salve a tutti posseggo una hunday jx20 di 5 anni 1400 turbo diesel.con circa 80 mila km Stamattina ho fatto gasolio al solito distributore dopo circa 20 km il motore ha cominciato a dare problemi nel senso che la coppiaè sui 2000 giri e prima passando questa soglia il motore rispondeva ora invece tira quasi indietro Non si è accesa nessuna spia e sto pensando a del gasolio sporco ma se schiaccio la frizione prende giri benissimo Credo che sia dotata di FAP ma non ne sono sicuro che sia quello ? Grazie Roberto
In risposta al messaggio di robert66 del 27/01/2019 alle 11:34:06Prima cosa dovresti andare a vedere al più presto se il distributore sta ancora erogando gasolio o se è fermo, difficile ci sia un problema solo su un veicolo, se ha un gasolio con problemi sicuramente ci saranno altri veicoli coinvolti.
Salve a tutti posseggo una hunday jx20 di 5 anni 1400 turbo diesel.con circa 80 mila km Stamattina ho fatto gasolio al solito distributore dopo circa 20 km il motore ha cominciato a dare problemi nel senso che la coppiaè sui 2000 giri e prima passando questa soglia il motore rispondeva ora invece tira quasi indietro Non si è accesa nessuna spia e sto pensando a del gasolio sporco ma se schiaccio la frizione prende giri benissimo Credo che sia dotata di FAP ma non ne sono sicuro che sia quello ? Grazie Roberto
In risposta al messaggio di robert66 del 27/01/2019 alle 15:02:13Mi era successa la stessa cosa su un audi Q5 a 90mila Km, nessuna spia accesa e la macchina non andava più, fatta diagnosi e risultò colpa della valvola EGR...sostituita in garanzia e mai più problemi...
Intanto grazie per le risposte ho pensato al gasolio per il fatto che avevo appena rifornimento ma non credo centri anche se tutto può essere il motore fino ai 2000 giri quando dovrebbe andare in coppia è normaleanche se non è una furia ma non lo è mai stato il tutto comunque a vantaggio dei consumi che su strade extraurbane arriva ai 25 km/litro (dati computer ) dopo però niente da fare più spingo sull'acceleratore e più tira indietro ma se spingo la frizione prende giri tranquillamente ho pensato anche alla rigenerazione del fap ma spie non se ne accendono Non so se con una diagnosi può risultare qualcosa senza nessun preavviso Proverò più tardi a fare un altro giro e per curiosità passerò davanti al distributore per verificare se per caso è bloccato causa inconvenienti accaduti ad altri Oggi la moglie stava guardando un'altra macchina lì vicino alla nostra perché gli piacerebbe sostituirla che abbia sentito e si sia offesa ?
In risposta al messaggio di robert66 del 27/01/2019 alle 15:02:13Capisco...
Intanto grazie per le risposte ho pensato al gasolio per il fatto che avevo appena rifornimento ma non credo centri anche se tutto può essere il motore fino ai 2000 giri quando dovrebbe andare in coppia è normaleanche se non è una furia ma non lo è mai stato il tutto comunque a vantaggio dei consumi che su strade extraurbane arriva ai 25 km/litro (dati computer ) dopo però niente da fare più spingo sull'acceleratore e più tira indietro ma se spingo la frizione prende giri tranquillamente ho pensato anche alla rigenerazione del fap ma spie non se ne accendono Non so se con una diagnosi può risultare qualcosa senza nessun preavviso Proverò più tardi a fare un altro giro e per curiosità passerò davanti al distributore per verificare se per caso è bloccato causa inconvenienti accaduti ad altri Oggi la moglie stava guardando un'altra macchina lì vicino alla nostra perché gli piacerebbe sostituirla che abbia sentito e si sia offesa ?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/01/2019 alle 16:12:54prima di fare congetture farei come dice tommaso cambia il filtro gasolio
Anche se il filtro gasolio si intasa, a volte il motore prende i giri senza carico (dove richiede pochissimo gasolio) ma appena si mette la marcia e si va (e quindi richiede molto gasolio) funziona solo a bassi giri e marcebasse, ma accelerando di piu tira indietro. Casomai non è quello, ma potrebbe. Penso che per potere accampare rimostranze con il distributore sia necessario avere fatto il pieno con il Bancomat, perchè se si è pagato in contanti e quello dice che non ti ha mai visto, è dura dimostrare il contrario.
In risposta al messaggio di robert66 del 27/01/2019 alle 17:24:05cambia il filtro gasolio.non credo sia di platino e costi un capitale.non è mica jaguar?poi magari non è il filtro ma da come dici lo è al 90per100
Allora vi aggiorno Ho provato a fare un altro giro per cercare di capire bene come si comporta Motore in folle sale fino a 5000 giri metto la prima sale fino a 3000 poi seconda e i giri arrivano a 2700 circa e così ascalare praticamente più salgo con le marce e prima s'inchioda differenza anche nel dosare il piede se accellero piano arrivo ai giri accennati se spingo a fondo s'inchioda di brutto dai 1000 in su Ora passato davanti al distributore e non c è nessun avviso io comunque ho fatto gasolio usando il bancomat Per una diagnosi meglio meccanico o direttamente elettrauto ? Grazie Roberto
In risposta al messaggio di ex camionaro del 27/01/2019 alle 17:44:48Ok ci provo in effetti per il costo penso valga la pena di provare
cambia il filtro gasolio.non credo sia di platino e costi un capitale.non è mica jaguar?poi magari non è il filtro ma da come dici lo è al 90per100
In risposta al messaggio di robert66 del 30/01/2019 alle 12:31:58spero non ti suceda più ma in questi casi a mio modesto parere prima si cambia il filtro meglio è
Buongiorno a tutti volevo solo aggiornarvi sull'esito. Lunedì a mia moglie che usa la macchina di solito e che non poteva farne a meno (però con la raccomandazione di non effettuare sorpassi )poi si è accesa la spia anomalia motore .Fatto diagnosticare responso filtro gasolio sostituito ieri ora la macchina sembra ok. Grazie Roberto