In risposta al messaggio di Pingiuelever del 18/06/2020 alle 01:53:49In realtà con la 220 collegata dovrebbe funzionare tutto comunque ma ci sono sicuramente degli interruttori da accendere sul pannello di controllo.
Ciao a tutti, ho comprato da poco un Camper usato del 1995, cellula Elnagh e motore Ford, è per me la prima esperienza. Ieri sono andato al rimessaggio a sistemarlo per la prima uscita e ho collegato la 220V per provarele varie utenze. Funzionava tutto tranne le luci e la pompa dell'acqua, così ho chiamato il vecchio proprietario e ho chiesto spiegazioni, mi ha detto che era normale perché aveva la batteria dei servizi scarica (cosa che mi aveva detto al momento dell'acquisto). Io da ignorante pensavo che con la 220V collegata e comunque con il pannello solare funzionassero anche le utenze a 12V anche con la batteria scarica. Secondo voi è normale che sia così? Non si può installare un trasformatore che con la 220V collegata faccia funzionare anche le utenze 12V e ricarica la batteria? Il pannello solare non dovrebbe tenere sempre carica la batteria dei servizi? (Quella montata ora che è scarica non è specifica ma è una normale batteria d'avviamento).
In risposta al messaggio di Pingiuelever del 18/06/2020 alle 01:53:49
Ciao a tutti, ho comprato da poco un Camper usato del 1995, cellula Elnagh e motore Ford, è per me la prima esperienza. Ieri sono andato al rimessaggio a sistemarlo per la prima uscita e ho collegato la 220V per provarele varie utenze. Funzionava tutto tranne le luci e la pompa dell'acqua, così ho chiamato il vecchio proprietario e ho chiesto spiegazioni, mi ha detto che era normale perché aveva la batteria dei servizi scarica (cosa che mi aveva detto al momento dell'acquisto). Io da ignorante pensavo che con la 220V collegata e comunque con il pannello solare funzionassero anche le utenze a 12V anche con la batteria scarica. Secondo voi è normale che sia così? Non si può installare un trasformatore che con la 220V collegata faccia funzionare anche le utenze 12V e ricarica la batteria? Il pannello solare non dovrebbe tenere sempre carica la batteria dei servizi? (Quella montata ora che è scarica non è specifica ma è una normale batteria d'avviamento).
In risposta al messaggio di Giovanni del 18/06/2020 alle 08:10:51Il led sulla centralina quando ho collegato la 220 si è acceso, sulla centralina ci sono tre fusibili e sono buoni. Gli unici led che non si accendevano erano quelli della carica del pannello solare eppure c'era il sole, poi ho fatto ponte con i cavi con la batteria d'avviamento e si sono accesi anche quelli e funzionava tutto. Anche io ho paura che ci sia qualche problema al sistema che ricarica la batteria. Prima di sostituirla porto la vecchia dall'elettrauto a far controllare.
Hai scritto: Io da ignorante pensavo che con la 220V collegata e comunque con il pannello solare funzionassero anche le utenze a 12V anche con la batteria scarica. Pannello fotovoltaico: se il camper è rimessato al coperto,il pannello fotovoltaico non può far nulla. Se la batteria è scarica, collegando la rete elettrica a 230v che alimenta il caricabatterie interno al camper, l'impianto a 12 volt deve essere funzionante. Se non funziona potrebbe essere che è saltato l'interruttore di protezione sulla rete 230v e lo puoi vedere se si accende o meno il led od icona del collegamento alla rete elettrica sul pannello della centralina della cellula e,anche, se il frigo parte a 230v. Potrebbe anche essere che il caricabatterie, avendo trovato la batteria servizi scarica a zero, abbia bruciato il fusibile di protezione all'uscita secondaria del caricabatterie stesso. Praticamente, in un modo o nell'altro, il collegamento ai 230v non arriva alla batteria perché saltato l'interruttore sul primario o il fusibile sul secondario del caricabatterie. Meno probabile che si sia bruciato il caricabatterie. Prova a vedere se l'impianto funziona con il motore acceso... Controlla se l'icona od il led della linea esterna sulla centralina si accende... potrebbe anche essere il cavo elettrico mal inserito o con qualche spinotto mal collegato o arrugginito. Se tutto è ok (led acceso), allora trova questo fusibile. Dimenticavo, potrebbe anche essere uno stacca batterie (malefico) che scollega la batteria servizi. Da qui non si può vedere. Prima di cambiare la batteria, tiu consiglio di risolvere perché in poco tempo te la potresti trovare scarica. Giovanni
In risposta al messaggio di Giochigio del 18/06/2020 alle 06:01:21Non ho provato con motore in moto, ma ho fatto ponte con i cavi con la batteria d'avviamento e funziona tutto...
In realtà con la 220 collegata dovrebbe funzionare tutto comunque ma ci sono sicuramente degli interruttori da accendere sul pannello di controllo. Con motore in moto funziona ?
In risposta al messaggio di Pingiuelever del 18/06/2020 alle 08:49:51
Il led sulla centralina quando ho collegato la 220 si è acceso, sulla centralina ci sono tre fusibili e sono buoni. Gli unici led che non si accendevano erano quelli della carica del pannello solare eppure c'era il sole,poi ho fatto ponte con i cavi con la batteria d'avviamento e si sono accesi anche quelli e funzionava tutto. Anche io ho paura che ci sia qualche problema al sistema che ricarica la batteria. Prima di sostituirla porto la vecchia dall'elettrauto a far controllare.
In risposta al messaggio di Pingiuelever del 18/06/2020 alle 11:28:58
Il caricabatteria dove lo trovo? Vicino alla centralina immagino!
In risposta al messaggio di Pingiuelever del 18/06/2020 alle 11:28:58può essere in qualunque posto, e spesso in posti poco raggiungibili comodamente. guarda bene dentro le cassapanche, nell'armadio, io ad esempio nel mobilvetta era dietro un pannello in legno sopra la porta
Il caricabatteria dove lo trovo? Vicino alla centralina immagino!