In risposta al messaggio di Vince74 del 16/08/2019 alle 18:00:38Io son camperista da meno di un anno e non mi sono mai posto il problema, la maggior parte delle volte svuoto tutto arrivato in rimessaggio, mai avuto problemi.
Salve a tutti, essendo neofita volevo sapere, disponendo di un Camper con wc a cassetta, se si può viaggiare con la cassetta wc piena (magari solo in parte) o bisogna svuotarla ogni volta prima di rimettersi in movimento (lasciandola solo piena di liquido disgregante e un po' d'acqua). Grazie
In risposta al messaggio di Vince74 del 16/08/2019 alle 18:00:38ciao
Salve a tutti, essendo neofita volevo sapere, disponendo di un Camper con wc a cassetta, se si può viaggiare con la cassetta wc piena (magari solo in parte) o bisogna svuotarla ogni volta prima di rimettersi in movimento (lasciandola solo piena di liquido disgregante e un po' d'acqua). Grazie
In risposta al messaggio di buba60 del 16/08/2019 alle 19:09:56Grazie! Ma nel caso in cui dovessi utilizzare il wc (magari parcheggiato in un'area di servizio) e non potessi vuotarla? Meglio non utilizzare il wc se non in campeggio o in aria attrezzata?
ciao penso che se la cassetta si svuota prima di uscire dal campeggio o area sia la cosa migliore non ti porti a spasso un sacco di batteri di solito svuoto e lavo la cassetta e la lasci vuota ciao a tutti
In risposta al messaggio di Vince74 del 16/08/2019 alle 19:29:10Ascolta spero che non sia uno scherzo, i nostri mezzi sono fatti per viaggiare liberi sulle strade quindi se ci sono i wc con varie modalità di raccolta questi devono essere usati, la cassetta si svuota quando è possibile per viaggiare tranquilli comunque dura due tre giorni senza problemi. Pensa che tra i partecipanti al forum c'è chi ha una ma anche due cassette di scorta e quando sono piene le trasporta piene. Personalmente entro in campeggio a solo nelle grandi città e le aree di sosta non sempre hanno gli scarichi a volte si scarica con civiltà nelle latrine pubbliche. Quindi ti direi usa il tuo mezzo ed il rispettivo wc senza problemi, buoni kilometri.
Grazie! Ma nel caso in cui dovessi utilizzare il wc (magari parcheggiato in un'area di servizio) e non potessi vuotarla? Meglio non utilizzare il wc se non in campeggio o in aria attrezzata?
In risposta al messaggio di Vince74 del 16/08/2019 alle 18:00:38Puoi viaggiare tranquillamente anche con la cassetta piena, non succede nulla...la ghigliottina chiude su di una guarnizione che non fa uscire nulla, infatti quando la si smonta e la si mette in verticale per svuotarla non esce nulla...sempre se le guarnizioni sono buone.
Salve a tutti, essendo neofita volevo sapere, disponendo di un Camper con wc a cassetta, se si può viaggiare con la cassetta wc piena (magari solo in parte) o bisogna svuotarla ogni volta prima di rimettersi in movimento (lasciandola solo piena di liquido disgregante e un po' d'acqua). Grazie
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentare esterno mai il suo funzionamento quanti V...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41