In risposta al messaggio di eccomi del 31/05/2020 alle 23:51:07Serve una speciale pinzaq clik
Ciao a tutti..devo staccare il manicotto inferiore del radiatore per sostituire totalmente il liquido refrigerante, ma vedo che in tutti i manicotti dell'acqua ci sono queste (mai viste) strane fasciette stringitubo, fascietteche non riesco a capire come diavolo si tolgono... chiedo ai più esperti la tecnica migliore per togliere le fasciette in foto, fasciette che si riferiscono ai manicotti del Ducato 2300JTD del 2004...tali fasciette sono recuperabili o bisogna romperle? meglio sostituirle con normali fasciette a vite?
https://duckduckgo.com/?t=ffnt&...
http%3A%2F%2Fwww.usag.it
%2Fusag_images%2Fprincipal%2Fdetails%2F871_C_F03.jpghttps://duckduckgo.com/?q=pinza...
In risposta al messaggio di Federthago del 01/06/2020 alle 08:39:35grazie per le info...quindi anche il meccanico la rompe e ne mette una a vite? a prescindere che non capisco il perchè sul radiatore non abbiano messo un rubinetto, la mia "paura" è quella che mettendo una fascetta "normale" poi ci siano perdite...nessuno di voi ha fatto tale lavoro in fai da te..?
Quel tipo di fascetta è quella originale utilizzata in fabbrica. Si toglie solo rompendo la cassa di giunzione. Per rimetterne una uguale, bisogna avere la giusta attrezzatura che non ha quasi nessuno. Si può sostituirecon una normale fascetta a vite, anche se quella originale è certamente migliore. Gli attrezzi proposti, non vanno assolutamente bene per quella fascetta specifica.
In risposta al messaggio di enzo44 del 01/06/2020 alle 09:55:47Ciao Enzo, puoi mettere una foto della fascetta elastica (anche web)?
Ciao, personalmente userei le fascette elastiche, si tensionano in modo automatico, non perderanno mai, e non corri alcun rischio, per montarle è sufficente una pinza universale o una pinzetta a scatto, ovviamente, devi misurare il diametro del manicotto, la giusta misura è indispensabile per l'acquisto corretto, un saluto Enzo
In risposta al messaggio di Mgdroid del 01/06/2020 alle 13:22:55sono simili a queste
Ciao Enzo, puoi mettere una foto della fascetta elastica (anche web)? Giusto per capire di cosa si parla....grazie
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 01/06/2020 alle 13:46:53Grazie Silvio, si adesso vedendo la foto ho capito e mi rendo conto di averle pure usate tempo fà.
sono simili a queste
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 01/06/2020 alle 09:37:01Grazie per il contributo e i consigli...ma il tuo era un 2.8 JTD ? anche il tuo aveva lo sfiato sulla parte alta, sopra i tubi riscaldatore ? ultima domanda : era verde anche il paraflou del 2.8 ?
Tranquillo, rumpila con una buona tenaglia e metti una normale fascetta a vite. Devi solo stare attento a non sforzare sul manicotto del radiatore che è in plastica e potrebbe rompersi. Se poi trovi difficoltà a reinserire il tubo in gomma, non usare olio o grasso, ma sapone. Fatto più volte sul vecchio camper 2.8 td
In risposta al messaggio di enzo44 del 01/06/2020 alle 09:55:47grazie per le info..il problema della fascetta elastica,è trovare la misura esatta, perchè se troppo grande (anche di poco) il liquido esce...se troppo stretta c'è il rischio di danneggiare il manicotto o addirittuea il radiatore...come si fa a stabilire a priori la giusta misura? con quelle a vite si può stringere piano piano finchè non goccia...P.S. ma quelle fascette elastiche sono usate anche dai meccanici? ricordo che sulle vecchie lavatrici, ricordo di aver visto l'uso prevalente di fascette elastiche come quelle da te postate...
Ciao, personalmente userei le fascette elastiche, si tensionano in modo automatico, non perderanno mai, e non corri alcun rischio, per montarle è sufficente una pinza universale o una pinzetta a scatto, ovviamente, devi misurare il diametro del manicotto, la giusta misura è indispensabile per l'acquisto corretto, un saluto Enzo
In risposta al messaggio di eccomi del 01/06/2020 alle 21:45:10Infatti, quelle fascette per lavatrici, non sono adatte ai motori.
grazie per le info..il problema della fascetta elastica,è trovare la misura esatta, perchè se troppo grande (anche di poco) il liquido esce...se troppo stretta c'è il rischio di danneggiare il manicotto o addirittuea ilradiatore...come si fa a stabilire a priori la giusta misura? con quelle a vite si può stringere piano piano finchè non goccia...P.S. ma quelle fascette elastiche sono usate anche dai meccanici? ricordo che sulle vecchie lavatrici, ricordo di aver visto l'uso prevalente di fascette elastiche come quelle da te postate...
In risposta al messaggio di eccomi del 01/06/2020 alle 21:36:17No, era IDTD, non so a cosa ti riferisci per riscaldatore, se lo scambiatore di calore in cellula, io non lo avevo.
Grazie per il contributo e i consigli...ma il tuo era un 2.8 JTD ? anche il tuo aveva lo sfiato sulla parte alta, sopra i tubi riscaldatore ? ultima domanda : era verde anche il paraflou del 2.8 ?
In risposta al messaggio di 1772 billy del 02/06/2020 alle 15:04:17...Il mio post era sul chiedere info su quelle fascettem e quali è meglio usare, ma come su tutto,ognuno ha la sua esperienza e idee...per quanto riguarda il resto ho a mia disposizione il manuale officina del mio ducato e una discreta manualità nel fai da me...sulla renaul 4 mi sono sostituito i semiassi, smontavo e ripulivo il carburatore.. sul furgone renault trafic a suo tempo cambiaiai il radiatore..la vespa l'ho smontata e rimontata pezzo per pezzo...
Ma.... veramente state discutendo su cosa usare? una fascetta a vite, va più che bene, e tiene sicuramente almeno come quella originale. Considerando questi dubbi, che non sia il caso di far fare il lavoro a chi ne sa?Come la mettiamo sulla quantità di liquido? sul colore del liquido? sulle bolle di aria che si formano nel circuito? su quanto stringere le fascette? Ma dai, siamo seri. Ok, forse risparmi 20 euro a farlo da solo, ma secondo me..... fallo fare. Buoni km.
In risposta al messaggio di enzo44 del 02/06/2020 alle 17:05:46ciao, potresti postare una foto delle fascette a cui ti riferisci? grazie
Ciao, le fascette cui facevo riferimento non sono quelle postate dall'amico Silvio, sono di acciao simili a quelle con la vite, sono molto usate sulle macchine tedesche, sono autostringenti a tensione costante, il diametrodel tubo da stringere è riportato sulla fascetta stessa, per chi è pratico, serrare un manicotto è cosa semplice, per chi chiede consigli è meglio indicare la soluzione che non consente errori, nel montaggio dei vari Webasto ho preferito usare questo tipo fascette a posto di quelle a vite, anche di recupero, senza il minimo problema, non rovinano i manicotti e si adattano alle variazioni di temperatura. Un saluto Enzo
In risposta al messaggio di eccomi del 02/06/2020 alle 18:30:51dopo una estenuante ricerca, ho trovato quelle giuste
ciao, potresti postare una foto delle fascette a cui ti riferisci? grazie
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 02/06/2020 alle 18:34:54Ciao Silvio, perfetto, quelle sono, a mio giudizio, le migliori, se le usano, molto, i crucchi ci sarà pure un motivo, una volta montate non ci pensi piu', unica attenzione la misura, con la pinza a scatto si levano e mettono con facilità. Un saluto Enzo
dopo una estenuante ricerca, ho trovato quelle giuste queste sono quelle che ti servono, ma a mio avviso, andavano bene anche le altre
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 02/06/2020 alle 18:34:54Grazie per la cortesia... sempre che dal rivenditore le trovo prendo quelle..!
dopo una estenuante ricerca, ho trovato quelle giuste queste sono quelle che ti servono, ma a mio avviso, andavano bene anche le altre