In risposta al messaggio di reeves77 del 09/01/2025 alle 13:27:49difetti conosciuti, non saprei, è un mezzo che in pochissimi possono averlo avuto
Buongiorno a tutti ! Prossimamente andrò a vedere un autocaravan Concorde su Iveco Daily 49-12 del 1996 85 kw (dovrebbe montare il Sofim 8140.47 Intercooler giusto ?). Potreste indicarmi i difetti conosciuti di questo mezzo e consigliarmi cosa guardare nello specifico ? Vi ringrazio e vi saluto a tutti. Willy
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 09/01/2025 alle 13:37:38Grazie della risposta . É un mansardato con 85000 km sempre rimessato al coperto. A me interessano soprattutto eventuali difetti della meccanica Iveco Daily 49-12.
difetti conosciuti, non saprei, è un mezzo che in pochissimi possono averlo avuto concorde, ha fatto e fa buoni camper rimane comunque un camper di 30 anni, con tutti i problemi del caso anche se non ha molti km, i materialirisentono anche del tempo, in particolare le parti in gomma/plastica ( silent block, boccole, guarnizioni, tubi, ecc) bisogna anche capire come e cosa gli è stato fatto in fatto di manutenzione , dove è stato tenuto immagino sia un MH, controllare che il vetro anteriore sia ancora reperibile e quanto costa, ma soprattutto se l'assicurazione lo assicura vista l'età, un parabrezza del genere potrebbe arrivare a costare anche 5000€
In risposta al messaggio di reeves77 del 09/01/2025 alle 13:40:31il motore, se manutenuto bene, è praticamente eterno, dopo il 2.8 idtd, è il miglior motore prodotto
Grazie della risposta . É un mansardato con 85000 km sempre rimessato al coperto. A me interessano soprattutto eventuali difetti della meccanica Iveco Daily 49-12.
In risposta al messaggio di skr91 del 10/01/2025 alle 00:30:13Buongiorno, ti ringrazio molto della testimonianza. Anche il camper in questione si trova In Svizzera (dove abito ).
Io ho un arca superamerica 470 su base Iveco 49-12 del 1996 Originariamente venduto in Svizzera e credo sia questo il motivo della scelta della meccanica Iveco invece che Fiat Ducato come per tutti gli altri camper come ilmio Lo possiedo da un anno ma lo guido da giugno perché ho dovuto prendere la patente C1 Ho fatto 4/5000km nelle vacanze estive (mari e monti tra Abruzzo e Gargano) e natalizie (Sicilia), con partenza da Bologna Vista l'età lo stato di manutenzione è importante La revisione biennale ti aiuta perché sui veicoli oltre 35q è molto severa, quindi il veicolo dovrebbe essere ok Tutto meccanico e zero elettronica (per me grande pregio) Spartano ai massimi, l'idea è che quello che non c'è non si rompe e lui doveva essere il mezzo da lavoro dei padroncini del trasporto Che dire, è rustico e ruvido, fa un rumore infernale ma per me è impagabile per solidità e sicurezza in ogni condizione Consumo importante se non stai attento, io cmq vado tranquillo e sfioro i 10 al litro Per la mia filosofia, il mezzo migliore possibile fermo restando che la perfezione non è di questo mondo
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 10/01/2025 alle 10:49:57a me per ora non è capitato ma mi interessa, non si riesce a fermare l'infiltrazione o inscatolare la centralina?
Ho una meccanica simile, sempre del 1996, ma 4x4, come ferro tutto bene. Ma gomma e infiltrazioni no, in questo momento ho un'infiltrazione di acqua che transita dalla centralina portafusibili e relè facendo accendere ilquadro da solo, frecce a caso, tergicristallo per conto suo, ecc... E' un problema noto di quella meccanica, ho già ordinato la centralina nuova e tra un mesetto lo proto all'ARK Design di Lastra a Signa (Firenze) per cercare di togliere quel rigagnolo di acqua. Io ho questo...
In risposta al messaggio di skr91 del 10/01/2025 alle 12:49:00"da dove passa esattamente l'acqua" sarebbe la domanda da 1.000.000 di dollari...
a me per ora non è capitato ma mi interessa, non si riesce a fermare l'infiltrazione o inscatolare la centralina? da dove passa esattamente l'acqua? cmq bel mezzo, 4x4 e passo corto sarà agile per andare in molti posti anche se immagino i lunghi trasferimenti stradali non siano una passeggiata anche per i consumi è monoscocca?
http://www.m48.it
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45